Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accettiamo 11
accettino 9
accettissima 1
accetto 26
accettò 19
accettuata 1
accezione 3
Frequenza    [«  »]
27 vigilanti
26 227
26 acceso
26 accetto
26 acquistato
26 adoriamo
26 aeternam
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

accetto
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 2. 3. 9. 2. 126 | che si spera sarà meglio accetto o per relazioni, o per età Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 1. 23. 0. 291 | ogni momento. Da Voi tutto accetto; disponete di me come Vi 3 1. 25. 1. 294 | nostra volontà è sacrificio accetto a Dio, anzi il più accetto: « 4 1. 25. 1. 294 | accetto a Dio, anzi il più accetto: «E’ migliore l’obbedienza 5 1. 38. 3. 330 | compiacenza, poiché Gli sei accetto. L’azione materiale o spontanea 6 1. 76. 1. 430 | Accetto, nella mia missione e nell’ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 32. 4. 85 | interne ed umilianti: ma io l'accetto volentieri per fare almeno 8 0. 146. 1. 399 | Signore. Ma siccome tu eri accetto a Dio, era necessario che Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 31. 0. 261 | lavori, e io sappia quel che accetto a te.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
10 15. 121 | dicendo: Fiat voluntas tua! Accetto, Signore, il sacrificio 11 24. 200 | degli uomini? Tenetelo, io accetto solo chi non paga, altrimenti 12 41. 324 | il Rosario sarà poi più accetto a Maria e sarà anche più Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 2. 5. 0. 66 | e, vedendo che ciò era accetto ai Giudei, fece arrestare 14 2. 3. 2. 0. 164 | un bene che è ancor più accetto, un bene che non rumoreggia, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 1. 2. 2. 1. 27 | Sacerdote medesimo sia a Dio accetto, più degno adoratore, propiziatore 16 1. 2. 3. 3. 31 | completamente alla tua volontà. Accetto volentieri tutti i dolori 17 1. 2. 3. 3. 32 | Signore Dio mio, fin d’ora accetto dalle tue mani, con pieno 18 1. 7. 3. 3. 72 | e con animo volenteroso, accetto dalle vostre mani qualsiasi 19 2. 1. 3. 3. 179 | voglia quello che è a voi accetto e più caro. La vostra volontà 20 2. 12. 3. 1. 268 | prostrato avanti di Voi io accetto ed adoro quella sentenza 21 2. 12. 3. 2. 271 | avrà disposto di me. Io accetto quella morte qualunque che 22 2. 12. 3. 3. 273 | dalla carità dei fedeli. Io accetto in penitenza dei miei peccati 23 3. 20. 1. 3. 481 | tale culto, a lei molto accetto, affinché, come concesse 24 3. 21. 3. 2. 495 | il pastore si rende ben accetto a Dio ed agli uomini, e San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP02.570400. 5. 3c1 | Predicarli spesso e in modo accetto e pratico, perché hanno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 12. 4. 0. 376| quasi indispensabile, molto accetto ed efficace.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL