| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] santissimi 20 santissimo 41 santità 662 santo 1663 santorale 4 santoriale 1 santuari 12 | Frequenza [« »] 1679 cose 1668 mondo 1666 egli 1663 santo 1662 lui 1644 casa 1621 tempo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze santo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 SP02.640500. 7. 5c1 | Invocare lo Spirito Santo che illumini.~b)
1502 SP02.640500.14. 8c1 | seguono i doni dello Spirito Santo.~
1503 SP02.640600. 1. 2c2 | ricchi di grazia e di Spirito Santo.~
1504 SP02.640600. 1. 8c1 | Sia benedetto lo Spirito Santo Paraclito;~
1505 SP02.640800. 1. 2c1 | vero, puro, giusto, bello, santo ed amabile... sia oggetto
1506 SP02.641200. 5. 3c2 | Ecumenico (4-12-63), il Santo Padre e i Padri Conciliari
1507 SP02.641200. 5. 4c1 | Chiesa ed ai due Decreti il Santo Padre ha sottoscritto: «
1508 SP02.641200. 8. 5c2 | assistiti dallo Spirito Santo... immensa fiducia nel capo
1509 SP02.650800. 1. 1 | Credo nello Spirito Santo ~ ~
1510 SP02.650800. 1. 1c2 | sapienza, guidata dallo Spirito Santo, ha condannato piuttosto
1511 SP02.650800. 2. 3c1 | intervento dello Spirito Santo... considerando l'umano
1512 SP02.650800. 2. 4c1 | uomo con ciò che è sacro e santo, Dio stesso. Nella incondizionata
1513 SP02.650800. 2. 5c2 | Celeste, manda lo Spirito Santo a tutte le anime, perché
1514 SP02.651100. 3. 2c2 | ispirazione dello Spirito Santo, dichiara S. Pietro: «Spiritu
1515 SP02.651100. 3. 4c1 | fuoco divino dello Spirito Santo; come sotto le specie sacramentali
1516 SP02.651100. 3. 4c1 | accendono lo spirito di santo amore.~
1517 SP02.651100. 3. 4c1 | disposizioni, si riempie di Spirito Santo. L'uomo è ciò che legge.
1518 SP02.651100. 3. 4c1 | finito e mutevole. Lo Spirito Santo, invece, è Dio; Dio che
1519 SP02.651200. 3. 2c1 | sentita la voce dello Spirito Santo.~
1520 SP02.651200. 4. 3c1 | ammaestrata dallo Spirito Santo si preoccupa di raggiungere
1521 SP02.651200. 4. 3c1 | Parimenti il Santo Sinodo esorta con ardore
1522 SP02.660400. 0. 1 | pervasa d'intima gioia e di santo gaudio; una lode perpetua
1523 SP02.660400. 4. 3c2 | sono frutti dello Spirito Santo, del «Dio della pace», per
1524 SP02.660500. 1. 1c1 | Maria invoca lo Spirito Santo, promesso da Gesù Risorto.
1525 SP02.660700.28. 6c2 | nella mozione dello Spirito Santo» (14).~
1526 SP02.661200. 1. 1c2 | Gesù Cristo e dello Spirito Santo: in penitenza, preghiera,
1527 SP02.661200. 4. 4c2 | comunicate dallo Spirito Santo, siano con tutti voi».~ ~
1528 SP02.661200. 5. 4c2 | e i frutti dello Spirito Santo. Ognuno esamini se stesso,
1529 SP02.661200. 9. 6c1 | manifestazioni dello Spirito Santo: S. Paolo afferma che la
1530 SP02.661200.14. 7c1 | rimane in eterno per noi: «Santo, Innocente, Immacolato;
1531 SP02.670100. 2. 2c2 | umane, dove parla lo Spirito Santo.~
1532 SP02.670100. 2. 2c2 | leggeri, oltre che offesa al santo Apostolo e ai suoi scritti
1533 SP02.670100. 4. 6c1 | bene, prudente, giusto, santo, temperante, ben fermo nella
1534 SP02.670100. 4. 7c1 | arriva la voce dello Spirito Santo. Sono anche utili buone
1535 SP02.670700. 1. 1c2 | illuminati dallo Spirito Santo ed aderenti alla buona dottrina,
1536 SP02.670700. 2. 2c1 | per opera dello Spirito Santo, la novità liberatrice dell'
1537 SP02.671200. 1. 1c2 | cielo lo Spirito Santo perché dessero inizio alla
1538 SP02.671200. 2. 4 | Ogni giorno pregare per il Santo Padre Paolo VI: «Signore,
1539 SP02.680300. 1. 3c2 | concepito è opera dello Spirito Santo. Essa darà alla luce un
1540 SP02.690400. 3. 3c1 | Padre, Figlio e Spirito Santo.~
1541 SP02.690400. 4. 3c1 | illuminata dallo Spirito Santo; il bambino, futuro precursore
1542 SP02.690400.11. 5c2 | III – Lo Spirito Santo scende sugli Apostoli.~
1543 SP02.690400.11. 5c2 | Dopo la novena allo Spirito Santo, il mattino della Pentecoste
1544 SP02.690400.11. 5c2 | del Figlio e dello Spirito Santo».~ ~
1545 SP02.690400.12. 6c1 | specialmente allo Spirito Santo, come opera di amore.~
1546 SP02.690400.12. 6c1 | nostro fratello; lo Spirito Santo è la nostra vita spirituale.~
1547 SP02.690400.12. 6c1 | Chiedere i doni dello Spirito Santo: consiglio, pietà, fortezza,
1548 SP02.690400.13. 6c1 | secondo la Scrittura: «Poiché santo e salutare è il pensiero
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1549 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | esso, nel pensiero del Santo Padre, mira non solo alla
1550 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | 26.11 all’8.12 nell’Anno Santo 1950.18 Tema di quel convegno
1551 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | la grazia dello Spirito Santo, che è l’anima dell’anima».31~
1552 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | aprile per tutti, in cui il Santo Padre dimostrò tale bontà
1553 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | il quale fu concepito di Santo Spirito e nacque da Maria
1554 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| stato promulgato come Anno Santo da Leone XIII con la bolla
1555 0. 0. 2. 1. 0. 42 | luce e grazia dello Spirito Santo per introdurci nella presente
1556 0. 0. 3. 2. 0. 79 | Corte celeste che proclama: Santo, santo, santo è il Signore;
1557 0. 0. 3. 2. 0. 79 | celeste che proclama: Santo, santo, santo è il Signore; pieni
1558 0. 0. 3. 2. 0. 79 | proclama: Santo, santo, santo è il Signore; pieni sono
1559 0. 0. 3. 2. 0. 80 | il minimo se vuole essere santo ed efficace nell’apostolato.
1560 0. 0. 4. 2. 0. 115 | vita religiosa che fa il santo; ma il compiere la volontà
1561 0. 0. 4. 2. 0. 115 | in cui è più facile farsi santo.~
1562 0. 0. 5. 2. 0. 149 | Figliuolo e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare
1563 0. 0. 5. 3. 0. 150 | apostolica, sacerdotale. Il farsi santo non dipende dal fare una
1564 0. 0. 5. 4. 0. 152 | rispetti, è più facile farsi santo; condizione che favorisce
1565 0. 0. 5. 4. 0. 152 | concludere: se voglio sarò santo, presto santo, grande santo.
1566 0. 0. 5. 4. 0. 152 | voglio sarò santo, presto santo, grande santo. Si tolgano
1567 0. 0. 5. 4. 0. 152 | santo, presto santo, grande santo. Si tolgano pensieri, discorsi,
1568 0. 0. 5. 4. 0. 153 | poco rumore. Chi sarà più santo? Chi più ama la sua vocazione
1569 0. 0. 5. 6. 0. 155 | pontefice, ma è il primo santo e gode la maggior gloria
1570 0. 0. 6. 4. 0. 188 | sotto l’azione dello Spirito Santo e con Lui cooperare, secondo
1571 0. 0. 6. 4. 0. 188(11)| per mezzo dello Spirito Santo abitante in noi» (cf. Rm
1572 0. 0. 6. 5. 0. 189 | fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine,
1573 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Credo nello Spirito Santo».~
1574 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Preghiera allo Spirito Santo; interporre l’intercessione
1575 0. 0. 7. 5. 0. 227 | mortificazioni, all’uso santo dei mezzi tecnici; a comprendere
1576 0. 0. 8. 7. 0. 258 | debito posto allo Spirito Santo in tutte le potenze; si
1577 0. 0. 9. 9. 0. 292 | gli Apostoli: «...Padre Santo, custodisci nel nome tuo
1578 0. 0. 10. 2. 0. 311 | la grazia dello Spirito Santo, che è l’anima dell’anima.
1579 0. 0. 10. 5. 0. 317 | verità; contro lo Spirito Santo che è spirito di verità.~
1580 0. 0. 10. 7. 0. 320 | starcene umilmente innanzi al santo Tabernacolo, o Signore,
1581 0. 0. 11. 2. 0. 341 | sempre, umilmente, innanzi al santo Tabernacolo per invocare
1582 0. 0. 11. 4. 0. 347 | speciale lume dello Spirito Santo.~
1583 0. 0. 11. 4. 0. 348 | si fa parte allo Spirito Santo. San Lorenzo Giustiniani
1584 0. 0. 11. 4. 0. 348 | Diretto. a) Scelta di un santo Direttore, «tra diecimila»
1585 0. 0. 11. 4. 0. 349 | vero Direttore è lo Spirito Santo; a noi accompagnare l’azione
1586 0. 0. 11. 5. 0. 350 | Così parla lo Spirito Santo nel libro dell’Ecclesiastico (
1587 0. 0. 12. 1. 0. 368 | Figlio, l’amore allo Spirito Santo.~
1588 0. 0. 12. 1. 0. 368 | dell’amore dello Spirito Santo.~ ./.
1589 0. 0. 12. 2. 0. 373 | che è vero, puro, giusto, santo ed amabile, tutto ciò che
1590 0. 0. 13. 1. 0. 416(3) | per opera dello Spirito Santo si è incarnato nel seno
1591 0. 0. 14. 0. 0. 446 | di Assisi. Un giorno il Santo s’incontrò per una strada
1592 0. 0. 14. 8. 0. 463 | inginocchiatoio) solo ricordino l’uso santo fattone! Tutto è, infatti,
1593 0. 0. 15. 3. 0. 489(3) | rispose l’angelo: Lo Spirito Santo scenderà su di te, su te
1594 0. 0. 15. 3. 0. 490(4) | lei viene dallo Spirito Santo» (Mt 1,20).~
1595 0. 0. 15. 4. 0. 494 | Sir 3,25], dice lo Spirito Santo. S. Agostino scrive: «Non
1596 0. 0. 15. 4. 0. 495 | Vi sia un savio e santo Direttore spirituale.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1597 0. 0. 1. 4. 0. 12 | come dono dello Spirito Santo. Esso produce nel cuore
1598 0. 0. 1. 4. 0. 14 | frequenti visite dello Spirito Santo alle anime interiori, le
1599 0. 0. 1. 5. 0. 14 | sensibile; l’amore allo Spirito Santo va sino a sentirlo operante
1600 0. 0. 1. 5. 0. 15 | Gesù Cristo, uscita dal suo santo Costato; che ne perpetua
1601 0. 0. 1. 6. 0. 16 | Gesù Maestro, lo Spirito Santo; espressioni che sono tolte
1602 0. 0. 1. 6. 0. 17 | nel suo cuore lo Spirito Santo, a rinnovare spesso l’offerta
1603 0. 0. 2. 6. 0. 32(6) | per le mani del tuo angelo santo, sia portata sull’altare
1604 0. 0. 2.10. 0. 36 | celebrare la Messa: «Tutto è santo in questo divino sacrifizio:
1605 0. 0. 2.10. 0. 36 | come dice San Paolo, “è santo, innocente, immacolato,
1606 0. 0. 2.10. 0. 36(12)| sacerdote che ci occorreva: santo, innocente, senza macchia,
1607 0. 0. 2.10. 0. 36 | sancta et immaculata”;13 santo il fine, che è di glorificare
1608 0. 0. 3. 4. 0. 61 | e l’azione dello Spirito Santo.~
1609 0. 0. 4. 2. 0. 74 | elargizioni dello Spirito Santo;~
1610 0. 0. 5. 4. 0. 105 | spirituale, esame di coscienza, Santo Rosario.~
1611 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Il Giovedì Santo, 14 aprile, quarto giorno
1612 0. 0. 7. 2. 0. 149 | dalla mente, lo Spirito Santo dal sentimento: l’uomo,
1613 0. 0. 7. 2. 0. 149 | presenterà a Dio purificato e santo nella sua mente, volontà,
1614 0. 0. 7. 4. 1. 152 | Figlio, epoca dello Spirito Santo.~
1615 0. 0. 7. 5. 2. 156 | persona di Gesù Cristo: santo, taumaturgo, profeta, maestro,
1616 0. 0. 7. 6. 1. 157 | stabilita; animata dallo Spirito Santo.~
1617 0. 0. 8. 6. 0. 173 | Padre, Figlio e Spirito Santo.~
1618 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| continua azione dello Spirito Santo nella Chiesa. ~È sommamente
1619 0. 0. 9. 1. 1. 192 | Padre, Figlio e Spirito Santo».~
1620 0. 0. 9. 2. 0. 193 | intellettuali dello Spirito Santo: sapienza, intelletto, scienza,
1621 0. 0. 9. 3. 0. 194 | continua azione dello Spirito Santo nella Chiesa.~ ./.
1622 0. 0. 10. 1. 0. 203 | e non mandi il tuo Santo Spirito~
1623 0. 0. 10. 7. 0. 213 | Cristo mandò lo Spirito Santo, del quale aveva detto: «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1624 0. 0. 1. 1. 0. 7 | degnamente ogni giorno il santo sacrificio della Messa.
1625 0. 0. 1. 8. 0. 16 | della Sacra Scrittura o del Santo Vangelo; o avranno promosso
1626 0. 0. 1. 8. 0. 16 | la Sacra Scrittura o il Santo Vangelo in una chiesa o
1627 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Messa, la meditazione del Santo Vangelo, il canto dei Vespri,
1628 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Se lo Spirito Santo c’illumina, per quanto sta
1629 0. 0. 4. 0. 0. 73 | furono ripieni di Spirito Santo e incominciarono a parlare
1630 0. 0. 4. 0. 0. 73 | secondo che lo Spirito Santo dava ad essi di esprimersi» (
1631 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo e ad alta voce esclamò: “
1632 0. 0. 4. 2. 0. 76 | Elisabetta fu ripiena di Spirito Santo; il suo bambino (il Battista)
1633 0. 0. 4. 3. 0. 78 | tutto ciò che è buono e santo. Piena di misericordia.
1634 0. 0. 4. 4. 0. 80 | una novena allo Spirito Santo per il miglior frutto della
1635 0. 0. 6. 2. 0. 126 | timidi, disceso lo Spirito Santo, furono riempiti di luce,
1636 0. 0. 6. 2. 0. 126 | Nella Cresima lo Spirito Santo infonde la carità verso
1637 0. 0. 7. 1. 0. 183 | con essi pregò; lo Spirito Santo discese; consolò gli Apostoli
1638 0. 0. 7. 5. 0. 190 | Società – ha proclamato il Santo Padre Pio XII il 23 aprile
1639 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Padre santo, custodisci nel nome tuo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1640 0. 0. 4.10. 0. 92 | studio e diffusione del Santo Vangelo affine di onorare
1641 0. 0. 6. 1. 0. 138 | Riparazione allo Spirito Santo con la divozione a Maria
1642 0. 0. 8. 3. 0. 190 | si intende di vivere; un Santo per le particolari grazie
1643 0. 0. 8. 3. 0. 190 | È il primo Santo, dopo la Ss. Vergine, sua
1644 0. 0. 8. 3. 0. 190 | Fu il Santo del silenzio, del lavoro,
1645 0. 0. 8. 4. 0. 192 | tutti in vicendevole e santo rispetto, stima, umiltà,
1646 0. 0. 8. 6. 0. 195 | della vita comune, l’uso santo delle facoltà e forze del
1647 0. 0. 8. 8. 0. 197 | verità; contro lo Spirito Santo, che è la luce interiore
1648 0. 0. 9. 1. 0. 213 | Maggiore; l’anima lo Spirito Santo.~
1649 0. 0. 10. 4. 0. 236(4) | per opera dello Spirito Santo, nato da Maria Vergine».~
1650 0. 0. 10. 6. 0. 237 | i frutti dello Spirito Santo copiosissimi.~
1651 0. 0. 10. 6. 0. 238 | Villanova quando dicono: «Ogni Santo si è come specializzato
1652 0. 0. 10. 6. 0. 238 | virtù supera ciaschedun Santo». Perciò la conclusione: «
1653 0. 0. 10. 9. 0. 242 | per virtù dello Spirito Santo; cooperò alla Chiesa nel
1654 0. 0. 10.10. 0. 243 | fedeli sono pervenuti al santo battesimo, e in ogni parte
1655 0. 0. 11. 4. 0. 271 | della grazia dello Spirito Santo alle singole anime. Come
1656 0. 0. 11. 4. 0. 271 | la discesa dello Spirito Santo invocato per dieci giorni
1657 0. 0. 11. 5. 0. 274 | mistico. Per sua parte il santo immette in circolazione
1658 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Fu scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso fa maggior
1659 0. 0. 11. 8. 0. 277 | Apostolo è un santo che accumulò tesori; e ne
1660 0. 0. 11. 9. 0. 278 | gli uomini giunsero al santo Battesimo e la Chiesa si
1661 0. 0. 12. 1. 0. 282 | Già il Beato (e futuro Santo) Gregorio Barbarigo, vescovo
1662 0. 0. 12. 1. 0. 284 | verità nelle anime ed è con santo compiacimento che egli ritrova
1663 0. 0. 12. 1. 0. 285 | Il Santo Padre impartì l’apostolica