Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cieca 6 ciecamente 9 cieche 2 ciechi 28 cieco 29 cieco-nato 1 ciel 5 | Frequenza [« »] 28 cessa 28 chiudere 28 chiusa 28 ciechi 28 clausura 28 compiute 28 concedetemi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ciechi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 1. 0. 155(1)| prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; per rimettere 2 1. 3. 39. 2. 0. 452 | scrittori e stampatori, ciechi ministri di Satana, falsi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 94. 0. 225 | convertite tanti infelici e ./. ciechi produttori, propagatori 4 1. 73. 1. 420 | riferite a Giovanni: «I ciechi vedono, gli zoppi camminano, 5 1. 89. 0. 456 | i languenti, illumina i ciechi, commove gli induriti, conforta Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 25. 1. 67 | morti, diede la vista ai ciechi, la parola ai muti.~ 7 0. 48. 2. 128 | Vostro esaudimento. Due ciechi Vi seguivano, alzando la 8 0. 64. 0. 167 | quel che udite e vedete: i ciechi vedono, gli zoppi camminano, 9 0. 106. 0. 290 | i poveri, gli storpi, i ciechi, gli zoppi. E disse il servo: 10 0. 119. 1. 327 | infinitamente miserabile; voi siete ciechi; non vedete; vedono, invece, 11 0. 127. 1. 350 | Mt. 9, 29), dice ai due ciechi che chiedevano la vista. 12 0. 146. 0. 400 | gran quantità d'infermi, ciechi, zoppi, paralitici ad aspettare Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 4. 5. 3. 208 | 000 traviate;~4. – 60.000 ciechi o traviati;~5. – 250.000 Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 57. 418 | conduci poveri, storpi, ciechi, zoppi. Poco dopo il servo 15 57. 419 | poveri,~ ~~ ./. storpi, ciechi, zoppi; e poi ancora: «per 16 65. 467 | guardate all'eternità. Sono ciechi questi mondani, non pensano Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 3. 3. 3. 3. 261 | essere sapienti od essere ciechi. Per misericordia, il Signore 18 4. 2. 2. 2. 313 | richiedeva un atto di fede. «Due ciechi seguirono Gesù, gridando Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 11. 2. 2. 105 | eletti; costoro~ ~~ ./. sono ciechi e guide di ciechi, e bisogna 20 1. 11. 2. 2. 105 | sono ciechi e guide di ciechi, e bisogna smascherarli, 21 2. 2. 3. 2. 187 | partiva di là lo seguirono due ciechi che gridavano e dicevano: 22 2. 2. 3. 2. 187 | Giunto alla casa, i due ciechi si avvicinarono a lui. E 23 3. 16. 2. 1a. 451 | supplicavano: guarì i due ciechi (cf Mt 9,27 ss.), sanò il 24 3. 17. 2. 2. 458 | presente non è vista dai ciechi e da quelli che hanno gli 25 3. 21. 2. 2. 494 | peccatori, ridona la vista ai ciechi, allontana i nostri mali, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.531200. 1. 2c1 | ancora prigionieri, per i ciechi di corpo e di anima la gioia 27 SP02.650800. 2. 3c1 | che soltanto i volontari ciechi non riconoscono Dio. È la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 2. 6. 0. 33 | non si piange, perché si è ciechi; si chiudono le vie al rinsavimento;