Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eviterebbero 1 eviteremo 4 eviterò 2 eviti 28 evitiamo 5 evitino 18 evito 7 | Frequenza [« »] 28 eorum 28 esclama 28 esercitò 28 eviti 28 factum 28 false 28 festivi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze eviti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 8. 4. 0. 198| 1. Eviti di giudicare e misurare 2 1. 3. 20. 3. 0. 305| Eviti sempre, assolutamente, ogni Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 3. 2. 3. 43 | di diverso sesso: 1° Si eviti troppa dimestichezza con 4 1. 3. 2. 4. 44 | Si eviti poi di tastare tanto facilmente 5 1. 3. 3. 2. 46 | Umiltà nel ministero. – Si eviti la invidia figlia della 6 2. 3.14. 1. 141 | queste cose. Insomma si eviti ogni personalità,23 ogni 7 1. 1. 9. 0. 186 | 3° Dopo la confessione si eviti di tornarvi sopra, sia col 8 1. 4. 4. 3. 256 | non mangiare le finali. Si eviti la monotonia nel tono della 9 1. 4. 4. 3. 256 | ripetere di tale parola. Si eviti pure quel tono quasi piagnucoloso, 10 1. 4. 4. 3. 256 | dirigerli su tutta l’udienza. Si eviti di percuotere~ ./. il pulpito Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 3. 1. 5. 135 | quanto è possibile lo si eviti: meglio nutrire e vestire Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 2. 2. 202 | pericoli morali. Sommamente eviti il Sacerdote la lettura 13 2. 4. 2. 3. 202 | 3. Il Sacerdote eviti quei pericoli.~ 14 2. 4. 2. 3. 202 | 3. Il Sacerdote eviti quei pericoli che si trovano 15 2. 4. 2. 3. 202 | sostenuto. Il Sacerdote eviti la relazione con donne per 16 2. 4. 2. 3. 202 | propria dei laici, e tanto più eviti le così dette speculazioni 17 2. 4. 2. 3. 202 | Il Sacerdote eviti pure le occasioni più intime 18 2. 5. 3. 1. 210 | paghino i debiti, anzi si eviti di fare quei debiti, che 19 2. 12. 2. 3. 267 | con la faccia sorridente; eviti tuttavia la perdita del 20 2. 12. 2. 3. 268 | donne anche pie, tema ed eviti, che il guadagno cessi, 21 3. 8. 2. 3. 381 | fuori di confessione si eviti ogni familiarità colle penitenti. 22 3. 15. 2. 1. 442 | eterne, affinché l’uomo eviti il peccato, e possa operare San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 SP01.360215. 1. 1 | ognuno nella Congregazione eviti il peccato, piaccia in tutta 24 SP01.370000. 2. 4 | mitte radices...». Che si eviti il peccato! Che Maria trovi 25 SP02.531100. 1. 5c1 | insieme, ovunque si va, si eviti di gravare con troppe pretese 26 SP02.531100. 1. 5c1 | pretese sopra i fratelli; si eviti, in quanto possibile, di 27 SP02.570300. 2. 2c1 | l'uomo faccia il bene e eviti il male; e meriti così la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 16. 3. 0. 519| sufficiente che l’Aspirante eviti il male (si dice talvolta: