Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esce 51
esch 1
esci 5
esclama 28
esclamando 5
esclamano 2
esclamare 12
Frequenza    [«  »]
28 dovrò
28 entrerà
28 eorum
28 esclama
28 esercitò
28 eviti
28 factum
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

esclama
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 4. 3. 1. 0. 468| di questa rovina morale, esclama: «Dinanzi a tanta strage 2 1. 5. 4. 4. 0. 484| la lettera sua ai Romani, esclama: «La fede [viene] dall’udire, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 62. 1. 144 | Perciò S. Paolo esclama: «O uomo infelice che sono! 4 1. 19. 0. 279 | in cose insignificanti. Esclama perciò Bossuet: «Vieni, 5 1. 115. 1. 508 | Agostino si rivolge ai Santi ed esclama: «Quali sono le vostre delizie, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 53. 1. 141 | Non chiunque esclama: «Signore, Signore, entrerà Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 6. 0. 0. 61 | questa potenza della donna esclama: «Initium et finis mulier»: Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 11. 2. 93 | amorosamente alle mani del Padre, esclama: «In manus Tuas commendo 9 0. 15. 3. 122 | Il mellifluo S. Bernardo esclama: «Il Magnicat è l'estasi 10 0. 18. 2. 143 | Cornelio A Lapide esclama: «Somma bontà di Gesù. Volle 11 0. 23. 2. 192 | parola divina del Maestro, esclama in una devota gioia ed ammirazione Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 1. 2. 0. 115 | sacrificio, e nell'immolazione si esclama: È questo il calice che 13 3. 1. 3. 0. 214 | vergogna. «O peccatori, esclama S. Gregorio, colui che non 14 3. 2. 3. 0. 240 | Ora vi sono esempi: Giobbe esclama: «Nudus egressus sum de 15 3. 2. 4. 0. 249 | altrettanto intrepida che rara! esclama un antico biografo del Santo. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 2. 2. 3. 30 | 15,16). S. Paolo~~ ./. esclama: «Spenderò quanto ho, anzi 17 1. 4. 1. 1. 41 | ebbero più mezzi. S. Agostino esclama: «Che cosa faremo davanti 18 1. 4. 2. 2. 44 | corona. L’Apostolo infatti esclama: «Mia gioia e mia corona» ( 19 1. 10. 3. 1. 95 | Cristo. Perciò l’Apostolo esclama: «Non sono più io che vivo, 20 1. 11. 3. 2. 107 | 19,28). Il buon pastore esclama: «Ed ho altre pecore, che 21 1. 11. 3. 2. 107 | Acceso da questa sete, esclama: «Ma con un battesimo devo 22 1. 15. 2. 3. 139 | Bernardino da Siena perciò esclama: «Al comando della Vergine 23 1. 16. 2. 3. 148 | riferendo tutto a Dio, esclama: L’anima mia magnifica il 24 1. 18. 3. 1. 168 | 1,38), «o fiat potente, esclama S. Tommaso da Villanova, 25 2. 5. 2. 2. 208 | e ruba loro l’innocenza. Esclama il Salvatore: «Guai al mondo 26 2. 16. 2. 3. 305 | cui ha voluto morire. Gesù esclama: «Le volpi hanno delle tane, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP02.530400. 9. 8c1 | parlando di perseveranza, esclama: «O vita tranquilla, ove 28 SP02.531100. 1. 3c2 | Perciò esclama S. Agostino: «miserabile


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL