Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragion 2 ragiona 7 ragionamenti 23 ragionamento 25 ragionando 2 ragionano 3 ragionanti 1 | Frequenza [« »] 25 procuri 25 provengono 25 quaecumque 25 ragionamento 25 registro 25 reparto 25 riceviamo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ragionamento |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 44| che comincia ad aprirsi al ragionamento, ricerca i perché delle 2 1. 1. 6. 3. 0. 44| assimilano i concetti ed il ragionamento si rende proprio, vita propria 3 1. 3. 21. 1. 0. 309| che si cristallizzano nel ragionamento) sono impotenti a far sentire Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 11. 2. 31 | non la predica. Un buon ragionamento parte da una intelligenza 5 0. 26. 0. 70 | come il principio di ogni ragionamento e di ogni pratica risoluzione. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 3. 2. 0. 0. 216 | ecco un eccellente modo di ragionamento. Considerare dei mali, ricercarne Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 21. 2. 170 | E' tenero e grazioso il ragionamento di San Francesco di Sales: « Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
8 47. 352 | donna non ha la forza del ragionamento e la forza fisica dell'uomo; 9 60. 436 | Il ragionamento è questo: è volontà di Dio Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 3. 2. 2. 0. 234 | Questo è chiaro dal semplice ragionamento. Vi sono tante grazie necessarie Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 1. 3. 1. 177 | di Dio, e non frutto di ragionamento. I motivi di credibilità 12 2. 4. 1. 2. 199 | ossia una certa prontezza al ragionamento e la facilità a formulare San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP02. 1947. 9. 4c1 | campo all'azione che al ragionamento o a teorie astratte. ~ 14 SP02.520300. 4. 2c2 | È semplice e preciso il ragionamento di S. Paolo Apostolo, parlando 15 SP02.531000. 1. 4c2 | con l'osservazione ed il ragionamento, la parte sua nella vita. 16 SP02.531100. 2. 6c1 | ad una potenza straniera. Ragionamento strano, errore rovinoso! 17 SP02.541000. 2. 1c1 | cose divine non per via di ragionamento, ma per via di un lume superiore 18 SP02.541000. 9. 3c2 | fede ed obbedienza passa al ragionamento e sogna l'indipendenza; 19 SP02.550500.19. 7c1 | funesto, poggia su di un ragionamento molto confuso. Gesù Cristo 20 SP02.581100. 1. 2c2 | siano la premessa di ogni ragionamento, desiderio, proposito.~ 21 SP02.640200. 2. 1c2 | ad una verità...». È un ragionamento discorsivo per una profonda 22 SP02.640200. 2. 2c1 | appunto perché aggiungendo al ragionamento l'orazione, l'anima passa 23 SP02.640200. 3. 3c1 | Il passare dal ragionamento all'affetto deve essere 24 SP02.640200. 3. 3c1 | qualche volta si ritorna al ragionamento; le facoltà interne non Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 2. 4. 0. 51| valido il principio di ogni ragionamento pratico, il «si vis perfectus