Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] farisaiche 1 farisei 64 fariseismo 2 fariseo 27 farla 75 farle 22 farli 35 | Frequenza [« »] 27 evangelisti 27 factus 27 familiarità 27 fariseo 27 federazione 27 fermamente 27 fervorosa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fariseo |
Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 47. 1. 125 | a casa giustificato; il fariseo superbo con una maggior 2 0. 47. 1. 126 | peccati, venne santificato; il fariseo avendo enumerato i suoi 3 0. 47. 1. 126 | disprezza gli altri; ed il fariseo non sarebbe arrivato a dire: « 4 0. 47. 2. 126 | salute? Nel pregare imito il fariseo od il pubblicano?~ ~ 5 0. 114. 1. 312 | tempio a pregare; uno era fariseo, l'altro pubblicano, il 6 0. 114. 1. 312 | l'altro pubblicano, il fariseo, stando in piedi, così dentro 7 0. 114. 1. 313 | Agostino commenta: Io, dice il fariseo, sono giusto e tutti gli 8 0. 114. 1. 313 | Costui, dice infatti il fariseo, è come tutti gli altri 9 0. 130. 1. 358 | È miracolosa. Saulo era fariseo convinto del mosaismo; persuaso 10 0. 130. 1. 360 | guadagnare. Prima era un fariseo dal cuore stretto, ora diviene Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
11 29. 242 | Tempio per pregare; uno era fariseo e l'altro pubblicano. Il 12 29. 242 | e l'altro pubblicano. Il fariseo, ritto in piedi, così pregava 13 29. 243 | peccatore» (Lc 18,13). Il fariseo ritornò a casa più peccatore 14 34. 278 | nella casa di Simone il fariseo. «Essendo entrato nella 15 34. 278 | a tavola nella casa del fariseo, venne portando un vaso 16 34. 278 | li ungeva di profumo. Il fariseo, che lo aveva invitato, 17 50. 378 | confida in se stesso. Il fariseo che si gloriava tornò a Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 3. 4. 2. 84| possideo»23, pregava il fariseo: Signore, io non sono come 19 2. 4. 1 182| SACRA SCRITTURA~ ~Il fariseo e il pubblicano~ ~ 20 2. 4. 1. 0. 182| tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro pubblicano. Il 21 2. 4. 1. 0. 182| l'altro pubblicano. Il Fariseo, stando in piedi, così dentro 22 3. 3. 1 251| SACRA SCRITTURA~ ~Il fariseo e il pubblicano~ ~ 23 3. 3. 1. 0. 251| tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro Pubblicano.~ 24 3. 3. 1. 0. 251| Il Fariseo, stando in piedi così dentro Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 3. 7. 1. 2. 370| la Maddalena di fronte al fariseo Simone, dichiarando: «I 26 3. 16. 2. 2. 452| rifiutò la sua grazia al fariseo superbo mentre l’umile pubblicano San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP02.670100. 3. 3c1 | della tribù di Beniamino, fariseo e cittadino romano fu educato