Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pigro 18 pigroni 1 pigrotti 1 pii 27 piisima 1 piissima 19 piissimam 5 | Frequenza [« »] 27 parimenti 27 parrocchiani 27 pericolosi 27 pii 27 possiedono 27 povere 27 premurosa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pii |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 3. 0. 255| sia necessario, di quei pii laici che hanno dato nome Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 2. 1. 0. 198(2) | orationem pro propagatione pii usus communionis quotidianae, 3 1. 6. 0. 1. 314 | svariate compagnie religiose, pii sodalizi e pratiche divote. 4 indici. 1. 0. 0. 372 | orationem pro propagatione pii usus communionis quotidianae, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 73. 1. 172 | grazia: dà buoni pensieri, pii desideri, mozioni al cuore, 6 1. 36. 0. 323 | anima con discorsi buoni e pii». I buoni discorsi rendono 7 1. 89. 2. 457 | mondo genitori ed educatori pii e premurosi. Tutti custodite, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 2. 1. 4. 100 | diffondevano tra il popolo canti pii e devoti. (Pio IX, nel 1858, 9 3. 9. 0. 0. 278 | pratiche divote; non si è pii, se non quando si vive di 10 3. 12. 1. 0. 317 | ordini religiosi, di istituti pii, di opere per beneficenza, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
11 27. 226 | cose sante: farsi vedere pii, far vedere che si prega Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 2. 2. 0. 140 | Sacramenti, gli esercizi pii, le contemplazioni; in sostanza, 13 4. 4. 5. 0. 363 | mentis intuitu, et dulcissimo pii amoris affectu, in loco Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 11. 2. 3. 106 | curare le scuole, i luoghi pii ed i monasteri; è tenuto 15 2. 14. 3. 3. 291 | religiose, ed i penitenti pii.~ 16 3. 8. 2. 3. 381 | dirigere dall’altra i penitenti pii nella via della perfezione; 17 3. 8. 3. 1. 384 | stato. e) Con i penitenti pii: «È opera molto accetta 18 3. 11. 2. 3. 406 | sacramentali, Dio stesso eccita pii affetti, ma ciò non viene 19 3. 12. 3. 1. 417 | vengono usate dai Sacerdoti pii alcune industrie: alcuni, 20 3. 14. 2. 2. 435 | dalle verità di fede e da pii sentimenti.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP01.410124. 1. 4 | gloria di Dio. Siano umili, pii, applicati a quegli uffici 22 SP02.540300.10.10c1 | apostolo: semina, forma uomini pii, religiosi, ordinati, studiosi, 23 SP02.540300.10.11c2 | le elevazioni a Dio, i pii sentimenti, le alte aspirazioni.~ 24 SP02.580700. 5. 6c2 | Cattoliche, nelle Pie Unioni, Pii Sodalizi, Confraternite, 25 SP02.591200.11. 8c2 | da Maria. Maria li vuole pii, studiosi, santi, apostoli; 26 SP02.671200. 1. 1c2 | Paolini, istruiti, zelanti, pii, virtuosi.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 1. 4. 0. 17| degli uomini più istruiti, pii, responsabili.~