Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] descouches 1 descriptis 1 descrisse 4 descritta 24 descritte 5 descritti 5 descrittiva 4 | Frequenza [« »] 24 delicate 24 delizie 24 denari 24 descritta 24 dì 24 digiuni 24 dinnanzi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze descritta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 3. 0. 298 | operaio del Signore è così descritta nei salmi: Euntes ibant Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 1. 9. 1. 253 | preziosità dell’amor di Dio è descritta meravigliosamente da S. 3 1. 17. 1. 273 | La temperanza è ben descritta da S. Agostino: «L’uomo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 90. 0. 242 | Gesù in Gerusalemme è così descritta nel Vangelo: «Avvicinandosi 5 0. 92. 1. 247 | popolo cristiano; e viene descritta~ ~ ./. l'immolazione dell' Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 4. 4. 0. 52 | corredentrice, e, in seguito, descritta dai profeti, sospirata dai Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 24. 3. 205 | madre di un Sacerdote eccola descritta in una lettera che riproduce Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 9. 2. 2. 85 | grazia abituale così viene descritta: dono soprannaturale di 9 1. 18. 1. 3. 162 | solo affermata, ma anche descritta e lodata, da scrittori del~ ~~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 SP01.260219. 0. 1(1) | la stessa calligrafia qui descritta, sono anche i numeri successivi 11 SP02.521200. 2. 3 | di pietà paolina, quale è descritta nelle Costituzioni e Direttorio, 12 SP02.530500. 1. 2c2 | forte dell'armatura da lui descritta nelle sue lettere. Se si 13 SP02.561000. 1. 1c1 | La vocazione nostra è descritta nei primi due articoli delle 14 SP02.561200. 2. 2c1 | apostolato e nella carità descritta da S. Paolo: «Diliges proximum 15 SP02.570300. 6. 4c2 | morale: premio e castigo. Ha descritta la felicità eterna di chi 16 SP02.570400. 3. 2c1 | Istituti clericali, nella forma descritta dalle Costituzioni. ~ 17 SP02.651100. 3. 3c1 | a cui succede l'eternità descritta dall'Apocalisse.~* * *~ 18 SP02.651100. 4. 4c2 | aspira alla Chiesa Celeste, descritta dall'Apocalisse.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | apostolato; in secondo luogo è descritta ed esaltata la figura di 20 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| edizione italiana appena descritta sopra non è che la traduzione 21 0. 0. 1. 3. 0. 15 | si praticano nella vita descritta dalle Costituzioni; come 22 0. 0. 14. 3. 0. 453 | ideale della donna forte come descritta nei Proverbi (31,10-31).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 7. 1. 0. 148 | anima della pietà paolina è descritta nelle Costituzioni (art. 24 0. 0. 9. 1. 2. 192 | seguire la sua vocazione come descritta nel secondo articolo delle