| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] coscienziose 2 coscienziosi 1 coscienzioso 5 cose 1679 cosedora 3 coseguenze 1 cosenza 3 | Frequenza [« »] 1718 solo 1700 parte 1697 deve 1679 cose 1668 mondo 1666 egli 1663 santo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cose |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 3. 9. 0. 0. 285 | divisione permette di dire cose più interessanti, più attraenti,
502 3. 10. 1. 1. 290(7) | naturale non comprende le cose dello Spirito di Dio».~
503 3. 11. 0. 0. 295 | tragedie domestiche, ecc., sono cose che non si cancellano4 mai
504 3. 11. 0. 0. 306 | Trattandosi di cose che richiedono un’organizzazione
505 3. 12. 1. 0. 312 | confessionale e quelle altre cose che si possono fare senza
506 3. 12. 1. 0. 316 | Con tutte queste cose il parroco avrà innanzi,
507 3. 12. 2. 0. 317 | rimarranno al parroco due cose a farsi: ~ ./.
508 3. 12. 2. 0. 320 | vedova possono occuparsi di cose più delicate che una giovane:
509 3. 12. 2. 0. 320 | anima molto addentro alle cose di spirito meglio comprende
510 3. 12. 4. 0. 322 | pane che mi rimane, ma le cose superflue, di arte, di comodità,
511 3. 12. 8. 0. 333 | altri. Mi limito ad alcune cose pratiche. Quasi in ogni
512 3. 12. 8. 0. 334 | profani, sono inezie, od anche cose ridicole, esse perdono pure
513 3. 12. 8. 0. 335 | Altre cose riguardanti questa direzione
514 3. 12. 8. 0. 336 | chiarissimo, per chi considera le cose alquanto d’alto, che si
515 3. 12. 8. 0. 337 | esse: suggeriranno molte cose. Quello che importa si è
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
516 0. 1. 2. 10 | Fra tutte le cose divine la più divina è cooperare
517 0. 3. 3. 28 | si adempiranno in te le cose predette dal Signore», cioè
518 0. 4. 0. 34 | custodiva nel cuore tutte queste cose, mentre Gesù cresceva in
519 0. 4. 2. 37 | L'uomo di Dio giudica le cose sotto la luce che viene
520 0. 5. 1. 42 | una piena conoscenza delle cose naturali che si richiedevano
521 0. 5. 4. 46(5) | Ricapitolare tutte le cose in Cristo” (Ef 1,10).~
522 0. 5. 7. 52 | Dio eccita il desiderio di cose buone delle quali, in realtà,
523 0. 7. 1. 60 | Per restaurare tutte le cose in Cristo mediante l'apostolato
524 0. 7. 1. 61 | afferma che chi predica cose grandi deve praticare grandi
525 0. 7. 4. 64 | stesso, facendo le medesime cose che tu condanni. Or sappiamo
526 0. 7. 4. 64 | contro quelli che fanno tali cose, è secondo verità. E tu,
527 0. 7. 4. 64 | uomo, che giudichi tali cose ed insieme le commetti,
528 0. 9. 3. 80 | sono altri miracoli, cioè cose meravigliose che sempre
529 0. 13. 2. 105(1) | perché s'adempiranno le cose a te predette dal Signore” (
530 0. 13. 3. 108 | si fuggano le persone, le cose, i discorsi e le letture
531 0. 15. 3. 121 | perché s'adempiranno le cose a te predette dal Signore.~
532 0. 15. 3. 121 | chiameranno beata; perché grandi cose mi ha fatto Colui che è
533 0. 17. 3. 137 | lavorava occupandosi di cose di cielo; il suo cuore lavorava,
534 0. 17. 3. 137 | nel rassettare le piccole cose e filare la lana; nelle
535 0. 18. 3. 145 | Profeti perché conobbe le cose segrete di Dio meglio di
536 0. 18. 4. 148 | stoltezza, i Sacramenti cose insipide. Molta pace invece
537 0. 19. 1. 149 | tutti; che è in tutte le cose e~ ~ ./. specialmente in
538 0. 19. 3. 152 | poiché in questo modo «molte cose essi non avrebbero potuto
539 0. 20. 2. 164 | schiavi, venduti come semplici cose, trattati in modo inumano.
540 0. 20. 3. 166 | riconciliando in sé le cose infime con le supreme» (
541 0. 21. 4. 175 | esclusivamente occupata in cose materiali e dannose, camminava
542 0. 22. 1. 179 | illumina gli studiosi di cose sacre.~
543 0. 24. 0. 198 | e l'assistiate in quelle cose in cui abbia bisogno di
544 0. 26. 3. 222 | io devo occuparmi delle cose che riguardano il Padre
545 0. 26. 4. 223 | Difatti, se si guardassero le cose al lume della fede, quale
546 0. 28. 4. 240 | operato per tuo mezzo grandi cose, per cui sarai benedetta
547 0. 28. 4. 241 | nelle vostre mani». «Due cose vuole il Signore: i fianchi
548 0. 28. 4. 241 | quando mancasse una delle cose: o la castità o l'opera.
549 0. 28. 5. 242 | sensuale non capisce le cose spirituali, anzi le giudica
550 0. 30. 4. 259 | grazia. Interviene persino in cose che a noi potrebbero sembrare
551 0. 32. 1. 273 | da maestri in tante buone cose; studiate tanto per una
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
552 1. 12 | suora occuparsi di certe cose nelle fabbriche? Invece
553 1. 13 | libertà, la conoscenza delle cose, e perché si sappia bene
554 1. 14 | ognuna di voi può avere delle cose da domandare, ho detto a
555 1. 14 | che è molto addentro alle cose, sia a me. Cercherò di rispondere
556 2. 19 | si vedrà di sistemare le cose in maniera che sia assicurata
557 2. 19 | suffragi dipende da varie cose, ma quando se ne parlerà
558 3. 24 | si danno pensiero delle cose del Signore, per essere
559 3. 24 | invece si preoccupa delle cose del mondo e come possa piacere
560 3. 25 | col cuore distaccato dalle cose; certamente bisogna provvedere
561 3. 26 | Gesù insegnava qui tre cose: la povertà; poi, "vieni"
562 3. 26 | spenderla nel bene, nelle cose che dobbiamo fare giorno
563 4. 32 | comune si possono fare tante cose, si possono iniziare tanti
564 5. 43 | alle volte c'impone delle cose che sembrerebbero non utili
565 5. 46 | io devo occuparmi delle cose che riguardano il Padre
566 5. 46 | Secolari, pensare così: nelle cose giuste, buone o almeno indifferenti,
567 5. 46 | indifferenti, obbedienza; nelle cose invece che sono contrarie
568 5. 46 | comandano lecitamente nelle cose buone o almeno indifferenti.~
569 5. 47 | Statuto leggerete delle cose che sono sotto pena di peccato,
570 5. 47 | Messa ogni domenica, e altre cose che non obbligano sotto
571 5. 47 | di peccato e che sono poi cose accidentali.~
572 5. 47 | Circa il confessore vi sono cose in cui si deve obbedire
573 5. 47 | a lui; poi vi sono altre cose in cui il confessore deve
574 5. 48 | obbedirà; se si tratta di cose indifferenti e che non impediscono
575 5. 48 | e in tutte quelle altre cose che il parroco disporrà
576 6. 52 | Signore. Considerano le cose della vita presente come
577 6. 56 | ambulante, che cammina. Fanno le cose in casa, fuori casa, allo
578 7. 64 | bisogna adattarsi a tre cose: alla casa, al vitto, all'
579 7. 66 | generale non richiede certe cose che si richiedono qui. Quindi
580 8. 72 | spirituale, e la guida nelle cose che riguardano la loro vita
581 10. 88 | la stampa non offenda le cose sacre, il popolo possa avere
582 11. 90 | le proprietà e le stesse cose che usiamo, come il cibo,
583 11. 90 | combatte l'attaccamento alle cose terrene. La seconda concupiscenza
584 11. 90 | padrone, non usando più le cose come nostre, ma dando a
585 11. 90 | scopo: dopo useremo queste cose~ ~~ ./. come cose sacre,
586 11. 91 | queste cose~ ~~ ./. come cose sacre, di Dio, e quindi
587 11. 91 | in bene; e se si hanno le cose che servono a coprire il
588 11. 91 | cioè il vestito e altre cose connesse, come sono gli
589 11. 91 | ambizione, non per goderci le cose, ma in ordine a Dio, come
590 11. 91 | perché ci serviamo di queste cose a suo onore, secondo la
591 11. 92 | per parlare così bene e di cose così alte? Poi Gesù a 30
592 11. 95 | stranezze, non si facciano cose che diano nell'occhio. Del
593 11. 96 | volta ogni attaccamento alle cose temporali, si accontenti
594 11. 96 | sapienza di considerare le cose della terra per quel che
595 12. 98 | Però bisogna notare due cose: che chi dopo il voto mancasse
596 12. 99 | ogni volta che comandano cose lecite; non si deve mai
597 12. 101 | Guardare in chi dispone le cose, in chi fa l'orario, in
598 12. 103 | fare un resoconto delle cose esterne, naturalmente, quelle
599 13. 106 | solamente i beni materiali, le cose esterne, cioè di avere comodità,
600 13. 107 | compito di rendere facili le cose che sono difficili.~
601 13. 108 | saranno tutte ispirate alle cose soprannaturali.~
602 14. 110 | dell'anno si fanno tante cose e voi avete ciascuna le
603 14. 111 | Molte cose avete fatto. Molte cose
604 14. 111 | cose avete fatto. Molte cose avevano anche fatto gli
605 14. 111 | era un dire a Gesù le loro cose, le loro difficoltà e i
606 14. 111 | e alla meditazione delle cose sante.~
607 14. 114 | tempo che spendiamo in altre cose che riguardano la vita presente.
608 14. 114 | apostolato per le anime, tutte cose spirituali che richiedono
609 14. 114 | anche che ci occupiamo delle cose che riguardano la vita presente,
610 15. 118 | persone amiche, tutte le cose che ci davano piacere in
611 15. 120 | possono essere persone, cose, libri, trasmissioni pericolose,
612 16. 128 | prudenza, che uno non faccia le cose precipitosamente, o inconsideratamente.
613 16. 130 | la carità ispirerà molte cose a questo riguardo. Tuttavia
614 16. 132 | riceverà le istruzioni e tante cose verranno spiegate meglio,
615 17. 137 | spirituale; ma queste due cose santissime possono anche
616 17. 139 | ancora meglio. Però che le cose siano fatte sempre brevemente,
617 18. 143 | si potrebbero dire tante cose, ma bisogna notare che chi
618 19. 149 | perché quando si sanno molte cose, molte cose si possono comunicare.~
619 19. 149 | sanno molte cose, molte cose si possono comunicare.~
620 19. 149 | un'anima conosce meglio le cose di religione, può giungere
621 19. 150 | attaccarsi con passione alle cose della terra, particolarmente
622 19. 150 | le occupazioni, tutte le cose che si devono fare sulla
623 19. 151 | cioè il distacco dalle cose della terra. Egli invece
624 19. 153 | che riflettono poco sulle cose spirituali fanno poco conto;
625 20. 159 | vita ordinaria; si usa di cose che sono di Dio. E allora
626 20. 160 | vanità, chi soltanto in cose materiali; e chi consuma
627 20. 162 | generale, tendono di più alle cose che riguardano il corpo;
628 21. 169 | quando si scrivono cose confidenziali, lettere cioè
629 21. 169 | quanto si può istruite in cose religiose, e quanto più
630 21. 170 | minutissima, cioè che entri nelle cose particolari, perché altrimenti
631 22. 173 | questi casi, perché molte cose sono libere; ma il merito
632 22. 175 | necessario, conoscere le minime cose è alle volte un tormentarsi.
633 22. 176 | leggerà, considererà le cose lette e, sopra di esse,
634 22. 176 | indicati. Certo, queste cose dipendono sempre da tante
635 22. 177 | si possono dire le stesse cose che si direbbero davanti
636 22. 177 | preghiera. Vi sono tante cose da fare certamente; restano
637 22. 177 | certamente; restano sempre delle cose da fare, e andremo all'eternità
638 22. 177 | senza di noi. Ma tra le cose da fare scegliamo le più
639 22. 177 | è un po' più dentro alle cose spirituali, entrare nello
640 22. 178 | sereni. Quando ci sono molte cose da fare si fanno le più
641 22. 178 | necessario. O rimanda le cose, oppure tralascia le cose
642 22. 178 | cose, oppure tralascia le cose non necessarie perché diversamente
643 22. 178 | anima si è distaccata dalle cose esterne con la povertà,
644 24. 192 | santificazione e che anche le cose che sembrano contrarie sono
645 24. 194 | peccatrice verranno fuori tante cose che essa aveva dimenticato,
646 24. 194 | aveva dimenticato, tante cose fatte, tante parole dette,
647 24. 198 | dalla passione di leggere cose che illanguidiscono, oppure
648 25. 202 | desiderano attendere a due cose: perfezionarsi e compiere
649 25. 204 | non~ ~~ ./. abbiamo delle cose nostre, sono già sue tutte
650 25. 204 | sono già sue tutte quelle cose che noi chiamiamo nostre;
651 25. 204 | dono a Dio delle nostre cose, di quello che abbiamo;
652 25. 204 | Li adoperiamo, ma come cose di Dio, come il sacerdote
653 25. 204 | merito in tutto questo uso di cose, del vestito, della casa,
654 25. 206 | consumare peccando, facendo solo cose per il tempo presente: come
655 25. 209 | disporre di sé in tante cose. Allora ci vuole più amor
656 25. 209 | perfezione, a capire queste cose spirituali. Quanta gente
657 26. 216 | lasciarsi impressionare dalle cose esterne, neppure dalla voce
658 26. 216 | coi Dottori riguardo alle cose che si riferivano al Padre
659 26. 216 | io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Maria e
660 27. 223 | ci perdiamo in piccole cose! Vivete lo spirito della
661 27. 224 | si trovassero già così le cose quando si alzavano da letto,
662 27. 225 | Bonaventura, che sapete tante cose; voi sì che vi fate tanti
663 27. 225 | amore portiamo nelle nostre cose, come operiamo. Allora riflettiamo
664 27. 226 | si infiltrano anche nelle cose sante: farsi vedere pii,
665 28. 236 | alle volte, domandiamo cose che non sono utili per la
666 29. 238 | e cioè quando facciamo cose buone, in stato di grazia,
667 29. 239 | aver pregato, ma vi sono cose che bisogna non solo chiedere
668 29. 241 | siete buoni, sapete dare cose buone ai figli, quanto più
669 30. 248 | un'anima". Però vi sono cose generali per tutti da fare
670 31. 254 | così che possiamo fare le cose sempre più regolari. Lo
671 31. 256 | disposizione di Dio anche nelle cose più belle, dona tutta la
672 31. 256 | giornata, quali saranno le cose che si vorranno fare, quale
673 32. 263 | si è avuto fiducia nelle cose della terra, ma si è cercato
674 32. 265 | assicurarci una santa morte? Tre cose. In primo luogo, nessun
675 32. 266 | Poi altre due cose: fare adesso quello che
676 33. 269 | che voi avete fatto queste cose a uno dei più piccoli di
677 33. 276 | davanti a Dio. Per le molte cose poi in cui non sappiamo
678 34. 283 | sacerdote e parlare un po' di cose particolari. La confessione
679 35. 288 | nostra mente, per quante cose voglia conoscere, tutte
680 35. 290 | è cieco e corre dietro a cose vane e non afferra quello
681 36. 293 | Come virtù: in tutte le cose ci può essere l'obbedienza;
682 36. 293 | esserci l'obbedienza in tante cose, quindi. Obbedienza al confessore,
683 36. 294 | avvenire in generale, ma nelle cose ordinarie, nei lavori di
684 36. 294 | autorità civili. Vi sono delle cose~ ~~ ./. in cui bisogna
685 36. 296 | io mi devo occupare delle cose che riguardano il Padre
686 36. 299 | mettere l'impegno perché le cose riescano bene. Se una cosa
687 36. 299 | impegno e riuscirà meglio. Le cose fatte solo per timore, o
688 36. 299 | ci si impegna perché le cose riescano bene, allora ad
689 37. 302 | anche ricordato delle buone cose fatte nel corso dell'anno;
690 37. 308 | momento ci sembra che le cose siano troppo dure e che
691 38. 312 | aiuto alla donna per altre cose; per esempio, il sacerdote
692 39. 316 | meglio non pensare alle cose straordinarie, ma alle piccole
693 39. 316 | corona del Rosario. Quante cose si vincono e quante cose
694 39. 316 | cose si vincono e quante cose si fanno mediante la corona!
695 40. 318 | gente che sa disputare di cose di teologia, di ascetica,
696 40. 319 | Il Signore vi ha dato le cose più belle.~
697 40. 319 | che hai nascosto queste cose ai sapienti e ai prudenti
698 40. 321 | nel suo amore, non nelle cose esteriori, ma nelle cose
699 40. 321 | cose esteriori, ma nelle cose interiori, nello spirito. «
700 40. 321 | svuotano sempre più il cuore di cose che Gesù non vuole, non
701 40. 322 | Non è la moltitudine delle cose che si fanno che conta,
702 40. 322 | con cui si accompagnano le cose che si fanno. Con l'amore
703 43. 332 | dovranno intendersi per queste cose con chi guida il corso di
704 43. 333 | quando ci fossero delle cose veramente straordinarie
705 43. 334 | legittimo superiore in quelle cose che gli vengono comandate
706 43. 334 | dell'obbedienza. E tra le cose che ora sono più necessarie
707 43. 334 | Maria e a Giuseppe. Non le cose straordinarie, ma le cose
708 43. 334 | cose straordinarie, ma le cose ordinarie.~
709 43. 334 | quello che dirà riguardo alle cose spirituali. E poi ricevere
710 45. 345 | invece dipendono da due cose, cioè: facciamo le cose
711 45. 345 | cose, cioè: facciamo le cose per amor di Dio, e fondiamoci
712 47. 357 | cerchiamo tante cose accidentali; l’essenziale,
713 47. 357 | Lì la sostanza. Le altre cose sono ornamento, ma qui è
714 47. 358 | meriti. Il primo è di fare le cose con amore, con intenzione
715 47. 359 | Non discutiamo di tante cose; andiamo alla santità direttamente,
716 47. 360 | esercizi! E cioè, primo: far le cose con retta intenzione, per
717 48. 363 | che porta nelle sue varie cose. Può essere una religiosa
718 48. 363 | amore con cui si fanno le cose.~
719 48. 363 | guidare dal Signore nelle cose e sempre chiedere al Signore
720 49. 372 | primo luogo, e le altre cose si aggiungeranno: «Quaerite
721 50. 381 | sempre uguali, con le stesse cose che si devono fare. E nelle
722 51. 388 | ha Gesù Cristo e fare le cose come le faceva Lui, cioè
723 51. 389 | immenso; anche le minime cose ci guadagnano meriti di
724 51. 389 | in noi. Noi facciamo le cose buone, con retta intenzione,
725 51. 389 | cioè a distaccarci dalle cose della terra per attaccarci
726 51. 390 | amare Dio solo e le altre cose amarle per Dio e in Dio;
727 51. 390 | col Signore amano tante cose a cui sono ancora attaccate.
728 51. 390 | ancora attaccate. Non sono cose cattive tante volte, ma
729 56. 414 | Guardare le cose che sono di Dio, quello
730 56. 416 | voti. Il distacco dalle cose, povertà; il distacco dalle
731 56. 416 | distaccati da noi stessi e dalle cose della terra, la nostra anima
732 57. 418 | tornò a riferire queste cose al padrone. Allora questi,
733 57. 419 | superbia si nutre di tante cose. E tutto quello di chi è?
734 57. 419 | stesso si compiace di queste cose, tanto più poi se riceve
735 57. 419 | superbo, il quale fa le cose per farsi vedere, lavora
736 57. 420 | che disprezzano anche le cose più sacre alle volte. Nessuna
737 58. 425 | lavorato? In che cosa? Due cose ha compiuto: santificazione
738 58. 426 | conti, si pensa a tante cose per la vita presente e se
739 59. 431 | Gesù Cristo. Se le nostre cose non passano attraverso Gesù
740 59. 431 | dire "con Cristo"? Fare le cose come le faceva Gesù Cristo:
741 59. 431 | Padre Celeste. Poi che le cose siano fatte bene. Oh, sì:
742 60. 440 | Questa devozione comporta due cose: 1) l’atto di consacrazione
743 61. 442 | dato udienza a loro. Fra le cose principali, egli ha detto:
744 61. 443 | che non bisogna fare delle cose di lusso, né nelle costruzioni,
745 61. 444 | studiare sempre meglio le cose per compierle con maggior
746 61. 445 | Metterci la testa nelle cose vuol dire: prendere le vie
747 61. 445 | ricordarsi che dobbiamo fare due cose: santificazione e apostolato.~ ~~ ./.
748 62. 447 | che vuol dire disporre le cose. Quindi abbiamo il Codice
749 62. 447 | riveduto, perché vi sono tante cose nuove da allora, e quindi
750 62. 448 | Molte cose il Papa le fa indirettamente,
751 63. 451 | che si sentono, e tante cose che vengono trasmesse, o
752 63. 451 | del cinema, o anche delle cose non convenienti a sentirsi
753 63. 452 | si mettono insieme le due cose? Non può stare l'errore
754 63. 454 | zizzania; sentite tante cose contrarie a quello che la
755 63. 454 | perché Gesù ha detto due cose: «Io sono la luce» (Gv 8,
756 65. 463 | quest'anno sia riempito di cose buone, tutto l'anno. E certamente
757 65. 467 | perché distaccati dalle cose mondane per mezzo dei voti
758 66. 473 | Paragoniamoci a Gesù. In quali cose sembriamo già a Lui? E in
759 66. 473 | sembriamo già a Lui? E in quali cose invece non sembriamo a Lui?
760 67. 477 | ricordare e riprodurre in noi cose che si sono lette, che si
761 67. 478 | confessarsi bene, e altre cose. Con la lingua possiamo
762 67. 478 | in chiesa, ma in tutte le cose e in tutti i posti essere
763 67. 479 | disciplinarci: non prendere troppe cose a cui attendere, ma fare
764 67. 479 | vestito e poi arrivando alle cose più delicate. Bisogna trattenersi
765 67. 480 | Con il buon esempio molte cose servono a portare edificazione
766 68. 482 | Bibbia, bisogna ricordare due cose: si legga in primo luogo
767 69. 490 | la vita religiosa, molte cose avete sentito in questi
768 69. 491 | Molte cose avete sentito e molti mezzi
769 70. 496 | ci serve per compiere le cose più santamente, e in mezzo
770 70. 497 | attende, le sofferenze o le cose che sono di conforto. In
771 70. 497 | preventivo: come fare le cose della giornata, una per
772 70. 497 | tempo! Non perdiamoci in cose inutili, ma santifichiamo
773 70. 497 | minuto. Si devono fare quelle cose che servono per la convivenza
774 70. 497 | e sanno già bene come le cose della giornata si presentano;
775 70. 498 | libertà di scelta in tante cose; allora che ci sia la luce
776 71. 501 | non ci saranno vanità o cose più spinte, cioè più lusso,
777 71. 501 | che non ci siano vanità e cose che possono suggerire qualche
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
778 Introd. 0. 1. 0. 3 | voglio, e compirà quelle cose per le quali l'ho mandata.
779 Introd. 0. 2. 2. 9 | guidare la volontà è una delle cose di massima necessità, perché
780 Introd. 0. 2. 2. 9 | stare in chiesa, leggere cose spirituali, meditare, attendere
781 Introd. 0. 3. 0. 12 | significa che si attende alle cose di religione, e quindi la
782 Introd. 0. 3. 0. 13 | fosse energia? Sarebbero cose buone, atte al lavoro e
783 Introd. 0. 3. 0. 13 | e a produrre delle belle cose, in tante forme, ma inattive.
784 Introd. 0. 3. 0. 14 | Possiamo ancora considerare le cose: ~ ~
785 Introd. 0. 3. 1. 15 | piangere quasi le stesse cose? e qualche volta si verifica
786 1. 1. 1. 0. 25 | che ci precedettero. Delle cose di altri tempi non rimane
787 1. 1. 1. 0. 25 | voluttà, e di deliziarsi nelle cose che io avevo preparate,
788 1. 1. 1. 0. 25 | Ma riflettendo a tutte le cose fatte dalle mie mani e alle
789 1. 1. 1. 0. 26 | sviluppare l'argomento e le cose che si dovrebbero dire.
790 1. 1. 2. 0. 29 | confessore, purché faccia le cose bene per amore del Signore! «
791 1. 1. 2. 0. 31 | verso il cielo; ma quando le cose vanno secondo il nostro
792 1. 1. 4. 0. 35 | fede, che vede sempre le cose solo come gli uomini comuni
793 1. 1. 4. 0. 35 | giudicare il prossimo, a leggere cose che non ci riguardano? Val
794 1. 2. 1. 0. 42 | volessero dire tutte quelle cose. Ed egli rispose: È tornato
795 1. 2. 2. 2. 47 | di Dio! lascio passare le cose dagli uomini a Dio, e da
796 1. 2. 2. 2. 47 | verificare di più nelle cose spirituali. Sono stato veramente
797 1. 2. 3. 4. 55 | saliremo molto in alto, quali cose, quale felicità, quale consolazione
798 1. 2. 3. 5. 56 | Santi, per le bellissime cose che la Chiesa ci mette in
799 1. 2. 4. 5. 63 | la preghiera, faremo le cose in modo umano, non delle
800 1. 2. 4. 5. 63 | in modo umano, non delle cose soprannaturali. Diamo uno
801 1. 3. 3. 1. 78 | pratiche, ma soltanto di cose terrene ed umane, quale
802 1. 3. 3. 4. 81 | diavolo soffiando nelle cose scoraggia; se il cuore è
803 1. 3. 3. 5. 81 | essere che vi siano molte cose da fare; ma deve mancare
804 1. 3. 4. 3. 85 | perché è inclinato alle cose materiali. Il corpo quando
805 1. 3. 4. 6. 85 | della preghiera, è domandare cose ingiuste, inutili, vane,
806 1. 3. 4. 7. 86(26) | Luc. II, 49. “Delle cose del Padre mio”.
807 1. 4. 2. 0. 96 | vanità, fa poca stima delle cose sante, non sente alcuna
808 1. 4. 3. 0. 99(a) | Dio non comanda cose impossibili, ma comandando
809 2. 1. 2. 0. 117 | scusante a fare le ultime cose freddamente.~
810 2. 1. 3. 3. 130 | i miei occhi per leggere cose sante, per osservare le
811 2. 1. 3. 3. 130 | sante, per osservare le cose del mio dovere, per mirare
812 2. 1. 3. 3. 130 | Iddio, la sua parola, le cose sante? o le ho aperte ad
813 2. 1. 3. 3. 130 | detrazioni? mi sono dilettato di cose «prurientes auribus»?24.~
814 2. 2. 2. 0. 140 | invoca il Signore, chiede le cose che convengono per la salute
815 2. 2. 2. 0. 140(a) | richiesta fatta a Dio di cose oneste”. S. Giov. Damasceno,
816 2. 2. 3. 2. 145 | benedizioni: alle persone, alle cose, alle campagne, ai luoghi,
817 2. 2. 3. 2. 145 | usare bene e con frutto le cose, in ordine alla vita eterna.
818 2. 2. 4. 2. 154 | generosa, anche in quelle cose che un uomo libero potrebbe
819 2. 2. 4. 2. 155 | del religioso da tutte le cose di questo mondo, ma in modo
820 2. 3. 1. 0. 159 | preghiera è domanda delle cose che convengono all'anima.
821 2. 3. 2. 0. 161 | sua gloria, ha eletto le cose che non sono per confondere
822 2. 3. 2. 0. 161 | quelle che sono, ha eletto le cose ignobili per confondere
823 2. 3. 2. 0. 161(2) | nulla per ridurre a nulla le cose che sono”(1Cor 1,27-28).
824 2. 3. 2. 0. 164(a) | Cose (cioè “sostanza”), non parole”.
825 2. 3. 3. 1. 171 | ad salutem ducentia», le cose che conducono a salvezza
826 2. 3. 3. 2. 175 | Agostino. Costui che non chiede cose che aiutano la salvezza
827 2. 3. 3. 2. 176 | chiedete importunamente cose temporali... È vero che
828 2. 3. 3. 2. 176 | necessario che noi chiediamo cose di gloria di Dio e di pace
829 2. 3. 5. 0. 181 | feriali, e nel suo zelo per le cose tutte della santissima nostra
830 2. 3. 5. 0. 181 | continua contemplazione delle cose celesti. Ogni mattina, alzandosi
831 2. 3. 5. 0. 181 | cotal modo occupata nelle cose dell'anima, poca o nessuna
832 2. 3. 5. 0. 181 | loro attenzione non alle cose dell'anima, ma quasi unicamente
833 2. 4. 2. 3. 186 | disposizioni per le nostre cose esterne di beni e preoccupazioni,
834 2. 4. 3. 3. 198 | Soprattutto, due cose vengono lodate nel buono
835 2. 4. 4. 0. 202 | Vi sono due cose che aiutano la nostra unione
836 2. 4. 4. 0. 202 | e non pensano che per le cose del tempo... come quell'
837 3. 1. 1. 0. 205 | quando vedrete tutte queste cose sappiate che egli è alle
838 3. 1. 1. 0. 207 | Dio ha governato tutte le cose; la sapienza, la bontà,
839 3. 1. 3. 0. 218 | coscienza Iddio leggerà due cose, l’una di fronte all'altra,
840 3. 1. 4. 0. 221 | amare e servire tutt'altre cose. Il tuo consigliere preferito,
841 3. 2. 2. 0. 237(6) | cap. 43. “Dio non comanda cose impossibili, ma nel comandare
842 3. 2. 2. 0. 239 | tutte le parti e in tutte le cose troviamo disinganni. Da
843 3. 2. 3. 0. 246 | riflettere e meditare sulle cose spirituali, il potere di
844 3. 2. 3. 0. 246(c) | Nelle cose necessarie non è carente;
845 3. 2. 3. 0. 246(c) | necessarie non è carente; nelle cose superflue non abbonda”.
846 3. 2. 3. 0. 247 | può fare eseguire tante cose dai suoi sudditi, può farsi
847 3. 2. 3. 0. 247 | e può disporre tutte le cose in maniera da condurre la
848 3. 3. 1. 0. 252 | malamente, o perché chiede cose non convenienti all'eterna
849 3. 3. 1. 0. 252(a) | chiediamo male, chiediamo cose non convenienti”.
850 3. 3. 1. 0. 252(b) | fede o con leggerezza o cose non utili a te; oppure hai
851 3. 3. 1. 0. 252 | preghi bene, che chieda cose buone. Per fermarci soltanto
852 3. 3. 3. 2. 260(d) | richiesta fatta a Dio di cose oneste”.
853 3. 3. 3. 3. 261 | ricevono da Dio. Tutte queste cose sono di senso naturale.
854 3. 3. 4. 0. 265 | rapimenti vi abbiano inteso cose tanto divine, vi ha pur
855 3. 4. 2. 0. 273(5) | giusto è il Signore, ama le cose giuste” (vv. 6-7).
856 3. 4. 3. 1. 279 | ricchezze? Tutte queste cose sono passate come un'ombra16.~
857 3. 4. 3. 1. 280 | facevamo~~~~ ./. 280~ ~delle cose sante si è riversato sul
858 4. 1. 2. 0. 295 | Mentre che a riguardo delle cose temporali ci preoccupiamo
859 4. 1. 2. 0. 296(5) | lamento, né affanno, perché le cose di prima sono passate”.
860 4. 1. 4. 1. 303 | ignoranza non solo nelle cose di fede, ma ancora in tanti
861 4. 1. 4. 1. 304 | ed in ogni luogo, sono cose ben note dalla filosofia
862 4. 1. 4. 2. 304 | l'indifferenza verso le cose sante; la diffidenza di
863 4. 2. 1. 0. 310 | di Dio; b) che domandiamo cose convenienti all'anima; c)
864 4. 2. 2. 1. 311 | 311~ ~chiediamo cose utili per la nostra salvezza
865 4. 2. 2. 2. 313 | lo fa. Gesù, udite queste cose, ne restò ammirato, e disse
866 4. 2. 3. 2. 319 | di schivare tutte queste cose che debbono avvenire; e
867 4. 2. 3. 2. 322 | che è nei cieli, concederà cose buone a coloro che gliene
868 4. 2. 3. 2. 323 | Quante anime e quante cose vivono di preghiera.~
869 4. 3. 2. 0. 330 | vivente nell'anima. Di due cose ha bisogno l'anima mia,
870 4. 3. 2. 0. 330(6) | di questo corpo, di due cose riconosco di aver bisogno,
871 4. 3. 2. 0. 330(6) | parola. Senza quste due cose non potrei vivere santamente:
872 4. 3. 2. 0. 331 | fan bene; domani, se le cose cambiano, compiono il male: «
873 4. 4. 3. 5. 357 | progresso nella cognizione delle cose celesti, ma anche al progresso
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
874 Prefa. 0. 0. 0. 10 | alla contemplazione delle cose celesti, la guida verso
875 1. 1. 1. 1. 15 | il modo con cui tutte le cose hanno cominciato ad esistere.
876 1. 1. 1. 1. 15 | ci dice pure che tutte le cose sono state create per mezzo
877 1. 1. 1. 1. 15 | per mezzo del Verbo: «Le cose tutte furono fatte per mezzo
878 1. 1. 1. 1. 15 | cieli e sulla terra, le cose visibili e le cose invisibili,
879 1. 1. 1. 1. 15 | terra, le cose visibili e le cose invisibili, e i Troni e
880 1. 1. 1. 1. 15 | egli è prima di tutte le cose e tutte sussistono in lui.
881 1. 1. 1. 1. 15 | e per lui sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli.
882 1. 1. 1. 2. 16 | Dio ha creato tutte le cose per la sua gloria. Ma esigeva
883 1. 1. 1. 4. 17 | cielo e della terra, delle cose visibili e delle invisibili» (
884 1. 1. 1. 4. 17 | cielo, la terra, e tutte le cose da essi contenute ed a ricordare
885 1. 1. 1. 4. 17 | Dio creò dal niente quelle cose e l’umana progenie» (2Mb
886 1. 1. 2. 1a. 17 | amantissimo riconciliare tutte le cose nel diletto Figlio suo.~~
887 1. 1. 2. 1b. 18 | rivolgono la loro mente dalle cose celesti alle terrene, come
888 1. 2. 1. 2. 24 | dign. Sacer., l). Delle cose vili nessuno ha cura; delle
889 1. 2. 1. 2. 24 | vili nessuno ha cura; delle cose piccole ognuno ha poca cura.
890 1. 2. 1. 2. 24 | Cristo; queste sono le vere cose di cui dobbiamo gloriarci,
891 1. 2. 2. 1. 27 | Colui che tratta cose sante e vive male, diventa
892 1. 2. 2. 1. 27 | non devono trattare le cose sante»; (si cf il Corp.
893 1. 3. 2. 1. 35 | Metti in ordine le tue cose, perché tu morrai e non
894 1. 4. 2. 2. 44 | che voi avete fatto queste cose a uno dei più piccoli di
895 1. 5. 2. 2. 52 | considererà specialmente cinque cose, come dice S. Alfonso de’
896 1. 5. 2. 2. 53 | ricchezze? Tutte queste cose son passate come un’ombra,
897 1. 5. 2. 3. 53 | punito per mezzo di quelle cose con cui ha peccato»~~ Sp
898 1. 5. 3. 3. 57 | cimino, ma trascurate le cose più essenziali della legge:
899 1. 5. 3. 3. 57 | fedeltà. Queste sono le cose che bisognava fare senza
900 1. 5. 3. 3. 57 | pastore insegnare queste cose. In ciò sta la perfezione
901 1. 6. 1. 3. 59 | sommo Bene. «Queste tre cose adunque rimangono: la fede,
902 1. 6. 1. 3. 60 | ogni altra cosa. «Tutte le cose... le reputo come spazzatura,
903 1. 7. 1. 3. 68 | Medita queste cose, e prega: O Signore, libera
904 1. 8. 1. 1. 73 | indulgente verso tutte le cose, perché sono tue, o Signore,
905 1. 8. 1. 2. 74 | Gesù dichiarò che tre cose facevano parte della sua
906 1. 10. 1. 1. 89 | per «riunire tutte le cose in Cristo, e le cose del
907 1. 10. 1. 1. 89 | le cose in Cristo, e le cose del cielo e quelle della
908 1. 10. 1. 1. 90 | La Chiesa, quando insegna cose attinenti alla fede ed ai
909 1. 10. 1. 3. 91 | perché tu hai nascoste queste cose ai saggi e agli intelligenti
910 1. 10. 2. 3. 94 | Bisogna evitare queste cose, anche se sono dannose agli
911 1. 12. 2. 2. 113 | creato dal nulla tutte le cose, come viene narrato nella
912 1. 12. 2. 2. 113 | nella Genesi, e tra queste cose anche l’uomo con quella
913 1. 12. 2. 2. 113 | infinita si estende dalle cose più sublimi a quelle infime,
914 1. 13. 1. 2. 118 | infatti mentre insegna le cose che dobbiamo imparare, infonde
915 1. 13. 1. 2. 118 | ai perfetti, si insegnano cose sublimi e comprensibili.~
916 1. 13. 2. 2. 121 | Figlio mio, fa’ le tue cose con mansuetudine ed oltre
917 1. 13. 3. 2. 124 | giustizia, e tutte queste cose vi saranno date per giunta» (
918 1. 13. 3. 3. 125 | di gustare degnamente le cose sante dei santi» (S. Ambrogio,
919 1. 15. 1. 2. 136 | Veramente fece a Maria «grandi cose... l’Onnipotente, e Santo
920 1. 16. 1. 1. 144 | Queste cose si sono avverate e si avverano
921 1. 16. 3. 3. 151 | insigne disprezzo delle cose mondane; per la sua profondissima
922 1. 17. 1. 1. 153 | angeliche, sia umane, e tutte le cose che sono in cielo ed in
923 1. 17. 2. 1. 155 | chiama Maria regina delle cose visibili e delle invisibili.
924 1. 17. 3. 2. 158 | Al tuo impero tutte le cose sono soggette, anche Dio.~
925 1. 18. 1. 1. 160 | agosto: 15 agosto). Tre cose devono essere qui considerate:
926 1. 18. 1. 3. 163 | Gerusalemme: «Ancorché le cose che avvennero alla morte
927 1. 18. 3. 3. 170 | liberamente in tutte le cose. Io sto nelle vostre mani:
928 2. 1. 1. 1. 173 | perché hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e
929 2. 1. 1. 1. 174 | la fede è la realtà delle cose che noi speriamo, la prova
930 2. 1. 1. 1. 174 | speriamo, la prova delle cose che non vediamo» (Eb 11,
931 2. 1. 1. 1. 174 | è inoltre la prova delle cose che non vediamo. Nessuna
932 2. 1. 1. 1. 174 | alla certezza che hanno le cose credute per fede.~
933 2. 1. 1. 2. 174 | umana ragione, e riguardanti cose molto importanti, ossia
934 2. 1. 1. 3. 175 | crediamo essere vere quelle cose dette, testimoniate e rivelate
935 2. 1. 2. 2. 176 | trattandosi spesso di misteri e di cose pratiche che sono contrarie
936 2. 1. 3. 2. 178 | con il loro tedio delle cose spirituali, mentre dimostrano
937 2. 1. 3. 2. 178 | attività terrene e per le cose materiali. La parola di
938 2. 1. 3. 3. 179 | Signore, di morire a tutte le cose del mondo, e di desiderare
939 2. 2. 1. 3. 182 | quando ci si attacca alle cose terrene, fino a desiderare
940 2. 2. 1. 3. 182 | assaliti dalla noia delle cose spirituali. Le cause di
941 2. 2. 2. 2. 185 | tremore” (Fl 2,12). Due cose specialmente sono per noi
942 2. 2. 3. 3. 189 | sarà aperto... Concederà cose buone a coloro che gliele
943 2. 3. 1. 1. 190 | io ti amo sopra tutte le cose».~
944 2. 3. 1. 1. 191 | speranza, la carità: queste tre cose» (1Cr 13,13); la carità
945 2. 3. 2. 1. 193 | deve anche amare quelle cose che Dio ama. Di qui quel
946 2. 3. 2. 1. 193 | Parimenti: «Tu ami tutte le cose che esistono, e nulla odii
947 2. 3. 2. 2. 194 | che voi avete fatto queste cose a uno dei più piccoli di
948 2. 3. 3. 2. 195 | princìpi occorre unità, nelle cose dubbie libertà, in tutto
949 2. 3. 3. 2. 195 | Vescovo, alla Chiesa. Nelle cose dubbie vi sia libertà: «
950 2. 3. 3. 2. 195 | sentimenti. Non aspirate a cose alte, ma lasciatevi attirare
951 2. 3. 3. 3. 196 | 17,21.23). Tutte le altre cose sono mezzi e tappe per raggiungere
952 2. 4. 1. 1. 198 | morali ad eseguire quelle cose che con diligenza furono
953 2. 4. 1. 1. 199 | impossibili, trascurerà le cose necessarie od agirà a sproposito.~ ~
954 2. 4. 1. 2. 199 | affinché non manchi nulla delle cose richieste; 8) la cautela,
955 2. 4. 1. 3. 200 | consiglio nelle cose dubbie; 2) la sinesi, ossia
956 2. 4. 2. 2. 200 | come dai luoghi e dalle cose mondane. a) Dalle persone.
957 2. 4. 2. 2. 201 | c) Dalle cose. Il Sacerdote non può guardare
958 2. 4. 2. 3. 202 | persone, dai luoghi e dalle cose.~
959 2. 4. 2. 3. 202 | c) Dalle cose. Il Sacerdote non può, senza
960 2. 4. 3. 2. 203 | eccessiva sollecitudine delle cose temporali, od il desiderio
961 2. 4. 3. 2. 203 | temporali, od il desiderio delle cose illecite, o la superbia
962 2. 5. 1. 1. 206 | spetta, e non rivendica le cose altrui; per questo la giustizia
963 2. 5. 3. 3. 212 | Perciò raccomanderò queste cose al Signore; le predicherò
964 2. 6. 1. 1. 213 | sopportare in modo debito le cose difficili, anche i tormenti,
965 2. 6. 1. 1. 213 | intraprendere e sostenere cose ardue che si dimostra la
966 2. 6. 1. 2. 214 | Coloro che aspirano alle cose celesti devono sostenere
967 2. 6. 2. 1. 216 | ci inclinano ad operare cose grandi, ossia la magnanimità
968 2. 6. 3. 3. 219 | b) Guardare in tutte le cose al fine. Fare perciò tutto
969 2. 6. 3. 3. 220 | spada?... Ma in tutte queste cose noi siamo più che vincitori
970 2. 7. 1. 1. 221 | ragione, l’appetito di quelle cose che maggiormente attirano
971 2. 7. 1. 1. 222 | secondo la carne, tendono alle cose della carne; coloro che
972 2. 7. 1. 1. 222 | lo spirito, tendono alle cose dello spirito... E quelli
973 2. 7. 1. 2. 222 | infine si salvi. Le varie cose che sono sulla terra furono
974 2. 7. 1. 2. 222 | ne consegue che di tali cose bisogna usare oppure da
975 2. 7. 1. 2. 222 | indifferenti verso tutte le cose create, in quanto sono soggette
976 2. 7. 1. 2. 222 | dobbiamo tra le opposte cose scegliere quelle che ci
977 2. 7. 1. 2. 223 | sottraendo non soltanto le cose soffici e comode, ma anche
978 2. 7. 1. 3. 223 | temperante ha una regola nelle cose di questa vita,... affinché
979 2. 7. 2. 3. 225 | morale; ciò dispone l’uomo a cose più gravi. Si dice ordinariamente:
980 2. 7. 2. 3. 226 | animale non accoglie le cose dello Spirito di Dio» (1Cr
981 2. 7. 2. 3. 226 | poiché siamo soggetti alle cose materiali; ed in spirito
982 2. 7. 2. 3. 226 | risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù,... aspirate alle
983 2. 7. 2. 3. 226 | lassù,... aspirate alle cose di lassù, non alle cose
984 2. 7. 2. 3. 226 | cose di lassù, non alle cose terrene» (Cl 3, 1 s.). Ogni
985 2. 7. 3. 1. 227 | virtù, che la imitano nelle cose più facili, per cui la moderazione
986 2. 7. 3. 2. 227 | spirituale, l’uomo passa alle cose carnali, secondo quel detto
987 2. 7. 3. 2. 228 | tenda in modo disordinato a cose grandi; affinché cioè uno
988 2. 7. 3. 2. 228 | Principio e radice di queste due cose è la riverenza che si deve
989 2. 7. 3. 3. 229 | vani, o facezie grossolane, cose tutte indecenti; ma piuttosto
990 2. 9. 1. 2. 239 | amare Dio sopra tutte le cose. Vi è in me tale preoccupazione,
991 2. 9. 1. 2. 240 | molestie e le avversità nelle cose temporali; si sottopongono
992 2. 9. 1. 3. 241 | affetto, in vita, tutte le cose? Sul letto del dolore, la
993 2. 9. 1. 3. 241 | distacchi l’anima mia dalle cose caduche, e che tu sia sempre
994 2. 9. 2. 3. 243 | si possono intendere tre cose, secondo gli esegeti. Primo:
995 2. 9. 3. 3. 246 | operato male, ed esultano in cose pessime». Anche i farisei
996 2. 10. 1. 3. 249 | interiore letizia nel compiere cose spregevoli e difficili?
997 2. 10. 1. 3. 249 | spirituale? Cerco piuttosto le cose mondane invece delle eterne?~ ~
998 2. 10. 2. 2. 250 | La misericordia fa tre cose: purifica dai vizi, aumenta
999 2. 10. 2. 3. 250 | esaminerò sulle singole cose proposte.~
1000 2. 10. 2. 3. 250 | esaminerò sulle singole cose proposte: specialmente sulle