Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sigillata 4 sigillato 1 sigilli 1 sigillo 23 sigla 5 sigle 2 signacolo 1 | Frequenza [« »] 23 salverà 23 segnata 23 segnato 23 sigillo 23 sistemi 23 soccorsi 23 socievolezza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sigillo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 4. 176 | assicurandoli del~ ./. sigillo, mostrando il merito grande 2 1. 1. 9. 0. 186 | sufficientemente tutelato il sigillo sacramentale. Male pel sacerdote, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 36. 2. 325 | custodia alla mia bocca e un sigillo alle mie labbra». «Apri, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 3. 1. 12 | vestizione splendida, un sigillo infrangibile, il veicolo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
5 2. 4. 1. 0. 156 | costumi già formati pone il sigillo dell’autorità, è opera dell’ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 3. 3. 2. 176 | raccomandandola con il sigillo del suo Sangue preziosissimo 7 2. 4. 3. 2. 195 | l'ultimo indistruttibile sigillo di amore. «Ecce Agnus Dei», Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 7. 2. 1. 69 | siete stati improntati del sigillo dello Spirito Santo promesso, 9 3. 3. 1. 1. 332 | sua forma venne chiamato sigillo, sacramento di fede, sacramento 10 3. 4. 1. 1. 342 | relativamente al battesimo; o sigillo e segnacolo perché imprime 11 3. 8. 2. 3. 381 | assoluzione, nel custodire il sigillo sacramentale.~~ ./. 12 3. 9. 1. 3. 388 | dell’olio santo; è l’ultimo sigillo della carità del Cuore di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP01.350501. 1. 1 | i tempi nuovi ebbero il sigillo della carità che si immola 14 SP02.510600. 1. 2c1 | Paolina ebbe il miglior sigillo (digitus Dei est hic!) delle 15 SP02.531200. 1. 2c2 | sono state segnate con il sigillo dell’infallibilità pontificia.~ 16 SP02.570300. 2. 2c1 | tuttavia il vincolo del sigillo sacramentale ne assicura 17 SP02.570400. 2. 1c2 | ricevuto il suo definitivo sigillo. Altri successivi Capitoli 18 SP02.570700. 1. 2c1 | documenti pontifici mettono un sigillo chiaro e sicuro, sta a noi 19 SP02.641200. 1. 1c1 | VI ha confermato col suo sigillo pontificio, ha pronunciato Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0. Prefa. 5. 0. 28| ha messo il suo supremo sigillo».30 Le Costituzioni descrivono 21 0. 0. 1. 4. 0. 18| volere~ ./. divino è il sigillo della Chiesa: l’approvazione 22 0. 0. 2. 5. 0. 52| ha messo il suo supremo sigillo.~ 23 0. 0. 11. 4. 0. 350| assicurarlo, dargli un nuovo sigillo; di modo che il diretto