Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] puzzo 1 puzzolente 1 puzzolenti 1 pv 23 q 31 qo 2 qua 65 | Frequenza [« »] 23 professionale 23 proibito 23 purità 23 pv 23 qualcuna 23 quinta 23 raccolgono | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pv |
Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 8| Tb - Gi - Et - Gb - Sl -Pv - Ec -Cn- Sp - El - Is - 2 1. 3. 2. 2. 36| chiameranno ma io non risponderò” (Pv 1,25-27.28 Vg).~ 3 1. 14. 2. 1. 129| inizio delle sue opere» (Pv 8,22). «Piena di grazia» ( 4 1. 14. 3. 1. 132| ed io ero già concepita» (Pv 8,22-24 Vg). Inoltre Dio 5 1. 17. 1. 2. 153| ha tutte sorpassate» (cf Pv 31,29).~ ~ 6 1. 17. 3. 2. 158| dal Signore la salute...” (Pv 8,35). Queste gloriose espressioni 7 2. 4. 1. 1. 198| stabile colla prudenza» (Pv 24,3). La prudenza è perciò 8 2. 4. 1. 1. 199| opprimerà molti con violenze» (Pv 28,16). Facilmente infatti 9 2. 5. 2. 3. 209| obbrobrio degli uomini» (Pv 24,9 Vg); le parole di S. 10 2. 5. 2. 3. 210| contro il suo prossimo” (Pv 25,18).~ 11 2. 8. 2. 1. 232| trascorre e fa a fidanza” (Pv 14,16). Chi riesce a comprendere 12 2. 8. 2. 2. 234| rende infelici i popoli” (Pv 14,34). Questa voce del 13 2. 11. 2. 3b. 259| tua amica la prudenza» (Pv 7,4 Vg). Il pastore buono 14 2. 12. 1. 3. 265| vitto passami la razione» (Pv 30,8). Né avarizia, né prodigalità; 15 2. 14. 1. 1. 285| ubbidiente canterà vittoria» (Pv 21,28 Vg); che nessuno è 16 2. 14. 2. 2. 287| pietre giaceva demolito” (Pv 24,30 s.). La parrocchia 17 2. 16. 2. 3. 305| passami la mia razione» (Pv 30,8). Gesù pastore, esempio 18 2. 16. 3. 3. 307| fanciullo accorra qua» (Pv 9,4). S. Bernardo dice: « 19 3. 7. 3. 2. 375| amo quelli che mi amano» (Pv 8,17); «Chi ama me, sarà 20 3. 19. 1. 2. 470| rischiarandosi fino a pieno giorno» (Pv 4,18). Nei tempi futuri, 21 3. 19. 2. 1. 473| ordinare tutte le cose» (Pv 8,12.14.23 s. 27.30).~ ~ 22 3. 19. 3. 2. 476| dal Signore la salute» (Pv 8,35); «Quelli che lavorano 23 3. 20. 3. 1. 487| la salute dal Signore» (Pv 8,22 s. 35).~