| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] santissimi 20 santissimo 41 santità 662 santo 1663 santorale 4 santoriale 1 santuari 12 | Frequenza [« »] 1679 cose 1668 mondo 1666 egli 1663 santo 1662 lui 1644 casa 1621 tempo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze santo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 0. 135. 0. 371 | per opera dello Spirito Santo.~ ~
502 0. 135. 1. 371 | la profezia e sia unto il Santo dei santi.~
503 0. 135. 0. 372 | Lo Spirito Santo verrà in te e la virtù dell'
504 0. 135. 0. 372 | quel che nascerà da te, Santo, sarà chiamato Figlio di
505 0. 136. 3. 375 | fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,
506 0. 137. 1. 376 | favella, è ripieno di Spirito Santo, predice le grandezze del
507 0. 137. 0. 377 | causa del Signore e del santo d’Israele che t’ha eletto».~
508 0. 137. 0. 378 | padre, fu ripieno di Spirito Santo e profetò dicendo: Benedetto
509 0. 138. 0. 380 | annunziato dai profeti; non un santo, ma il Santo dei santi,
510 0. 138. 0. 380 | profeti; non un santo, ma il Santo dei santi, il Figlio naturale
511 0. 138. 1. 381 | Vostra protezione il nostro santo Padre, il Papa; siate la
512 0. 139. 1. 382 | eravamo con Lui sul monte santo. E abbiamo una parola ancor
513 0. 140. 3. 386 | santa vita per morire nel santo amor di Dio»: Pater, Ave,
514 0. 141. 1. 387 | per impulso dello Spirito Santo, una parte della sua predicazione,
515 0. 141. 3. 389 | veneriamo su la terra il santo Nome. Per il medesimo Gesù
516 0. 142. 3. 391 | O Santo Arcangelo S Michele, difendici
517 0. 143. 1. 393 | spirito celeste, bellissimo, santo, potente presso il Signore: «
518 0. 144 394 | 360) FESTA DEL SANTO ROSARIO~ (7 ottobre)~ ~
519 0. 148. 2. 405 | uscirono da questa vita nel santo amor di Dio. Molti furono
520 0. 148. 0. 406 | più nella carità, come il Santo Cottolengo e S. Vincenzo
521 0. 148. 0. 406 | Francesco d'Assisi ed il Santo Curato d'Ars. S. Luigi per
522 0. 148. 1. 406 | dire, viene festeggiato un Santo; ma al primo Novembre la
523 0. 148. 1. 407 | Mi eleggo un Santo come speciale protettore
524 0. 2. 1. 414 | Conoscere sempre meglio il santo nella sua missione, virtù,
525 0. 2. 1. 414 | che amarono e onorarono il santo. Sarà di vantaggio e di
526 0. 2. 1. 416 | Conosco bene il santo? Lo imito nella docilità
527 0. 4. 2. 419 | Gesù formato dallo Spirito Santo nel seno di Maria Vergine.~
528 0. 4. 3. 421 | Signore, che lo Spirito Santo ci infiammi di quel fuoco
529 0. 4. 3. 421 | nell'unità dello Spirito Santo per tutti i secoli. Così
530 0. 5 421 | MESE DEL SANTO ROSARIO~ ~
531 0. 5. 0. 425 | La discesa dello Spirito Santo.~Gesù nel Rosario. – La
532 0. 5. 0. 426 | carità frutto dello Spirito Santo.~ ~
533 0. 5. 0. 426(13) | Furono tutti pieni di Spirito Santo, e cominciarono a parlare…” (
534 0. 5. 1. 427(16) | Regina del santo Rosario, prega per noi”.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
535 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | 17 ottobre insisteva: “Il Santo Padre Pio XII nei suoi ultimi
536 Presnt. 5. 0. 0. 17 | abbreviazioni puntate (S. per santo o santa; D. per don, e simili,
537 1. 1. 1. 0. 14 | Salvarsi? Troppo poco. – Farsi santo? Troppo poco ancora. – Quale
538 1. 1. 1. 0. 15 | neppure semplicemente un santo: ma è un dotto-santo che
539 1. 2. 2. 0. 23(2) | non credente viene reso santo dalla moglie credente».~
540 1. 4. 2. 0. 44 | questa arrivando, mentre il santo Simeone aveva tra le braccia
541 1. 4. 3. 0. 48(27) | riferisce spesso a questo santo – cf. DA 67; 239; 244; 247;
542 1. 4. 3. 0. 49(30) | anche trattarsi di Luigi IX, santo (1214-1270), figlio di Bianca
543 1. 4. 4. 0. 52 | dalla virtù dello Spirito Santo, da te è uscito il desiderato
544 1. 5. 2. 0. 59 | ultimi giorni della vita il santo battesimo. Il merito però
545 1. 6. 1. 0. 63 | cristiana ./. gode di nuovo quel santo ed universale rispetto,
546 1. 7. 2. 0. 67 | Francesco d’Assisi,5 il santo così universalmente amato,
547 2. 2. 1. 0. 70 | incomincia a balbettare il nome santo di Gesù, sino al vecchio
548 2. 2. 1. 0. 70 | messa, una comunione, un santo rosario, ./. una novena,
549 2. 2. 1. 0. 72 | silenziose della notte, nel santo sacrificio della santa messa?
550 2. 2. 1. 0. 73(4) | Alberione menziona questo santo e probabilmente si tratta
551 2. 2. 1. 1. 75 | defunto per la recita del santo rosario e per visitare o
552 2. 2. 2. 1. 84 | esperimenteremo: coi santi si diviene santo, coi cattivi il cuore si
553 2. 2. 1. 2. 92 | collera, strapazzava il santo nome di Dio. Costui aveva ./.
554 2. 2. 1. 4. 99 | la favola d’Orfeo.26 Un santo vescovo dell’antichità,
555 2. 2. 2. 1. 103(28) | Alba nuova; La torre a Santo Stefano Belbo, La rocca
556 2. 2. 2. 3. 108 | modo speciale la recita del santo rosario sì in pubblico,
557 2. 2. 2. 3. 108 | come parola dello Spirito Santo ogni comando della Santa
558 2. 3. 1. 3. 131 | consigliarsi ./. con un prudente e santo confessore: ma soprattutto
559 2. 3. 1. 6. 137 | Dice lo Spirito Santo: Non privare il figlio della
560 2. 3. 1. 7. 139 | fare [di] mio figlio un santo»: diceva la mamma di sant’
561 2. 4. 2. 1. 159 | vescovi posti dallo Spirito Santo nelle singole diocesi, e
562 2. 4. 2. 4. 165 | Illuminate, ve ne preghiamo, o santo Apostolo, la mente di tanti
563 2. 4. 2. 6. 167 | nell’umiltà, serafini di santo amore ed eroi di sacrifizio,
564 2. 4. 3. 1. 171 | secondo l’intenzione del Santo Padre21 dovrebbe entrare
565 2. 4. 3. 8. 181 | Egli prediliga chi più è santo e più ricambia d’amore Dio
566 2. 4. 3. 9. 186 | proprie famiglie regni il santo timor di Dio e si pratichi
567 3. 2. 0. 0. 217 | occupatissimi!1 direbbe un santo vescovo. Si è perduto tempo,
568 3. 6. 1. 0. 244 | San Francesco dice: «Un santo triste è un triste santo»
569 3. 6. 1. 0. 244 | santo triste è un triste santo» e san Filippo: «Scrupoli
570 3. 7. 0. 0. 261 | Quindi il consiglio di un santo vescovo ad un giovane sacerdote,
571 3. 9. 0. 0. 285 | mezzo così efficace che il Santo Padre ./.
572 3. 11. 0. 0. 292 | comunione, d’una compagnia del santo rosario, della costruzione
573 3. 11. 0. 0. 305 | indirizzi, chi sfogherà un santo dolore per la inutilità
574 3. 12. 1. 0. 312 | può far sua la frase d’un santo curato: La croce mi è stata
575 3. 12. 1. 0. 315 | cuore con ogni candore. Santo, sa muovere quelle domande
576 3. 12. 3. 0. 321 | cooperatori anche in questo santo ministero: a loro non mancherà
577 3. 12. 7. 0. 330 | venerabile don Cafasso, gran santo, ottimo formatore del clero,
578 3. 12. 8. 0. 335 | Colla piena approvazione del Santo Padre Pio X, ella invita
579 3. 12. 8. 0. 336 | di azione è desiderio del Santo Padre, già espresso in altre
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
580 0. Int. 1. 6 | per opera dello Spirito Santo, nel seno della SS. Vergine
581 0. 1. 6. 14 | una effusione di Spirito Santo sulle anime e sul mondo.
582 0. 1. 6. 14 | Angelo, discese lo Spirito Santo che operò il più grande
583 0. 1. 6. 15 | temporale dello Spirito Santo. Così non vi è creatura
584 0. 1. 6. 15 | nella Pentecoste lo Spirito Santo discese invocato da Maria
585 0. 1. 6. 15 | effusione dei doni dello Spirito Santo. Maria dà ai figli quanto
586 0. 2. 2. 19 | Figliuolo e dello Spirito Santo» (Mt. 28, 18).~ ~
587 0. 2. 4. 22 | impetrò che lo Spirito Santo venisse infuso nel giorno
588 0. 3. 1. 25 | gli uomini giunsero al santo battesimo e la Chiesa si
589 0. 4. 1. 34 | E' un santo che accumula tesori; e ne
590 0. 4. 3. 38 | genere nuovo, cristiano e santo. Madre spirituale nostra,
591 0. 4. 4. 40 | Un santo ha una certa onnipotenza.
592 0. 5. 4. 46 | comunicazione dello Spirito Santo che non sarebbe morto prima
593 0. 6. 3. 56 | e proibizione che nessun santo come Maria così pienamente
594 0. 6. 3. 56 | Per questo lo Spirito Santo si effuse in Maria copiosamente: «
595 0. 6. 3. 56(6) | Lo Spirito Santo scenderà su di te” (Lc 1,
596 0. 6. 3. 57 | Cielo ella è il membro più santo e venerato dalla Chiesa.~
597 0. 6. 3. 57 | nessuno così illuminato e santo quanto la creatura più privilegiata:
598 0. 6. 3. 58 | da te, sarà chiamato il Santo». Il peso della preghiera
599 0. 6. 4. 59 | il lavorio dello Spirito Santo che l'andava preparando
600 0. 7. 1. 60 | aveva scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso, fa
601 0. 7. 1. 61 | Apostolo è sale in quanto è santo. Se non lo fosse, dovrebbe
602 0. 8. 2. 68 | Il Santo Curato d'Ars ricevette un
603 0. 8. 2. 68 | abbandonare quel campo sterile. Il Santo, dopo alcune parole di conforto,
604 0. 9. 0. 76 | Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo» (Lc. 1,39-41).~ ~ ~
605 0. 10. 2. 85 | Angelo rispose: Lo Spirito Santo scenderà in te e la potenza
606 0. 10. 2. 85 | adombrerà; per questo, il Santo che nascerà da te, sarà
607 0. 10. 2. 85 | Figlio dell'Altissimo, il Santo per eccellenza, il Messia,
608 0. 10. 2. 85 | Padre, il Figlio, lo Spirito Santo ne rispettavano la libertà.~
609 0. 13. 3. 108 | viene infusa dallo Spirito Santo nei cuori... Le ricchezze
610 0. 14. 1. 110 | Perché lo Spirito Santo vi ha infuso la vera pietà,
611 0. 15. 1. 118 | solo o Gesù Cristo, sei il Santo; Tu solo il Signore; Tu
612 0. 15. 1. 118 | Insieme con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre».~ ~ ./.
613 0. 15. 1. 119 | mai ed in nessun Angelo o Santo, furono così vive come in
614 0. 15. 3. 121 | Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo, ed esclamò ad alta voce:
615 0. 15. 3. 121 | è potente. Il Suo nome è santo; la Sua misericordia si~ ~ ./.
616 0. 15. 4. 123 | beata e glorificheranno il santo nome di Dio.~
617 0. 15. 4. 123 | Figlio, gloria allo Spirito Santo.~
618 0. 16. 2. 129 | Elisabetta ripiena di Spirito Santo; assiste anche al fatto
619 0. 17. 2. 136 | S. Giuseppe è il Santo, l'Operaio, il Padre putativo
620 0. 17. 2. 136 | Dio Gesù; veneravano il santo del silenzio: Giuseppe.~
621 0. 17. 3. 137 | l'ozioso non si farà mai santo. Possiamo considerare Maria
622 0. 18. 3. 145 | la discesa dello Spirito Santo siano stati illuminati su
623 0. 18. 3. 145 | Gesù Cristo per lo Spirito Santo insegnò più a Maria che
624 0. 19. 1. 149 | li conduce a Dio. Dice il Santo Grignion de Montfort: «Con
625 0. 19. 2. 150 | la discesa dello Spirito Santo gli Apostoli si divisero
626 0. 19. 3. 153 | avessero ricevuto lo Spirito Santo, era ancora necessario l'
627 0. 19. 3. 153 | espressione dello Spirito Santo per meglio capire e per
628 0. 19. 6. 159 | stare umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore,
629 0. 20. 1. 162 | la discesa dello Spirito Santo, l'Egitto fu evangelizzato
630 0. 21. 1. 168 | Dice il santo Re Davide che Dio nessun
631 0. 21. 4. 174 | pensandolo perduto. Ma il Santo, raccoltosi un momento,
632 0. 21. 4. 175 | Un santo Vescovo elogiava spesso
633 0. 21. 5. 177 | dell'inferno. La parola del Santo diventava infiammata, irresistibile
634 0. 22. 0. 179 | Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo» (Lc. I,39-41).~ ~ ~
635 0. 22. 2. 185 | imperatore fece troncare al Santo la mano destra. Ma la Vergine
636 0. 23. 3. 193 | 1) Il Santo Padre Pio XI scrive in merito
637 0. 23. 3. 194 | Il Santo Padre Pio XII, parlando
638 0. 24. 2. 202 | sarebbe opera dello Spirito Santo.~
639 0. 24. 3. 205 | Voglio fare di mio figlio un santo» diceva la madre di S. Atanasio.~
640 0. 25. 1. 210 | da una donna. Impara un santo orgoglio» (De Agone: e «
641 0. 26. 2. 219 | figli fin dai primi anni il santo timor di Dio, la cristiana
642 0. 27. 2. 228 | invisibile, e fu lo Spirito Santo.~
643 0. 27. 3. 233(7) | il Padre e con lo Spirito Santo. Amen”.
644 0. 28. 5. 243 | perfettamente dallo Spirito Santo. Le anime consegnate a Maria
645 0. 29. 1. 245 | invocato con Maria, lo Spirito Santo discese, la Chiesa si stabilì
646 0. 29. 2. 247 | Cattolica, guidata dallo Spirito Santo, sempre si è adoperata a
647 0. 29. 2. 248 | cooperato con lo Spirito Santo alla formazione del corpo
648 0. 29. 2. 248 | fisico di Gesù: «Lo Spirito Santo discenderà in te; perciò
649 0. 29. 2. 248 | discenderà in te; perciò il Santo che nascerà da te, sarà
650 0. 29. 2. 248 | cooperare con lo Spirito Santo alla formazione del Corpo
651 0. 29. 2. 248 | cooperarono Maria e lo Spirito Santo invocato dagli Apostoli
652 0. 30. 1. 251 | tanta sapienza ed amore dal santo Grignion de Montfort. Ma
653 0. 30. 3. 255 | dalla discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e sui Discepoli,
654 0. 30. 3. 255 | Vale questo principio del santo Grignion de Montfort, il
655 0. 31 261 | XXXI~~~MARIA E LO SPIRITO SANTO~ ~
656 0. 31. 0. 261 | Mandala giù dal cielo tuo santo e dal trono della tua gloria;
657 0. 31. 1. 261 | Figliuolo e dello Spirito Santo» (Mt. 28, 15). Diede pure
658 0. 31. 1. 262 | tutti ripieni di Spirito Santo, e cominciarono a parlare
659 0. 31. 1. 262 | linguaggi secondo che lo Spirito Santo dava loro di esprimersi» (
660 0. 31. 1. 262 | Annunciazione, dal medesimo Spirito Santo venne riempita di grazia
661 0. 31. 1. 262 | per opera dello Spirito Santo venne riempita di grazia
662 0. 31. 2. 263 | LO SPIRITO SANTO IN MARIA~ ~
663 0. 31. 2. 263 | nuova discesa lo Spirito Santo infondeva: le virtù teologali,
664 0. 31. 2. 263 | veniva irradiato lo Spirito Santo.~
665 0. 31. 2. 264 | dignificans2, dono dello Spirito Santo che rende l'anima santa,
666 0. 31. 2. 264 | deificans3, dono dello Spirito Santo che ai beni sopraddetti
667 0. 31. 3. 265 | modo con cui si dice «il Santo tale»); nè si venera soltanto
668 0. 31. 3. 265 | riempita dei doni dello Spirito Santo in tale misura da poterne
669 0. 31. 4. 266 | LO SPIRITO SANTO IN NOI~ ~
670 0. 31. 4. 267 | Lo Spirito Santo comunica la Sua vita soprannaturale
671 0. 31. 4. 267 | per l'acqua e lo Spirito Santo...»; poiché «è necessario
672 0. 31. 4. 267(5) | Ricevete lo Spirito Santo; a chi rimetterete i peccati
673 0. 31. 4. 267 | Cresima, riceve lo Spirito Santo per diventare un soldato
674 0. 31. 4. 267 | Lo Spirito Santo è l'Amore sostanziale del
675 0. 31. 4. 268 | mediante lo Spirito Santo» (I Cor. 12, 11). E senza
676 0. 31. 4. 268 | Gesù se non nello Spirito Santo» (I Cor. 12, 3).~
677 0. 31. 4. 268 | effusioni dello Spirito Santo; cresce in proporzione lo
678 0. 31. 4. 271 | Vieni, o Santo Spirito, e manda dal cielo
679 0. 31. 4. 271 | avete mandato lo Spirito Santo sugli Apostoli, raccolti
680 0. 31. 4. 271 | esempio, la gloria del Vostro santo Nome».~ ~
681 0. 33. 1. 280 | Maria ha rispetto a ciascun Santo, a ciascuna categoria di
682 0. 33. 1. 281 | unito a Dio, tanto più è santo», dice S. Tommaso. Maria,
683 0. 33. 1. 282 | perfetta di Maria insegnata dal Santo Grignion de Monfort.~
684 0. 33. 1. 282 | Re, e Sposa dello Spirito Santo. La gloria del Figlio si
685 0. 33. 1. 282 | indefettibilità che lo Spirito Santo comunica alla Chiesa, passa
686 0. 33. 1. 282 | Cristo e con lo Spirito Santo sopra ogni anima in grazia.~
687 0. 33. 2. 283 | Maria è Sposa dello Spirito Santo;~
688 0. 33. 2. 285 | nelle preziose opere del Santo Grignion de Monfort.~ ~
689 0. Cor. 0. 289 | inclita Sposa dello Spirito Santo, io venero e lodo quel privilegio
690 0. Cor. 0. 292 | celeste, le promesse fatte nel santo battesimo. Io ripeto il
691 0. Cor. 0. 292 | gran peccatore in un gran santo, o Rifugio dei peccatori,
692 0. Cor. 0. 292 | e chi vi ama tanto sarà santo e parteciperà un giorno
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
693 4. 31 | infine, si è guidati dal Santo Padre: perché voi, appartenendo
694 4. 31 | praticamente lo ricevete dal Santo Padre.~
695 4. 38 | che fa il monaco, né il santo; ma è la totale consacrazione
696 6. 53 | particolare in cui la dirigeva il Santo. Così arrivò alla santità.~
697 6. 54 | soprannaturale: compiere il santo volere di Dio. Però ci vuole
698 6. 55 | danna; chi prega molto si fa santo e chi prega poco non si
699 6. 55 | chi prega poco non si fa santo; arriverà forse al Paradiso,
700 9. 81 | Perché? San Gabriele è il santo che ha annunziato la redenzione
701 10. 85 | Feliciter": «Lo Spirito~ ~~ ./. Santo che ricrea e rinnova incessantemente
702 13. 108 | per mezzo dello Spirito Santo nell'anima nostra.~
703 14. 112 | la vita futura, viveva in santo raccoglimento abituale;
704 14. 113 | migliorarsi; per chi è già santo, per santificarsi ancora
705 14. 114 | e chi prega molto si fa santo. Ciascuno di noi si fa santo
706 14. 114 | santo. Ciascuno di noi si fa santo a misura che prega e a misura
707 14. 115 | Paolo, l’Angelo custode e il Santo di cui si porta il nome,
708 17. 135 | illuminazione dello Spirito Santo nelle anime, per un'ispirazione
709 17. 135 | ispirazione dello Spirito Santo nel cuore, per una mozione
710 17. 135 | una mozione dello Spirito Santo che attira a sé le anime.~
711 17. 135 | della comunione e dell'olio santo, ha ricevuto dal Signore.~
712 17. 135 | coroncina che ha insegnato il santo Cottolengo e che lui fa
713 19. 154 | più mozioni dello Spirito Santo. E poi si può aggiungere
714 20. 163 | più alto, un egoismo più santo operare per gli altri al
715 22. 175 | al punto di san Luigi. Il Santo si proponeva di fare un'
716 22. 179 | buona comunione, dall'Olio Santo ben ricevuto e dalle indulgenze,
717 22. 179 | molte anime. Domandava quel santo giovane al confessore quando
718 23. 180 | grazie, che prega lo Spirito Santo perché le nuove grazie di
719 23. 181 | del Figlio e dello Spirito Santo». Invece Maria, uscendo
720 23. 182 | dicendole che lo Spirito Santo sarebbe disceso in Lei,
721 23. 182 | maternità divina.~«Lo Spirito Santo discenderà in te, la virtù
722 23. 182 | che nascerà da te sarà il Santo e regnerà nella casa di
723 23. 182 | dire quello che dice il Santo Padre, che Maria accettò;
724 23. 182 | la grazia dello Spirito Santo, attraverso~ ~~ ./. Maria,
725 23. 183 | danno alle anime lo Spirito Santo, come se dal loro cuore
726 23. 186 | quel libro intitolato: «Un santo in camice bianco». Ecco,
727 24. 193 | si comunica, lo Spirito Santo agisce, accende il fuoco.
728 24. 193 | accende il fuoco. Lo Spirito Santo è "ignis, charitas", è un
729 24. 197 | amore proprio, ma un amore santo. Perché ci sono due amor
730 25. 202 | l'augurio di un lieto e santo anno 1960, così come al
731 25. 202 | larga infusione di Spirito Santo che con la sua luce e la
732 25. 202 | nella salvezza eterna. Il santo Padre Pio XII ha paragonato
733 26. 214 | un'altra. Per esempio, il santo Curato d'Ars, san Giovanni
734 27. 227 | pura che indichi un amore santo, un amore puro verso il
735 28. 233 | il miracolo è di Dio. Il santo taumaturgo è tale per una
736 29. 238 | salva, chi prega molto si fa santo e chi non prega si perde.
737 29. 241 | farlo anche uno che non sia santo, ma se c'è la fede, avviene.
738 29. 245 | e chi prega molto si fa santo.~ ~~ ./.
739 30. 252 | vita presente; e il timore santo di Dio ci tenga sempre lontano
740 31. 257 | cioè è riconosciuto buono, santo e capace di condurre alla
741 31. 258 | regole può farsi~ ~~ ./. santo, è in uno stato di perfezione
742 31. 259 | manca ancora per essere santo, quello che può aggiungere;
743 31. 260 | noi diciamo: voglio farmi santo, presto santo, grande santo;
744 31. 260 | voglio farmi santo, presto santo, grande santo; voglio farmi
745 31. 260 | santo, presto santo, grande santo; voglio farmi il massimo
746 32. 266 | il perdono; invece chi è santo gode per i meriti che ha
747 32. 267 | era amministrato l'olio santo a un infermo che aveva condotto
748 32. 267 | potesse ricevere bene l'olio santo. E lo ricevette con piena
749 32. 267 | bene di ricevere l'olio santo in piena conoscenza e ricevere
750 33. 274 | sceglierlo bene; un altro santo diceva di sceglierlo fra
751 33. 276 | interrogato sulla pena da dare al santo disse: «C'è una pena sola
752 34. 277 | racconti che sono narrati nel santo Vangelo uno fa molto impressione.
753 35. 285 | parlato più frequentemente nel santo Vangelo: «Ibunt justi in
754 35. 287 | che hanno santificato il santo nome di Dio, che hanno osservato
755 35. 288 | notare anche che chi si fa santo ha un premio; ma chi si
756 35. 289 | vuotarlo. Il desiderio è santo e il Signore premia anche
757 37. 301 | illuminazione dallo Spirito Santo. Come valgono questi giorni
758 37. 302 | prega abbondantemente, si fa santo. Ecco tutto: chi prega bene
759 37. 302 | e abbondantemente si fa santo, e chi almeno prega sufficientemente
760 37. 304 | apostolato interiore! Chi è santo diffonde il buono spirito;
761 37. 308 | danna, chi prega molto si fa santo.~ ~~ ./.
762 38. 309 | fu investita di Spirito Santo e pronunciò come una cosa
763 38. 309 | Elisabetta fu piena di Spirito Santo. Inoltre in quella famiglia
764 38. 310 | investito dallo Spirito Santo e quando nacque il Battista,
765 38. 310 | quest'azione dello Spirito Santo, esultò e pronunciò il suo
766 39. 316 | Gesù che manda lo Spirito Santo agli Apostoli e a Maria;
767 40. 318 | san Francesco di Sales. Il santo ha chiamato le sue Suore "
768 41. 326 | finezze di un amore puro, santo, come sarebbe il nostro
769 41. 327 | nella misura in cui sarà santo. Avete cominciato bene,
770 44. 339 | diocesano, perché lo Spirito Santo «elegit episcopos regere
771 44. 339 | ecclesiam Dei», cioè lo Spirito Santo ha eletto i vescovi a reggere
772 44. 341 | riguarda il viatico e l'olio santo prima di passare all'eternità.~
773 45. 343 | passo quando lo Spirito Santo prese possesso dell'anima
774 45. 343 | del Figlio e dello Spirito Santo. Poi siete cresciute giorno
775 47. 353 | noi, la vita dello Spirito Santo e, se vogliamo dire, la
776 47. 353 | modo? In acqua e Spirito Santo (Cfr. Gv 3,3 e ss.). Il
777 47. 356 | c’è il Padre e lo Spirito Santo. «Chi mi ama, ecco, veniamo
778 47. 356 | io, il Padre e lo Spirito Santo. (Cfr. Gv 14,23). E tu sei
779 48. 362 | San Tarcisio è un grande santo; morto a nove anni. Così
780 48. 368 | San Giuseppe era un gran santo, ma non così santo come
781 48. 368 | gran santo, ma non così santo come Maria; ma Maria obbediva,
782 49. 370 | quanto al purgatorio... Il Santo Cottolengo lo chiamava il
783 49. 371 | episodio a riguardo di un santo celebre, Tommaso Moro. Il
784 50. 377 | difetti e metti ciò che è più santo, più perfetto. Togli il
785 50. 378 | comunione è Gesù con noi, il Santo dei santi.~
786 50. 379 | assieme, uno non si fa mai santo tutto d'un colpo, ma aiuta
787 50. 382 | in unione dello Spirito Santo, ogni onore e gloria».~ ~~ ./.
788 50. 383 | anche il Padre e lo Spirito Santo; e allora c'è la Trinità
789 51. 386 | salvo, chi crede molto sarà santo, ma chi non crede si perde.
790 51. 386 | pronunciata da Gesù nel santo Vangelo (Cfr. Mc 16,16).
791 51. 388 | gloria al Padre nello Spirito Santo.~
792 51. 389 | del Figlio e dello Spirito Santo.~
793 52. 394 | ispirazione di Dio, lo Spirito Santo che illumina lo scrittore
794 53. 400 | ricevere la Comunione, l’olio santo. È una grazia poter morire
795 54. 405 | Gesù poi, per mezzo del santo Battesimo, infonde grazie
796 54. 406 | più alto, più nobile, più santo: castità e poi "seguimi":
797 56. 414 | dal cielo manda lo Spirito Santo, perché ci illumini e ci
798 57. 420 | sua gloria ecco, tutto è santo, e anche il dormire guadagna
799 57. 420 | stesso, perché si credeva già santo; e l'altro che si credeva
800 57. 421 | Dio, i doni dello Spirito Santo e quindi la perfezione.~
801 58. 423 | la testa, Egli che è il santo ed è condannato da un peccatore
802 58. 424 | poi: «credo nello Spirito Santo»; poi tutti i dodici articoli
803 59. 430 | gloria al Padre, allo Spirito Santo e alla santissima Trinità: «
804 60. 436 | eredità ai suoi figli il santo Cottolengo: «Vergine Maria,
805 60. 437 | Cristo e i doni dello Spirito Santo. Quanto è consolante tutto
806 60. 439 | anche i doni dello Spirito Santo, perché, oltre le virtù
807 60. 439 | virtù. I doni dello Spirito Santo perfezionano le tre virtù
808 60. 440 | vera devozione a Maria? Il santo Rosario, la santificazione
809 60. 440 | secondo l'insegnamento del santo, cioè: tutto per mezzo di
810 61. 443 | Poi il Santo Padre insiste sopra l'obbedienza
811 64. 456 | settimana santa, il venerdì santo in particolare. «In memoriam
812 64. 456 | ascensionis». E mandato lo Spirito Santo sulla Chiesa, specialmente
813 64. 458 | ma anche nello Spirito Santo» (Cfr. Gv 1,15 e ss.). Ha
814 65. 467 | incontrano di buono e di santo. Sono anime che vanno in
815 66. 471 | reale di Gesù Cristo nel santo tabernacolo, nell'Ostia.
816 66. 471 | pane e di vino! Diceva il santo Cafasso: «Io non trovo altra
817 66. 474 | Il Santo Curato d'Ars stava parecchie
818 68. 482 | Signore, ecco che lo Spirito Santo infonde quel raccoglimento
819 68. 486 | giusto, tutto quello che è santo... sia oggetto dei vostri
820 69. 492 | particolari dello Spirito Santo, per cui tante volte non
821 70. 495 | parola dell'uomo, non è di un santo soltanto, ma è la parola
822 70. 498 | diffondono l'odore religioso, santo, il profumo della grazia
823 71. 500 | al Figlio e allo Spirito Santo!», cioè glorificare Iddio!
824 71. 504 | passare un anno sempre più santo e anche più lieto, come
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
825 Introd. 0. 1. 0. 4 | gli Apostoli lo Spirito Santo. Domandiamo specialmente
826 Introd. 0. 2. 3. 11(4) | XI, 13. “Darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono”.
827 Introd. 0. 3. 2. 16 | chi è in pratica che si fa santo? Potremmo già prevenire
828 Introd. 0. 3. 2. 16 | seguito: chi prega si fa santo, e chi prega almeno in una
829 Introd. 0. 4. 1. 17 | per attendere lo Spirito Santo e poi innanzi al Sacramento
830 1. 1. 2. 0. 29 | il Signore e si è fatto santo. E può essere che uno con
831 1. 1. 5. 0. 38 | mentre io vengo a te. Padre santo, custodisci nel nome tuo
832 1. 2. 1. 0. 43 | guastare tutto ciò che è santo, avevano per qualche tempo
833 1. 2. 1. 0. 45 | vero? Anche scrivendo di un Santo si considera che cosa egli
834 1. 2. 2. 2. 47 | uomini con cuore mondo e santo? Io, in sostanza, ho detto
835 1. 2. 3. 1. 51 | imperfetto, ciò che non è santo, per arrivare a quello che
836 1. 2. 3. 1. 51 | perfetto, a quello che è santo. Tutti cadiamo in mancanze: «
837 1. 2. 3. 2. 54 | preghiera, per mezzo di un santo calore spirituale, di un
838 1. 2. 4. 2. 58 | diriga chi è insieme dotto, santo, prudente. Il confessore
839 1. 2. 4. 2. 58(d) | Se dotto, se santo, se prudente ci diriga”.
840 1. 2. 4. 2. 58(d) | Se è dotto, insegni; se è santo, preghi; se è prudente,
841 1. 2. 4. 2. 59 | 59~ ~consiglio, il più santo perché ami davvero l'anima
842 1. 3. 4. 5. 85 | questo ci avverte lo Spirito Santo con quella sentenza: Prima
843 1. 3. 4. 8. 88 | Agostino. Ha saputo farsi santo chi ha saputo pregare bene.~ ~
844 1. 4. 1. 0. 92 | preghiera. Chi prega molto si fa santo; e il demonio, che non vuole
845 1. 4. 5. 0. 111 | adulti, ricchi e poveri. Il Santo li metteva in fila, in processione,
846 2. 1. 2. 0. 118 | che viene dallo Spirito Santo.~ ~~ ./. 119~ ~ ./.
847 2. 1. 3. 2. 128 | Chi riceverà bene il santo Viatico? Chi si comunicò
848 2. 1. 3. 3. 130 | Confiteor, sia accosta coll’Olio Santo per ungere i singoli sensi: «
849 2. 1. 3. 4. 133 | Addolorata? Era divoto del santo Rosario? di S. Giuseppe?
850 2. 1. 4. 0. 136 | le nubi, dice lo Spirito Santo e non si dà posa sino a
851 2. 1. 4. 0. 137 | modo di pregare del nostro Santo era il seguente: davanti
852 2. 2. 3. 1. 141 | nostre. Per essi, lo Spirito Santo si comunica all’anima nostra
853 2. 2. 3. 1. 142 | sale, lo unge coll'Olio santo, e tante altre cerimonie
854 2. 2. 3. 1. 143 | consacrazione, cioè del santo Sacrificio! Ma perché i
855 2. 2. 3. 1. 143 | santificatrice per cui lo Spirito Santo effonde~~~~ ./. 144~ ~fede,
856 2. 2. 3. 2. 146 | l'anno liturgico e quanto santo quello della predicazione
857 2. 2. 4. 1. 152 | per virtù dello Spirito Santo alla vita spirituale, soprannaturale.
858 2. 2. 4. 1. 152 | Dice appunto lo Spirito Santo: «Effundam spiritum gratiae
859 2. 2. 4. 1. 153 | tutto viene dallo Spirito Santo, dalla preghiera.~
860 2. 2. 4. 4. 156 | giorni. Discenda lo Spirito Santo con abbondanza sopra di
861 2. 2. 5. 0. 158 | è che brucerò del vostro santo amore?»~ Tenerissima devozione
862 2. 3. 2. 0. 165(11) | mi risponde dal suo monte santo”.
863 2. 3. 3. 1. 171 | chiedere di celebrar bene il santo~~~~ ./. 172~ ~sacrificio
864 2. 3. 3. 1. 172 | purgante. Dice lo Spirito Santo: «Et mandavit illis unicuique
865 2. 3. 3. 1. 174 | eretici; che conoscano il santo Vangelo i pagani; e poi
866 2. 4. 2. 1. 184 | poco il fatto! Ed in un santo eccesso ripeteva il Beato
867 2. 4. 2. 1. 185 | Signore. San Luigi è un gran santo, pur essendo morto giovane;
868 2. 4. 2. 1. 185 | e San Tommaso è un gran santo, avendo raggiunto la cinquantina;
869 2. 4. 2. 1. 185 | e Sant'Alfonso è un gran santo, avendo oltrepassato i novant'
870 2. 4. 3. 1. 192 | lo più. Non mi son fatto santo quanto comportavano le grazie
871 2. 4. 3. 3. 196 | amministri anche l'Olio Santo. Egli stesso lo chiede,
872 2. 4. 3. 3. 197(24) | Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore
873 2. 4. 3. 3. 197(24) | Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore Dio, l’
874 2. 4. 3. 3. 197(24) | Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente,
875 2. 4. 3. 3. 197 | o miei piedi, diceva un santo, cercando di camminare verso
876 2. 4. 3. 4. 199 | sull'inferno; lo Spirito Santo ti ha preparato all'entrata
877 2. 4. 3. 4. 199(c) | nel nome dello Spirito Santo che in te è stato effuso”.
878 3. 1. 1. 0. 204 | Daniele, posta nel luogo santo, – chi legge vi ponga mente –
879 3. 1. 2. 0. 211 | che cuore si nasconde? santo o indifferente? Forse, anime
880 3. 1. 4. 0. 220 | mio sangue, dallo Spirito Santo che voleva santificarvi.
881 3. 1. 4. 0. 223 | docile gregge, segui il tuo santo pastore; tu hai prestato
882 3. 1. 4. 0. 223 | benedetti dallo Spirito Santo: «Venite, benedicti Patris
883 3. 1. 5. 0. 229 | sovente i lumi dello Spirito Santo. Quanto bisogno abbiamo
884 3. 2. 4. 0. 249 | Il Santo è a Segovia, prostrato innanzi
885 3. 2. 4. 0. 249 | esclama un antico biografo del Santo. Oh, cuore d'indomito coraggio!
886 3. 2. 4. 0. 249 | petto umano. Con essa il Santo chiede a Dio tutto ciò che
887 3. 3. 2. 0. 254(4) | preveniente dello Spirito Santo e senza il suo aiuto può
888 3. 3. 3. 3. 262 | terza innanzi a Dio Spirito Santo, Datore della grazia.~
889 3. 3. 4. 0. 266 | per mezzo dello Spirito Santo. Egli comprendeva altresì
890 3. 4. 1. 0. 269 | primo dei doni dello Spirito Santo; per esso si sale alle maggiori
891 3. 4. 2. 0. 273 | considerazione essi si riempivano di santo timore di Dio, e si eccitavano
892 3. 4. 4. 1. 285 | bene, i lumi dello Spirito Santo, i singoli mezzi particolari
893 3. 4. 4. 3. 288 | settimana, un giorno più santo, virtuoso.~
894 4. 2. 2. 2. 312 | Ebbe, perciò, questo santo Patriarca, la grazia che
895 4. 2. 2. 2. 316 | pregando per noi; lo Spirito Santo, «postulat pro nobis gemitibus
896 4. 3. 1. 0. 328 | preghiera di potersi far santo e di salvare, perde addirittura
897 4. 3. 1. 0. 329 | di potersi e doversi far santo, per la divina grazia, si
898 4. 3. 1. 0. 329 | vuol fede! Io posso farmi santo: ho in mano la preghiera,
899 4. 3. 2. 0. 330(6) | appunto come cibo il tuo santo corpo, per il nutrimento
900 4. 3. 4. 2. 340 | come guida e programma. Un santo sacerdote che nella vita
901 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente nostra.~
902 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente nostra.
903 4. 3. 4. 3. 342 | alla luce dello Spirito Santo. Il castigo più grande che
904 4. 4. 3. 1. 354 | sarà condannato? Lo Spirito Santo ci assicura: Memorare novissima
905 4. 4. 4. 1. 359 | la preghiera allo Spirito Santo, alla S. Madonna, al Divino
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
906 Prefa. 0. 0. 0. 10 | recentemente nel ricordo dell’Anno Santo lasciato ai Sacerdoti: «
907 1. 1. 1. 3. 17 | La Chiesa, nel sabato santo, così prega: «O Dio, che
908 1. 1. 2. 4. 20 | Messa, la meditazione, il santo Rosario, la Visita al SS.
909 1. 1. 3. 3. 21 | questo mondo nel vostro santo amore. Per i meriti di nostro
910 1. 1. 3. 3. 21 | nell’unità dello Spirito Santo. Così sia»2.~ ~
911 1. 2. 2. 1. 27 | Sarete santi perché io sono santo» (Lv 11,45). Ora, dice S.
912 1. 2. 2. 2. 28 | Il Sacerdote deve essere santo per ragione dell’ufficio
913 1. 2. 2. 2. 28 | Il Sacerdote deve essere santo per ragione dell’ufficio
914 1. 2. 3. 3. 31 | mia consolazione sia il santo Viatico; che l’ultimo mio
915 1. 4. 3. 1. 46 | almeno la terza parte del santo Rosario.~ ~
916 1. 5. 3. 1. 55 | 1. Le parole del santo Vangelo siano purificazione
917 1. 5. 3. 1. 55 | 1. Le parole del santo Vangelo siano purificazione
918 1. 7. 1. 2. 65 | Satana peccò nel luogo santo. L’anima del Sacerdote è
919 1. 7. 1. 2. 66 | desolazione... posta nel luogo santo» (Mt 24,15). Satana, mentre
920 1. 7. 1. 2. 66 | nel santuario, presso il santo dei santi, ha relazioni
921 1. 7. 2. 1. 69 | maggiore infusione di Spirito Santo: «Avendo ad esso [al Vangelo]
922 1. 7. 2. 1. 69 | del sigillo dello Spirito Santo promesso, che è arra della
923 1. 7. 2. 1. 69 | infusione dello Spirito Santo? Nell’ordinazione a sottodiacono,
924 1. 7. 3. 3. 72 | questo mondo nel vostro santo amore. Per i meriti di nostro
925 1. 7. 3. 3. 72 | nell’unità dello Spirito Santo. Così sia.~ ~
926 1. 8. 1. 2. 74 | Battista. Carità dello Spirito Santo: «Poiché l’amore di Dio
927 1. 8. 1. 2. 74 | per mezzo dello Spirito Santo, che ci è stato dato» (Rm
928 1. 8. 2. 1. 76 | mi condussero sul monte santo e nei tabernacoli di Dio,
929 1. 8. 2. 2. 77 | Romano: Qui pridie, Giovedì Santo); «Questo è il calice...
930 1. 8. 3. 2. 79 | aver ricevuto lo Spirito Santo~~ nel giorno della Pentecoste,
931 1. 8. 3. 2. 80 | nella pace dello Spirito Santo. Sovente chi cadde miseramente,
932 1. 9 82 | 9.~ LO SPIRITO SANTO~ ~(PB 2, 1938, 611-616)~ ~ ~ ~
933 1. 9. 1. 1. 82 | Dottrina dello Spirito Santo.~
934 1. 9. 1. 1. 82 | Dottrina dello Spirito Santo. - L’albero della vita è
935 1. 9. 1. 1. 82 | viene operata dallo Spirito Santo, secondo il detto di Cristo: «
936 1. 9. 1. 1. 82 | Cristo: «Egli... [lo Spirito Santo] riceverà del mio e ve lo
937 1. 9. 1. 1. 82 | altra quella dello Spirito Santo... Il Padre da nessuno è
938 1. 9. 1. 1. 82 | è generato; lo Spirito Santo procedente dal Padre e dal
939 1. 9. 1. 1. 82 | Denzinger n. 39). Lo Spirito Santo è dunque Dio come il Padre
940 1. 9. 1. 1. 82 | Figliuolo e dello Spirito Santo» (Mt 28,19), «E questi tre
941 1. 9. 1. 1. 82 | per noi, così lo Spirito Santo sempre vigila per vivificarci.~
942 1. 9. 1. 2. 83 | Antico Testamento, lo Spirito Santo esercitò.~
943 1. 9. 1. 2. 83 | Antico Testamento, lo Spirito Santo esercitò, su tutto il genere
944 1. 9. 1. 2. 83 | ma ispirati dallo Spirito Santo parlavano i santi uomini
945 1. 9. 1. 2. 83 | come libro dello Spirito Santo; la leggerò secondo la mente
946 1. 9. 1. 3. 83 | 3. Lo Spirito Santo esercitò una continua missione
947 1. 9. 1. 3. 83 | 3. Lo Spirito Santo esercitò una continua missione
948 1. 9. 1. 3. 83 | concepito per opera di Spirito Santo: «Lo Spirito Santo verrà
949 1. 9. 1. 3. 83 | Spirito Santo: «Lo Spirito Santo verrà sopra di te, e la
950 1. 9. 1. 3. 83 | per virtù dello Spirito Santo» (Mt 1,18). Nel battesimo
951 1. 9. 1. 3. 83 | battesimo di Cristo, lo Spirito Santo discese su di lui; Gesù
952 1. 9. 1. 3. 83 | Giordano ripieno di Spirito Santo. «Lo Spirito del Signore
953 1. 9. 1. 3. 83 | Per impulso di Spirito Santo rivelò le beatitudini, spiegò
954 1. 9. 1. 3. 83 | discenda la virtù dello Spirito Santo: «Chi non rinascerà per
955 1. 9. 1. 3. 83 | rinascerà per acqua e Spirito Santo, non può entrare nel regno~~ ./.
956 1. 9. 1. 3. 84 | invocazione dello Spirito Santo e per l’imposizione delle
957 1. 9. 2. 1. 84 | 1. Grazia dello Spirito Santo.~
958 1. 9. 2. 1. 84 | 1. Grazia dello Spirito Santo. - Lo Spirito Santo, con
959 1. 9. 2. 1. 84 | Spirito Santo. - Lo Spirito Santo, con la grazia, comunica
960 1. 9. 2. 1. 84 | corpo e grazia dello Spirito Santo. Quest’ultima è il vero
961 1. 9. 2. 1. 84 | corpo è tempio dello Spirito Santo, che è in voi...?» (1Cr
962 1. 9. 2. 2. 85 | viene giustificato, reso santo e gradito a Dio. Per la
963 1. 9. 2. 2. 85 | viene realmente fatto buono, santo, dotato delle virtù annesse
964 1. 9. 2. 2. 85 | un impulso dello Spirito Santo, non già inabitante, ma
965 1. 9. 3. 1. 86 | 1. Culto allo Spirito Santo.~
966 1. 9. 3. 1. 86 | 1. Culto allo Spirito Santo. - Allo Spirito Santo deve
967 1. 9. 3. 1. 86 | Spirito Santo. - Allo Spirito Santo deve essere tributato un
968 1. 9. 3. 1. 86 | modo speciale allo Spirito Santo.~
969 1. 9. 3. 1. 86 | Breviario è opera dello Spirito Santo; l’altra parte è stata composta
970 1. 9. 3. 1. 86 | dietro mozione dello Spirito Santo. Tutti i Salmi, gli inni
971 1. 9. 3. 1. 86 | Persona divina dello Spirito Santo, e così, ogni giorno, i
972 1. 9. 3. 1. 86 | perciò anche dello Spirito Santo. Similmente gli esorcismi,
973 1. 9. 3. 1. 87 | e la luce dello Spirito Santo con l’inno «Vieni, o Spirito
974 1. 9. 3. 1. 87 | sequenza: «Vieni, o Spirito Santo».~ ~
975 1. 9. 3. 2. 87 | dovuto culto allo Spirito Santo, corrispondendo alla sua
976 1. 9. 3. 2. 87 | Invochiamo spesso lo Spirito Santo. Discenda Egli in ciascun
977 1. 9. 3. 3. 87 | 3. L’opera dello Spirito Santo nell’anima mia.~
978 1. 9. 3. 3. 87 | moltissimo l’opera dello Spirito Santo nell’anima mia. Devo apprezzare
979 1. 10. 1. 1. 90 | Messale Romano: Sabato Santo, Exsultet).~
980 1. 10. 3. 1. 95 | e divina per lo Spirito Santo che da lui riceve e a noi
981 1. 10. 3. 1. 95 | Similmente Cristo per lo Spirito Santo è vita della Chiesa che
982 1. 10. 3. 2. 97 | mentre io vengo a te. Padre santo, custodiscili nel nome tuo
983 1. 11. 1. 2. 100 | voi... Ricevete lo Spirito Santo...» (Gv 20,21.22). «È lui
984 1. 12. 2. 3. 114 | Padre e quella dello Spirito Santo. Essendo le tre Persone
985 1. 12. 2. 3. 114 | inoltre anche lo Spirito Santo che scese sugli apostoli
986 1. 12. 2. 3. 114 | benedizione: allo Spirito Santo sia pari lode. Così sia» (
987 1. 12. 3. 1. 115 | coscienza, o la recita del santo Rosario o dell’Ufficio divino.~ ~
988 1. 12. 3. 3. 116 | Pentecoste adorano lo Spirito Santo, ecc.~
989 1. 13. 2. 3. 121 | desolazione che vi è nel luogo santo. Sono offese nascoste, ma
990 1. 13. 3. 1b. 122 | distingue tra Sacerdote santo e cattivo, tra mani innocenti
991 1. 13. 3. 1b. 123 | come ubbidisce ad un uomo santo, non sarà cosa disdicevole
992 1. 14. 1. 3. 127 | per opera dello Spirito Santo, con la grazia, nella creazione.
993 1. 14. 1. 3. 128 | Conveniva a Dio Spirito Santo che non poteva avere una
994 1. 14. 1. 3. 128 | speranza, gaudio nello Spirito Santo per l’altissimo privilegio
995 1. 14. 1. 3. 128 | neve dai doni dello Spirito Santo, rappresentando in tutto
996 1. 14. 2. 2. 130 | sette doni dello Spirito Santo, ossia il dono dell’intelletto,
997 1. 14. 2. 2. 130 | dodici frutti dello Spirito Santo e le beatitudini; ed ancora
998 1. 14. 3. 1. 132 | Figlio e con lo Spirito Santo contemplerò, ammirerò e
999 1. 14. 3. 2. 133 | che ci voleva per noi, santo, innocente, immacolato,
1000 1. 15. 1. 1. 135 | Gabriele a Maria: «Il Bambino santo, che nascerà da te, sarà