Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] credendum 2 credente 4 credentem 1 credenti 24 credenza 1 crederà 31 crederanno 8 | Frequenza [« »] 24 contraddizione 24 convincere 24 copiosi 24 credenti 24 cresceva 24 delegato 24 delicate | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze credenti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 2. 0. 127| e conferito agli stessi credenti. Per questo, leggere od 2 1. 3. 13. 2. 0. 241| vera che illumina ./. i credenti in Cristo, fiaccola inestinguibile 3 1. 3. 17. 2. 0. 281| e contemporaneamente ai credenti ed agli increduli, attirando 4 1. 3. 33. 2. 0. 399| Perciò le anime siano davvero credenti e praticanti, e quindi sappiano Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | attiva partecipazione dei credenti ai misteri divini»; promosse Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 70. 1. 413 | piacque al Signore salvare i credenti per la stoltezza della predicazione; Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 82. 1. 217 | posteri; Abramo il padre dei credenti. In questi giorni il Breviario 8 0. 83. 1. 220 | parla di Abramo «padre dei credenti». Egli si dispose a sacrificare 9 0. 146. 0. 399 | allontana la gente perfida dai credenti, affinché uniti tutti in Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 3. 3. 29 | mistico, cioè la società dei credenti: «Siamo molti in un sol 11 0. 32. 2. 276 | isole degli ortodossi». Credenti, parrocchie, istituzioni Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 19. 148 | grande consolazione dei credenti, dei cristiani: il cielo; Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 14. 1. 3. 127 | 3. Maria è la madre dei credenti e dei redenti.~ 14 1. 14. 1. 3. 127 | 3. Maria è la madre dei credenti e dei redenti, come Eva 15 2. 2. 3. 1. 186 | essere il padre di tutti i credenti... senza vacillar nella 16 2. 15. 1. 2. 293 | è chiamata «fiaccola dei credenti» (S. Metodio); ed anche: « 17 3. 16. 2. 1. 451 | venne fatto padre di tutti i credenti; Giuditta confidò solo in San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP02.541000.19. 9c2 | Inoltre le anime credenti sanno che ogni parola, ogni 19 SP02.541000.20.10c2 | piacque a Dio di salvare i credenti per mezzo della stoltezza 20 SP02.570200. 3. 1c1 | Dei est in salutem omni credenti» (Rom., 1, 16): Cristo nostra 21 SP02.610800. 1. 1c2 | che «la moltitudine dei credenti aveva un cuor solo e un' 22 SP02.650800. 2. 2c1 | ateismo fra molti cosiddetti credenti. Ammettono Dio teoricamente: 23 SP02.650800. 2. 2c1 | oppure, pur dichiarandosi credenti, in famiglia e in società 24 SP02.670700. 1. 1c1 | moltiplichi le schiere dei credenti, forti e tranquilli nel