Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pariete 1
parigi 45
parigino 2
parimenti 27
paris 13
parit 2
parità 11
Frequenza    [«  »]
27 ordinamento
27 osservato
27 ottenne
27 parimenti
27 parrocchiani
27 pericolosi
27 pii
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

parimenti
                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 2. 0. 149 | Cristo, verso Dio. Guidata parimenti da Dio fu la vita di Gesù Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 46. 0. 107 | benevolenza che non merita. Parimenti sono menzogne di fatto: Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 17. 0. 47 | prima di consacrare il vino parimenti ringraziò. Ciò significa 4 0. 48. 0. 129 | avete creduto» (Mt. 9, 29). Parimenti al Centurione che Vi supplicava Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 3. 5. 33 | vittoria e salvezza; così parimenti noi, in perpetuo, ci consacriamo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 2. 3. 1. 142 | Parimenti si deve dire della Penitenza, 7 3. 4. 2. 0. 271 | sul paradiso, aggiunge: «Parimenti definiamo che, secondo divina Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 8. 3. 2. 79 | Dio, ci accorda benigno, parimenti il perdono e la pace. - 9 2. 2. 1. 3. 183 | Signore, che noi abbiamo parimenti l’amore ed il timore perpetuo». 10 2. 3. 2. 1. 193 | della verità» (1Tm 2,4). Parimenti: «Tu ami tutte le cose che 11 2. 16. 2. 2. 304 | vieni e seguimi» (Mt 19,21). Parimenti Gesù si scelse una Madre 12 3. 1. 2. 1a. 315 | Spirito Santo» (At 8,17). Parimenti dell’eucaristia: «Chi mangia 13 3. 11. 1. 3. 403 | comuni, sia speciali, e parimenti tutte le assoluzioni, tra 14 3. 11. 3. 2. 408 | la storia della Chiesa. Parimenti l’anno liturgico espone 15 3. 15. 2. 2. 443 | discendere tutti i beni». Parimenti S. Alfonso, trattando della 16 3. 17. 1. 3. 457 | eccellenza di Dio, ne lodiamo parimenti la bontà: «Che troneggia San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.400820. 3. 7 | sono più un bambino – dice parimenti quel giovane uomo – e alla 18 SP02.510600. 1. 2c2 | Dei» (Eph. III, 18-19). Parimenti anche nel modo di educare 19 SP02.551200. 2. 1c2 | dettate o sottoscritte, e parimenti i discorsi, le lettere, 20 SP02.580700. 7. 7c2 | il governo si esercita; parimenti le prescrizioni che stabiliscono 21 SP02.600300.13. 8c2 | Paolina, generoso come altri parimenti generosi, con la preghiera, 22 SP02.651200. 4. 3c1 | Parimenti il Santo Sinodo esorta con Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 2. 2. 0. 45 | mezzo dei quali si esercita; parimenti le prescrizioni che stabiliscono 24 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| guidata.~V. Si eserciteranno parimenti nei doveri pastorali sotto 25 0. 0. 14. 2. 0. 449 | liberamente lasciare la Società. Parimenti il Superiore generale, previo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 4. 3. 0. 75 | mortificazione e di spirito di fede. Parimenti, acquistando l’umiltà, si 27 0. 0. 9. 2. 0. 193 | cparimenti si tenga presente che, oltre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL