| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sospirò 2 sosta 5 sostanza 119 sostanze 25 sostanzi 1 sostanzia 1 sostanziale 20 | Frequenza [« »] 25 scolastica 25 senta 25 simeone 25 sostanze 25 sostentamento 25 sostituire 25 sottomesso | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sostanze |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21| ingiustizia contro le persone, le sostanze, la fama del prossimo...~
2 1. 3. 25. 2. 0. 346| onore, alla persona, alle sostanze altrui?...~
3 1. 3. 30. 2. 0. 379| facoltosi che dispongono le loro sostanze per l’apostolato. Tante
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 5. 5. 2. 74 | condizioni di salute e di sostanze. La quota annuale è di L.
5 2. 3. 9. 2. 125 | provvedere e disporre delle sue sostanze e degli affari materiali.~
6 1. 4. 3. 1. 251 | servirsi a tempo e luogo delle sostanze per la gloria di Dio. Non
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 85. 0. 203 | prossimo nella stima, nelle sostanze, nel corpo, nell’anima.
8 Prefa. 92. 1. 219 | elettorale, la parola, le sostanze, la scienza ecc. sono talenti
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 105. 0. 288 | che sono solo segni e non sostanze, si celano realtà sublimi.~
10 0. 132. 1. 365 | rispetto nella stima, nelle sostanze, nell'onore; dava aiuto
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 3. 10. 0. 1. 288 | consacrano le proprie forze e le sostanze al bene della ./.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 25. 2. 212 | ed al culto con le loro sostanze e sante industrie. Le Tabite,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
13 3. 28 | allora impiegarono le loro sostanze per costruire la chiesa.
14 20. 158 | la salute, gli averi, le sostanze, il denaro, ciò che si possiede,
15 34. 279 | giovane, sciupò tutte le sostanze, la parte che aveva ricevuto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 1. 2. 0. 28(1) | distribuissi tutte le mie sostanze e dessi il mio corpo per
17 2. 3. 2. 0. 160 | scienza. Il ricco possiede sostanze; il povero se prega, spesso
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 5. 3. 1. 210 | così il Signore con le mie sostanze.~ ~
19 2. 16. 2. 1. 303 | disordinato amore verso le sostanze di questo mondo, spesso
20 2. 16. 2. 1. 303 | attaccamento immoderato alle sostanze di questa vita. La povertà
21 2. 16. 2. 3. 305 | egli ha nutrito con le sue sostanze.~~ ./.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.400820. 3. 7 | l'azione deleteria delle sostanze tossiche nell'economia domestica
23 SP02.540300. 2. 1c1 | cosa costituita dalle due sostanze; ma che è nessuna di~~~ ./.
24 SP02.540300. 2. 1c2 | corporeo-spirituale. Le due sostanze sebbene unite in una persona
25 SP02.540300.10. 9c1 | perchè i veleni della fatica (sostanze tossiche) vengano espulse;