Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vespertina 5 vespertine 1 vespri 27 vespro 26 vessate 1 vessillifero 1 vessillo 3 | Frequenza [« »] 26 universalità 26 valle 26 venivano 26 vespro 26 visitato 26 volontaria 26 vorremmo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vespro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 1. 2. 12 | 6° Alle quindici Vespro e Compieta in comune passeggiando: 2 1. 2. 4. 3. 19 | Generalmente è meglio recitare Vespro, Compieta, Mattutino e Lodi 3 1. 2. 4. 3. 19 | antecedente e recitare col Vespro e Compieta anche il Mattutino 4 1. 2. 4. 3. 19(18)| Nona (3 salmi ciascuna); Vespro (5 salmi + inno) e Compieta ( 5 1. 2. 4. 3. 19(18)| minori recitate al mattino, Vespro e Compieta nel pomeriggio. 6 1. 3. 2. 0. 215 | tutte le Messe e ancora al vespro. Nei centri un po’ più grandi 7 1. 3. 4. 0. 219 | parroci che credono meglio al vespro sostituire il Rosario: perché, 8 1. 3. 5. 2. 221 | suggeriscono ancora di farla a vespro: ma allora bisognerà curare 9 1. 3.13. 0. 236 | lasciato solo a cantare vespro. Ma è impossibile dire qui 10 1. 5. 6. 5. 311 | delle parrocchie precede il vespro: in altre segue la Messa Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 2. 4. 22(3) | del Sacro Cuore, inno del Vespro.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 64. 458 | neanche la predica a vespro, adesso. Allora almeno che Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 1. 3. 2. 178 | Spirito creatore...» (Inno del Vespro di Pentecoste). L’uomo deve 14 3. 12. 2. 2. 414 | sesta e nona, ed in fine il vespro e completorio. Ancorché 15 3. 12. 3. 1. 417 | al viaggio al Calvario; a vespro alla morte di Cristo, a San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 SP01.360301. 1. 2 | Negli avvisi dati a Vespro, a tutta la comunità, nella 17 SP02. 1947. 2. 2c1 | trovarsi in Cappella per Vespro, Compieta, Matutino e Lodi. 18 SP02.470200. 2. 3c1 | nostri alla domenica sera (a vespro) gioverebbe scegliere come 19 SP02.470500. 3. 3c2 | quanti possono, le ore di Vespro, Compieta, Mattutino e Lodi. ~ 20 SP02.500200. 6. 4c1 | Il Primo Maestro, a Vespro rispose a tutti. Ecco alcune 21 SP02.550200. 1. 1c1 | trattare alla domenica a vespro, per istruzione. ~ 22 SP02.560100. 6. 4c1 | del Vittadini e, dopo il Vespro, tutta la famiglia paolina 23 SP02.560900. 9. 3c1 | 16 Vespro - Compieta - Istruzione - 24 SP02.560900.12. 4c2 | domeniche si può cantare il vespro, se prima si è fatta la 25 SP02.580700. 3. 5c1 | una Domenica a tutti, a Vespro, col mio solito entusiasmo.~ 26 SP02.640200. 5. 6c1 | preparazione alla confessione, vespro domenicale, ecc. (questo