Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cristianelli 1 cristianesimo 111 cristiani 357 cristianità 27 cristianizzare 4 cristianizzatrice 1 cristianizzazione 14 | Frequenza [« »] 27 convenienza 27 crescono 27 cristianamente 27 cristianità 27 culla 27 decisa 27 decisione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cristianità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 1. 117. 0. 511 | Si pregò, si prega dalla cristianità, in ogni tempo: sempre fu 2 1. 117. 1. 511 | posizioni civili beneficarono la cristianità.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 137. 1. 376 | ed i parenti, ma tutta la cristianità ogni anno se ne allieta 4 0. 142. 0. 391 | rappresentanti l'antica cristianità. L'Angelo non è designato; Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 2. 2. 0. 26(9) | delle chiese della nuova cristianità e pellegrina in Terra Santa.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 27. 3. 230 | Tutta la Cristianità alleata per formare i Sacerdoti; 7 0. 27. 3. 233 | i loro fedeli, la loro cristianità e fate, alla maggior gloria 8 0. 29. 3. 249 | fiume che attraversa la cristianità. Il sommo lavoro, però, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 16. 128 | a tutta l'umanità, alla cristianità che si doveva costituire. 10 17. 140 | l'ambiente, per tutta la cristianità, per tutto il mondo. Sempre 11 21. 167 | tutta l'umanità, da tutta la cristianità, conosceva assai meglio 12 34. 277 | quindi padre di tutta la cristianità, di tutti quelli che avrebbero 13 40. 319 | Chiesa, si estese a tutta la cristianità e fu come un fiume che dilagò Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 3. 19. 2. 1. 473 | e) Tutta la cristianità, anzi tutta l’umanità, sente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP01.361028. 1. 3 | quello generale per tutta la Cristianità, come quello particolare 16 SP02.480400. 1. 1c1 | miravano a colpire al cuore la Cristianità. Rosari, le preghiere: Ricordatevi, 17 SP02.490400. 4. 2c2 | di essere il centro della Cristianità;~ 18 SP02.500200. 6. 4c2 | Pietro, nel centro della Cristianità, guardando alle altre nazioni. ~ 19 SP02.530200. 1. 1c1 | c) Seguì nella cristianità un risveglio generale di 20 SP02.531100. 1. 4c2 | ordine alla Chiesa ed alla cristianità, fondamento particolare 21 SP02.580200. 2. 1c2 | Tametsi futura» dava alla cristianità, anzi all'umanità, l'indirizzo 22 SP02.581000. 1. 1c2 | giubilo suscitato nell'intera cristianità la sera del 2 marzo 1939, 23 SP02.620900. 1. 1c2 | secolo. È un esame che la Cristianità fa su di se stessa: riflettendo 24 SP02.641200. 8. 5c2 | luogo ai Nostri, e poi alla cristianità.~ ~* * *~ 25 SP02.651100.11. 8c1 | riconoscenza di tutta la cristianità per queste due Encicliche, 26 SP02.680300. 1. 4c1 | quattordici secoli, nella cristianità si fece silenzio su San Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 11. 1. 0. 229| Teologi in Roma, centro della Cristianità, e sotto la responsabilità