| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] universale 236 universali 2 universalismo 1 universalità 26 universalitatem 1 universalizzare 1 universalmente 6 | Frequenza [« »] 26 trasformazione 26 trattava 26 troppe 26 universalità 26 valle 26 venivano 26 vespro | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze universalità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 5. 0. 0. 33| L’universalità dell’apostolato dell’edizione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 5. 5. 2. 72(6) | venne dato un carattere di universalità; in essa confluirono tutte
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 130. 1. 360 | diviene l'apostolo dell'universalità della salvezza: non mediante
4 0. 141. 0. 388 | crocifisso. Appare pure la universalità del Vangelo; poiché viene
5 0. 145. 1. 396 | Vangelo di S. Paolo, o dell'universalità, o della misericordia.~
6 0. 3. 1. 418 | fioretti, lodi che mostrano l'universalità dell'amore e della fiducia
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 13. 1. 104 | e non è devoto della sua universalità: cioè del suo radicarsi
8 0. 33. 1. 282 | sua dignità, per la sua universalità, per la sua necessità, per
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
9 68. 483 | il carattere nostro è l'universalità. Tutto quello che si può
10 68. 483 | nostro spirito. Per questa universalità, bisogna considerare Gesù
11 68. 485 | È questa l'universalità ed è questo il pensiero
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 SP01.370121. 1. 1 | aver predicato agli Ebrei l'universalità del Vangelo di Gesù. Segue
13 SP01.370121. 1. 1 | contribuito così efficacemente all'universalità del Messianismo cristiano
14 SP02.500800. 6. 3,c | carattere di sempre maggior universalità; non solamente perché la
15 SP02.531100. 1. 5c1 | significa partecipare alla universalità delle sue premure.~
16 SP02.531100. 2. 6c2 | Costituzioni ci ispirano l'universalità e ci fanno mirare alle altre
17 SP02.531100. 2. 7c1 | Apostoli: fu il Concilio della universalità. I paolini hanno da raccogliere
18 SP02.580200. 8. 3c1 | l'universalità di San Paolo, dominatore
19 SP02.580400. 2. 2c1 | Universalità. L’Istituto può estendersi
20 SP02.590200. 4. 2c2 | 3) L’universalità dell’apostolato, «omnibus
21 SP02.630100.25. 6c2 | Omne judicium dedit filio». Universalità del giudizio, in complemento
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| Assieme ai temi della universalità e unità, anche Don Alberione
23 0. 0. Prefa. 6. 0. 32| apostolato; il mirare all’“universalità” dei contenuti, dei destinatari,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 10. 1. 0. 204| sentire più altamente l’universalità dell’apostolato delle edizioni.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 5. 2. 0. 118| spirito del Vangelo che è universalità e misericordia. «Venite
26 0. 0. 5. 3. 0. 119| vera giurisdizione e piena universalità: «Pasci i miei agnelli,