Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] superflua 2 superflue 6 superfluis 3 superfluo 25 superi 4 superiamo 2 supérieure 1 | Frequenza [« »] 25 stia 25 stimato 25 stola 25 superfluo 25 tardive 25 teologo 25 tridui | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze superfluo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 5. 1. 68 | delle anime ciò che ci è superfluo: distribuirlo alla spicciola, 2 1. 5. 5. 1. 68 | ovvero capitalizzare questo superfluo per poi impiegarlo tutto~ ./. 3 1. 5. 5. 2. 71 | voglia distribuire quanto è superfluo del beneficio, secondo le 4 1. 5. 5. 2. 71 | ecclesiastiche, ovvero quanto è superfluo del proprio, quali regole 5 2. 2. 0. 5. 92(1) | Mc 12,44: «Del loro superfluo» o «ciò che avanza».~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 27. 1. 300 | il sufficiente, ma non il superfluo. L’ozio insegna molta malizia.~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 11. 95 | povertà. Evidentemente il superfluo è ispirato soltanto dalla 8 11. 95 | Si astengono, perciò, dal superfluo e da tutto ciò che non è 9 11. 96 | comando di dare quel che è superfluo ai poveri, come dice il 10 27. 224 | Gli altri avevano dato il superfluo, quindi non avevano fatto 11 48. 364 | conservarlo e dare ancora il superfluo ai poveri, supera enormemente Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 7. 1. 2. 223 | qualche cosa non solo del superfluo (il che sarebbe temperanza 13 2. 16. 2. 2. 304 | necessarie; tutto ciò che era superfluo lo donava ai poveri; Maria San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 SP01.400820. 3. 7 | marina, suo padre stimerebbe superfluo di dirgli: Caro figliolo, 15 SP02.521200. 4. 4 | scarico delle SS. Messe: il superfluo si spedisce alla Casa Generalizia.~* * *~ 16 SP02.530100. 1. 2c1 | momento, ma a tempo; senza il superfluo, ma sempre il necessario. 17 SP02.530200. 1. 2c2 | giusto, dall’altra dare il superfluo; da una parte la mano d’ 18 SP02.531000. 1. 2c2 | inutili soddisfazioni, del superfluo, dei vani ornamenti ed unguenti, 19 SP02.540100. 8. 2c2 | dannazione per chi non dà il superfluo: «Ite, maledicti... esurivi 20 SP02.540100. 8. 2c2 | la salvezza per chi dà il superfluo: «Venite, benedicti... esurivi 21 SP02.540300.10. 7c2 | costituiti, si astengano dal superfluo e sopportino volentieri 22 SP02.580500. 4. 4c2 | personali e di casa quanto sa di superfluo e tanto più di lussuoso, 23 SP02.580500. 5. 5c2 | si astengano quindi dal superfluo, e da tutto ciò che non Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 14. 8. 0. 462| inutili soddisfazioni, del superfluo, dei vani ornamenti rivelano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 8. 1. 0. 168| costituiti, si astengano dal superfluo e sopportino volentieri