| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] considerarvi 1 considerasse 6 considerata 49 considerate 28 considerati 20 consideratio 2 consideratione 1 | Frequenza [« »] 28 conosceva 28 conosciuta 28 conquistare 28 considerate 28 considererò 28 consigliare 28 costato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze considerate |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 45 | viventi in noi quelle cose considerate. Le convinzioni diventano
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | anime” individualmente considerate, mentre la comunità è concepita
3 1. 8. 2. 16. 351 | sacerdote deve porvi mano dopo considerate queste norme:~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 65. 3. 401 | dell’«Apostolo del Padre»: «Considerate l’Apostolo e il Pontefice
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
5 Presnt. 4. 0. 0. 15 | Possono essere considerate emblematiche, in tal senso,
6 3. 2. 0. 0. 221 | passione di essere meglio considerate ed anche più amate dal prete
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 2. 1. 17 | l'Apostolo per natura: «Considerate Apostolum et Pontificem
8 0. 8. 3. 70 | che passate, fermatevi e considerate se vi è stato un dolore
9 0. 30. 4. 260 | Considerate Gesù Cristo come l'Apostolo
10 0. 30. 4. 260 | di tutta la Religione. Ma considerate insieme che ogni apostolato
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 4. 32 | semplici fedeli, non lo considerate solamente come colui che
12 24. 199 | gente, temono di essere considerate bigotte. Portare la nostra
13 33. 273 | libertà al giudizio saranno considerate buone? Non cadiamo negli
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 13. 1. 1. 117 | 6,56). Qui devono essere considerate le parole di Sant’Agostino: «
15 1. 15. 3. 2. 141 | S. Bernardino da Siena: «Considerate profondamente con quanto
16 1. 18. 1. 1. 160 | Tre cose devono essere qui considerate: a) La morte temporale di
17 2. 4. 1. 1. 198 | il governo delle anime, considerate sia collettivamente e sia
18 3. 14. 3. 3. 438 | alle esequie, devono essere considerate le parole del Rituale Romano.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.350210. 1. 2 | eternità; tutto è per Dio. Considerate, o giovanetti del Ginnasio
20 SP02.490500. 1. 1c1 | Fermatevi e considerate: È forse ancora inutile
21 SP02.490700. 7. 4c1 | ed insieme si è pregato e considerate le belle espressioni del
22 SP02.510500. 1. 1c2 | Congregazione in particolare, considerate pure le necessarie e frequenti
23 SP02.530400. 2. 2c1 | che queste tre fonti siano considerate assieme per un'idea chiara
24 SP02.550900. 2. 1c1 | Summa vitae». In essa vanno considerate la vita temporale e la vita
25 SP02.631100. 1. 3c2 | Le opere così considerate: quando si ha lo stato di
26 SP02.640800. 1. 2c1 | Considerate l'esortazione di San Paolo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 5. 6. 0. 155 | di studio e di redazione, considerate umanamente, richiedono più
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 8. 6. 0. 195(9)| Considerate e osservate se c’è un dolore