| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] esplicazioni 3 esplicherà 1 esplicita 6 esplicitamente 27 esplicitare 1 esplicite 2 espliciti 5 | Frequenza [« »] 27 eph 27 esalta 27 esaminerò 27 esplicitamente 27 evangelisti 27 factus 27 familiarità | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze esplicitamente |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 1. 0. 0. 13 | stesso delimitato e sempre esplicitamente sollecitato.~
2 1. 0. 5. 0. 0. 27 | giornalisti di Roma e parla loro esplicitamente dell’“apostolato della stampa”.
3 1. 3. 31. 3. 0. 389 | ardenti che si consacrino esplicitamente ed esclusivamente alla propaganda
4 1. 4. 4. 2. 0. 475 | principi morali. Raccomandare esplicitamente la visione di lavori veramente
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 4.11. 0. 270 | sociali, sarà bene notare esplicitamente che oggi devono trattarsi
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 66. 2. 402 | individuali e sociali. Voleva esplicitamente esercitare un apostolato.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 53. 1. 139 | vitale è un'opera buona esplicitamente offerta a Dio per ottenere
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | cui don Alberione parla esplicitamente di DA come diretto alle
9 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Don Alberione si dichiara esplicitamente aperto al rinnovamento.
10 3. 12. 6. 0. 326(12) | al n. 1 e verrà ribadita esplicitamente alla fine del n. 5.~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 43. 334 | che gli vengono comandate esplicitamente in forza del voto. Questo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 3. 2. 1. 1. 321 | che il Concilio di Trento esplicitamente stabilisce: «Per precetto
13 3. 13. 3. 3. 427 | che dal diritto vengono esplicitamente loro permesse. Le benedizioni,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 SP02.501200. 2. 2c1 | Giovanni Evangelista; Gesù esplicitamente lo affidò a Maria; aveva
15 SP02.510500. 1. 1c2 | voce e per scritto, abbia esplicitamente proibito questo uso, che
16 SP02.510500. 1. 3c1 | Congregazione si dichiara esplicitamente contraria ad introdurre,
17 SP02.510500. 1. 3c2 | proibizione non è contenuta esplicitamente nelle Costituzioni.~
18 SP02.560100. 5. 2c1 | Sono da ricordarsi esplicitamente i seguenti punti:~
19 SP02.580400. 9. 6c1 | consigli evangelici. È detto esplicitamente e con forza nel Motu proprio «
20 SP02.611000. 4. 3c2 | ardenti che si consacrino esplicitamente ed~~~ ./. anche esclusivamente
21 SP02.630200. 2. 2c1 | Lo dice anche più esplicitamente: «Egli (il Padre) mi ha
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | consapevolezza – e lo sottolineò esplicitamente – di essere vicino al rendiconto
23 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | richiama la Sedes Sapientiæ esplicitamente (I, 9; 145; 149; 416s; 496;
24 0. 0. 6. 1. 0. 179 | 2. Gesù risponde esplicitamente che cosa richiede tale vita:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| 236-237 dove la si cita esplicitamente). Don Alberione propone
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 4. 8. 0. 90 | ardenti che si consacrino esplicitamente ed anche esclusivamente
27 0. 0. 11. 4. 0. 272 | Giovanni Evangelista: Gesù esplicitamente lo affidò a Maria; aveva