Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discrete 1 discreti 1 discreto 16 discrezione 25 discrimen 1 discrimina 1 discriminazione 3 | Frequenza [« »] 25 delitti 25 diffondono 25 disciplinare 25 discrezione 25 disordini 25 dov' 25 episcopato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze discrezione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 4. 0. 221 | molta prudenza e quella discrezione illuminata senza la quale Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 2. 4. 44 | usi tutta quella serietà e discrezione che sono necessarie per 3 1. 4. 1. 4. 55 | qualche volta: ma sempre con discrezione.~ 4 1. 4. 3. 1. 61 | può servirsi, ma con molta discrezione e secondo le circostanze 5 2. 3. 9. 2. 124 | necessario, si informi con discrezione delle cose che possono interessare 6 1. 2. 1. 0. 200 | sono giunti all’età della discrezione, si può forse inferire che 7 1. 5. 0. 1. 284 | proviene da mancanza di discrezione: pretendere l’ottimo. Pretendere 8 1. 7. 0. 1. 329 | dev’essere accompagnato da discrezione, rettitudine e purezza, 9 1. 8. 2. 1. 336 | centri maggiori (ma con molta discrezione, poiché spesso quest’opera Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 2. 3. 1. 3. 130 | male, ma istruendolo con discrezione. Gli parli di certe scuole, 11 2. 3. 2. 4. 145 | compire dal marito. Con discrezione e zelo curi che questi si 12 3. 4. 4. 0. 232 | colle domande fatte con discrezione e con bontà ci apriremo 13 3. 12. 8. 0. 335 | prudenza, la carità, la discrezione degli spiriti.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 4. 4. 3. 0. 353(9) | esserci anche noi seduti con discrezione (chi avrebbe avuto il coraggio Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 4. 1. 1. 197 | secondo S. Bernardo, «la discrezione, od una certa moderazione 16 3. 5. 1. 3. 351 | raggiunto gli anni della discrezione, deve ricevere il sacramento San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP02.530800. 1. 3c1 | La prudenza deve fruttare discrezione nell'esigere e nell'imporre 18 SP02.541000.19.10c1 | increata a vita migliore, la discrezione, le principali virtù da 19 SP02.580700. 7. 8c1 | ma sempre con prudenza, discrezione e per un tempo limitato.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0. 11. 4. 0. 347 | b) Discrezione degli spiriti, per la penetrazione 21 0. 0. 11. 4. 0. 348 | costante; d) preghiera, discrezione, fiducia, amore soprannaturale.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| locuzioni, rivelazioni, discrezione degli spiriti, ierognosi, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 7. 5. 0. 189 | È necessaria la discrezione nell’esigere per l’orario.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 9. 4. 0. 216 | gli inferiori di quanto la discrezione loro permette di dire; e 25 0. 0. 9. 4. 0. 217 | La discrezione: I Superiori sappiano tacere