Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensuale 12
sensuali 11
sensualismo 1
sensualità 27
sensum 4
sensus 4
sensuum 1
Frequenza    [«  »]
27 salvarci
27 sanctus
27 scarso
27 sensualità
27 sentì
27 sentite
27 sentiva
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

sensualità
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 4. 3. 2. 0. 470 | unicamente a solleticare la sensualità morbosa, perché il cuore Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 59. 1. 136 | golosità, l’avarizia, la sensualità, la pigrizia. Questo infelice, 3 1. 33. 0. 316 | Combattendo contro la sensualità e l’amor proprio». Allora 4 1. 42. 1. 339 | riconoscenza: sono una specie di sensualità spirituale. Quindi non si 5 1. 59. 1. 384 | uomo. Superbia, avarizia, sensualità. Gesù non poteva essere 6 1. 78. 4. 434 | specialmente per orgoglio e sensualità.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 4. 0. 15 | golosità, l’oziosità, la sensualità stimolano fortemente; ma 8 0. 89. 0. 240 | essere: superbia, avarizia, sensualità.~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 37. 305 | la pigrizia, vincere la sensualità, vincere la golosità. Ma Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 3. 1. 2. 0. 208 | più ancora della gola, la sensualità ha pure le sue molte vittime. 11 4. 4. 4. 2. 361 | ira, dell'invidia, della sensualità. Posso considerare le dolcezze, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 7. 2. 1. 224 | pensieri, le fantasie, le sensualità ed azioni cattive in relazione 13 2. 13. 2. 3. 279 | giocondità, le golosità e le sensualità. Sei dunque tu cristiano? 14 3. 21. 1. 2. 493 | o dell’avarizia o della sensualità agitano la navicella della San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP02.530400. 8. 7c2 | b) La sensualità, non del tutto domata e, 16 SP02.550100.11. 5c2 | rivolta, di ambizione, di sensualità, di sogni febbrili, di mondanità... 17 SP02.550200. 7. 7c1 | superbia, dell’avarizia e della sensualità. ~ 18 SP02.580500. 5. 5c1 | vanità, dal lusso o dalla sensualità.~ ~ 19 SP02.640100. 1. 1c2 | che sono in noi (avarizia, sensualità, superbia), occorre la grazia 20 SP02.640200. 4. 3c2 | noi è male: l'orgoglio, la sensualità, l'avarizia, la pigrizia, 21 SP02.640200. 4. 4c1 | tre concupiscenze sono la sensualità, l'avarizia, la superbia: « 22 SP02.640500.11. 5c2 | invidia, gola, pigrizia, sensualità? a cui segue, particolarmente 23 SP02.661200. 2. 3c1 | dalla tiepidezza; vincere la sensualità; vivere secondo l'esempio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| peccati capitali (orgoglio, sensualità, avarizia); 5. Lotta contro 25 0. 0. 11. 6. 0. 352 | incomincia a deviare verso la sensualità sono i seguenti:~ 26 0. 0. 15. 6. 0. 497 | segue praticamente sempre la sensualità: perché Dio lascia che discenda Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 8. 1. 0. 201 | orgoglio non soddisfatto, sensualità che pareva dominata, e che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL