| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] comandandola 1 comandano 10 comandarci 1 comandare 27 comandargli 1 comandarla 1 comandarlo 1 | Frequenza [« »] 27 capi 27 celebrato 27 circolazione 27 comandare 27 comitato 27 commettere 27 commissione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze comandare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 1. 28 | nessuno oserebbe. Abituati a comandare o almeno a dirigere, diventiamo
2 2. 3. 1. 1. 98 | fare. Molto lodevole invece comandare sempre sotto forma di preghiera
3 2. 3. 4. 0. 110 | serva, non dovrà però mai comandare, tanto meno ingerirsi in
4 2. 4. 1. 3. 147 | proprie idee e vedute, non di comandare ovunque: ma di fare del
5 2. 4. 1. 3. 148 | fare e non pretendere di comandare: bisogna mostrare al popolo
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 7. 0. 21 | perché Dio è Creatore e può comandare alle Sue creature.~
7 1. 24. 1. 292 | comanda abbia il potere di comandare, ed il comando serva all’
8 1. 44. 1. 344 | parlare con alterigia, il comandare con autorità, con turbamento,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 46. 2. 122 | cose impossibili; ma nel comandare ci avverte di fare quanto
10 0. 78. 0. 206 | la Maestà del Creatore». Comandare ai flutti è considerato
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 5. 1. 0. 55 | all’uomo, quando volesse comandare o ragionare il suo impero
12 3. 7. 0. 0. 256 | volgare, lo si forma col voler comandare a bacchetta, coll’impancarsi
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
13 5. 45 | Spesso Gesù avrebbe potuto comandare molto meglio e poteva capire
14 5. 46 | possono e devono disporre, comandare. Ma vi sono i regolamenti,
15 12. 101 | supposto che si arrivi a dover comandare, allora si farà come si
16 35. 292 | proibito, perché non deve comandare all'anima. Il corpo deve
17 43. 334 | la famiglia ha ragione di comandare, perché la mamma, per esempio,
18 43. 334 | esempio, avrà bisogno di comandare. Obbedire al confessore
19 58. 424 | Egli ha obbedito; prima di comandare l'umiltà, si è fatto bambino,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 3. 2. 2. 0. 237(6)| cose impossibili, ma nel comandare esorta a fare quanto si
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 13. 2. 1b. 120 | quello che non era; non volle comandare quello che egli stesso non
22 2. 14. 1. 1. 285 | che solo può con sicurezza comandare colui che ha imparato ad
23 3. 15. 2. 2. 443 | si crede che Dio non poté comandare cose impossibili, siamo
24 3. 15. 3. 1. 445 | giusto ed il buono non poté comandare cose impossibili, di qui
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.370820. 2. 2 | Non ha diritto di comandare chi prima non ossequia Dio;
26 SP02.540100. 9. 5c2 | parte furono stabilite per comandare, ordinare ed eseguire il
27 SP02.540300.10. 8c1 | regolata se è forte, così da comandare e farsi obbedire dalle potenze