Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lascieranno 2 lascierei 1 lascino 11 lascio 24 lasciò 42 lasciti 2 lascito 1 | Frequenza [« »] 24 integra 24 intento 24 invisibile 24 lascio 24 lazzaro 24 leggendo 24 letteraria | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lascio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 1. 2. 10 | compiaccio di me stesso? Mi lascio forse impressionare più 2 Prefa. 82. 1. 196 | Lascio operare lo Spirito Santo 3 Prefa. 84. 1. 201 | è vinto? Vinco io? O mi lascio vincere? L’eroismo dei santi 4 1. 80. 1. 438 | desideri del Cuore di Gesù? Mi lascio trascinare dallo spirito 5 1. 100. 2. 477 | Mi lascio guidare dall’amorosa Provvidenza Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 20. 1. 55 | detto agli apostoli: «Vi lascio la mia pace, vi dono la 7 0. 100. 0. 272 | venni nel mondo; ed ora lascio il mondo e torno al Padre.~ 8 0. 103. 0. 280 | quello che ho detto a voi. Vi lascio la pace: vi dò la mia pace: Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 30. 246 | sono nel mondo, fra poco lascio il~ ~~ ./. mondo (Gv 16, 10 30. 247 | terra per poco tempo; poi lascio il mondo e ritorno a Dio.~ 11 37. 305 | usciremo. «Relinquo mundum», lascio il mondo e ritorno al Padre, 12 46. 348 | detto: vendo tutto, cioè lascio tutto facendo anche il sacrificio 13 53. 400 | redenzione del mondo. «Adesso lascio il mondo e torno al Padre». 14 53. 400 | a cui auguro lunga vita. Lascio il mondo e vado al Signore, 15 58. 425 | Iterum relinquo mundum»: lascio il mondo e torno al Padre ( 16 58. 426 | mancato, o i debiti con cui lascio la vita. Nel senso soprannaturale, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 2. 2. 2. 47| stato forse ingrato! Io lascio passar tutti i doni di Dio! 18 1. 2. 2. 2. 47| passar tutti i doni di Dio! lascio passare le cose dagli uomini 19 2. 1. 2. 0. 116| tuam»5. Disse Gesù: «Vi lascio la pace, vi dò la mia pace: Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 2. 3. 2. 31| frutti del beneficio? Mi lascio attirare dal desiderio di 21 2. 9. 2. 3. 243| di pace e salvatore: «Vi lascio la pace, vi dò la mia pace; 22 2. 11. 3. 2b. 262| chiesa,~ ~~ ./. oppure la lascio disordinata, contravvenendo 23 2. 14. 1. 2. 285| direttore spirituale? Mi lascio guidare da lui con semplicità, 24 3. 21. 1. 3. 493| dallo scriverlo, né mai lascio di annunziarlo al mondo.