Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imprigionato 1
imprigionò 1
imprimano 1
imprimatur 24
imprime 10
imprimerà 1
imprimeranno 2
Frequenza    [«  »]
24 guidata
24 id
24 impediscono
24 imprimatur
24 incontrare
24 incoraggiare
24 indicati
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

imprimatur
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 1. 0. 0. 13 | pubblicate con lo stesso imprimatur,1 furono stampate dalle 2 1. 3. 38. 2. 0. 439 | quale deve anche portare l’«Imprimatur».~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Frntsp IV | STEFANO Ronco, Rev. Deleg.~ ~IMPRIMATUR~Mons. F. DUVINA Prov. Gen.~ ~ 4 Frntsp IV | FRANCESCO CHIESA, Rev. Del.~ ~IMPRIMATUR~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. frtsp 4 | EDIZIONI PAOLINE~Imprimatur~ ~Albani 23 aprilis 1954~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 Frntsp 1 | Paulo~nihil obstat quominus imprimatur.~ ~Albæ P., die 2 Julii 7 Frntsp 1 | Giaccardo S. P.~ ~ ~ ~ ~Imprimatur.~ ~Albæ P., 4 - 7 - 1937.~ ~ † Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
8 frtsp 4 | marginale)~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~Imprimatur~+ Al. Bongianino, Ep.~Albae San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 SP02.510700. 2. 1c1 | riguardanti la revisione e l'imprimatur delle edizioni.~ ~ 10 SP02.510700. 2. 1c1 | edizioni devono avere l'imprimatur del Superiore maggiore, 11 SP02.510700. 2. 1c1 | canonici; et eorum licentia seu imprimatur apponatur in libris, foliis 12 SP02.510700. 2. 2c1 | il traduttore ottenga l'imprimatur dal proprio Vescovo. Se 13 SP02.510700. 2. 2c2 | ecclesiastica, prima dell'imprimatur dell'Ordinario del luogo, 14 SP02.510700. 2. 3c1 | Imprimatur» del Vescovo~ 15 SP02.510700. 2. 3c1 | 1385, § 1, è necessario l'imprimatur dell'Ordinario del luogo. 16 SP02.510700. 2. 3c1 | competente per concedere l'imprimatur, è stabilito nel can. 1385, § 17 SP02.510700. 2. 3c1 | traduttore ottenga prima l'imprimatur dal proprio Vescovo. ~ 18 SP02.510700. 2. 3c1 | edizioni, ogni casa ottenga l'imprimatur dall'Ordinario ove si trova 19 SP02.510700. 2. 3c1 | Curia alcun libro per l'imprimatur, se prima non è stata fatta Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0.Frntsp 4 | Settimana~ ~ ~EDIZIONI PAOLINE~Imprimatur ~+ Antonius Bergamaschi,~ 21 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Alla fine del volume vi è l’imprimatur. Segue il visto dell’ab. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0.Frntsp 6 | Settimana~ ~ ~EDIZIONI PAOLINE~Imprimatur ~+ Antonius Bergamaschi,~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0.Frntsp 6 | Settimana~ ~ ~EDIZIONI PAOLINE~Imprimatur ~+ Antonius Bergamaschi,~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0.Frntsp 6 | Settimana~ ~ ~EDIZIONI PAOLINE~Imprimatur ~+ Antonius Bergamaschi,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL