Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cunial 2 cuoco 1 cuoio 1 cuor 26 cuore 2411 cuori 267 cupiamus 1 | Frequenza [« »] 26 contraddizioni 26 corinti 26 creda 26 cuor 26 curi 26 damasco 26 debbo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cuor |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 2. 222 | come sono: Coroncina del Cuor di Gesù, litanie del Sacro 2 1. 3. 8. 0. 228(19) | probabilmente dell’opera Maria al cuor della giovane, meditazioni Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 50. 2. 117 | stabile. Create in me un cuor puro, o Dio, e rinnovellate 4 1. 59. 0. 385 | aiuto» (Ps. 69, 1). Dolce Cuor del mio Gesù, fa’ ch’io Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 75. 0. 196 | Però Sua Madre serbava in cuor Suo tutte queste cose. E 6 0. 103. 0. 280 | il mondo. Non si turbi il cuor vostro né s'impaurisca. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 11. 0. 0. 294 | è ./. che la figlia dal cuor guasto che rimanga insensibile Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
8 29. 241 | in mare, e non esiterà in cuor suo, ma crederà che quanto 9 33. 272 | ed era mesto, pensando in cuor suo come quell'anima si 10 40. 322 | grande. Pregare: «Dolce Cuor del mio Gesù, fa' che io Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 3. 5. 0. 181 | sfogava i santi ardori che in cuor suo sentiva. E non si pensi 12 4. 2. 2. 2. 314(9) | mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 11. 3. 2. 107 | un incessante dolore in cuor mio. Poiché bramerei di 14 2. 2. 3. 1. 187 | in mare, e non esiterà in cuor suo, ma crederà che quanto 15 2. 2. 3. 2. 188 | ascolta invece quando in cuor loro risolvono di risorgere 16 2. 8. 1. 3. 232 | uno spirito contrito; un cuor contrito ed affranto, o 17 2. 8. 1. 3. 232 | voi commesse, e fatevi un cuor nuovo ed uno spirito nuovo» ( 18 2. 9. 1. 2. 239 | 61,11). Chi non mette il cuor suo nelle ricchezze osserva 19 2. 13. 2. 3. 279 | in incomodi. Son nato nel cuor dell’inverno in una notte 20 3. 12. 2. 3. 415 | Signore,... purifica il cuor mio da ogni pensiero vano, 21 3. 16. 2. 2. 452 | spirito» (S1 33,19); «Un cuor contrito e affranto, o Dio, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP02.610800. 1. 1c2 | moltitudine dei credenti aveva un cuor solo e un'anima sola» per 23 SP02.630900. 3. 4c1 | cristiani si radunino in un cuor solo...». Più avanti: «Dal Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 15. 4. 0. 493 | cattivo desiderio, già in cuor suo ha peccato con essa. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 9. 6. 0. 218(3)| Un cuor solo e un’anima sola» (cf. 26 0. 0. 9. 7. 0. 221(4)| Un cuor solo e un’anima sola» (cf.