| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] viro 2 virorum 2 viros 1 virtù 1581 virtuale 2 virtualmente 1 virtuosa 17 | Frequenza [« »] 1619 amore 1611 nostra 1595 uomini 1581 virtù 1561 voi 1559 sarà 1548 tra | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 20 | Comandamenti, con la pratica delle virtù e dei Consigli evangelici,
2 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Le virtù: teologali: Fede, Speranza,
3 1. 2. 5. 2. 0. 61 | apostoli, li sostengono nelle virtù necessarie al loro stato,
4 1. 2. 6. 2. 0. 66 | inclinazioni e l’esercizio delle virtù.~
5 1. 2. 6. 2. 0. 67 | All’esercizio delle virtù ci si addestra a poco a
6 1. 2. 6. 2. 0. 67(2) | mette in rilievo, nella virtù, specialmente la fermezza
7 1. 2. 6. 2. 0. 67 | primaria si dovrà dare alle virtù teologali: fede, speranza,
8 1. 2. 6. 2. 0. 67 | proporzionatamente, alle virtù cardinali: prudenza, giustizia,
9 1. 2. 6. 2. 0. 67 | ma anche il possesso di virtù sociali corroborate dall’
10 1. 2. 6. 2. 0. 68 | spirituale per l’acquisto della virtù e la formazione morale dell’
11 1. 2. 6. 2. 0. 68 | necessità; richiederà maggior virtù, nuovi sacrifici. Il frutto
12 1. 2. 7. 3. 0. 77 | permanente. Unione che, in virtù della circuminsessione,
13 1. 2. 8. 1. 0. 81 | Tutti gli uomini, in virtù della Redenzione, sono chiamati
14 1. 2. 8. 1. 0. 81 | verità. I cristiani, in virtù dell’infusione della grazia
15 1. 2. 8. 2. 0. 83 | alta perfezione in ogni virtù. La volontà, perché i suoi
16 1. 2. 10. 2. 0. 97 | somma perfezione di ogni virtù più vera, più sublime, più
17 1. 2. 10. 3. 0. 99 | grazie particolari, come le virtù teologali, particolarmente
18 1. 2. 10. 3. 0. 99 | stessi e il prossimo; le virtù cardinali: prudenza, giustizia,
19 1. 2. 11. 2. 0. 105 | difetto da correggere o ad una virtù da coltivare. Perché riesca
20 1. 2. 11. 2. 0. 105 | sostituirlo a poco a poco con la virtù opposta.~
21 1. 2. 12. 2. 0. 117 | dettagliatamente, quali siano le virtù, gli uffici, i privilegi
22 1. 2. 12. 3. 0. 119 | arricchirla di scienza, di virtù e di grazia onde le creature
23 1. 2. 12. 3. 0. 120 | perfetta possibile delle sue virtù.~
24 1. 3. 3. 2. 0. 149 | scritturale, la morale intera, la virtù, la santità, negli individui,
25 1. 3. 5. 1. 0. 160 | consigli evangelici e nelle virtù, dalle più semplici alle
26 1. 3. 5. 3. 0. 165 | Sacramentali e la preghiera hanno virtù in quanto originano dal
27 1. 3. 5. 3. 0. 165 | acquistano efficacia in virtù della Bibbia, della predicazione
28 1. 3. 6. 1. 0. 170 | un nutrimento celeste di virtù incomparabile, così colui
29 1. 3. 6. 1. 0. 170 | anima e vivifica della sua virtù, come se le scrivesse nell’
30 1. 3. 8. 1. 0. 189 | loro esempio di tutte le virtù, anche di quelle ignorate
31 1. 3. 8. 2. 0. 192 | esercizio delle eroiche ./. virtù dei suoi Santi, e la morale
32 1. 3. 8. 4. 0. 197 | come la Chiesa guidò a virtù, come la Chiesa comunicò
33 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Lo Spirito Santo, che in virtù dei meriti di Gesù Cristo
34 1. 3. 9. 2. 0. 203 | sforzarsi per imitare le virtù e gli esempi di questa nostra
35 1. 3. 9. 2. 0. 203 | hanno primeggiato in qualche virtù particolare. Ma la Vergine
36 1. 3. 9. 2. 0. 203 | benedetta primeggia in tutte le virtù e ci è modello in ciascuna
37 1. 3. 9. 2. 0. 204 | saggi delle mirabili ./. virtù di Maria. Sono cenni brevi,
38 1. 3. 9. 3. 0. 205 | gioisce delle grandezze, delle virtù e dei privilegi di Maria;
39 1. 3. 11. 3. 0. 220 | religiosi vi sono tenuti in virtù del loro stato: il loro
40 1. 3. 11. 3. 0. 220 | sacerdoti vi sono tenuti in virtù del ministero e della missione
41 1. 3. 12. 3. 0. 233 | La preghiera liturgica ha virtù purificatrice, illuminatrice,
42 1. 3. 15. 3. 0. 261 | questa grazia alle anime in virtù del potere sacramentale
43 1. 3. 15. 4. 0. 264 | nelle sue doti e nelle sue virtù, come imitatore fedele del
44 1. 3. 16. 0. 0. 266 | attrattiva alla fede e alla virtù.~
45 1. 3. 16. 1. 0. 267 | quelle che si distinsero per virtù, cioè i santi.~
46 1. 3. 16. 1. 0. 267 | umiltà, sulla obbedienza e su virtù particolari dei santi. E
47 1. 3. 16. 1. 0. 267 | credere che quelle siano le virtù più eccelse della santità.~
48 1. 3. 16. 1. 0. 268 | l’obbedienza, nelle quali virtù la santità matura. L’umiltà,
49 1. 3. 16. 2. 0. 271 | proclamato l’eroicità delle virtù. E non c’è eroismo dove
50 1. 3. 16. 2. 0. 271 | negli eroismi della sua virtù o nelle altezze della contemplazione,
51 1. 3. 16. 2. 0. 272 | diviene una scuola pratica di virtù, di santità. E, all’evidenza
52 1. 3. 16. 3. 0. 272 | di ornarne l’anima con le virtù e coi doni, di operare sulle
53 1. 3. 16. 3. 0. 273 | conoscere rettamente che, in virtù del consolante e grandioso
54 1. 3. 16. 3. 0. 274 | conoscere. L’esposizione delle virtù e dei suoi insegnamenti
55 1. 3. 21. 1. 0. 308 | un forte incentivo alla virtù, ma se cattive, trascinano
56 1. 3. 29. 2. 0. 372 | menzogna, del vizio e della virtù, di Dio e di Satana.~
57 1. 3. 29. 2. 0. 373 | dei comandamenti, delle virtù, della vita dei Santi facilita
58 1. 3. 29. 2. 0. 374 | comandamenti, l’esercizio delle virtù cristiane, la pratica dei
59 1. 3. 35. 2. 0. 413 | formino alla vita e alla virtù.~
60 1. 3. 38. 2. 0. 444 | per cristiana pietà e soda virtù.~6. Non devono rimanere
61 1. 4. 1. 0. 0. 457 | presentare la verità e le virtù sotto una forma attraente,
62 1. 4. 1. 0. 0. 457 | ridestare il richiamo della virtù e contribuire quale aiuto
63 1. 4. 2. 2. 0. 460(2) | La virtù sta nel mezzo».~
64 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | costituiscono un pericolo per la virtù e per la vita cristiana.~
65 1. 4. 4. 1. 0. 473 | ufficio, sempre, secondo virtù, verità e giustizia, distribuendo
66 1. 5. 5. 0. 0. 484 | provvisti di un buon corredo di virtù, di santo zelo, di dottrina
67 1. 5. 6. 1. 0. 484 | anime ed alla Chiesa, la virtù necessaria ad un simile
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
68 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | dalla descrizione delle virtù, dall’invito allo studio
69 Prsnt1. 2. 2. 0.----(31) | e «I frutti della pietà, Virtù sacerdotali», proseguendo
70 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | Della pratica di alcune virtù più necessarie al parroco.
71 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | pastore, elencandone le virtù caratteristiche e i principali
72 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | dettate da un vivo amore della virtù, congiunto allo studio delle
73 1. 1. 0. 0. 7 | pietà sono gli alimenti e le virtù i frutti.~
74 1. 2. 1. 0. 10 | 3° La virtù particolare da coltivare
75 1. 2. 2. 4. 14 | del Sacramento. 7° Vita e virtù del Ven. Eymard4 (si vendono
76 1. 2. 2. 4. 14(4) | Il testo Vita e virtù del padre Pier Giuliano
77 1. 2. 2. 4. 15(8) | all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze
78 1. 2. 3. 1. 16 | Esercizio di perfezione e di virtù cristiane (Idem).~
79 1. 2. 7. 2. 26 | 3° Se pratica le virtù anche positivamente e non
80 1. 2. 7. 2. 26 | davvero progredisce nelle virtù, ecc...~
81 1. 2. 7. 2. 27 | l’esame non procede nella virtù e quindi neppure riuscirà
82 1. 2.10. 2. 30 | i suoi privilegi, le sue virtù; così pure una lettura spirituale,
83 1. 2.11. 1. 32 | di Marzo, ricopiarne le virtù.~
84 1. 3 36 | I FRUTTI DELLA PIETÀ – ~VIRTÙ SACERDOTALI~
85 1. 3. 1. 1. 36 | perché l’obbedienza è quella virtù per cui si dà a Dio la parte
86 1. 4. 2. 1. 57 | delle inclinazioni, usi, virtù, difetti, istruzione, carattere,
87 1. 5. 5. 2. 69 | me pare che manchino le virtù naturali: forse perché nell’
88 1. 5. 5. 2. 69 | insiste piuttosto sulle virtù cristiane e sacerdotali?
89 2. 1. 0. 2. 85 | tutti i bisogni, difetti, virtù, ecc. Di queste si parla
90 2. 2. 0. 4. 92 | complesso di cerimonie, ma di virtù; che non impedisce, ma aiuta
91 2. 2. 0. 6. 94(3) | esercizio delle cristiane virtù, di abituarli a professare
92 2. 3. 4. 0. 110 | soli, bisognosi, di provata virtù, disposti a rimanersi assolutamente
93 2. 3. 5. 0. 112 | Si richiede in essa una virtù a tutta prova, che sia intelligente,
94 2. 3. 6. 0. 114 | riguardi, non sono educati alle virtù sociali, che richieggono
95 2. 3. 6. 0. 114 | mortificazione che non le stesse virtù domestiche. Così operando
96 2. 3.11. 0. 134 | formate a pietà profonda e virtù schietta. Questo concetto
97 2. 3.14. 1. 141 | missione: esercitano nella virtù i buoni, tengono desta la
98 2. 4. 1. 1. 145 | religiose, ha da seminare le virtù e la pietà: sua ambizione
99 2. 4. 1. 1. 145 | procurandosi la scienza, la virtù, lo zelo, l’abilità che
100 2. 4. 1. 5. 154 | ecclesiastici: pratiche di pietà, virtù, mezzi pel bene pastorale,
101 2. 4. 4. 0. 161 | a mettere i germi della virtù e della fede: occupandosi
102 1. 1. 3. 3. 174 | aiutare l’acquisto delle vere virtù.~
103 1. 1. 3. 3. 174 | queste persone a queste virtù: non procuri una pietà tutta
104 1. 1. 3. 7. 177 | passaggio dalla innocenza alla virtù od alla colpa.~
105 1. 1. 8. 0. 185 | d’affezione sincera, di virtù, specie d’obbedienza.~
106 1. 1.11. 0. 188 | prepara vocazioni; tocca la virtù che nel mondo è tanto difficile,
107 1. 1.11. 0. 189 | mezzi per conservarsi nella virtù sono quelli suggeriti ordinariamente
108 1. 2. 5. 0. 208 | un premio delle proprie virtù. Questo ha da essere specialmente
109 1. 2. 5. 0. 208 | d’avere; praticare la tal virtù che manca. – Se invece non
110 1. 2. 5. 0. 209 | compiere subito qualche atto di virtù, pensare a Gesù per istrada,
111 1. 2. 5. 0. 210 | nostri doveri, praticare le virtù, eseguire le promesse fatte
112 1. 2. 6. 0. 210 | può estendere a tutte le virtù: alla pazienza, alla carità,
113 1. 3. 1. 0. 212 | promuovere il più possibile le virtù cristiane. Quando un sacerdote
114 1. 3. 8. 0. 226 | guidare alla pratica delle virtù e come a Maria dobbiamo
115 1. 3. 8. 0. 227 | Madonna, il Rosario, le virtù di Maria, ecc... Libri molto
116 1. 3. 8. 0. 228 | di Maria delle anime di virtù,20 ediz. V, L. 0,80 (Cav.
117 1. 3.11. 0. 231 | sulle verità eterne, sulle virtù di Maria SS., ecc. Vi si
118 1. 4. 7. 0. 260 | combattere i vizi, inculcare le virtù.~ ./.
119 1. 4. 9. 0. 263(20) | l’attenzione su quella «virtù che adorna l’animo del cristiano
120 1. 4.12. 0. 270(38) | J. Huguet, Glorie e virtù di San Giuseppe modello
121 1. 6. 0. 1. 314 | al fine di praticare la virtù e salvarsi l’anima.~
122 1. 6. 0. 1. 314 | sacerdoti così stabili nella virtù che non sentono guari l’
123 1. 6. 0. 2. 316 | tutto abbia incitamento alla virtù, allo spirito di mortificazione,
124 1. 6. 1. 2. 317 | parlare] dei precetti, delle virtù, dei consigli del nostro
125 1. 6. 1. 3. 317 | correre sopra la via della virtù.~
126 1. 8. 2. 1. 336(9) | colla pratica di quelle virtù che al conseguimento di
127 1. 8. 2. 6. 340 | idee d’economia, idee di virtù, idee d’igiene, ecc... secondo
128 indici. 4. 0. 0. 372 | all’insieme delle altre virtù, Tip. Salesiana, Firenze
129 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1909: 14~– Vita e virtù del padre Pier Giuliano
130 indici. 4. 0. 0. 372 | Huguet J., Glorie e virtù di San Giuseppe modello
131 indici. 4. 0. 0. 372 | Esercizio di perfezione e di virtù cristiane, Marietti, Torino
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
132 Prefa. 0. 0. 8 | Parte seconda: le grandi Virtù.~
133 Prefa. 5. 0. 17 | Battesimo; aumenta la Sua virtù nella Cresima; si unisce
134 Prefa. 5. 2. 18 | Santo, concedi a noi per virtù del medesimo Spirito, un
135 Prefa. 7. 1. 22 | sopportare perché la Tua virtù lo sostenga.~
136 Prefa. 8. 1. 22 | né la ricchezza, né la virtù, né la potenza, né la scienza.
137 Prefa. 8. 4. 23 | inclinazioni viziose e coltivi le virtù secondo il mio stato.~ ~
138 Prefa. 23. 0. 53 | soddisfatti, tutti gli atti delle virtù teologali, cardinali e morali,
139 Prefa. 30. 0. 70 | perché riconosciute tante virtù umili e nascoste; i tristi
140 Prefa. 31. 1. 72 | Risplenderanno allora le virtù degli umili, di tante persone
141 Prefa. 31. 1. 72 | anche tanti atti interni di virtù. Nulla sarà dimenticato.~
142 Prefa. 33. 1. 77 | doveri e nella pratica delle virtù domestiche. Così siete perfetto
143 Prefa. 33. 1. 77 | cittadino e nella pratica delle virtù sociali; della carità, zelo,
144 Prefa. 33. 2. 77 | sui miei doveri e sulle virtù domestiche e sociali? Specialmente
145 Prefa. 33. 2. 77 | mi esaminerete sopra la virtù della carità verso gli affamati,
146 Prefa. 39. 1. 91 | l’eternità. La maggiore virtù è la carità (I Cor, 13,
147 Prefa. 39. 1. 91 | I Cor, 13, 13); ed è la virtù che dura in eterno. Questa
148 Prefa. 40. 2. 92 | trepidazione alcuna: una virtù integra e perfetta, senza
149 Prefa. 42. 3. 98 | devo vivere in società. Le virtù sociali sono per me grandi
150 Prefa. 43. 1. 99 | carattere è un complesso di virtù sociali che si riducono
151 Prefa. 43. 0. 101 | religioso senza la carità e la virtù interiore? Una vernice di
152 Prefa. 46. 1. 106 | non hanno coscienza. Ogni virtù è falsa.~ ~
153 Prefa. 46. 1. 107 | Signore, che la giustizia è la virtù che deve essere rispettata
154 Prefa. 51. 1. 118 | fortuna, la riputazione, la virtù: arriva anche allo scandalo.~
155 Prefa. 51. 0. 119 | sociale. La religione e la virtù fanno naufragio.~
156 Prefa. 51. 0. 119 | posizione richiedeva di virtù morale e più i danni dello
157 Prefa. 53. 1. 123 | ma esercizio di piccole virtù, piccole mortificazioni.
158 Prefa. 53. 1. 123 | all’acquisto di tutte le virtù assieme: ma cominciare da
159 Prefa. 54. 0. 125 | della vera felicità, la virtù... Da una parte, profonda
160 Prefa. 55. 1. 127 | carità, la purezza o altre virtù. «I cattivi pensieri sono
161 Prefa. 55. 1. 127 | viene offesa gravemente una virtù cristiana, per es. la fede,
162 Prefa. 55. 0. 129 | salvatemi. Salvatemi per virtù della croce, per il Vostro
163 Prefa. 60. 1. 138 | miei giudizi; forte per la virtù acquistata; quasi invulnerabile.
164 Prefa. 60. 3. 139 | attento: non ti fidare della virtù acquistata, guarda di non
165 Prefa. 61. 0. 140 | santificante vi sono le virtù infuse, i doni dello Spirito
166 Prefa. 61. 0. 141 | difficile la pratica delle virtù. Dio non rese impeccabile
167 Prefa. 61. 0. 141 | uomo; ma gli conferì una virtù ed una facilità per dominare
168 Prefa. 63. 0. 146 | Cristo con tutte le opere, le virtù, le pene della sua vita
169 Prefa. 63. 4. 147 | intraprendere la via della virtù.~ ~ ./.
170 Prefa. 65. 0. 151 | buona, ed in ogni atto di virtù, preghiera, comunicazione
171 Prefa. 65. 0. 152 | essa ci fa esercitare la virtù della pazienza» (Rom, 5,
172 Prefa. 70. 1. 165 | le Sue perfezioni, vita, virtù.~
173 Prefa. 71. 1. 167 | non comuni; o perché nelle virtù comuni furono più che comuni
174 Prefa. 72. 1. 169 | perché possiamo praticare le virtù e compiere atti salutari
175 Prefa. 72. 0. 170 | comprender il valore delle virtù per progredire.~
176 Prefa. 74. 3. 176 | Intervenga, o Signore, la virtù dello Spirito Santo, la
177 Prefa. 75. 1. 178 | grazia, è costituito dalle virtù infuse e dai doni dello
178 Prefa. 75. 1. 178 | infondendole la speranza e le virtù morali della giustizia,
179 Prefa. 75. 1. 178 | dalla grazia sgorgano le virtù nelle potenze dell’anima,
180 Prefa. 78. 0. 186 | sono santi ed eroi in tante virtù.~ ~
181 Prefa. 80. 3. 191 | se più eminenti sono le virtù più preziosa la corona;
182 Prefa. 80. 3. 191 | premio; se più perfette le virtù che esercitiamo più glorioso
183 Prefa. 81. 1. 192 | Oltre la grazia e le virtù, lo Spirito Santo infonde
184 Prefa. 81. 2. 192 | pietà, la preghiera, le virtù cristiane; il dono della
185 Prefa. 81. 0. 194 | Concedi i meriti della virtù, concedi una santa fine
186 Prefa. 82. 1. 194 | coltiva i doni arriva alle virtù; chi coltiva le virtù arriva
187 Prefa. 82. 1. 194 | alle virtù; chi coltiva le virtù arriva ai frutti.~ ~
188 Prefa. 82. 0. 195 | eccitamento a praticare le virtù anche più difficili.~
189 Prefa. 82. 3. 196 | esulta. Come pure le superne Virtù e le Angeliche Potestà cantano
190 Prefa. 83. 4. 198 | propizio e fortificateci per la virtù dello Spirito Santo nella
191 Prefa. 93. 3. 222 | insidiata la verità, la virtù, la Chiesa!~
192 1 231 | SECONDA PARTE~ ~ ~LE GRANDI VIRTÙ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~«Amerai il
193 1. 1. 1. 233 | La fede è virtù teologale infusa da Dio
194 1. 5. 1. 243 | E’ virtù teologale, infusa da Dio
195 1. 5. 1. 243 | tentazioni, acquistare le virtù, compiere i meriti, avere
196 1. 6. 1. 245 | indispensabile per ogni virtù: «Siamo aiutanti di Dio» (
197 1. 6. 0. 246 | per l’accrescimento delle virtù porta un irrobustimento
198 1. 7. 1. 248 | sentimento. La carità è virtù teologale infusa da Dio
199 1. 7. 1. 248 | del prossimo sono una sola virtù: cioè amor di Dio in Sé,
200 1. 9. 1. 254 | La carità è la virtù più santificatrice. Infatti:
201 1. 10. 1. 255 | Anch’essa è virtù teologale, purché si ami
202 1. 10. 0. 257 | l’anima loro ornandola di virtù e santificandola.~ ~
203 1. 11. 1. 259 | contrari alla fede o ad altra virtù; con canzoni, con omissioni,
204 1. 11. 1. 260 | azioni contrarie a questa virtù?~ ~
205 1. 13. 1. 263 | E’ una virtù morale e soprannaturale,
206 1. 15. 1. 268 | E’ una virtù morale e soprannaturale,
207 1. 16. 1. 270 | La fortezza è la virtù morale e soprannaturale
208 1. 16. 1. 270 | sopportare. Nel cammino della virtù e nei doveri di ogni stato
209 1. 16. 3. 272 | costante pratica delle piccole virtù richiede uguale, anzi, spesso
210 1. 17. 1. 273 | La temperanza è la virtù che modera l’animo, e impedisce
211 1. 17. 1. 273 | passioni; e produce tante virtù nel cuore dell’uomo.~ ~
212 1. 17. 2. 273 | sregolati del cibo e del bere; è virtù di anime che s’impongono
213 1. 17. 1. 274 | modello perfetto di ogni virtù, liberatemi dagli eccessi
214 1. 17. 2. 274 | La temperanza è virtù cardinale: lo comprendo?
215 1. 18. 1. 275 | E’ virtù che ci inclina a conoscerci,
216 1. 18. 1. 278 | scrive: «Dico dunque, in virtù della grazia che mi fu data,
217 1. 19. 1. 280 | preferenza di tutte le altre virtù».~ ~
218 1. 19. 4. 280 | eravate innamorato di questa virtù! E perché abbandonarVi a
219 1. 20. 1. 281 | La preziosità di questa virtù si deduce pure dai suoi
220 1. 20. 2. 281 | negativo e nutrice di ogni virtù.~
221 1. 20. 2. 281 | Le virtù teologali e morali sono
222 1. 21. 1. 285 | Bernardo scrive: «L’umiltà è virtù che suole sempre essere
223 1. 22. 1. 286 | diligente nella pratica delle virtù comuni. Egli non fa singolarità;
224 1. 23. 1. 288 | E’ virtù morale e soprannaturale:
225 1. 23. 1. 290 | cui sono tutte le altre virtù! Essa nasce dalla carità;
226 1. 23. 2. 290 | Conosco bene la virtù dell’obbedienza? La compio
227 1. 24. 1. 291 | preghiera. Si tratta di una virtù difficile, perché di ogni
228 1. 24. 0. 293 | tempo della vita, qui sta la virtù; ed è qui il merito».~
229 1. 25. 2. 294 | è madre e custode della virtù; l’obbedienza è la carità ./.
230 1. 25. 0. 295 | significa praticare ogni virtù: tutte si riducono all’obbedienza;
231 1. 26. 1. 296 | La castità è virtù che ci porta a reprimere
232 1. 26. 1. 297 | tendenze della carne è grande virtù: «La carne ha desideri contrari ./.
233 1. 26. 0. 298 | più difficili esercita una virtù non comune.~
234 1. 26. 0. 298 | di grande merito. Questa virtù rende la vita umana simile
235 1. 30. 1. 307 | La pazienza è la virtù che ci porta ad accettare
236 1. 30. 3. 309 | affinché abiti in me la virtù di Cristo». Su questa via
237 1. 31. 1. 309 | male e per progredire nella virtù. E’ una rinuncia, un distacco,
238 1. 33. 1. 316 | spirito, nella croce tutte le virtù, nella croce la perfezione
239 1. 33. 3. 316 | mortificazione è il fondamento delle virtù e la fonte di tutti i nostri
240 1. 34. 1. 319 | progressi nello studio e nella virtù. Al contrario, lasciandole
241 1. 35. 1. 320 | attraverso ad esse può entrare la virtù o il peccato. Dice lo Spirito
242 1. 36. 1. 324 | distraggono dai doveri e dalle virtù. Vi sono persone molto curiose:
243 1. 37. 1. 325 | senso del tatto. Essa è «la virtù che modera i moti e le azioni
244 1. 37. 0. 326 | il giusto», dice Orazio. Virtù grande: «E’ ricca la modestia;
245 1. 37. 3. 327 | almeno alcuni atti di questa virtù.~ ~
246 1. 38 328 | 134) VIRTÙ DELLA RELIGIONE~ ~
247 1. 38. 1. 328 | La religione è virtù morale e soprannaturale;
248 1. 38. 1. 330 | Ho compreso la virtù della religione fino a persuadermene
249 1. 41. 1. 336 | Dio, per difendere la loro virtù, per crescere nella loro
250 1. 41. 1. 336 | esercitarsi nella preghiera, nelle virtù. I loro meriti servono per
251 1. 42. 1. 339 | sentire, pare acquisti nuova virtù e fermezza, correggendo
252 1. 44. 0. 344 | e per la grandezza della virtù che inculca, e per la efficacia
253 1. 52. 1. 364 | vita privata con ineffabili virtù. Egli è il modello dei bambini,
254 1. 52. 2. 366 | Prego per ottenere una virtù così preziosa?~ ~
255 1. 52. 1. 367 | creduto l’obbedienza la virtù degli ignoranti, dei piccoli,
256 1. 53. 1. 367 | lasciò meravigliosi esempi di virtù. Sapeva Egli il valore del
257 1. 53. 0. 368 | sparso il buon profumo della virtù?~ ~
258 1. 53. 1. 368 | in quanto manifestava con virtù ed opere sempre più perfette
259 1. 53. 1. 369 | concessi per progredire nella virtù, nella pietà, nella fede,
260 1. 53. 4. 369 | domestica con ineffabili virtù, fa’ che con il loro aiuto,
261 1. 55. 1. 372 | Costui tanta sapienza e virtù? Non è forse il figlio del
262 1. 56. 1. 375 | famiglia esercitando le virtù domestiche nella più santa
263 1. 56. 2. 376 | della povertà; ma la Sua virtù ci meritò la grazia di imitarLo.
264 1. 56. 3. 377 | di questa lezione sulla virtù della povertà. Fate che
265 1. 58. 1. 380 | nelle preghiere e nelle virtù domestiche. Invece solo
266 1. 58. 1. 380 | individuale, allo studio, alle virtù individuali bisogna dare
267 1. 61. 1. 389 | che era una scuola di ogni virtù. La Sua vita dimostrava
268 1. 63. 0. 395 | la verità? Quale segue la virtù? quale ha diritto al nostro
269 1. 63. 1. 395 | consolazione nella pratica delle virtù; nell’eternità poi beatitudine
270 1. 63. 1. 395 | Quando si praticano le virtù, si hanno i frutti dell’
271 1. 63. 1. 395 | Santo nell’anima. Se poi la virtù è posseduta perfettamente
272 1. 64. 0. 397 | che la misericordia è una virtù speciale: «Assume un particolare
273 1. 65. 3. 401 | menti; ci ammaestri nelle virtù apostoliche; ci conforti
274 1. 66. 2. 402 | mente, nell’esercizio delle virtù private e pubbliche, individuali
275 1. 66. 1. 404 | Maestro Divino, le Vostre virtù sono sublimi ed eroiche;
276 1. 68. 0. 408 | c) La virtù divina: si mostrò specialmente
277 1. 70. 1. 412 | perché da Lui usciva una virtù che risanava tutti» (Lc.
278 1. 80. 1. 437 | voleri, di vero fervore di virtù, di una viva e pratica fede.~
279 1. 83. 0. 444 | offrono a Gesù fiori di virtù; e vi sono anime che Gli
280 1. 91. 1. 459 | Maria tutti i meriti, le virtù, e i privilegi che sono
281 1. 91. 1. 460 | È una virtù eccellentissima, perché
282 1. 92. 1. 461 | Santo discenderà in te e la virtù dell’Altissimo ti adombrerà.
283 1. 96. 2. 469 | semplicità, l’innocenza sono le virtù che ci rendono cari al Padre
284 1. 96. 2. 469 | Per tali virtù vengono a noi le divine
285 1. 101. 1. 478 | e profumarla con le sue virtù. La casa di Nazaret era
286 1. 101. 1. 478 | come il domicilio della virtù. La vita di Maria era pia,
287 1. 101. 0. 479 | richiede un eroismo di virtù. Maria, tra tutti i Santi,
288 1. 101. 4. 479 | tue giornate con tutte le virtù domestiche, volgi lo sguardo
289 1. 102. 1. 480 | accrescimento di amore, di gioia, di virtù. La notte ed il giorno,
290 1. 104. 3. 485 | spirito: che io vi segua nelle virtù della vita pubblica. Che
291 1. 111. 1. 498 | esempio, con le preghiere e le virtù quotidiane il lavoro degli
292 1. 111. 1. 499 | speranza del premio sono le due virtù fondamentali.~
293 1. 111. 3. 500 | Paradiso. Accrescete in me la virtù della speranza; ed accrescetela
294 1. 113. 0. 503 | Maria si ricongiunse, per virtù di Dio, al corpo; come l’
295 1. 113. 0. 503 | anima di Gesù Cristo per virtù propria. Entrambi risuscitati.~
296 1. 119. 1. 515 | Imitare le virtù del Cuore di Maria equivale
297 1. 119. 2. 516 | a Maria? Lo adorno delle virtù del suo Cuore?~ ~
298 1. 120. 2. 517 | apostolato, i privilegi, le virtù, le glorie, gli uffici,
299 1. 120. 1. 518 | sceglierò? Quale particolare virtù eserciterò?~ ~
300 1. 120. 2. 518 | ad un atto speciale di virtù ad imitazione di Maria;
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
301 0. 2. 1. 10 | propria vita e le proprie virtù. Sono fonti dell’acqua viva
302 0. 3. 2. 13 | insieme le ricchezze, le virtù, i doni naturali.~ ~
303 0. 4. 1. 14 | vita della grazia con le virtù infuse e i doni dello Spirito
304 0. 4. 1. 14 | anima si fortifica nella virtù e si orienta nella vita
305 0. 4. 0. 15 | peccati. Nelle preghiere in virtù della passione di Gesù Cristo,
306 0. 7. 1. 21 | sono ammirabili per le loro virtù, per le opere e per la potenza
307 0. 7. 0. 22 | attorno a sé il profumo di virtù eroiche, il buon odore di
308 0. 7. 1. 22 | speranza, carità; e così per le virtù cardinali: prudenza, giustizia,
309 0. 7. 2. 22 | Quanto foste eroici nella virtù sulla terra, tanto ora siete
310 0. 7. 3. 22 | conosco bene? Ne imito le virtù? Lo invoco nelle necessità? ~ ~
311 0. 7. 1. 23 | nome mi ricorda le vostre virtù che devo imitare; e la intercessione
312 0. 8. 0. 24 | discenda su di voi e la virtù dell'Altissimo vi custodisca
313 0. 8. 4. 25 | più fortificato dalla Sua virtù; più acceso del fuoco del
314 0. 9. 0. 28 | ipocrisia ostentando una virtù che non si possiede; oppure
315 0. 9. 0. 28 | nascondendo la verità, la virtù o la pietà.~ ~
316 0. 11. 1. 31 | attorno il profumo delle virtù evangeliche. L'esempio è
317 0. 12. 2. 34 | date esempio delle medesime virtù che avete praticate sulla
318 0. 14. 1. 38 | cristiana e le principali virtù.~
319 0. 15. 1. 40 | vi è solo l’azione e la virtù di Gesù: ma vi è anche la
320 0. 15. 0. 41 | Sacramenti l'azione e la virtù di Gesù Cristo sono in atto
321 0. 16. 2. 44 | dei martiri, gli atti di virtù e le penitenze dei vergini,
322 0. 20. 0. 54 | opera grandi cose; quindi in virtù di questo Sacramento, non
323 0. 20. 0. 54 | soprannaturale e tutte le virtù e meriti da Dio ed in Dio «
324 0. 23. 1. 61 | della Tua luce, della Tua virtù». La Comunione spirituale
325 0. 23. 1. 62 | spirituale sia meglio nutrita, le virtù crescano e si fortifichino;
326 0. 26. 1. 69 | anche di più consideriamo le virtù che Gesù Cristo pratica
327 0. 27. 1. 72 | l'esemplare di tutte le virtù che io devo ricopiare.~ ~
328 0. 30. 1. 78 | La penitenza come virtù è una disposizione che ci
329 0. 30. 1. 79 | È virtù preziosissima e necessaria.
330 0. 30. 1. 79 | santità!, nei meriti, nelle virtù; finché arriveremo alla
331 0. 32. 1. 84 | particolare, per l'acquisto della virtù. Quando S. Paolo domandò
332 0. 36. 1. 94 | davvero progredire nella virtù, i libri di ascetica, i
333 0. 37. 1. 99 | destra, confortalo con la Tua virtù, proteggilo con la Tua potenza
334 0. 40. 1. 106 | non tanto per la qualità o virtù distinte che personalmente
335 0. 41. 0. 109 | veritieri, provati per virtù». Faremo perciò la preghiera: «
336 0. 42. 2. 110 | gradi. Mentre cresce nella virtù, e nella scienza la Chiesa
337 0. 42. 2. 111 | aspirante al Sacerdozio? Quali virtù deve possedere? Quali interessi
338 0. 42. 0. 112 | merita con la preghiera e la virtù?~ ~
339 0. 43. 0. 114 | santificata nella pietà e nella virtù.~ ~
340 0. 43. 2. 115 | pace ed il domicilio delle virtù.~ ~
341 0. 43. 3. 115 | O Dio, che in virtù del Tuo potere, hai creato
342 0. 44. 3. 118 | conservare costantemente questa virtù.~ ~
343 0. 44. 4. 118 | mia incostanza si muti in virtù della perseveranza. Mi assicurano
344 0. 44. 0. 119 | Bernardo; «Considero le tre virtù su cui poggia la mia speranza:
345 0. 51. 0. 135 | La pratica della virtù, della vita cristiana e
346 0. 51. 0. 136 | l'attività spirituale, le virtù, le opere di zelo, la santificazione,
347 0. 59. 1. 154 | fervente esercizio della virtù, secondo l'insegnamento~ ~ ./.
348 0. 60. 1. 157 | conformandosi a Lui nelle varie virtù.~
349 0. 60. 1. 158 | Vangelo, pratichiamo le virtù, rassomigliamo a Cristo
350 0. 61. 1. 160 | liturgico ci insegna tutte le virtù più belle; ci offre tutti
351 0. 61. 4. 160 | ammaestra nella teologia, nelle virtù, nelle pietà mariane!~
352 0. 62. 2. 161 | e di tante meravigliose virtù, privilegi, prodigi. Lodiamo
353 0. 62. 2. 161 | La imitazione delle virtù è il secondo fine: in quanto
354 0. 62. 2. 161 | fortezza e pazienza eroica, la virtù quotidiana nel compiere
355 0. 62. 0. 162 | patria». Imitiamo, dunque, le virtù di coloro che onoriamo nelle
356 0. 62. 4. 162 | Vangelo e le Vostre divine virtù. Per i Vostri ed i loro
357 0. 66. 0. 173 | soccorrici con la Tua grande virtù, affinché con l'aiuto della
358 0. 75. 0. 197 | intima, di pace, lavoro, virtù, preghiera che la sacra
359 0. 75. 0. 197 | provvede, ricco di ogni virtù, modestissimo nei suoi desideri;
360 0. 75. 0. 197 | che era il domicilio delle virtù, come lo era delle tre più
361 0. 75. 3. 198 | Giuseppe, con ineffabili virtù consecrasti la vita domestica,
362 0. 76. 1. 200 | Un buon corredo di virtù, relazioni regolate secondo
363 0. 80. 2. 213 | Ho considerato la virtù soprannaturale del Vangelo?
364 0. 87. 1. 232 | che risplendette per molte virtù, dice S.Ambrogio, ma specialmente
365 0. 87. 1. 234 | prodigio di grazia e di virtù. E non lo è meno la riconquista
366 0. 98. 1. 267 | In virtù di questi misteri, concedi,
367 0. 100. 1. 271 | per ammirabile varietà di virtù; di protezione e benedizione
368 0. 101. 0. 276 | Maestro al cielo. Questo per virtù dell'Ascensione di Gesù
369 0. 102. 1. 278 | ministero, lo faccia per la virtù comunicata da Dio, affinché
370 0. 103. 1. 282 | corpo solleva con perenne virtù.~
371 0. 103. 1. 283 | sette doni. Danne della virtù i meriti, una santa fine
372 0. 121. 0. 333 | una sola carità, una sola virtù: ma con due oggetti: amare
373 0. 121. 1. 333 | Infondetemi, o Divino Spirito, la virtù della carità, perché io
374 0. 122. 1. 335 | i pensieri; credete alla virtù del sanare i corpi da malattie
375 0. 129. 1. 356 | cieli per voi, che per la virtù di Dio siete custoditi dalla
376 0. 132. 0. 364 | lui, Gesù esercitava le virtù domestiche; con lui il Fanciullo
377 0. 132. 0. 364 | santificava la casa con le Sue virtù domestiche.~
378 0. 132. 1. 365 | l'uomo ornato di tutte le virtù. Era giusto con Dio, poiché
379 0. 133. 1. 367 | praticò sulla terra tutte le virtù.~ ~
380 0. 135. 0. 372 | Spirito Santo verrà in te e la virtù dell'Altissimo ti adombrerà:
381 0. 139. 1. 382 | favole nel farvi conoscere la virtù e la venuta del Signore
382 0. 144. 1. 395 | considerando, una verità, una virtù, una grazia. Ad esempio
383 0. 144. 2. 396 | ammirare e chiedere le tue virtù e le grazie che concedi
384 0. 148. 1. 405 | imitazione per le loro virtù; preghiera per la potenza
385 0. 148. 0. 406 | rifulsero per un complesso di virtù come San Pietro, San Paolo,
386 0. 1. 0. 412 | delle Potestà. Il coro delle Virtù. Il coro degli Arcangeli.
387 0. 2. 1. 414 | santo nella sua missione, virtù, privilegi, gloria, poteri
388 0. 2. 0. 415 | Giuseppe modello di ogni virtù. ~
389 0. 3. 1. 416 | Imitare le virtù e la vita di Maria: ella
390 0. 3. 2. 418 | Imito Maria in qualche virtù? Come intendo celebrare
391 0. 4. 1. 419 | fonte ed il modello di ogni virtù. Divenga il nostro cuore
392 0. 4. 1. 419 | È l’abisso di tutte le virtù.~
393 0. 4. 1. 420 | quotidiani e nell'esercizio delle virtù; chiedere con fede viva
394 0. 5. 0. 423 | Maria è modello di ogni virtù.~Intenzione. – Per i sacerdoti.~
395 0. 8. 1. 432 | Maria, i suoi privilegi, virtù, poteri; invocare la sua
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
396 Presnt. 3. 0. 0. 14 | o alla gerarchia, era la virtù prioritaria.~
397 Introd. 0. 0. 0. 9 | formare la donna ad alta virtù, a zelo ardente, conforme
398 1. 1. 4 20 | cercare di formarle a vere virtù.~ ~
399 1. 2. 1 21 | Formare alle vere virtù]~
400 1. 2. 1. 0. 21 | mira di formarle a vere virtù. – Non è qui il caso di
401 1. 2. 1. 0. 22 | gelosa, cui è vivo esempio di virtù, cui sorveglia e invigila
402 1. 2. 1. 0. 23 | ebbero per guida sacerdoti di virtù e generatori di virtù.~
403 1. 2. 1. 0. 23 | di virtù e generatori di virtù.~
404 1. 3. 2. 0. 38 | adozione le piccole madri in virtù ai fratellini: formare delle
405 1. 3. 2. 0. 38 | fede, nella pietà, nella virtù: formare delle madri che
406 1. 4. 1. 0. 42 | bellezza, quanto per le sue virtù era piaciuta e stata assunta
407 1. 4. 2. 0. 46 | vergini o vedove, di provata virtù, scelte dal vescovo, ammesse
408 1. 4. 3. 0. 49 | Signore: «Io voglio che le tue virtù siano feconde, non solo
409 1. 4. 4. 0. 52 | perché fecondata dalla virtù dello Spirito Santo, da
410 1. 5. 1. 0. 56 | bellezza che cresce nella virtù, nella modestia, nel pudore.
411 1. 5. 1. 0. 56 | donna avvenente, ma priva di virtù, abbrucia come il fuoco».4
412 1. 5. 1. 0. 56 | la bellezza unita alla virtù, muove il cuore dell’uomo,
413 1. 5. 1. 0. 56 | La donna sente Dio, la virtù, quanto vi ha di bello e
414 1. 6. 1. 0. 63 | quell’amabile libertà, quella virtù generosa e quel desiderio
415 2. 2. 2. 1. 84 | sentimenti di ammirazione per la virtù si risvegliano, mille sante
416 2. 2. 2. 2. 85 | attrattiva della pietà e delle virtù nascoste]~
417 2. 2. 2. 2. 85 | unire l’esercizio delle virtù cristiane. Né qui si intende
418 2. 2. 2. 2. 85 | intende solo parlare delle virtù esterne e clamorose, come ./.
419 2. 2. 2. 2. 86 | ma particolarmente delle virtù interne e minute. Vi sono
420 2. 2. 2. 2. 86 | felici quanti le avvicinano! Virtù piccole, quotidiane, più
421 2. 2. 2. 2. 86 | più proprie alla donna: ma virtù che legano, conquidono13
422 2. 2. 2. 2. 86 | amabile! – Vi hanno altre virtù che s’impongono anche per
423 2. 2. 3. 2. 89 | disse: Come mai sì rara virtù poteva essere il risultato
424 2. 2. 1. 3. 96 | studiandosi di praticare le virtù cristiane, amando la preghiera.~
425 2. 2. 2. 4. 110 | passioni e praticare le virtù: ecco i tre motivi per cui
426 2. 2. 2. 5. 115 | buone, di vite di santi, di virtù. Si dica loro che potrebbero
427 2. 3. 1. 4. 133 | Esempio di virtù: La madre educa mostrandosi
428 2. 3. 3. 4. 150 | profumo della castità e della virtù. Lo sguardo invece della
429 2. 4. 2. 1. 159 | sorgere uomini di fede viva e virtù salda che la difendano e
430 2. 4. 2. 1. 159 | sorgere uomini di fede viva e virtù salda che sinceramente li
431 2. 4. 2. 1. 159 | uomini di fede viva e di virtù salda che curino la buona
432 2. 4. 2. 1. 160 | sorgere uomini di fede viva e virtù salda, che oppongano alla
433 2. 4. 2. 1. 160 | sorgere uomini di fede viva e virtù salda che lo soccorrano
434 2. 4. 2. 2. 161 | specialmente donne di fede viva e virtù salda che l’aiutino e la
435 2. 4. 2. 2. 161 | specialmente donne di fede viva e virtù salda che lavorino alla
436 2. 4. 2. 2. 161 | specialmente donne di fede viva e virtù salda che preparino e conservino
437 2. 4. 2. 2. 161 | donne di fede viva e di virtù salda che lavorino con zelo
438 2. 4. 2. 2. 162 | specialmente donne di fede viva e virtù salda che facciano la donna
439 2. 4. 2. 2. 162 | suscitate donne di fede viva e virtù salda che, in modo adatto
440 2. 4. 2. 2. 162 | vostre verità e le vostre virtù e siano come le sorelle
441 2. 4. 3. 1. 170 | o di uomini eminenti per virtù cristiane e civili, per
442 2. 4. 3. 8. 182 | pia, a meglio praticare le virtù cristiane.~
443 2. 4. 3. 8. 184 | di santificazione, ma di virtù alquanto provata. c) Adunandosi
444 2. 4. 3. 9. 185 | avvertito, coll’attendere alle virtù e di più: «coll’impegnarsi,
445 3. 1. 0. 0. 215 | formazione della donna alla virtù ed allo zelo: della missione
446 3. 2. 0. 0. 223 | avviare questa creatura ad una virtù forte, quel non saper utilizzare
447 3. 3. 0. 0. 224 | distribuzioni dei premi di virtù subito se ne conferma: cito
448 3. 5. 1. 0. 238 | allora sarà atto di grande virtù sottoporsi alla dura prova.
449 3. 6. 1. 0. 241 | grande dovrà essere la virtù degli operai: ed un sacerdote
450 3. 6. 1. 0. 242 | tuoi doveri e ti infondono virtù per adempirli coraggiosamente?
451 3. 6. 1. 0. 243 | fondamento negativo d’ogni virtù è l’umiltà. Ma questa verità
452 3. 6. 1. 0. 244 | utile trattato su questa virtù è La formazione a l’umiltà (
453 3. 6. 1. 0. 245 | noia questo mondo in cui la virtù deve spesso occultarsi,
454 3. 6. 1. 0. 246 | ingegnosa destrezza parla della virtù del prossimo, racconta i
455 3. 6. 1. 0. 247 | collegate: la natura, l’arte, la virtù.~
456 3. 6. 1. 0. 247 | qualche modo (P. Faber). E la virtù deve essere il vero fondamento
457 3. 6. 1. 0. 248 | chiudendo gli occhi su tante sue virtù ed opere sociali. Non arruoliamoci
458 3. 6. 1. 0. 252 | Se non la si avvia alle virtù forti ed alla beneficenza,
459 3. 8. 1. 0. 266 | fondamento nella pietà e nella virtù: penetri dunque il sacerdote
460 3. 8. 1. 0. 266 | fortifichi le volontà alle vere virtù: queste anime saranno pronte
461 3. 8. 1. 0. 267 | Formare alla virtù con gli avvisi, con richiamare
462 3. 8. 1. 0. 268 | formazione a qualsiasi altra virtù non si opera a salti ma
463 3. 8. 1. 0. 270 | vi sono: il coltivare le virtù pratiche, le preghiere per
464 3. 8. 1. 0. 270 | almeno i principii delle virtù cristiane, consolare e incoraggiare.
465 3. 8. 1. 0. 271 | spesso di predicare su d’una virtù; l’uditorio approva, desidera
466 3. 8. 1. 0. 273 | riferisce alla formazione alla virtù:~
467 3. 9 273 | FORMAZIONE DELLA DONNA~ALLA VIRTÙ~
468 3. 9. 0. 0. 277 | i costumi, le mode, le virtù ed i difetti delle uditrici.~ ./.
469 3. 9. 0. 0. 278 | della pietà devono essere le virtù teologali e cardinali, non
470 3. 10. 0. 1. 287 | dimentichi la più bella tra le virtù e ne dica le lodi al suo
471 3. 10. 0. 1. 287 | molte creature. Essa è la virtù della verginità e continenza
472 3. 10. 0. 1. 287 | pregiudizio è che ella sia virtù difficile a conservarsi,
473 3. 10. 0. 1. 287(2) | sacramenti; c) pratica di alcune virtù più necessarie al parroco. –
474 3. 10. 0. 1. 288 | e quattordici anni, tale virtù si deve professare da almeno
475 3. 10. 0. 1. 288 | mancanza di amore alla bella virtù, di celibi, volontari o
476 3. 10. 0. 1. 288 | tante zitelle. «Ora una virtù, da cui, nel fatto non si
477 3. 10. 0. 1. 288 | particolare vocazione di Dio? virtù propria, soltanto dei sacerdoti,
478 3. 10. 0. 1. 288 | peccato grave, esigere una virtù che appena si potesse conservare
479 3. 10. 0. 1. 288(5) | appunto di amore alla bella virtù, ma può essere utilmente
480 3. 10. 0. 1. 288 | matrimonio, facendo di necessità virtù, la conservino volentieri
481 3. 10. 0. 1. 289 | spargono il profumo della loro virtù, e spesso anche divengono
482 3. 10. 0. 1. 289 | amore di questa bella tra le virtù. Con sobrietà e prudenza,
483 3. 10. 1. 1. 289 | condizione, uno stato di virtù. Ma vi ha un celibato, che
484 3. 10. 1. 1. 290 | prevenirla e innamorarla della virtù della continenza. E questo
485 3. 10. 1. 1. 290 | non estinto l’amore alla virtù bella, la giovane potrà
486 3. 10. 1. 1. 291 | spontaneamente per amore di virtù. Si può permettere quando
487 3. 11. 0. 0. 302 | vita morale e sociale. La virtù è un abito: e formare la
488 3. 11. 0. 0. 302 | è un abito: e formare la virtù è lo scopo dell’educazione.
489 3. 12. 2. 0. 320 | quella che poco coltiva la virtù... E gli esempi si potrebbero
490 3. 12. 8. 0. 334 | temere non solo per la bella virtù, ma anche per la direzione
491 3. 12. 8. 0. 335 | E, ad illuminare queste virtù, servirebbe assai il leggere
492 3. 12. 8. 0. 337 | preghiera, all’obbedienza e alla virtù, come devono prepararli
493 3. 12. 8. 0. 337 | ha? Ma hanno pure delle virtù e delle energie: e sarà
494 3. 13. 0. 0. 339 | alla pratica delle vere virtù individuali, domestiche,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
495 0. 1. 1. 8 | gloriosa la Chiesa; ogni virtù acquistata le dà un nuovo
496 0. 1. 1. 9 | apostolato: l'esempio. Le virtù rendono credibili ai singoli
497 0. 1. 2. 9 | ma nell'esercizio delle virtù Gli è compagna Maria. Ella
498 0. 3. 3. 31 | trasmette al corpo la forza e la virtù.~ ~
499 0. 4. 3. 38 | ogni speranza di vita e di virtù».~
500 0. 5. 2. 44 | fu come la sede di ogni virtù. Leggendo le Scritture e