Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienziose 2
coscienziosi 1
coscienzioso 5
cose 1679
cosedora 3
coseguenze 1
cosenza 3
Frequenza    [«  »]
1718 solo
1700 parte
1697 deve
1679 cose
1668 mondo
1666 egli
1663 santo
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

cose
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1679

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 SP02.630700. 3. 4c2 | nemici... Quando poi tutte le cose saranno sottoposte a Lui, 1502 SP02.630700. 4. 5c1 | Dio dispose in tal modo le cose che le creature troveranno 1503 SP02.630700. 5. 8c1 | riconciliare per mezzo Suo tutte le cose, dirigendole verso di Lui, 1504 SP02.630900. 3. 4c1 | alla contemplazione delle cose celesti, la guida verso 1505 SP02.630900. 3. 4c1 | affetto disordinato delle cose presenti, si rendono ~~~ ./. 1506 SP02.630900. 3. 5c1 | Gesù in croce, ecc., sono cose di altri tempi.~ ~ 1507 SP02.631100. 1. 2c1 | Confidenza in Dio per tutte le cose: spirituali e materiali.~ 1508 SP02.631100. 1. 2c2 | Tolti gli ostacoli, cioè le cose della terra (povertà), le 1509 SP02.631100. 1. 4c1 | riassunto, perché vi sono altre cose particolari:~ ~ 1510 SP02.640100. 1. 1c2 | domanda al Signore di cose convenienti».~ 1511 SP02.640100. 1. 1c2 | lodarlo e per chiedergli cose convenienti alla vita eterna».~ 1512 SP02.640100. 1. 2c1 | grazie spirituali; invece le cose temporali si possono chiedere 1513 SP02.640100. 1. 2c2 | fatto suo: «Dio non comanda cose impossibili; e quando comanda 1514 SP02.640100. 1. 3c1 | la quale insegna tutte le cose. Oltre a ciò, se vuoi salire 1515 SP02.640100. 1. 3c1 | contemplazione e al gusto delle cose celesti» (san Bonaventura).~ 1516 SP02.640100. 1. 3c2 | si chiedano le grazie e cose necessarie alla salvezza. 1517 SP02.640200. 5. 5c1 | mortificazione dei sensi e altre cose necessarie per giungere 1518 SP02.640400. 1. 4c2 | è divino: «Dio scelse le cose ignobili del mondo e le 1519 SP02.640500. 5. 2c2 | non quella moltitudine di cose che poco o nulla giovano, 1520 SP02.640500. 6. 4c2 | idee, in quanto giudico le cose dal mio interesse o piacere 1521 SP02.640500.13. 7c1 | Dio, verso se stessa e le cose esterne; quelle che costruiscono 1522 SP02.641200. 1. 1c2 | dei Vescovi, ed altri, per cose che riguardano la fede, 1523 SP02.641200. 2. 3c1 | affinché, ben al di sopra delle cose sensibili, volgano gli occhi 1524 SP02.641200. 2. 3c1 | il fascino fuggente delle cose visibili impedisca il vero 1525 SP02.641200. 9. 8c2 | sotto ogni rispetto il fare cose grandiose, macchinari, costruzioni, 1526 SP02.650100. 7. 5c1 | pericolose, perché molte cose non possono sapere. Audiatur 1527 SP02.650100. 9. 6c2 | esercizio pratico. In molte cose conviene cominciare dal 1528 SP02.650800. 1. 1c1 | eccelso, sopra tutte le cose che fuori di Lui esistono 1529 SP02.650800. 1. 1c1 | principio e fine di tutte le cose può ~~~ ./. essere con certezza 1530 SP02.650800. 1. 1c2 | lume della ragione dalle cose create».~ 1531 SP02.651100. 2. 2c1 | pietà spesso si rivolge a cose di second'ordine, al facoltativo, 1532 SP02.651100. 3. 4c2 | vi possono essere delle cose e anche dei ragionamenti 1533 SP02.651200. 5. 4c1 | comunicare anche agli altri le cose contemplate, che tenerle 1534 SP02.651200. 5. 6c2 | di sollecitudine per le cose sue (cfr. 1 Cor 7, 32).~ 1535 SP02.660400. 0. 1 | risuscitati con Cristo, cercate le cose di lassù, ove Cristo è alla 1536 SP02.660400. 1. 1c1 | della Curia Generalizia, le cose di maggior importanza della 1537 SP02.660400. 1. 2c1 | Fra «le cose di maggior importanza», 1538 SP02.660400. 4. 3c1 | 2) Tendenza a cose serie, utili, fruttuose, 1539 SP02.660700. 1. 1c2 | specialmente il fatto che le cose si costruiscono solo con 1540 SP02.660700. 1. 2c2 | Per ora, si ricordino le cose più necessarie ed urgenti.~ ~ 1541 SP02.661200. 1. 1c1 | nelle quali parla di queste cose. Le sue lettere contengono 1542 SP02.661200.12. 6c2 | Compiere i suoi doveri, non le cose del mondo.~ 1543 SP02.661200.14. 7c2 | speriamo, e la prova delle cose che non vediamo». Dalla 1544 SP02.670100. 2. 1c2 | nelle quali parla di queste cose. Le sue lettere contengono 1545 SP02.670100. 3. 3c1 | per gli uomini e per le cose che riguardano Dio».~ 1546 SP02.670100. 4. 5c2 | Ti scrivo queste cose nella speranza di venire 1547 SP02.670100. 4. 6c1 | Ricordati di queste cose, scongiurando davanti a 1548 SP02.670100. 4. 7c1 | ed io voglio che su tali cose tu sii ben preciso, affinché 1549 SP02.670700. 2. 2c1 | celebrato, ricordò queste cose (cfr. Cost. «Dei Verbum», 1550 SP02.670900. 1. 2c1 | Tra le molte e ottime cose contenute in questi Documenti, 1551 SP02.690400. 4. 3c2 | ufficio occupandosi delle cose che riguardano il Padre; 1552 SP02.690400. 5. 3c2 | santità, distacco dalle cose terrene e ~ ./. purezza 1553 SP02.690400.11. 5c2 | Vivere di fede; molte cose non si comprendono, ma si 1554 SP02.690400.13. 6c1 | ateismo è annoverato tra le cose più gravi, specialmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1555 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | altri membri esperti di cose paoline, è un altro indicatore 1556 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | nuovo modo di affrontare le cose da parte del Primo Maestro, 1557 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| lasciamo da parte altre cose per accennare a ciò che 1558 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | rammaricandosi, che molte cose restavano da dire, anche 1559 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | dell’arte tecnica in queste cose somministra». All’apostolato 1560 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | dunque di sempre valido delle cose che egli disse nel 1960?~ 1561 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | Forse non direbbe più certe cose mentre ne direbbe altre, 1562 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | felici rivelazioni», «molte cose sono chiarite».~ 1563 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | Tra le cose conosciute meglio, e che 1564 0. 0. 1. 3. 0. 15 | quella dell’eternità. Molte cose sembrano utili e atte a 1565 0. 0. 1. 6. 0. 22 | Esercizi ed ho meditato le cose da comunicarvi da parte 1566 0. 0. 2. 2. 0. 44 | proprio nelle grandi e piccole cose: mi sembrava la benedizione 1567 0. 0. 2. 2. 0. 46 | giuochi, l’ordine nelle cose e nelle attività, il modo 1568 0. 0. 5. 2. 0. 149 | loro ad osservare tutte le cose che io ho comandato a voi» ( 1569 0. 0. 5. 3. 0. 150 | vocazione; conoscono tante cose della vita coniugale, non 1570 0. 0. 5. 3. 0. 152 | ed in Lui sono tutte le cose. A Lui gloria nei secoli. 1571 0. 0. 5. 6. 0. 155 | considerando sempre le cose secondo Dio; e vivere in 1572 0. 0. 5. 6. 0. 156 | laici... non rispondo; le cose che si dovrebbero dire qui 1573 0. 0. 8. 1. 0. 250 | immediatamente soggetto nelle cose che riguardano il regime 1574 0. 0. 8. 3. 0. 253 | coscienza si richiedono tre cose:~ 1575 0. 0. 8. 3. 0. 253 | distacco dal mondo, dalle cose, dalla propria volontà, 1576 0. 0. 11. 2. 0. 343 | causa della dimissione. Le cose che il novizio aveva portato 1577 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| quella pratica che nelle cose da farsi val meglio di ogni 1578 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | opportune discipline e in quelle cose di cui avranno bisogno per 1579 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | Considerando attentamente queste cose, nel desiderio vivo che 1580 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per 1581 0. 0. 14. 1. 0. 447 | Conserva le cose che ha in uso.~ 1582 0. 0. 14. 2. 0. 448 | vestiremo? Tutte queste cose preoccupano i Gentili; or 1583 0. 0. 14. 2. 0. 448 | giustizia, e tutte queste cose vi saranno date per giunta» ( 1584 0. 0. 14. 3. 0. 450 | staccando il cuore dalle cose della terra, e tutto usando 1585 0. 0. 14. 3. 0. 453 | spreca, sia pure in piccole cose, esempio nel fumare.~ 1586 0. 0. 14. 5. 0. 457 | lavorando produceva povere cose; S. Paolo produceva stuoie 1587 0. 0. 14. 6. 0. 459 | vendere, cambiare, disporre di cose, spendere indipendentemente, 1588 0. 0. 14. 6. 0. 459 | cAccettare cose per uso personale e senza 1589 0. 0. 14. 6. 0. 460 | Vangelo, il distacco dalle cose della terra.~ 1590 0. 0. 14. 7. 0. 460 | ed ordine; che curino le cose, i mobili, il vestito; che 1591 0. 0. 14. 7. 0. 461 | di far di preferenza le cose più pesanti e umili;~ 1592 0. 0. 14. 7. 0. 461 | donato senza licenza ad altri cose dell’Istituto, ecc.~ ./. 1593 0. 0. 14. 8. 0. 462 | giustizia, anche nelle piccole cose;~– 1594 0. 0. 14. 8. 0. 462 | ornamenti rivelano tante cose.~ 1595 0. 0. 14. 8. 0. 463(17)| Disponi riguardo alle cose della tua casa, perché morirai 1596 0. 0. 15. 2. 0. 489 | attendere più liberamente alle cose del cielo.~ 1597 0. 0. 15. 3. 0. 490 | sposato è sollecito delle cose di Dio e del modo di piacere 1598 0. 0. 15. 3. 0. 490 | sposato si preoccupa delle cose del mondo» [1Cor 7,32-33]. « 1599 0. 0. 16. 4. 0. 522 | negli avvenimenti, nelle cose.~ 1600 0. 0. 16. 4. 0. 522 | Attraverso gli avvenimenti e le cose: i disagi della stagione, 1601 0. 0. 16. 4. 0. 522 | stesse tentazioni; e mille cose che riempiono gli anni e Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1602 0. 0. 1. 4. 0. 12 | devozione alle persone ed alle cose divine per ./. farci compiere 1603 0. 0. 1. 7. 0. 17 | stabilite in Dio e nelle cose di Dio il religioso sente 1604 0. 0. 3. 3. 0. 58 | mortificazione dei ./. sensi e altre cose necessarie per giungere 1605 0. 0. 3. 5. 0. 63 | fortificati contro tutte le cose avverse».~ 1606 0. 0. 4. 1. 0. 71 | Le cose da trattarsi assieme (spese, 1607 0. 0. 4. 5. 0. 80 | non quella moltitudine di cose che poco o per nulla giovano, 1608 0. 0. 4. 5. 0. 80 | notizie, od occupazioni di [cose] che non ci spettano, mentre 1609 0. 0. 5. 7. 0. 110 | comunica lo spirito anche alle cose più comuni. Forma una spiritualità 1610 0. 0. 6. 1. 0. 117 | persone ed opere. Le altre cose entrano più o meno in queste 1611 0. 0. 7. 0. 0. 147 | vista della comunità e altre cose del genere, tutto si deve 1612 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Nella Società tutte le cose saranno comuni, anche ciò 1613 0. 0. 7. 4. 1. 151(6) | che Dio ha creato tutte le cose dal nulla, servendosi di 1614 0. 0. 7. 6. 1. 157 | È infallibile in cose di fede e morale: custodisce, 1615 0. 0. 8. 1. 0. 167 | meditazioni assieme. Le cose particolari si faranno separatamente. 1616 0. 0. 8. 4. 0. 171 | della mente, sempre volta a cose buone, ecc.~ 1617 0. 0. 8. 6. 0. 173 | parcamente, ed in quanto utili, cose che alimentano più la fantasia 1618 0. 0. 9. 0. 0. 189 | in tutte e singole quelle cose che nella nostra Società 1619 0. 0. 9. 0. 0. 189 | si estende a tutte quelle cose, anche eroiche, a cui si 1620 0. 0. 9. 0. 0. 190 | la dottrina e in quelle cose che riguardano la forma, 1621 0. 0. 10. 1. 0. 203 | persin le cose che pur abbiamo tra mano~ 1622 0. 0. 10. 1. 0. 203 | riuscirà a capire le cose celesti?~ 1623 0. 0. 10. 1. 0. 204 | 137. Affinché tutte queste cose si imprimano profondamente 1624 0. 0. 10. 4. 0. 207 | coltivare lo studio delle cose antiche, dovrà considerarle 1625 0. 0. 10. 7. 0. 213 | più rozza, parlassero di cose altissime con ogni precisione 1626 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | opere. In essa, tra altre cose, si dice: «I quindici giovani 1627 0. 0. 12. 1. 0. 244(1) | Ricapitolare tutte le cose in Cristo» (Ef 1,10), «Tutto Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1628 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Queste cose pubblicamente le notifichiamo 1629 0. 0. 3. 2. 0. 56 | contesto o dalla natura delle cose.~ 1630 0. 0. 3. 6. 0. 61 | Ma tutte queste cose che per me erano guadagni, 1631 0. 0. 4. 1. 0. 75 | tenuti al segreto delle cose lette nelle lettere dei 1632 0. 0. 4. 2. 0. 76 | che hai creduto, perché le cose che ti furono dette da parte 1633 0. 0. 4. 4. 0. 80 | Annunziata la visita, due cose sono da farsi: 1) prepararsi 1634 0. 0. 4. 4. 0. 80 | esortazioni e si promulghino le cose che avrà giudicato dover 1635 0. 0. 4. 4. 0. 80 | della comunità; le quali cose, descritte fedelmente nel 1636 0. 0. 4. 4. 0. 80 | Generale riferisca le medesime cose al Consiglio Generalizio.~ ./. 1637 0. 0. 6. 5. 0. 129 | disse a Mosè: «Scrivi queste cose per ricordo nel libro» ( 1638 0. 0. 6. 5. 0. 130 | e scrivi ancora tutte le cose già scritte nel libro bruciato 1639 0. 0. 7. 2. 0. 184 | natura degli spiriti, delle cose, degli apostolati. E quando 1640 0. 0. 7. 3. 0. 186 | Restando salde tutte quelle cose che riguardano le visite 1641 0. 0. 9. 5. 0. 222 | tratta, decida soltanto le cose che sono di ordinaria amministrazione, 1642 0. 0. 9. 6. 0. 224 | la relazione di tutte le cose trattate con la Santa Sede.~ 1643 0. 0. 9. 7. 0. 225 | registro delle deliberazioni le cose compiute e definite nel 1644 0. 0. 9. 8. 0. 227 | generalizio si tratta di cose temporali e di somme di 1645 0. 0. 10. 3. 0. 243 | Consiglieri aggiunti in quelle cose che riguardano l’economia 1646 0. 0. 10. 5. 0. 247 | della Società, ma in più cose ha bisogno del consenso 1647 0. 0. 10. 5. 0. 247 | canonico. Anche in quelle cose che il Superiore generale 1648 0. 0. 10. 5. 0. 247 | sommamente che, almeno nelle cose più gravi, non proceda senza 1649 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Costituzioni distinguono tra le cose che può fare da sé; e le 1650 0. 0. 10. 5. 0. 247 | che può fare da sé; e le cose per cui deve chiedere il 1651 0. 0. 10. 5. 0. 247 | parere del Consiglio; e le cose per cui deve chiedere il 1652 0. 0. 10. 5. 0. 247 | almeno il parere anche nelle cose che può fare da sé: specialmente 1653 0. 0. 10. 6. 0. 249 | Superiore generale; stiano alle cose decise e mantengano rigoroso 1654 0. 0. 11. 2. 0. 278 | mezzo dei Consiglieri nelle cose di maggior importanza. Ed 1655 0. 0. 11. 2. 0. 278 | Consiglieri che in molte cose è del tutto necessario; 1656 0. 0. 11. 3. 0. 281 | regioni.~26. Per deliberare su cose che sono sottoposte al consenso 1657 0. 0. 11. 5. 0. 284 | attendere diligentemente alle cose della casa, far sì che i 1658 0. 0. 11. 5. 0. 286 | questioni economiche e le cose più gravi e, se sarà necessario, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1659 0. 0. 1. 2. 0. 8 | tempo, luogo e stato di cose. Queste vengono studiate 1660 0. 0. 1. 3. 0. 11 | Superiore generale e in tutte le cose tratti con lui in buona 1661 0. 0. 1. 3. 0. 13 | egli decida soltanto quelle cose che riguardano l’ordinaria 1662 0. 0. 2. 6. 0. 33 | si manca con facilità, in cose piccole e forse anche gravi. 1663 0. 0. 2. 7. 0. 35 | comandamento. E forse sono cose gravi, e che producono ferite 1664 0. 0. 2. 7. 0. 36 | inserito poi nella natura delle cose e dell’uomo, e si avvererà: 1665 0. 0. 4. 1. 0. 84 | tratti espressamente delle cose di fede, di morale e di 1666 0. 0. 5. 6. 0. 123 | Chiesa è infallibile nelle cose di fede e di morale; essa 1667 0. 0. 6. 1. 0. 138 | non manchino il tempo e le cose necessarie perché possano 1668 0. 0. 7. 1. 0. 163 | ecclesiastica e civile, in quelle cose che riguardano l’esercizio 1669 0. 0. 8. 1. 0. 187 | Infelice condizione di cose! I figli della luce, anche 1670 0. 0. 9. 3. 0. 215 | Considerando tuttavia le cose dal punto di vista soprannaturale, 1671 0. 0. 9. 6. 0. 219 | divisioni: «Vi sono sei cose che il Signore detesta, 1672 0. 0. 9. 6. 0. 219 | omnibus caritas»; nelle cose certe, unità; nelle cose 1673 0. 0. 9. 6. 0. 219 | cose certe, unità; nelle cose dubbie, libertà; in tutte, 1674 0. 0. 10. 1. 0. 233 | troppa sollecitudine delle cose che appartengono al corpo 1675 0. 0. 11. 4. 0. 272(7) | Ricapitolare tutte le cose in Cristo» (Ef 1,10).~ 1676 0. 0. 11. 4. 0. 273 | fede si compirono tutte le cose predette: e così divenne 1677 0. 0. 12. 1. 0. 281 | alleviare quelle infermità. Cose meravigliose! Meraviglie 1678 0. 0. 12. 1. 0. 285 | cattolicità, per aggiornare le cose nostre tra di noi, senza 1679 0. 0. 12. 1. 0. 285 | Congregazioni, le persone e le cose che portate nel cuore.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1679

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL