Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devastatori 1
devastatrice 1
devastazione 2
deve 1697
deventer 1
devesi 13
dévesi 1
Frequenza    [«  »]
1726 verità
1718 solo
1700 parte
1697 deve
1679 cose
1668 mondo
1666 egli
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

deve
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1697

                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                   grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
     Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1001 2. 7. 1. 3. 223 | nome di necessità tuttavia deve anche intendersi l’utilità 1002 2. 7. 3. 2. 228 | cose è la riverenza che si deve a Dio» (Summa, 2.a 2.ae, 1003 2. 8. 1. 1. 231 | Dio non può pentirsi come deve (cf Sess. 6, canoni della 1004 2. 8. 1. 3. 232 | penitenza soprannaturale deve essere impetrata con la 1005 2. 9. 2. 2. 242 | dei figli e dei sudditi deve essere fatta con animo sereno, 1006 2. 9. 3. 3. 246 | 3. Che cosa si deve piangere.~ 1007 2. 9. 3. 3. 246 | 3. Che cosa si deve piangere. Ecco il rimprovero 1008 2. 10. 1. 1. 247 | giustizia. Il Sacerdote deve considerare attentamente 1009 2. 10. 1. 1. 247 | affatto; taglialo! Perché deve occupare il terreno inutilmente? 1010 2. 10. 2. 3. 251 | pratica dicendo: «Nessuno deve avere maggior compassione 1011 2. 10. 2. 3. 251 | compassione di quanta ne deve avere il Sacerdote!». S. 1012 2. 11. 1. 1. 255 | dello zelo. – Il Sacerdote deve salvare se stesso; e salvare 1013 2. 11. 1. 2. 256 | Il timore del giudizio deve spronare allo zelo. Cristo 1014 2. 11. 1. 2. 256 | Sacerdote, per quanto può, deve impedire i peccati degli 1015 2. 11. 2. 1. 257 | Condizioni dello zelo. - Lo zelo deve essere soprannaturale: per 1016 2. 11. 2. 1. 257 | soprannaturale: per l’origine, perché deve venire da Dio; per il fine, 1017 2. 11. 2. 1. 257 | Dio; per il fine, perché deve tendere a Dio; per i mezzi, 1018 2. 11. 2. 1. 257 | Dio; per i mezzi, perché deve appoggiarsi alla grazia. 1019 2. 11. 2. 2. 258 | 2. Lo zelo deve essere forte.~ 1020 2. 11. 2. 2. 258 | 2. Lo zelo deve essere forte, perché «chi 1021 2. 11. 2. 3a. 259 | 3a. Lo zelo deve essere misericordioso.~ 1022 2. 11. 2. 3a. 259 | 3. Lo zelo deve essere misericordioso. Gesù 1023 2. 11. 2. 3a. 259 | sollecitudine badino fin dove deve giungere la loro autorità 1024 2. 11. 2. 3b. 259 | 3b. Lo zelo deve essere prudente.~ 1025 2. 11. 2. 3b. 259 | Lo zelo deve essere prudente. La prudenza 1026 2. 11. 2. 3b. 259 | il servo del Signore... deve essere benigno con tutti,... 1027 2. 12. 1. 1. 263 | una semplice cameretta), deve sempre presentarsi come: 1028 2. 12. 1. 2. 265 | persona di servizio. Vi deve pure essere l’ordine conveniente. 1029 2. 12. 2. 1. 266 | specialmente in cura d’anime, non deve prendersi il gravame di 1030 2. 12. 2. 3. 267 | costoro la casa parrocchiale deve presentarsi come fosse senza 1031 2. 13. 2. 1. 278 | povero. Ecco la via che deve battere il Sacerdote, colui 1032 2. 13. 2. 3. 279 | Chi dice di stare in lui deve vivere come Gesù ha vissuto» ( 1033 2. 13. 2. 3. 279 | conviene questo nome? O a te si deve piuttosto dire: O cambia 1034 2. 14. 1. 3. 286 | cosa piace a Dio, e perciò deve piacere anche a me; ubbidisco 1035 2. 14. 2. 2. 287 | parole; e più ancora si deve temere della condanna al 1036 2. 14. 2. 3. 288 | di coscienza. – Il lavoro deve essere ordinato. È necessario 1037 2. 14. 2. 3. 288 | Il lavoro deve essere proporzionato alle 1038 2. 14. 3. 2. 290 | lavoro pastorale, ecc. Vi deve essere una grande diversità 1039 2. 14. 3. 2. 290 | Sacerdote pastore; quest’ultimo deve essere di esempio ai fedeli 1040 2. 14. 3. 3. 291 | pastorali. Il Sacerdote deve precedere i laici, ed anche 1041 3. 2. 1. 1. 321 | Il ministro deve amministrare i sacramenti. 1042 3. 2. 1. 2. 322 | 2. Il ministro deve amministrare i sacramenti 1043 3. 2. 1. 2. 322 | 2. Il ministro deve amministrare i sacramenti 1044 3. 2. 2. 1. 324 | Agli uomini non si deve solo conferire il battesimo, 1045 3. 2. 2. 2. 324 | ogni parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose.~ 1046 3. 2. 2. 2. 324 | ogni parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose: a) 1047 3. 2. 2. 2. 325 | scrivere. In modo analogo deve dirsi dei sacramenti, i 1048 3. 2. 2. 2. 325 | Inoltre il pastore deve suscitare nel cuore dei 1049 3. 2. 2. 2. 325 | Il pastore deve anche rafforzare il proposito 1050 3. 2. 2. 2. 326 | amministrati i sacramenti. Se si deve costruire una chiesa, bisogna 1051 3. 2. 2. 3. 327 | conoscente. Il pastore di anime deve pure raccomandare di fare 1052 3. 2. 3. 3. 330 | 1Tm 4,14). Lo stesso si deve dire della grazia della 1053 3. 3. 3. 2. 339 | satana, dalla cui servitù deve venire a poco a poco liberato. 1054 3. 4. 1. 2. 343 | bambino dopo che è nato deve crescere: e soltanto dopo 1055 3. 5. 1. 3. 351 | anni della discrezione, deve ricevere il sacramento dell’ 1056 3. 5. 3. 3. 357 | e purità di coscienza si deve accostare al divin sacramento; 1057 3. 5. 3. 3. 357 | con quanta devozione si deve fare il ringraziamento dopo 1058 3. 6. 2. 3. 364 | Il Sacerdote deve poi diligentemente badare, 1059 3. 6. 3. 3. 367 | che ha lasciato l’altare deve pregare più a lungo dei 1060 3. 7. 1. 3. 370 | Molto si deve stimare questo sacramento 1061 3. 7. 1. 3. 370 | leggi molto severe. Né si deve sottovalutare l’utilità 1062 3. 7. 3. 2. 375 | soddisfazione è parte integrale. Deve essere premessa una fervorosa 1063 3. 7. 3. 2. 375 | coscienza del Sacerdote deve essere fatto: a) sugli obblighi 1064 3. 8. 1. 1. 378 | ordine e di giurisdizione, deve prima di tutto essere fornito 1065 3. 8. 1. 1. 378 | luogo di padre, e come tale deve ricevere serenamente il 1066 3. 8. 1. 1. 378 | penitente; come medico poi deve sforzarsi di medicarlo il 1067 3. 8. 1. 1. 378 | nel Sacerdote confessore deve risplendere necessariamente 1068 3. 8. 1. 2. 378 | subito, in qualsiasi momento, deve accorrere». I Sacerdoti 1069 3. 8. 2. 3. 382 | Pio V). «Per bontà non si deve intendere semplicemente 1070 3. 8. 3. 1. 383 | Rituale Romano: Il confessore deve specialmente badare a tre 1071 3. 8. 3. 1. 383 | le dovute disposizioni, deve essere impartita l’assoluzione; 1072 3. 8. 3. 1. 383 | indisposti l’assoluzione deve venire negata; a coloro 1073 3. 8. 3. 2. 384 | ambo i sessi. Il confessore deve con questi essere assai 1074 3. 8. 3. 3. 385 | nessuno di quelli cui si deve tener chiuso, e che non 1075 3. 8. 3. 3. 385 | per nessuno di quelli cui deve essere aperto. La mia intenzione 1076 3. 9. 1. 1. 386 | alla vita cristiana, che deve essere una continua penitenza. « 1077 3. 9. 1. 3. 388 | fedeli ammalati, e che si deve intendere che possono essere 1078 3. 9. 2. 2. 389 | Questo olio, ogni anno, deve venire rinnovato. La materia 1079 3. 9. 2. 3. 390 | ormai generale nella Chiesa, deve premettersi la comunione. 1080 3. 9. 2. 3. 390 | n. 13). Questo però si deve fare dopo aver amministrato 1081 3. 10. 2. 1. 397 | irreprensibili» (Cl 1,22). Deve infatti il chierico, fedele 1082 3. 10. 2. 2. 398 | mediatore tra Dio e gli uomini; deve perciò essere eletto ed 1083 3. 10. 2. 2. 398 | dispensatore dei misteri divini, e deve perciò essere deputato da 1084 3. 10. 2. 3. 398 | diritto; terminati gli studi, deve sempre essere riservato 1085 3. 10. 3. 1. 399 | abbraccia uno stato di vita, deve fare quello che si addice 1086 3. 10. 3. 1. 399 | tale stato. La santità poi deve essere tanto più grande, 1087 3. 10. 3. 1. 399 | perfezione già acquistata deve essere conservata, ed anzi 1088 3. 10. 3. 1. 399 | essere conservata, ed anzi deve venire continuamente accresciuta.~ 1089 3. 10. 3. 1. 400 | conveniente.~~ L’ufficio divino deve essere recitato in modo 1090 3. 10. 3. 2. 400 | 2. Il Sacerdote deve predicare la parola di Dio.~ 1091 3. 10. 3. 2. 400 | 2. Il Sacerdote deve predicare la parola di Dio, 1092 3. 10. 3. 2. 400 | Il Sacerdote deve amministrare i sacramenti, 1093 3. 10. 3. 2. 400 | almeno per carità. Inoltre deve: accogliere i poveri ed 1094 3. 10. 3. 2. 400 | Il Sacerdote deve dare a tutti buon esempio, 1095 3. 11. 1. 3. 403 | amministrazione; questo deve tanto più dirsi del Sacrifizio 1096 3. 11. 2. 3. 407 | e le funzioni che spesso deve compiere, per poter sempre 1097 3. 11. 3. 1. 407 | 1. Il buon pastore deve considerare, tra i sacramentali, 1098 3. 11. 3. 1. 407 | 1. Il buon pastore deve considerare, tra i sacramentali, 1099 3. 12. 2. 1. 412 | incaricato della lode divina: deve pregare per il popolo e 1100 3. 12. 2. 1. 412 | quantità di preghiera che deve fare, la Chiesa ha determinato 1101 3. 12. 2. 1. 413 | per dire l’ufficio; o che deve preparare in fretta una 1102 3. 12. 2. 2. 414 | nel qual caso l’ufficio deve essere recitato ogni giorno 1103 3. 12. 2. 2. 414 | o causa notevole, il che deve però succedere rare volte. 1104 3. 12. 3. 1. 416 | a. 1215 (c. Dolentes), deve essere adempiuto con diligenza.~ 1105 3. 12. 3. 1. 416 | prescritto dalle rubriche. Si deve recitare in maniera continuata, 1106 3. 12. 3. 1. 416 | cosa all’improvviso, o si deve prendere una nota, e tanto 1107 3. 12. 3. 1. 416 | L’ufficio deve essere recitato con attenzione, 1108 3. 12. 3. 1. 417 | L’ufficio deve essere recitato con devozione. 1109 3. 13. 2. 3. 424 | 3. Deve specialmente essere ricordata 1110 3. 13. 3. 3. 428 | nulla. Quando il Sacerdote deve benedire qualche cosa sia 1111 3. 13. 3. 3. 429 | ordinazione: «Il Sacerdote deve offrire e benedire»; e queste 1112 3. 14. 1. 1. 430 | devono essere fatte, come si deve, con molta religiosità; 1113 3. 14. 1. 2. 431 | delle vie per le quali si deve transitare...” (Tit. 9, 1114 3. 14. 1. 2. 431 | queste processioni tutto si deve svolgere con la massima 1115 3. 14. 1. 3. 433 | processioni e sulla pietà che si deve avere da chi vi partecipa. 1116 3. 14. 3. 1. 436 | parroco con grandissima cura deve osservare e tenere in uso 1117 3. 14. 3. 3. 437 | Il pastore deve pensare anche ai suffragi 1118 3. 15. 1. 3. 441 | c. 29). Tutto ciò non ci deve meravigliare, perché l’orazione, 1119 3. 15. 2. 3. 444 | il sudore del suo volto deve guadagnare il pane, così 1120 3. 15. 2. 3. 444 | alimento, così il cristiano deve stare in continua relazione 1121 3. 16. 1. 1. 447 | Scrittura inoltre è un libro che deve essere meditato: «Voi scrutate 1122 3. 16. 2. 1. 451 | bene; la benevolenza di Dio deve infatti fare sorgere in 1123 3. 17. 1. 2. 457 | riaccende la carità: «Che cosa deve stare più a cuore dei figli, 1124 3. 18. 1. 1. 461 | eterna in loro stessi. Si deve perciò temere, e pregare 1125 3. 18. 1. 1. 462 | Inoltre questa refezione deve essere fatta dai degni, 1126 3. 19. 1. 1. 469 | ed ai santi. Questo culto deve essere considerato secondo 1127 3. 19. 1. 2. 471 | affidate. Ogni anima è e deve sentirsi bambina nella vita 1128 3. 19. 1. 3. 472 | all’estensione del culto, deve cooperare il pastore di 1129 3. 19. 1. 3. 472 | Maria è la Vergine che deve essere predicata, secondo 1130 3. 19. 3. 3. 477 | pastore con le preghiere deve ottenere anche l’efficacia 1131 3. 19. 3. 3. 478 | cuore del pastore d’anime deve essere formato dalla Madre 1132 3. 20. 1. 3. 481 | dalla recita del Rosario si deve attendere la salvezza della 1133 3. 20. 1. 3. 481 | anime. A nessuno dei pastori deve mancare~ ~~ ./. il tempo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1134 SP01.260219.001. 1 | III. Il lavoro deve chiamarsi apostolato~o scuola 1135 SP01.260304. 1. 1 | deve consegnarsi per gli eventuali 1136 SP01.330619. 1. 1 | la virtù regina cui tutto deve servire. ~ 1137 SP01.341215. 1. 1 | Si può e si deve prendere dalla Teologia, 1138 SP01.350301. 1. 1 | vie del bene. Il Sacerdote deve conoscere la geografia come 1139 SP01.350515. 1. 1 | che in primissimo luogo deve dare un apostolo della Stampa: 1140 SP01.350515. 1. 1 | amore, tutto ciò che l'uomo deve a Dio “con la mente, con 1141 SP01.350615. 1. 2 | Essa deve perciò rimanere investita 1142 SP01.351215. 1. 1 | La Liturgia della Chiesa deve dunque interpretarsi secondo 1143 SP01.351215. 1. 1 | possiamo pregare come si deve; ma lo stesso Spirito chiede 1144 SP01.360115. 1. 1 | Perciò ogni Casa-Filiale, deve applicare tante volte 33 1145 SP01.360115. 1. 2 | sacra. Da noi la lingua deve essere studiata nelle regole 1146 SP01.360215. 1. 1 | Paolo, ma la Congregazione deve specializzarsi in questo 1147 SP01.360215. 1. 2 | La Congregazione deve risultare una riunione di 1148 SP01.360215. 1. 2 | Questo servizio deve mostrarsi nello spirito 1149 SP01.360215. 1. 2 | Ognuno deve fare frutti, non mangiar 1150 SP01.360215. 1. 2 | non mangiar frutti; ognuno deve pascere, dare; poi sarà 1151 SP01.360301. 1. 1 | virtù; per essere perfetto deve elevare la mente, la volontà, 1152 SP01.360301. 1. 1 | amministratore”, il quale deve pagare un tanto alla Curia 1153 SP01.361028. 1. 1 | messo in prova; la vita deve terminare nell'eternità. 1154 SP01.361028. 2. 1 | Modo: Sostanzialmente, deve onorare Gesù Maestro Via, 1155 SP01.361100. 1. 2 | come l'Apostolato-Stampa deve dedicarsi all'insegnamento 1156 SP01.361100. 1. 2 | Chi deve ritornare alla fede. Devono 1157 SP01.361100. 1. 3 | Chi deve arrivare alla fede? Quasi 1158 SP01.361100. 1. 3 | esemplificazione, ma naturalmente può e deve essere perfezionato, armonizzandolo 1159 SP01.370121. 1. 1 | alle colonne d'Ercole, si deve pur riconoscere che nessuno 1160 SP01.370000. 1. 1 | La Congregazione nostra deve avere molti figli laici, 1161 SP01.370000. 1. 2 | La Congregazione deve avere in sé i mezzi per 1162 SP01.370500. 1. 1 | largo campo; e perché tanto deve contare su la lingua, i 1163 SP01.370500. 1. 1 | quello che si è fatto o si deve fare in Italia per l'Italia, 1164 SP01.370500. 1. 6 | a) Ogni domanda deve avere la Commendatizia del 1165 SP01.370000. 1. 2 | serve per tutti i corsi, ma deve venir applicato tanto più 1166 SP01.370000. 1. 3 | Maestri esperimentati e deve essere particolarmente curato, 1167 SP01.370000. 1. 4 | Deve venir posta diligenza nella 1168 SP01.370820. 3. 3 | predica agli altri; no: deve ancora fare l'esame di coscienza, 1169 SP01.370820. 3. 3 | noi siamo come conca che deve riempirsi e versare per 1170 SP01.390000. 1. 1 | dell’Apostolo. Il Paolino deve distinguersi particolarmente 1171 SP01.400820. 2. 5 | chi vuol venire meco, deve faticare con me, affinché 1172 SP01.410000. 1. 2 | generosamente ed ai quali si deve, dopo che a Dio, lo sviluppo 1173 SP01.410000. 1. 3 | La Congregazione deve formare i propri Scrittori; 1174 SP01.410000. 2. 1 | delle due Congregazioni vi deve solo essere carità rispettosa, 1175 SP01.460106. 1. 1 | Costituzioni determinano chi deve intervenire al Capitolo 1176 SP01.460106. 1. 1 | della S. Sede, il Capitolo deve radunarsi “entro un anno 1177 SP01.460700. 1. 1 | 219 Si deve tenere in grandissimo conto 1178 SP01.460700. 1. 3 | ufficio di propaganda. Esso deve essere di facile accesso 1179 SP02. 1947. 3. 2c2 | destinate. Anche in questa parte deve risultare una certa uniformità, 1180 SP02.470200. 2. 3c2 | San Paolo, per il 1947, deve celebrare n. 15 (quindici) 1181 SP02.470500. 1. 2c1 | portavano a Lui. Il mondo nuovo deve ricevere da Lui tutto. Le 1182 SP02.470500. 1. 2c1 | Salesiani e Salesiane. Qui si deve tener conto della natura 1183 SP02.470500. 1. 2c1 | Superiore nella casa non deve in primo luogo essere l' 1184 SP02.470500. 1. 2c1 | sarebbe grave errore. Egli deve governare, come suo principale 1185 SP02.470500. 1. 2c2 | Il Superiore deve molto progredire in virtù, 1186 SP02.470500. 3. 3c2 | opere della comunità, e cioè deve precedere lo scrivere, lo 1187 SP02.470900. 2. 1c1 | Congregazione, per dare, deve ricevere. L'opera di S. 1188 SP02.470900. 7. 2c2 | particolare il modo che per ora si deve seguire nel fare le iscrizioni 1189 SP02.470900.10. 4c1 | un pio entusiasmo. Tutto deve venir usato quanto serve 1190 SP02.470900.11. 4c2 | giornate Mariane sempre deve intervenire un Sacerdote 1191 SP02.471100. 1. 1c1 | Essa quindi deve sorgere dall’affetto e dal 1192 SP02.471100. 4. 2c2 | costruzione della Chiesa; e deve assai più dare per le nuove 1193 SP02.480200. 4. 4c2 | Immensa riconoscenza Gli deve il Primo Maestro, e con 1194 SP02.480600. 1. 1c1 | delle scuole, dovunque, deve essere quella che si pratica 1195 SP02.480600. 1. 1c1 | l’anno scolastico: esso deve durare almeno dieci mesi. 1196 SP02.481101. 1. 1c2 | Si deve per necessità trattare con 1197 SP02.481200. 2.1,c 2 | ed ai quali questa tanto deve, fin dal suo nascere. ~ 1198 SP02.490200. 1. 1c2 | recita del Rosario. Maria deve poi considerarsi come madre 1199 SP02.490600. 1. 1c1 | Sacerdote e dalla Suora si deve soltanto ricevere. Eppure 1200 SP02.490700. 3. 4c1 | tempo e di luogo: «Questa deve essere la regola inviolabile 1201 SP02.490900. 4. 1c2 | ricevuto, per quanto si deve da una Casa all’altra in 1202 SP02.500200. 6. 4c2 | Si deve soprattutto pregare. Ogni 1203 SP02.500300. 1. 1c2 | strada l’idea che la Teologia deve uscire dalle aule scolastiche 1204 SP02.500300. 1. 2c2 | civiltà cristiano-cattolica deve ancora conquistare. È necessaria 1205 SP02.500300. 7. 6c2 | degli iscritti dei Nostri si deve dare una ragionevole, ma 1206 SP02.500400. 1. 1c1 | Educatore-Sacerdote e l’educando deve intercorrere un’amicizia 1207 SP02.500800. 4. 3,c | reclutamento si può e si deve fare dalle librerie e nella 1208 SP02.500800. 4. 3,c | relazioni; ciò che si può e si deve fare in ogni tempo dell’ 1209 SP02.501000. 3. 4c2 | propaganda più intensa si deve fare in questi prossimi 1210 SP02.501200. 2. 2c1 | Apostoli: perché per Maria si deve operare la cristianizzazione 1211 SP02.510100. 4. 2c1 | Lo zelo nel suo esercizio deve essere gerarchico; l'inferiore 1212 SP02.510100. 5. 2c1 | vocazioni. Il sacerdozio non deve morire: si consumano le 1213 SP02.510100. 5. 3c1 | più ordinata, ed ai quali deve arrivare la carità di tutti, 1214 SP02.510100. 5. 3c1 | moribondi per cui il pastore deve usare tutte le industrie 1215 SP02.510100. 5. 3c1 | gioventù studiosa cui si deve un'istruzione religiosa 1216 SP02.510200. 2. 8c2 | San Paolo è incaricata e deve occuparsi anche della diffusione 1217 SP02.510200. 2. 8c2 | 2. - Ogni Libreria deve sempre essere fornita almeno 1218 SP02.510200. 3. 9c1 | vigilanza. La televisione deve perciò essere regolata dai 1219 SP02.510200. 6.12c2 | In ogni regione si deve arrivare a tutti con la 1220 SP02.510200. 7.12c2 | Lo spirito deve essere sempre e dovunque 1221 SP02.520300. 2. 1c2 | per una scelta cosciente, deve conoscere sostanzialmente 1222 SP02.520300. 2. 1c2 | religioso e lo stato coniugale; deve aver dato prova lunga e 1223 SP02.520300. 2. 1c2 | castità, obbedienza e povertà; deve trovarsi bene nella nuova 1224 SP02.520300. 2. 1c2 | comunità in cui è entrato; deve mostrare attaccamento soprannaturale 1225 SP02.520300. 2. 1c2 | soprannaturale all’apostolato; deve avere un’istruzione adeguata.~ 1226 SP02.510400. 1. 2c1 | particolare il modo che per ora si deve seguire nel fare le iscrizioni 1227 SP02.510400. 1. 2c2 | approvazione tenendo presente che deve rimanere entro questi limiti, 1228 SP02.510400. 3. 4c1 | vestizione, l’abito religioso deve essere indossato sempre; 1229 SP02.510400. 3. 4c1 | In ogni caso il religioso deve poter essere riconosciuto 1230 SP02.510500. 1. 4c1 | delicato, riservato che deve avere il Sacerdote e il 1231 SP02.510600. 1. 1c2 | Congregazione, come fece S. Paolo, deve annunziare il «magnum pietatis 1232 SP02.510600. 1. 2c1 | Paolo avverte che il marito deve amare la sposa perché carne 1233 SP02.510600. 1. 3c1 | noveritis eos»: ogni religioso deve riconoscere nei superiori 1234 SP02.510600. 1. 3c1 | di ciascuno, ciascuno non deve amare ed aiutare con la 1235 SP02.510700. 1. 1 | nei resoconti economici si deve tener conto di questo principio.~ 1236 SP02.510700. 2. 1c1 | questo apostolato, e questo deve compiere come propria missione 1237 SP02.510700. 2. 1c1 | La Congregazione deve quindi considerarsi~ ~ ./. 1238 SP02.510700. 2. 1c2 | Prima di tutto l'esaminatore deve assicurarsi che la edizione 1239 SP02.510700. 2. 2c1 | per la pubblicazione, si deve dare una preferenza assoluta, 1240 SP02.510700. 2. 2c1 | accettata dagli estranei, deve essere sottoposta alla revisione 1241 SP02.510700. 2. 2c2 | Questo si deve tener presente nel caso 1242 SP02.510700. 2. 2c2 | 234. In ogni edizione si deve quindi mettere il nulla 1243 SP02.510700. 2. 2c2 | locale stesso; ogni libro deve però avere anche il nulla 1244 SP02.510900. 1. 1c1 | Soprattutto poi la Società deve adoperarsi perché siano 1245 SP02.510900. 1. 1c1 | Questo nostro lavoro deve sempre venir compiuto nel 1246 SP02.511000. 1. 1c2 | 155: «La sacra liturgia deve tenersi nel dovuto onore. 1247 SP02.511000. 1. 1c2 | alle pratiche di pietà si deve rispondere ai seguenti quesiti:~ ./. 1248 SP02.511200. 2. 1c1 | presente il servizio che deve fare la casa nuova: noviziato? 1249 SP02.511200. 2. 3c1 | dell’apostolato col quale deve vivere e svilupparsi. Non 1250 SP02.511200. 2. 4c1 | vocazione. Perciò la Società deve avere case proprie per gli 1251 SP02.511200. 2. 4c2 | finestre, mobili, ecc. tutto deve essere costruito robustamente 1252 SP02.520100. 1. 1c1 | Due cose: ogni Superiore deve portare dei miglioramenti; 1253 SP02.520100. 1. 1c2 | cambiamento del Superiore deve avvenire a norma delle Costituzioni; 1254 SP02.520200. 1. 1c1 | L’acqua per il battesimo deve essere acqua naturale e 1255 SP02.520200. 1. 1c1 | Il Superiore deve curare tutte quattro le 1256 SP02.520200. 1. 1c2 | propaganda, della redazione ecc. deve depurarsi dalle spese vive, 1257 SP02.520200. 1. 1c2 | consiglio dei singoli ciò che si deve meglio disporre in casa 1258 SP02.520400. 2. 3c2 | ed ognuno il 19 agosto deve essere presente nella rispettiva 1259 SP02.520600. 3. 1c2 | il pulpito, del quale si deve vivere è l'apostolato. Di 1260 SP02.520600. 7. 3c2 | scienze ed apostolato, così deve venire addestrato, avviato, 1261 SP02.520900. 3. 2c2 | qualche preghiera, no: ci deve portare a imparare ogni 1262 SP02.521000. 2. 2c1 | Dottrina Cristiana che essa deve illustrare: dogma, morale, 1263 SP02.521000. 3. 3c1 | rivista VIA, VERITA' e VITA deve essere segnalata agli Uffici 1264 SP02.521000. 8. 3c2 | Come si deve pregare~ 1265 SP02.521000. 9. 3c2 | assicurarsi il paradiso, deve con ogni impegno lavorare 1266 SP02.521000. 9. 3c2 | unione con Dio. Tutto l’uomo deve ordinarsi a Dio: la mente 1267 SP02.521101. 1. 1c1 | fermi: nell’istituto non deve regnare il~ ~ ./. peccato... 1268 SP02.521101. 1. 1c2 | La famiglia paolina gli deve tanta riconoscenza.~* * *~ 1269 SP02.521201. 1. 1c1 | L’Istituto deve avere una pietà di colore 1270 SP02.521201. 1. 2c1 | congregazione) che, anche come tale, deve a Dio ossequi sociali, essendo 1271 SP02.521202. 2. 2c1 | L'uomo deve prestare a Dio degno culto. 1272 SP02.521202. 2. 2c1 | socievole e vive in società, deve anche prestare un culto 1273 SP02.521202. 2. 2c2 | ineffabile amore. È la parola che deve aprire ogni preghiera «Padre 1274 SP02.521202. 2. 2c2 | e meritorio. Ma la Messa deve essere ben compresa e ben 1275 SP02.521202. 4. 3c2 | è detto che l'apostolato deve dare la dottrina dogmatica 1276 SP02.521200. 1. 1 | specialmente al confessionale, si deve ripetere ai Chierici e Discepoli, 1277 SP02.521200. 1. 1 | dei giorni stabiliti. Vi deve essere piena libertà di 1278 SP02.521200. 1. 2 | la Professione religiosa, deve avere due giudizi favorevoli: 1279 SP02.521200. 2. 3 | requisiti. Il Sacerdote deve almeno (supponiamolo infermo) 1280 SP02.521200. 2. 3 | tempo in cui l’aspirante deve essere stato esente da caduta. 1281 SP02.521200. 3. 4 | verso l’aspirante che non deve caricarsi dei gravi doveri 1282 SP02.530100. 1. 1c2 | Proporzionatamente, in modo analogo, si deve pensare delle parti della 1283 SP02.530100. 2. 3c1 | Cooperatori. Come il ricco deve dare «quod superest», così 1284 SP02.530300. 1. 2c2 | riverenza, divozione e fiducia deve ispirarti! Riverenza, perché 1285 SP02.530400. 3. 2c2 | Ognuno degli aspiranti deve avere un doppio giudizio 1286 SP02.530400. 7. 7c1 | dei voti): «Il religioso deve sentirsi obbligato a perseverare 1287 SP02.530400. 9. 8c1 | abita nell'anima. Questo ci deve confortare nelle angosce. 1288 SP02.530500. 1. 2c2 | è chiaro che si~ ~ ./. deve ricevere per nutrimento 1289 SP02.530800. 1. 2c1 | importantissimo e del quale si deve parlare ai giovani appena 1290 SP02.530800. 1. 2c2 | ricordare qui che l'aspirante deve arrivare gradatamente a 1291 SP02.530800. 1. 2c2 | come virtù fondamentale deve infondersi tanto in coloro 1292 SP02.530800. 1. 2c2 | grandemente necessaria; anzi si deve arrivare alla socievolezza 1293 SP02.530800. 1. 2c2 | Il maestro di spirito deve possedere tre doti principali: 1294 SP02.530800. 1. 3c1 | La prudenza deve fruttare discrezione nell' 1295 SP02.530800. 1. 3c1 | il padre dell'anima sua. «Deve esservi amicizia forte e 1296 SP02.530800. 2. 4c2 | paolino sempre ed in ognuno vi deve essere la scienza relativa 1297 SP02.531000. 1. 1c2 | elementari e ricorrono a chi si deve per le cose più difficili. « 1298 SP02.531000. 1. 3c2 | ma in tutto od in parte deve essere acquisita: per diventare, 1299 SP02.531000. 2. 5c2 | portare frutti: in primo luogo deve essere buono, vivo e vitale; 1300 SP02.531100. 1. 1c2 | ed è nella società che si deve esercitare l'apostolato 1301 SP02.531100. 1. 2c1 | vuole entrare nell'Istituto deve avere un carattere socievole. 1302 SP02.531100. 1. 3c1 | Questa comunione d'intenti deve stringerci con vincoli di 1303 SP02.531100. 1. 3c1 | il collegio apostolico, deve aleggiare tra di noi così 1304 SP02.531100. 1. 5c1 | incoraggiamento. Il lettore deve essere trattato bene, con 1305 SP02.540100. 7. 2c2 | dell'ordine per cui la carne deve stare sotto lo spirito; 1306 SP02.540100.17. 9c1 | pastorale, tale indirizzo deve essere chiaro e deciso. 1307 SP02.540100.18. 9c2 | apostolato diventa come sacro, si deve aderire fermamente al senso 1308 SP02.540100.20.10c1 | Deve essere tale che costituisca 1309 SP02.540300. 3. 1c2 | Nell'operare deve guidare la parte superiore: 1310 SP02.540300.10. 7c2 | a Gesù~~~ ./. ed a Maria deve essere ardente, generoso, 1311 SP02.540300.10. 9c1 | alimentare giornaliera di ognuno deve essere tale da fornire la 1312 SP02.540300.10.12c1 | interdipendenti: perciò ogni individuo deve considerarsi nel suo complesso, « 1313 SP02.540800. 1. 2c2 | noi. La Famiglia Paolina deve essere San Paolo oggi vivente, 1314 SP02.540800. 1. 2c2 | larghe che, molto più, può e deve operare.~ 1315 SP02.540800. 1. 2c2 | E tuttavia ognuno di noi deve camminare sino all’estremo 1316 SP02.540800. 1. 2c2 | operaio». Un presepio. Si deve sempre e solo considerarci 1317 SP02.540900. 3. 1c2 | L'apostolo delle edizioni deve comunicare la verità che 1318 SP02.540900. 8. 3c2 | Difatti la preparazione deve sempre presentare la forma 1319 SP02.540900.10. 4c1 | raggiunto l’uso della ragione, deve cooperare con le sue facoltà 1320 SP02.540900.12. 4c2 | Cristo. La vita presente deve presentare in se stessa 1321 SP02.540900.14. 5c2 | intendere che la vita cristiana deve innestarsi in Cristo: ora 1322 SP02.541000. 5. 2c2 | combattono nella mente. Qui deve concentrarsi lo sforzo. 1323 SP02.541000.19.10c1 | certa preparazione, e vi si deve soprattutto vedere l'azione 1324 SP02.541200. 2. 3c2 | sei madre spirituale e che deve affratellarsi in una società 1325 SP02.541200. 3. 4c1 | preziosissime, a cui si deve corrispondere.~ 1326 SP02.541200. 3. 4c1 | il Maestro che il Paolino deve ripetere, ora Egli è insieme 1327 SP02.541200. 3. 4c2 | È tutto il cristiano che deve elevarsi. La Messa è il 1328 SP02.550100. 4. 2c1 | materie sacre? L'apostolo deve tanto possedere ed amare 1329 SP02.550100. 7. 3c2 | modo di ricreazione. Non si deve leggere che parcamente ciò 1330 SP02.550100. 7. 3c2 | certe riviste. Ugualmente si deve dire della radio, cinema, 1331 SP02.550100. 7. 4c1 | S. Agostino, la scienza deve essere messa a servizio 1332 SP02.550100. 8. 5c1 | trovate dinanzi ad uno che deve avere tre volte l'uso di 1333 SP02.550100.12. 6c1 | avvolto nelle tenebre. L'uomo deve guardare dietro ed innanzi 1334 SP02.550200.10. 8c2 | del Superiore, il quale deve essere sempre informato 1335 SP02.550200.10. 8c2 | frutto dell’apostolato, deve essere consegnato all’Economo.~* * *~ 1336 SP02.550200.11. 8c2 | Vi è una parola che si deve subito dire ed è questa: 1337 SP02.550300. 1. 1c2 | 5.o – Il mondo deve farsi discepolo della Chiesa 1338 SP02.550300. 1. 2c2 | Innesto, Gesù Cristo: che deve in tutto vivere ed operare 1339 SP02.550300.35. 7c1 | Tourville, Si deve smettere di fumare.~ 1340 SP02.550500.19. 7c1 | e, chi vuole aiutarli, deve capire il loro modo di pensare 1341 SP02.550600. 2. 4c1 | la Pia Società San Paolo deve compierlo con quei mezzi 1342 SP02.550900. 3. 2c2 | Questo fine si deve tener presente sin dal primo 1343 SP02.551200. 5. 2c2 | Come per Maria la visita deve venir fatta per motivi di 1344 SP02.551200. 6. 3c1 | esponga in sincerità quanto deve manifestarsi; chieda con 1345 SP02.551200. 7. 3c2 | In esse deve dominare la carità, da entrambe 1346 SP02.560100. 1. 1c1 | a Lui sulla terra: e chi deve in cielo rifulgere dell’ 1347 SP02.560100. 5. 3c2 | Il Superiore provinciale deve convocare il consiglio almeno 1348 SP02.560400. 1. 3c1 | tanto, il mondo è vasto; ci deve dar pena quello che non 1349 SP02.560900. 3. 1c2 | degli Esercizi: che ognuno deve determinarsi sin da principio.~ 1350 SP02.560900. 8. 3c1 | nella vita religiosa più si deve mettere l'accento sull’esercizio 1351 SP02.561100. 1. 2c2 | più chiaro che l'Istituto deve avere, in generale, due 1352 SP02.570200. 3. 1c2 | dedicato e consacrato a Dio non deve più preoccuparsi di altro 1353 SP02.570300. 2. 2c1 | es.: lo scolaro sa che deve andare a scuola, al fine 1354 SP02.570300. 3. 2c1 | dire «Signore, Signore», ma deve farsi la volontà del Padre 1355 SP02.570300. 3. 3c2 | particolari e concrete, in cui si deve agire; ed allora con la 1356 SP02.570300. 3. 3c2 | estendendo: perciò l'educatore deve assolutamente fondare la 1357 SP02.570300. 5. 4c1 | partenza. Ma l'istruzione deve essere proporzionata al 1358 SP02.570300. 5. 4c1 | sui mezzi di grazia che deve sempre seguire e adoperare 1359 SP02.570300. 6. 4c1 | efficacissimo mezzo. Chi educa può e deve agire sull'animo dell'educando 1360 SP02.570300. 6. 5c2 | Dice il Papa: «La gioventù deve essere fiera della sua fede 1361 SP02.570300. 6. 5c2 | fin dalla tenera infanzia deve abituarsi a far sacrifici 1362 SP02.570300. 6. 5c2 | La fede della gioventù deve essere una fede orante».~ 1363 SP02.570300. 7. 6c1 | La pietà che deve aleggiare tra i membri di 1364 SP02.570300. 7. 6c2 | fondamentale riconoscenza e gli si deve amore e può dare consigli 1365 SP02.570300. 7. 6c2 | merita riconoscenza e gli si deve amore e può dare consigli. 1366 SP02.570400. 5. 3c1 | Chi si mette in viaggio deve prima determinare dove vuole 1367 SP02.570400. 5. 3c1 | generale ogni mese l'aspirante deve essere sentito. L'umiltà 1368 SP02.570500. 8.23c1 | delle vocazioni. Questo deve rimanerci ben fisso in mente 1369 SP02.570800. 2. 4c1 | erigere tale somma è chiaro e deve essere ammesso sempre e 1370 SP02.570900. 1. 3c2 | le uscite, le cose che deve fare; evita i pettegolezzi; 1371 SP02.571000. 2. 4c2 | istruttivi. Anche questa però deve essere sotto il suo controllo.~ 1372 SP02.571200. 2. 2c1 | ogni aspetto. Perciò si deve porre mano a due giornali, 1373 SP02.571200. 2. 2c2 | Provincia italiana d'ora innanzi deve provvedere il personale 1374 SP02.580200. 5. 2c2 | Dunque anche nella società deve dominare la legge di Cristo 1375 SP02.580200.12. 4c1 | Applicazioni per noi: il Paolino deve vivere di fede, mente, sentimento, 1376 SP02.580200.12. 4c1 | mente, sentimento, volontà; deve dare questa fede alle popolazioni; 1377 SP02.580300. 1. 1c1 | voluntate». La meditazione deve essere attiva, mettendo 1378 SP02.580300. 1. 1c2 | La prima soprattutto si deve imparare dal Maestro Divino, 1379 SP02.580300. 1. 2c2 | verrà detto. Se invece si deve fare da soli, si sceglie 1380 SP02.580400. 1. 1c1 | personalità giuridica; che deve venir riconosciuta e possedere 1381 SP02.580400. 2. 1c2 | pienamente: «tutta la vita deve tradursi in apostolato». 1382 SP02.580400. 4. 3c2 | professione della perfezione, deve convertirsi in apostolato; 1383 SP02.580400. 4. 3c2 | apostolato; il quale si deve esercitare sempre e santamente 1384 SP02.580400. 7. 5c1 | Siccome ogni membro deve tendere alla perfezione 1385 SP02.580500. 4. 4c2 | La virtù dell'obbedienza deve essere considerata come 1386 SP02.580500. 4. 4c2 | di filiale sottomissione deve portare all'accettazione 1387 SP02.580500. 5. 5c2 | L'obbedienza deve essere anche affettiva ed 1388 SP02.580500. 5. 6c1 | mente, del cuore, del corpo, deve modellarsi ed elevarsi nell' 1389 SP02.580700. 1. 3c1 | Secolari: ognuno dei sacerdoti deve intervenire a illuminare, 1390 SP02.580700. 1. 3c1 | Questa direzione deve essere robusta, che non 1391 SP02.580700. 1. 4c1 | punto di vista generale si deve dire che è un errore, purtroppo 1392 SP02.580700. 2. 4c2 | vecchiaia l'Istituto Secolare deve provvedere ai suoi membri 1393 SP02.590500. 2. 2c2 | e tra queste la scelta deve cadere su quelle adatte 1394 SP02.590900. 2. 1c1 | d) Così Gesù Cristo deve venir considerato come Maestro 1395 SP02.590900. 3. 2c1 | Il culto a Dio deve essere interno ed esterno, 1396 SP02.591200. 5. 4c1 | gentili, tanto più ciò si deve dire di Maria SS.ma, la 1397 SP02.591200.11. 8c1 | d) Il Maestro-educatore deve già avere una certa preparazione 1398 SP02.591200.11. 8c1 | preparazione all'ufficio; ma deve vivere secondo la verità – 1399 SP02.591200.12.10c2 | 5. Che cosa deve fare il direttore spirituale?~ 1400 SP02.591200.12.10c2 | Il direttore spirituale deve conoscere intimamente l’ 1401 SP02.591200.12.10c2 | 6. Che cosa deve conoscere della nostra anima 1402 SP02.591200.12.10c2 | Il direttore spirituale deve conoscere della nostra anima 1403 SP02.600300. 3. 2c1 | sacerdotale o religiosa, deve poter contare su individui 1404 SP02.600300. 3. 2c1 | intensivo di vita che vi si deve sostenere, esigono nei membri 1405 SP02.600300. 9. 4c2 | quale tra le altre cose deve essere «annotato il giudizio 1406 SP02.600300.10. 5c1 | Ciò che deve sempre figurare nella Cartella 1407 SP02.610200. 4. 1c2 | fondamentale. Il sacerdozio non deve morire: si consumano le 1408 SP02.610200. 6. 2c2 | tempo e di luogo: «Questa deve essere la regola inviolabile 1409 SP02.610400. 4. 3c1 | e più abbondante perché deve servire ad alimentare se 1410 SP02.610400. 4. 3c1 | 7. Il Maestro deve portare il giovane ad amare 1411 SP02.610400. 4. 3c1 | vocazione; un allontanamento deve essere motivo di buon esame 1412 SP02.610400. 6. 4c2 | senz’altro la vocazione, si deve rimandare in famiglia il 1413 SP02.610400. 6. 5c1 | Tuttavia un tale passaggio deve avvenire prima della professione 1414 SP02.610400. 6. 5c1 | ordinariamente il fallimento si deve addossare alla loro incorrispondenza.~ ~ 1415 SP02.610400. 7. 5c2 | Tutta la casa deve vivere in un'atmosfera di 1416 SP02.610400. 9. 7c1 | qualche loro capriccio. Deve custodire tutti dal peccato; « 1417 SP02.610500. 4. 3c1 | quale categoria di persone deve servire la Biblioteca da 1418 SP02.610500. 4. 3c2 | integralmente, ciascuno si deve uniformare.~ 1419 SP02.610500. 4. 3c2 | persona capace. Questa persona deve conoscere le diverse categorie 1420 SP02.610500. 4. 4c1 | al lato di ogni titolo si deve segnare il numero d'ordine, 1421 SP02.610500. 4. 4c1 | Biblioteca bene amministrata deve vivere da sé. Quando la 1422 SP02.610800. 1. 1c1 | il cielo, ogni giornata deve avvicinarci a Dio in crescente 1423 SP02.610800. 1. 1c2 | secondo le nostre Costituzioni deve essere fatta in comune, 1424 SP02.610800. 1. 1c2 | che viene dato da chi deve dirigerla a nome del Signore. 1425 SP02.610900. 3. 2c1 | apostolo della stampa può e deve occuparsi – nel limite del 1426 SP02.610900. 3. 3c2 | che, sia pur minima, non deve mancare. L'esperienza insegna 1427 SP02.610900. 3. 4c2 | sapiente distribuzione, deve: adattare le letture all' 1428 SP02.611000. 4. 2c2 | La propaganda deve dunque pervenire a tutte 1429 SP02.611000. 4. 3c2 | Come il Maestro, l'apostolo deve propagare la divina parola 1430 SP02.611000. 4. 3c2 | case, anche più remote. Deve valicare i monti, salpare 1431 SP02.611000. 4. 3c2 | uomini «ut luceat omnibus». Deve interessarsi delle singole 1432 SP02.611000. 4. 3c2 | Ma l'apostolo deve sapere dimenticare se stesso 1433 SP02.611000. 4. 3c2 | per diritto e per dovere deve ricevere da essi la sua 1434 SP02.611000. 4. 3c2 | Chiesa insegna che esso deve essere esercitato in primo 1435 SP02.611000. 5. 4c2 | della facoltà di confessare deve essere ragionevole e regolato 1436 SP02.611200. 1. 2c1 | frutto già nel passato, lo si deve anche alla vigilanza del 1437 SP02.620406. 2. 2c2 | Vi deve essere qualcosa di più: 1438 SP02.620800. 1. 2c1 | È chiaro che il chierico deve specializzarsi nelle scienze 1439 SP02.620800. 1. 2c1 | sacre; mentre il Discepolo deve specializzarsi nelle scienze 1440 SP02.620800. 1. 2c2 | provvidenziali, la Famiglia Paolina deve sempre venir considerata 1441 SP02.620800. 1. 3c1 | italiana; ugualmente si deve dire dei testi e del lavoro 1442 SP02.630100. 1. 1c2 | ma ~~~ ./. ognuno di noi deve assoggettarsi alla Chiesa: « 1443 SP02.630200. 2. 2c2 | La Scrittura deve considerarsi come la lingua 1444 SP02.630200. 3. 5c1 | spirituale, questo pure deve essere alimentato: e l'alimento 1445 SP02.630700. 4. 5c2 | alla gloria di Dio; l'anima deve procurare la sua salvezza 1446 SP02.630700. 4. 5c2 | A tale fine deve mirare l'anima indirizzandovi 1447 SP02.630700. 4. 5c2 | salvezza e della santificazione deve passare in secondo ordine.~ 1448 SP02.630900. 1. 1c1 | trasformazione in Gesù Cristo che deve arrivare ad essere intima, 1449 SP02.630900. 2. 2c2 | purificazione non si può, né si deve finire se non con la vita...».~ ~ 1450 SP02.630900. 3. 3c2 | Galati 4, 19); ed ognuno deve tendere a crescere per giungere « 1451 SP02.630900. 3. 5c1 | più vantaggioso. Tutto si deve vedere, sentire, leggere. 1452 SP02.631100. 1. 3c2 | eterna corona. Ugualmente, si deve dire di tutto l'apostolato 1453 SP02.640200. 2. 2c1 | unica pratica di pietà che deve farsi in comune è la meditazione 1454 SP02.640200. 3. 3c1 | ragionamento all'affetto deve essere spontaneo. La durata 1455 SP02.640200. 3. 3c1 | La meditazione si fa e deve farsi in comune, generalmente; 1456 SP02.640200. 3. 3c1 | preghiera. Questa norma deve sostanzialmente seguirsi; 1457 SP02.640200. 3. 3c2 | aiuta, l'uditore o lettore deve lui stesso compierle.~ 1458 SP02.640200. 5. 5c2 | Il direttore spirituale deve insistere incessantemente 1459 SP02.640200. 5. 5c2 | mentale. La prima cosa che deve fare quando una anima si 1460 SP02.640200. 5. 5c2 | superarle, gli argomenti che deve meditare di preferenza, 1461 SP02.640200. 8. 8c1 | La vita deve essere regolata dai princìpi 1462 SP02.640500. 6. 4c1 | non si arresta come non deve cessare il respiro, il polso, 1463 SP02.640500.13. 7c1 | Gesù Cristo deve diventare il nostro pensiero 1464 SP02.640500.13. 7c2 | Tuttavia questa occhiata deve portare alla contrizione 1465 SP02.640500.13. 7c2 | La risoluzione deve portare l'anima all'unum 1466 SP02.640500.13. 7c2 | Dio. Questa risoluzione si deve e si può fare con applicazione 1467 SP02.640800. 1. 3c1 | cioè come il religioso deve custodire lo spirito religioso 1468 SP02.641200. 2. 3c1 | cattolici tra di loro che deve conservarsi esemplarmente 1469 SP02.650100. 2. 2c1 | suo proprio Vocazionario; deve ricevere dai Vocazionari 1470 SP02.650100. 3. 2c1 | Il redattore deve considerarsi fortunato e 1471 SP02.650100. 8. 5c2 | Il Sacerdote deve sapere quanto riguarda il 1472 SP02.650100. 8. 5c2 | Il religioso Discepolo deve sapere quanto riguarda l' 1473 SP02.650100. 8. 5c2 | La scuola ai Discepoli deve interessare particolarmente 1474 SP02.650100.10. 7c2 | 6) La vita paolina deve conservare l'andamento familiare; 1475 SP02.650800. 1. 1c1 | semplice e incommutabile lo si deve dire realmente e per natura 1476 SP02.650800. 2. 4c2 | f) Non solo l'individuo deve riconoscere la dipendenza 1477 SP02.651100. 2. 1c2 | della Bibbia... Ma ciò non deve ostacolare tale diffusione».~ 1478 SP02.651100. 4. 4c2 | il libro modello al quale deve conformarsi lo scrittore-apostolo. 1479 SP02.651100. 5. 5c1 | spiega con quale spirito si deve leggere la Bibbia: «Omnis 1480 SP02.651100. 5. 5c1 | seguire. Perciò la Bibbia deve essere letta nello spirito 1481 SP02.651100. 6. 5c2 | Deve diffondersi in ogni nazione. 1482 SP02.651100. 7. 6c1 | avverte: «in quelle pagine si deve cercare il cibo che la vita 1483 SP02.651200. 3. 2c2 | da seguirsi. Il religioso deve essere sempre nella mente, 1484 SP02.651200. 4. 3c1 | quale l'omelia liturgica deve avere un posto privilegiato) 1485 SP02.651200. 5. 6c2 | Tale servizio di Dio deve in essi stimolare e favorire 1486 SP02.660700. 1. 1c2 | certezza di uno sviluppo che deve divenire reale e assumere 1487 SP02.660700. 5. 3c1 | Il vocazionista deve studiare il giovane ed illuminarlo 1488 SP02.660700. 7. 3c2 | Si deve poi considerare che i Sacerdoti, 1489 SP02.660700.15. 4c2 | Consiglio locale a cui l’economo deve rendere conto dell’amministrazione. 1490 SP02.660700.23. 5c1 | aspirante alla medicina, deve studiare la medicina, non 1491 SP02.661200. 4. 4c1 | superiore a quello mosaico; deve parlare come vero apostolo. 1492 SP02.661200. 6. 5c1 | gli Efesini: il cristiano deve vivere in modo degno della 1493 SP02.661200.11. 6c2 | Gentili; dice per chi si deve pregare. Spiega quali sono 1494 SP02.670100. 2. 1c1 | protezione di san Paolo, deve dare una particolare solennità 1495 SP02.670100. 4. 6c1 | Dio e a Gesù Cristo, che deve giudicare i vivi e i morti 1496 SP02.670900. 1. 2c2 | dal Vangelo, questa norma deve essere considerata da tutti 1497 SP02.680300. 2. 6c2 | che ogni Sacerdote Paolino deve celebrare per l’Unione Cooperatori 1498 SP02.680400. 1. 4c1 | Dai documenti deve risultare la tendenza allo 1499 SP02.690300. 1. 4c1 | mezzi del nostro tempo. Così deve avvenire oggi, e così dovrà 1500 SP02.690400.12. 6c1 | odorato, tatto. Lo spirito deve dominare tutti i sensi,


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1697

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL