Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astenerci 3
astenermi 1
astenersene 3
astenersi 25
astenesse 1
astenga 3
astengano 10
Frequenza    [«  »]
25 approfondire
25 ardenti
25 assicurarsi
25 astenersi
25 attivo
25 avverte
25 bevanda
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

astenersi
                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                   grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29| promessa cinematografica” di astenersi da film poco raccomandabili 2 1. 2. 5. 1. 0. 59| direzione: non solo debbono astenersi dalle edizioni contrarie 3 1. 2. 5. 1. 0. 59| Nella parte di propaganda: astenersi dal promuovere e diffondere 4 1. 2. 5. 1. 0. 59| stampa – hanno l’obbligo di astenersi (salvo casi specialissimi 5 1. 2. 5. 1. 0. 59| morale cristiana. Anzi, di astenersi da quella letteratura vana, 6 1. 3. 37. 2. 0. 434| la stampa cattolica;~– di astenersi dalle rappresentazioni cinematografiche 7 1. 4. 2. 3. 0. 463| americani, la promessa di astenersi da pellicole che offendano Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 4. 2. 3. 59 | dovrà sempre ogni sacerdote astenersi dalla lettura di giornali 9 2. 3.10. 0. 133 | fa dei miracoli di bene; astenersi sempre che non sia necessario Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 93. 1. 221 | circa la stampa sono tre: a) astenersi da ogni lettura cattiva 11 Prefa. 94. 1. 223 | I nostri doveri sono: astenersi dalle ./. rappresentazioni 12 Prefa. 95. 1. 226 | da la radio? Sono tre: a) Astenersi in modo assoluto dall’ascoltare 13 1. 27. 1. 300 | impressioni sensuali; occorre astenersi da quei toccamenti, carezze 14 1. 91. 1. 460 | importa un fermo proposito di astenersi da tutte le soddisfazioni Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 48. 364 | povertà hanno quattro meriti: astenersi da quello che non è necessario; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 4. 2. 2. 201 | teatri» (can. 140); «Di astenersi da tutto ciò che è di disdoro 17 2. 7. 1. 2. 222 | bisogna usare oppure da esse astenersi in quanto aiutano od impediscono 18 2. 9. 3. 2. 245 | Inizio di ben agire è l’astenersi dal peccato», dice S. Ambrogio. « San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.350601. 1. 2 | b) Astenersi dai peccati di lingua; da 20 SP02.521102. 1. 2c2 | di astenersi dalle rappresentazioni cinematografiche 21 SP02.580500. 4. 4c2 | osservare il celibato e ad astenersi da qualunque atto interno 22 SP02.620900. 5. 3c1 | disciplina, delicatezza; astenersi dalla radio, televisione, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 15. 4. 0. 490| perfetto dominio non basta astenersi solamente dagli atti direttamente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 4. 1. 0. 72| virtù della religione, ad astenersi da qualunque atto interno Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 4.14. 0. 96| di astenersi dalle rappresentazioni cinematografiche


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL