Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riflesso 20
rifletta 7
riflettano 3
riflette 28
riflettei 1
riflettendo 10
riflettendosi 3
Frequenza    [«  »]
28 resa
28 rev.
28 ricorderò
28 riflette
28 rispettare
28 sane
28 sarei
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

riflette
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 45 | comando. Nella minore la mente riflette sul comando della volontà, 2 1. 2. 7. 2. 0. 76(2)| andrò ad immolarmi per voi» riflette qualche versetto di Gv ( 3 1. 3. 12. 3. 0. 234 | adora, e su tutto l’uomo si riflette efficacemente l’influsso 4 1. 3. 13. 2. 0. 241 | lucidissimo specchio ove si riflette inalterata la dottrina di 5 1. 3. 18. 1. 0. 286 | questo purtroppo non si riflette, e il giornalismo diventa 6 1. 3. 36. 1. 0. 425 | poi depone il foglietto, riflette alquanto e, rivolto ai compagni, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 14. 1. 34 | giorni della salute e nessuno riflette che il giorno passa e non Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 Presnt. 3. 0. 0. 13 | DA riflette il «suo tempo» – come scriveva 9 1. 3. 1. 0. 32(6) | sopra 18.000. Se poi si riflette che i contrarii erano in 10 2. 3. 1. 4. 133 | quando il loro linguaggio non riflette tanto interessi materiali, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 9. 2. 79 | del suo comportamento si riflette la nobiltà della sua anima. 12 0. 32. 1. 274 | porta, è la luna che la riflette. Abbiamo però tanti filosofi, 13 0. 33. 1. 282 | La gloria del Figlio si riflette sulla Madre; come per opposto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 49. 369 | sempre di più a Dio, l’anima riflette sempre meglio sopra tutto 15 61. 442 | parlare. Il Vicario, colui che riflette la voce stessa, i pensieri Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 3. 3. 2. 79 | dire che allora o non si riflette o non si ha luce per comprendere. 17 2. 1. 3. 2. 126 | suscita! E le mie Messe, riflette, come le ho sentite? come 18 3. 2. 1. 0. 233 | necessità di mezzo. Chi non riflette sul suo destino, sui fini 19 3. 4. 4. 2. 286 | per togliere il male. Chi riflette su di sé scopre anche i 20 3. 4. 4. 2. 286 | difetti e li combatte: chi non riflette li lascia moltiplicare e San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP01.370000. 1. 1 | scarsità dei Discepoli si riflette sopra tutte le altre parti 22 SP02.520300. 4. 2c2 | miliardo di infedeli. Chi riflette al valore di un’anima ed 23 SP02.580300. 1. 1c1 | legge, né si studia, né si riflette; si opera sotto delle impressioni. 24 SP02.610400. 4. 4c1 | fondamentale; oggi purtroppo si riflette assai meno, è la malattia 25 SP02.630900. 5. 5c2 | di Dio nell'anima: Dio si riflette ineffabile per la soprannatura, 26 SP02.640200. 2. 1c2 | Chi medita e riflette sui principi e i problemi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Quando si riflette che la morte è il momento 28 0. 0. 2. 7. 0. 36 | Se non si riflette si arriva invece a condannare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL