| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] domenicane 4 domenicani 14 domenicano 4 domeniche 26 domenico 48 domestica 42 domestiche 31 | Frequenza [« »] 26 diventano 26 divenuto 26 dolcissimo 26 domeniche 26 emendazione 26 ergo 26 esclusivamente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze domeniche |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 3. 0. 255 | adulti sia tenuto in tutte le domeniche e feste di precetto come
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 4. 3. 0. 158 | dovere di compiere nelle domeniche ordinarie le funzioni parrocchiali.~
3 1. 1.13. 2. 197 | impreparati, o quasi, nelle ultime domeniche del tempo assegnato. Costituito
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 60. 1. 156(1) | sezione – Anno liturgico, domeniche e festività, relativi testi
5 0. 60. 0. 157 | Epifania. Il secondo le nove domeniche prima della Passione, la
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 4. 3. 11. 191 | consuetudine di tenere, ./. nelle domeniche ed in altre occasioni, il
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
7 20. 161 | di udir la Messa tutte le domeniche; oppure tu obbedisci ai
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 11. 2. 3. 106 | parola di Dio al popolo nelle domeniche e nei giorni di festa di
9 3. 6. 2. 3. 364 | devotamente alla Messa nelle domeniche e negli altri giorni di
10 3. 11. 3. 1. 407 | Avvento, in modo ordinato, le domeniche, le ferie, le feste del
11 3. 11. 3. 1. 407 | vengono determinate le quattro domeniche dell’Avvento e le loro rispettive
12 3. 11. 3. 1. 407 | essa sono determinate le domeniche dopo l’Epifania, la settuagesima
13 3. 11. 3. 1. 407 | delle palme. In seguito le domeniche dopo Pasqua, l’Ascensione,
14 3. 11. 3. 1. 407 | Ascensione, Pentecoste, e le domeniche dopo Pentecoste. b) Il proprio
15 3. 11. 3. 2. 408 | storia universale: le quattro domeniche di Avvento rappresentano
16 3. 11. 3. 2. 408 | Cristo, le ventiquattro domeniche poi dopo Pentecoste rappresentano
17 3. 11. 3. 2. 408 | migliori. Le ventiquattro domeniche che seguono la Pentecoste,
18 3. 12. 1. 1. 411 | riforma: restituisce alle Domeniche il loro antico valore, e
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.370000. 2. 4 | anime deboli: oppure alle domeniche che lasciano per il lunedì
20 SP01.410124. 1. 3 | in questo tempo, nelle domeniche, prima della benedizione
21 SP02.480500. 1. 1c2 | Cattolica, ai genitori nelle Domeniche? ~
22 SP02.521202. 2. 1c2 | ci propone nelle singole Domeniche; riflettiamo sopra gli esempi
23 SP02.560900.12. 4c2 | b) Nelle altre domeniche si può cantare il vespro,
24 SP02.630500. 2. 8c1 | usciti: «I Vangeli delle Domeniche e delle feste dell’anno»;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | per lo più invariato. Le Domeniche erano libere. La stessa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 11. 2. 0. 231(2)| diocesana; nelle ultime domeniche ha tenuto conferenze ai