Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigilano 6 vigilante 8 vigilantes 2 vigilanti 27 vigilantia 1 vigilantibus 1 vigilantissimo 1 | Frequenza [« »] 27 trasforma 27 uccelli 27 vespri 27 vigilanti 26 227 26 acceso 26 accetto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vigilanti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| movimento nella enciclica Vigilanti cura, del 29 giugno 1936, 2 1. 0. 5. 0. 0. 28 | confluiscono nella enciclica Vigilanti cura del 29 giugno sugli 3 1. 1. 1. 0. 0. 12(1) | Pio XI, Vigilanti cura. * Enciclica del 1936 4 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Christi compulsi (1932). Vigilanti cura (1936). Divini Redemptoris 5 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | aprile 1936); Enciclica Vigilanti cura (Pio XI, 29 giugno 6 1. 4. 1. 0. 0. 456 | sanno – afferma Pio XI nella Vigilanti cura – quanto danno producono 7 1. 4. 1. 0. 0. 457 | diceva Papa Pio XI nella Vigilanti cura – possono esercitare 8 1. 4. 2. 3. 0. 463 | dallo stesso Pio XI nella Vigilanti cura con le testuali parole: « 9 1. 4. 2. 3. 0. 463(4) | norma di vita (Enciclica Vigilanti cura).~ 10 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | riferendosi, nell’enciclica Vigilanti cura, ai frutti portati 11 1. 4. 3. 1. 0. 468(1) | Enciclica Vigilanti cura.~ 12 1. 4. 3. 1. 0. 469(2) | erroneamente in nota l’enciclica Vigilanti cura. Invece, si tratta 13 1. 5. 1. 1. 0. 479(1) | Pio XI: Enciclica Vigilanti cura.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 Prefa. 62. 1. 145 | essere prudenti, umili, vigilanti. Adamo perdette per noi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 107. 1. 293 | Epistola ci avverte di stare vigilanti contro il demonio che continuamente Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 23. 3. 195 | afferma Pio XI nella «Vigilanti cura»3 – quanto danno producono Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 4. 4. 2. 109 | dormono, ma agli avveduti e vigilanti».~ 18 2. 2. 3. 6. 148 | come figli diligenti e vigilanti: «Ad~~~~ 149~ ~te de luce 19 3. 1. 4. 0. 223 | madri di famiglia caste, vigilanti e timorate di Dio; venite, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 3. 7. 3. 3. 376 | i penitenti più cauti e vigilanti per l’avvenire; portano 21 3. 16. 2. 3. 453 | Siate in questo dovere vigilanti con ogni perseveranza nella San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP02.480900. 7. 4c2 | Siamo vigilanti su di noi; siamo fedeli 23 SP02.501100. 3. 2c2 | bene rifarsi all'Enciclica «Vigilanti cura» di Pio XI. ~ 24 SP02.560300. 4. 3c2 | fidelitatis Romano Pontifici, vigilanti ac sedula cura studeant 25 SP02.580400.10. 7c1 | Apostolini che siano attivi e vigilanti per le buone letture? Penso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| aveva preso il posto della Vigilanti cura (1936) di Pio XI, e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 10. 1. 0. 232 | principalmente nelle Encicliche Vigilanti cura e Miranda Prorsus,