| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dam 1 damasceno 18 damaschinate 1 damasco 26 damaso 5 dame 7 damiani 10 | Frequenza [« »] 26 creda 26 cuor 26 curi 26 damasco 26 debbo 26 debitori 26 decisamente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze damasco |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 32. 0. 85 | Alzati ed entra in Damasco, e lì ti diranno ciò che
2 0. 56. 1. 147 | fu inviato ad Anania in Damasco: Entra in città e là ti
3 0. 130. 1. 358 | lettere per le sinagoghe di Damasco, affine di legare e menare
4 0. 130. 0. 359 | che, avvicinandosi lui a Damasco, d'improvviso una luce del
5 0. 130. 0. 359 | per mano, lo condussero in Damasco, ove rimase tre giorni senza
6 0. 130. 0. 359 | senza bere. Or c'era in Damasco un certo discepolo, chiamato
7 0. 130. 1. 360 | mistiche membra . dopo, a Damasco stesso, confondeva i Giudei,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 8. 5. 73 | Il Signore a Damasco, parlando ad Anania di Saulo,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 Introd. 0. 4. 1. 18 | Paolo, dopo l'apparizione di Damasco, perché temeva di lui, Iddio
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 8. 1. 2. 75 | il quale, sulla strada di Damasco, da persecutore viene cambiato
11 3. 7. 2. 3. 373 | che avvicinandosi lui a Damasco, d’improvviso una luce del
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 SP01.370121. 1. 2 | semen suum. Uscì da ~ ~ ./. Damasco e giunse al termine del
13 SP02.490500. 1. 2c1 | A Damasco la nuova vita che si sovrappone
14 SP02.490500. 1. 2c1 | La santa Messa a Damasco è ringraziamento per il
15 SP02.490500. 1. 2c2 | Damasco, patria dei cuori penitenti,
16 SP02.510600. 1. 3c2 | gli dice invece: «Va a Damasco, ti sarà detto...». Comincia
17 SP02.530800. 1. 3c2 | fermato sopra la via di Damasco domandò: «Signore, che vuoi
18 SP02.570300. 6. 5c2 | che, fermato sulla via di Damasco, chiede: «Domine, quid me
19 SP02.610400. 5. 4c1 | fu formato su la via di Damasco, istruito e battezzato da
20 SP02.630100. 1. 1c1 | mi trovavo già vicino a Damasco, ad un tratto, verso mezzogiorno,
21 SP02.630100. 1. 1c2 | alla Chiesa: «Va[Va'] a Damasco, ti verrà detto cosa devi
22 SP02.670100. 3. 3c1 | lo aspettò sulla via di Damasco! e trasformò il persecutore
23 SP02.670100. 3. 3c2 | Paolo appena convertito, a Damasco, già aveva cominciato la
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. Prefa. 6. 0. 30| zelava. Tale Legge però, dopo Damasco, è considerata da lui “una
25 0. 0. 11. 3. 0. 346| San Paolo, su la via di Damasco, atterrato da cavallo, domandò: «
26 0. 0. 16. 6. 0. 524| Paolo fermato sulla via di Damasco domanda a Gesù Cristo apparsogli: «