Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mondadori 2 mondana 11 mondane 23 mondani 24 mondanità 11 mondano 31 mondare 2 | Frequenza [« »] 24 medio 24 meravigliosa 24 messico 24 mondani 24 morta 24 nascoste 24 negare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze mondani |
Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 1. 33. 0. 317 | Molti sacrifici fanno i mondani per qualche vantaggio terreno, 2 1. 80. 0. 438 | comparire, cerca i ritrovi mondani! Né meno lo disgusta chi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 43. 0. 115 | a finire in divertimenti mondani e sensuali; ma i mariti 4 0. 83. 0. 222 | razionalisti, dei materialisti, dei mondani, degli atei pratici; ma Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
5 13. 106 | del mondo (Gv 17,16). I mondani pensano solo al mondo presente; 6 13. 106 | non sunt»: essi non sono mondani, appartengono a me.~ 7 24. 195 | tempo presente si chiamano mondani. Gesù, parlando dei suoi 8 65. 467 | occasioni di merito, come i mondani vanno in cerca tutti i giorni, 9 65. 467 | eternità. Sono ciechi questi mondani, non pensano che questa 10 65. 467 | serene e tranquille voi che i mondani nelle loro soddisfazioni, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 3. 3. 1. 76 | allorché ci troviamo con mondani ed anche con persone trascurate 12 1. 3. 3. 1. 78 | celeste. Quando vediamo dei mondani che pregano male, proviamo 13 1. 3. 3. 1. 78 | dannoso che non l'esempio dei mondani. Non~~~~ ./. 79~ ~prendiamo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 1. 2. 2. 176 | diverse dagli intendimenti mondani, si richiede una grande 15 2. 13. 2. 1. 277 | dallo spirito di Cristo. I mondani si preoccupano unicamente 16 2. 13. 2. 1. 277 | nelle delizie. I Sacerdoti mondani stimano, amano e cercano 17 2. 13. 2. 1. 277 | come si diportano tanti mondani; con grande fatica ti scavi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP01.361028. 1. 1 | la stessa gioia con cui i mondani esultano nell'accettarlo; 19 SP02.500200. 2. 2c2 | talvolta negli ambienti più mondani e più impensati; Dio fa 20 SP02.570300. 5. 4c1 | alle massime e agli esempi mondani, finiscono col formarsi 21 SP02.610200. 2. 1c1 | talvolta negli ambienti più mondani e più impensati; Dio fa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0. 1. 3. 0. 15| si chiamano giustamente mondani, perché pensano solo a questo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 2. 3. 0. 33| ma non si accomuna con i mondani, né si fida di chi cerca 24 0. 0. 9. 3. 0. 221| carità, del sollievo. I mondani si stancano più nel divertimento,