Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
i.e. 3
i.o. 1
i.p. 4
i1 34
iabin 1
iac 3
iacoacci 1
Frequenza    [«  »]
34 falso
34 filii
34 gratias
34 i1
34 illis
34 illumini
34 infinitamente
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

i1
Brevi meditazioni - I
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 9. 2. 24 | I1 fine deve occupare tutta 2 Prefa. 70. 1. 165 | perfetti come perfetto è i1 Vostro Padre celeste» (Mt. 3 Prefa. 82. 1. 194 | efficacia dei doni, nelle quali i1 cristiano prova una certa 4 1. 30. 2. 307 | sottomissione alla Divina volontà fu i1 segreto dei santi e dei 5 1. 30. 0. 308 | apostolato della sofferenza è i1 più efficace; patire per Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 34. 1. 90 | I1 confessore è padre che rappresenta 7 0. 67. 1. 174 | vivo la grotta, la greppia, i1 bue e l'asino, poi Giuseppe, 8 0. 71. 0. 185 | I1 Verbo disceso dal Cielo 9 0. 79. 1. 208 | non estirpiate con esso i1 grano. Lasciate che l’uno Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
10 6. 53 | terzo grado della preghiera. I1 Signore dice nel Vangelo: « 11 18. 146 | vivere. Si capisce anche i1 Calvario e quanto giova 12 28. 228 | la voce, ma sempre vi è i1 lavoro della mente e il 13 34. 279 | ordinò una grande festa. I1 figlio maggiore non era 14 34. 281 | in primo luogo. I1 peccato esterno è sempre 15 34. 281 | desiderato la donna altrui. I1 Signore Gesù lo ha ripetuto 16 34. 282 | noi perdoniamo di cuore. I1 Signore non perdonerà i 17 35. 289 | attività, com'è ristretta. I1 Signore, però, vede anche 18 40. 320 | che Gesù desidera da noi. «I1 mio diletto, il mio Gesù, 19 43. 332 | ponderatezza e con prudenza. I1 postulato dura almeno sei 20 62. 450 | Contribuire perché si realizzi i1 desiderio del Papa.~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 2. 2. 1. 28| et regim. Prael., c. 11). I1 Sacerdote, «prima di parlare, 22 1. 2. 2. 2. 28| pastoralis p. 2, c. 3). I1 metodo del Maestro divino 23 3. 2. 1. 1. 321| nostra anima la santità. I1 Sacerdote è primieramente 24 3. 2. 1. 1. 321| amministrazione dei sacramenti». I1 parroco e tutti i Sacerdoti 25 3. 2. 2. 3. 327| sacramenti vengono ricevuti. I1 pastore d’anime perciò non 26 3. 14. 2. 1. 433| estensione e perfezione. I1 buon pastore la venera, 27 3. 16. 2. 2. 452| derelitti» (Sl 101,18);~~ I1 Signore assiste gli abbattuti San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Sacerdote fa la sua parte 29 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Sacerdote è maestro di preghiera, 30 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Discepolo può raggiungere 31 SP02.500800. 2. 2,c | I1 Discepolo ha tutta la sua 32 SP02.580700. 5. 6c1 | 1. – I1 fine generale dell'Istituto « 33 SP02.580700. 5. 6c1 | 2. – I1 fine speciale della Congregazione 34 SP02.590100. 1. 1c1 | passava davanti. Mi rispose: «I1 nome non lo so, lo chiamiamo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL