| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] viro 2 virorum 2 viros 1 virtù 1581 virtuale 2 virtualmente 1 virtuosa 17 | Frequenza [« »] 1619 amore 1611 nostra 1595 uomini 1581 virtù 1561 voi 1559 sarà 1548 tra | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1001 2. 14. 3. 2. 290 | si richiedono le stesse virtù, unite inoltre alla fortezza,
1002 2. 14. 3. 3. 291 | segno è l’acquisto delle virtù pastorali. Il Sacerdote
1003 2. 15. 1. 1. 292 | di Maria SS. – La fede «è virtù soprannaturale, per la quale
1004 2. 15. 1. 1. 292 | da lui rivelate, non in virtù d’una conoscenza intrinseca
1005 2. 15. 1. 1. 292 | la vita spirituale, delle virtù e dei meriti.~
1006 2. 15. 1. 2. 293 | La fede è assieme dono e virtù; è dono, poiché è una luce
1007 2. 15. 1. 2. 293 | dalla eterna Luce divina; è virtù per l’esercizio pratico
1008 2. 15. 2. 1. 294 | speranza. La speranza è una virtù infusa da Dio, per la quale
1009 2. 15. 2. 3. 296 | abbondiate nella speranza per la virtù dello Spirito Santo» (Rm
1010 2. 15. 2. 3. 297 | accrescimi questo dono e questa virtù, per la tua ferma speranza.
1011 2. 15. 3. 1. 297 | Maria SS. – La carità è virtù soprannaturale, per la quale
1012 2. 15. 3. 1. 297 | tutta l’anima, tutta la virtù, ed essere piena di grazia»,
1013 2. 15. 3. 2. 298 | larghezza divina, con la virtù dello Spirito Santo, specialmente
1014 2. 16. 1. 1. 301 | Maria. – L’ubbidienza è una virtù soprannaturale che inclina
1015 2. 16. 2. 1. 303 | La povertà è una virtù che proibisce ogni attaccamento
1016 2. 16. 2. 3. 305 | ma l’amore alla povertà è virtù, secondo S. Bernardo. Volgi
1017 2. 16. 3. 1. 306 | noi troviamo la stessa virtù nel cuore di Maria, il quale,
1018 2. 16. 3. 1. 306 | Senza umiltà non vi è alcuna virtù; l’umiltà è la prima virtù.
1019 2. 16. 3. 1. 306 | virtù; l’umiltà è la prima virtù. Nell’umiltà vi è la pace;
1020 2. 16. 3. 1. 306 | umiltà è la custode delle virtù.~ ~
1021 2. 16. 3. 2. 306 | tutti i suoi doni e le sue virtù, meditava continuamente
1022 2. 16. 3. 3. 307 | 3. Tra le virtù, l’umiltà è la più necessaria.~
1023 2. 16. 3. 3. 307 | 3. Tra le virtù, l’umiltà è la più necessaria,
1024 3. 1. 1. 1. 311 | mediante l’esercizio delle virtù è il lavoro per l’uomo cristiano;
1025 3. 1. 3. 2. 319 | quali si implora la virtù di Dio per produrre diversi
1026 3. 2. 2. 2. 325 | Cristo ed operano~~ per virtù divina. L’industria umana
1027 3. 2. 3. 3. 330 | una certa efficacissima virtù, quasi ex opere operato;
1028 3. 3. 2. 2. 336 | battezzato la pienezza delle virtù e delle grazie; inoltre
1029 3. 3. 3. 1. 338 | custodisci con perpetua virtù questo tuo eletto N. segnato
1030 3. 3. 3. 3. 340 | Signore e Giudice nostro, e in virtù dello Spirito Santo, affinché
1031 3. 4. 1. 1. 342 | sta a significare che la virtù divina passa nell’anima.
1032 3. 4. 1. 3. 343 | Santo discenda in voi e la virtù dell’Altissimo vi preservi
1033 3. 4. 2. 1. 344 | giusti, con la grazia, con le virtù teologali ed i doni annessi: «
1034 3. 5. 1. 2. 350 | venga sostentata e cresca in virtù.~
1035 3. 5. 2. 1. 352 | bene, e cresciamo nelle virtù e nella~ ~~ ./. grazia» (
1036 3. 5. 2. 2. 353 | aiutano ad acquistare tutte le virtù cristiane. S. Giovanni Crisostomo
1037 3. 7. 1. 1. 368 | sacramento viene presa la stessa virtù della penitenza coi suoi
1038 3. 7. 3. 2. 375 | ecclesiastici; b) sulle virtù teologali, cardinali e morali;
1039 3. 7. 3. 3. 376 | peccato, e, con gli atti delle virtù opposte, distruggono gli
1040 3. 9. 2. 1. 389 | miracoloso, ma mediante una certa virtù soprannaturale che aiuta
1041 3. 9. 3. 3. 393 | destra, confortalo con la tua virtù, proteggilo con la tua potenza
1042 3. 10. 1. 3. 396 | ministro di Cristo. «La virtù di questo sacramento è la
1043 3. 10. 2. 1. 397 | tre anni alla pietà, alla virtù, allo zelo ed alla scienza.
1044 3. 11. 1. 3. 403 | coi quali si implora la virtù divina per produrre diversi
1045 3. 11. 3. 2. 409 | cristiana, che cresce di~~ ./. virtù in virtù, fino alla visione
1046 3. 11. 3. 2. 409 | cresce di~~ ./. virtù in virtù, fino alla visione di Dio
1047 3. 11. 3. 3. 409 | sante letture, esempi di virtù, preghiere adattissime al
1048 3. 12. 2. 1. 413 | parte dell’importantissima virtù della religione: e chi la
1049 3. 12. 3. 2. 418 | gloriosissimo esempio di virtù da loro lasciatoci...; in
1050 3. 13. 1. 3. 422 | esorcismi, non solo opera la virtù impetratoria dell’esorcista
1051 3. 13. 1. 3. 422 | diabolica, in nome ed in virtù del Signore nostro Gesù +
1052 3. 13. 2. 3. 425 | nel battesimo. Ed io, in virtù della facoltà a me concessa
1053 3. 14. 2. 2. 435 | hanno veramente una mirabile virtù di piegare dolcemente le
1054 3. 15. 3. 3. 446 | speranza teologica: questa virtù però si esercita specialmente
1055 3. 16. 1. 3. 450 | tendere all’acquisto delle virtù; secondo il detto: «Toglierò
1056 3. 16. 1. 3. 450 | alla pratica delle sante virtù, e a fare forti risoluzioni.
1057 3. 16. 1. 3. 450 | i vizi, ed acquistare le virtù, e la vita rimane mutata
1058 3. 19. 3. 2. 476 | grazie e dei doni e delle virtù, che sono richieste per
1059 3. 19. 3. 2. 476 | ogni speranza di vita e di virtù... In me ogni grazia della
1060 3. 19. 3. 2. 476 | distribuiti tutti i doni, tutte le virtù e tutte le grazie, e vengono
1061 3. 19. 3. 3. 477 | anime ha bisogno di speciali virtù per compiere il suo ministero
1062 3. 20. 2. 1. 482 | grandezze, imitare le sue esimie virtù, pregarla assiduamente con
1063 3. 20. 2. 2. 483 | ogni speranza di vita e di virtù” (Messale Romano, Messe
1064 3. 20. 3. 2. 488 | ogni speranza di vita e di virtù... Chi mi ascolta non avrà
1065 3. 21. 1. 1. 492 | i corpi, fa sbocciare le virtù ed inaridire i vizi. Ella
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1066 SP01.281016. 1. 1 | 1. La robustezza della virtù mediante il ricostituente
1067 SP01.330619. 1. 1 | peccato! La carità è la virtù regina cui tutto deve servire. ~
1068 SP01.330622. 1. 1 | Lo Studio poi dev’essere virtù, cioè tale che continui
1069 SP01.341015. 1. 1 | contributo di preghiera, di virtù quotidiana, di opera. ~ ~
1070 SP01.341201. 1. 1 | comunicare la verità, la virtù e la grazia alle anime attraverso
1071 SP01.341215. 1. 1 | Richiama dal peccato, mostra le virtù a tutti, comunica la forza
1072 SP01.350210. 1. 1 | benemerenze per gli esempi di virtù e di santità lasciati; benemerenze
1073 SP01.350210. 1. 1 | l'esercizio di tutte le virtù comuni, civili, religiose;
1074 SP01.350301. 1. 1 | una luce vivificante, una virtù indispensabile. Innanzi
1075 SP01.350315. 1. 1 | il Sacerdote è uomo di virtù: tutto però egli adopera
1076 SP01.350315. 1. 1 | gli dànno la scienza delle virtù sacre, delle verità dogmatiche,
1077 SP01.350315. 1. 1 | agonizzanti, modello di ogni virtù. ~
1078 SP01.350401. 1. 1 | grazie, gli insegnamenti, le virtù di famiglia religiosa. San
1079 SP01.350401. 1. 1 | Quali altezze di virtù possono raggiungere nella
1080 SP01.350401. 1. 1 | speranza costante sono le virtù teologali che costituiscono
1081 SP01.350401. 1. 2 | Il Signore ci dia lume e virtù e grazia per conoscere,
1082 SP01.350414. 1. 1 | resurrectio et vita”: sapienza, virtù e grazia.~° ° °~
1083 SP01.350501. 1. 1 | tipi di santità, tutte le virtù e le elevazioni dei due
1084 SP01.350501. 1. 1 | perfetto di vita privata e di virtù ad ogni uomo ed a ogni secolo;
1085 SP01.350501. 1. 1 | Divino Modello in tutte le virtù individuali, domestiche,
1086 SP01.350501. 1. 2 | formò di se stessa, per virtù dello Spirito Santo, col
1087 SP01.350501. 1. 2 | ispiratrice di tutte le virtù apostoliche. Canti a Lei
1088 SP01.350601. 1. 1 | imitazione delle sue grandi virtù, specialmente alla carità
1089 SP01.350601. 1. 1 | La pratica della virtù che più ci occorre e su
1090 SP01.350601. 1. 2 | possa offendere qualche virtù cristiana o religiosa.~
1091 SP01.350701. 1. 1 | all'accrescimento delle virtù teologali. ~
1092 SP01.350701. 1. 1 | si opera l'ascesa nella virtù, in modo corrispondente
1093 SP01.350701. 1. 1 | Le virtù teologali sono come la sostanza
1094 SP01.350701. 1. 1 | edificano tutte le altre virtù che saranno tanto più numerose
1095 SP01.350701. 1. 1 | profonde e larghe sono le virtù teologali. Esse tengono
1096 SP01.350701. 1. 1 | tengono il primo posto tra le virtù. Vi sono molti libri che
1097 SP01.350701. 1. 1 | insegnare la pietà e la virtù, e molti sacerdoti che faticano
1098 SP01.350701. 1. 1 | sviluppano e inculcano le virtù teologali, e si illudono
1099 SP01.350701. 1. 1 | vanità raffinata. Stiamo alle virtù essenziali; penetriamo le
1100 SP01.350701. 1. 1 | sulla strada maestra delle virtù; non andiamo a smarrirci
1101 SP01.350701. 1. 1 | soprattutto chiediamo tali virtù. È proprio, in primo luogo,
1102 SP01.350701. 1. 1 | luogo, l'eroismo in tali virtù che ricerca la Chiesa per
1103 SP01.350701. 1. 1 | dei Santi; seguono poi le virtù cardinali: giustizia, fortezza,
1104 SP01.350701. 1. 1 | controllo per il progresso nella virtù e le emendazioni dei difetti. ~
1105 SP01.360215. 1. 1 | Signore però è la nostra luce, virtù e grazia; e quando una cosa
1106 SP01.360215. 1. 2 | progressi da gigante nella virtù e nell'Apostolato ci sta
1107 SP01.360301. 1. 1 | crescere nel sapere e nella virtù; in modo da arrivare ad
1108 SP01.360301. 1. 1 | peccato, l’acquisto della virtù; per essere perfetto deve
1109 SP01.360301. 1. 1 | diventare maestro di fede, di virtù, di preghiera sull'esempio
1110 SP01.360301. 1. 2 | tutto il sapere, tutta la virtù nei ministeri pastorali.
1111 SP01.361028. 1. 2 | spirito di mortificazione, le virtù della fede, della speranza
1112 SP01.361028. 1. 3 | quelli che dipendono dalla virtù di Dio, 2) altri dalla virtù
1113 SP01.361028. 1. 3 | virtù di Dio, 2) altri dalla virtù della Chiesa; 3) altri dalla
1114 SP01.361028. 1. 3 | della Chiesa; 3) altri dalla virtù dell'uomo. ~
1115 SP01.361028. 1. 3 | intercessionis. Ogni atto di virtù aumenta la nostra gloria:
1116 SP01.361100. 1. 1 | addestrandoli alla pietà, alla virtù, allo studio, all'apostolato,
1117 SP01.370121. 1. 2 | c) imitarlo nelle virtù, specialmente santificando
1118 SP01.370208. 1. 1 | formazione alla povertà è pietà, virtù, apostolato, criterio di
1119 SP01.370000. 1. 3 | gioia soprannaturale, la virtù della speranza, l'umiltà
1120 SP01.370500. 1. 2 | nostra Santa Madre: la bella virtù. La disciplina insegnataci
1121 SP01.370500. 1. 2 | chi senza la necessaria virtù si avvicina agli Ordini
1122 SP01.370820. 6. 6 | peccato e l'esercizio delle virtù; l'afflittiva, ossia lo
1123 SP01.381104. 1. 1 | segnare e fare la via della virtù, fare le prediche, le scuole,
1124 SP01.381201. 1. 1 | per custodire la nostra virtù e irrobustire la loro.~°
1125 SP01.390119. 1. 3 | vocazione, è prova di vera virtù, è l'esercizio del nostro
1126 SP01.390000. 1. 1 | la scienza e la fede, la virtù forte, lo spirito pastorale,
1127 SP01.400820. 1. 2 | ognuno emuli gli altri nella virtù; che le nostre case siano
1128 SP01.400820. 2. 5 | tesoro famigliare delle virtù cristiane? Certamente, perché
1129 SP01.410124. 1. 1 | costui non reggerà nella virtù fatto sacerdote, in quanto
1130 SP01.410124. 1. 3 | suo spirito e dalle sue virtù; elevazione perché spingono
1131 SP01.410124. 1. 3 | pareva dare garanzia di virtù e di applicazione ad imparare
1132 SP01.410727. 1. 3 | esempio di preghiera e di virtù...», ma il Papa continuò: «
1133 SP01.460700. 1. 3 | delle persone. Saranno per virtù, pietà, avvertenza religiosa
1134 SP02. 1947. 3. 2c1 | 3) Pietà e virtù; ~
1135 SP02. 1947. 8. 3c2 | santi, ad aspirare alla virtù. Devono avere l'arte pedagogica
1136 SP02.470200. 2. 3c1 | Maria; Divozione a Maria; Virtù di Maria; ecc. ~
1137 SP02.470200. 2. 3c1 | terzo sopra la vita e le virtù di Maria; altro terzo sulla
1138 SP02.470500. 1. 2c2 | deve molto progredire in virtù, nel distacco da ogni cosa
1139 SP02.470500. 4. 4c1 | simboleggia e custodisce le virtù. ~
1140 SP02.470900.10. 3c2 | fervida e pia su le glorie, virtù e misericordie di Maria;
1141 SP02.470900.11. 4c2 | divampare; anime dotate di virtù insospettate e che alla
1142 SP02.471100. 7. 4c2 | come non abbiamo alcuna virtù a potere, per tua misericordia
1143 SP02.480100. 6. 2c1 | nella pratica delle verità o virtù meditate. 2) Stabilire,
1144 SP02.480200. 4. 3c2 | Il Maestro d'ogni virtù~
1145 SP02.480900. 1. 2c2 | vocazione, praticando già le virtù religiose, non possedendo
1146 SP02.480900. 2. 2c2 | Cattolica, famiglie distinte per virtù e vita cristiana. Questi
1147 SP02.490300. 1. 1c1 | meriti, l'apostolato, le virtù, i difetti stessi, lo stato,
1148 SP02.490300. 1. 1c1 | istruirsi nelle verità e nelle virtù cristiane. Il primo passo
1149 SP02.490500. 1. 2c2 | Cristo e del Suo Vicario ha virtù speciali. Attingere sempre
1150 SP02.490900. 4. 2c1 | maggior pietà e maggior virtù.~ ~
1151 SP02.500100. 1. 1c1 | tutto: a crescere nella virtù;~ ~ ./. progredire nello
1152 SP02.500200. 1. 1c1 | tiene conto della maggior virtù, dello spirito di responsabilità
1153 SP02.500200. 1. 1c2 | difetti e di conquista della virtù. Secondo lavoro: la fedele
1154 SP02.500200. 1. 2c1 | difetto è sempre difetto; la virtù è sempre virtù. Vi è soltanto
1155 SP02.500200. 1. 2c1 | difetto; la virtù è sempre virtù. Vi è soltanto una vita
1156 SP02.500200. 4. 3c2 | per ragione d’ordine, di virtù, di libertà religiosa. ~
1157 SP02.500300. 1. 2c1 | e portare la verità, la virtù, il culto cristiano nel
1158 SP02.500300. 1. 2c1 | far credere le verità, le virtù, il culto della Chiesa o
1159 SP02.500300. 1. 2c1 | Le grandi idee, le nobili virtù, i sacramenti meglio si
1160 SP02.500300. 1. 2c2 | raggiunge con le verità e le virtù naturali. Si noti, però,
1161 SP02.500300. 1. 2c2 | umile audacia. La verità, la virtù, il culto cristiano hanno
1162 SP02.500800. 2. 1 | ad essi di esempio nella virtù e nelle opere.~
1163 SP02.500800. 2. 3,c | molte anime belle, ricche di virtù tanto più preziose quanto
1164 SP02.501000. 1. 3c1 | dedizione e con un corredo di virtù e di energie giovanili tanto
1165 SP02.501100. 1. 1c1 | alla rettitudine ed alla virtù.~ ~ ./.
1166 SP02.501200. 2. 2c2 | Maria è l’esempio nelle virtù teologali, cardinali, religiose.~
1167 SP02.520300. 2. 1c2 | prova lunga e chiara delle virtù di castità, obbedienza e
1168 SP02.510600. 1. 2c1 | delle vocazioni ottime per virtù, intelligenza, pietà, zelo...
1169 SP02.510900. 1. 1c1 | essere di stimolo sia alla virtù che al male, perché sia
1170 SP02.511000. 1. 1c2 | crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con profonda
1171 SP02.520100. 1. 1c1 | il movente: mancanza di virtù.~* * *~
1172 SP02.520200. 1. 1c1 | nell’amministrazione. La virtù della giustizia è da praticarsi
1173 SP02.520400. 1. 3c2 | consigli, i suoi esempi in ogni virtù, il suo spirito di pietà,
1174 SP02.520600. 7. 3c2 | estis». Prima si opererà per virtù: fatta l'esperienza si passerà
1175 SP02.520900. 1. 1c1 | difetti e l’acquisto delle virtù. Profonde convinzioni nella
1176 SP02.520900. 1. 1c1 | religiosa paolina praticando per virtù, quello che un giorno praticherà
1177 SP02.520900. 3. 2c1 | grazia di acquistare la virtù della studiosità. Preghiamo,
1178 SP02.520900. 3. 2c1 | Che cosa si intende per virtù della studiosità?~
1179 SP02.520900. 3. 2c1 | La studiosità è la virtù che regola la nostra tendenza
1180 SP02.520900. 3. 2c1 | felicità, e dall’altra questa virtù tempera e modera l’istinto
1181 SP02.520900. 3. 2c1 | studiosità da una parte è virtù connessa con la temperanza,
1182 SP02.520900. 3. 3c1 | Osservare gli esempi buoni e virtù: osservare il prossimo per
1183 SP02.521202. 1. 1 | intimamente e imitarLo nelle virtù religiose. Preghiere.~
1184 SP02.521202. 2. 1c2 | esempi santissimi in ogni virtù lasciatici da Gesù Cristo;
1185 SP02.521200. 2. 3 | In riguardo alla bella virtù vi è una varietà di sentenze
1186 SP02.521200. 2. 3 | nella pratica di questa virtù; e stabilità tale che dia
1187 SP02.521200. 2. 4 | Indirizzo, Opere); 3) Pietà e virtù; 4) Apostolato (zelo); 5)
1188 SP02.530100. 2. 2c2 | saggezza, frutto di grazia, virtù difficile.~
1189 SP02.530200. 1. 1c1 | conoscenza della sua vita e sue virtù; un amore fervido per un
1190 SP02.530200. 1. 2c1 | quotidiani, nell’esercizio delle virtù individuali e domestiche.
1191 SP02.530200. 1. 2c2 | sorgente continua di grazia, virtù, bene e consolazioni. Grande
1192 SP02.530200. 1. 3c1 | È modello di ogni virtù.~
1193 SP02.530200. 2. 3c2 | Giuseppe, modello di ogni virtù, otteneteci la grazia di
1194 SP02.530200. 2. 4c1 | vi fu una santa gara di virtù, di lavoro e di meriti;
1195 SP02.530300. 1. 2c1 | Cielo, tutte queste possenti virtù che li muovono, suppliscono
1196 SP02.530300. 1. 2c1 | Dominazioni, Principati, Potestà, Virtù, Arcangeli, Angeli.~***~
1197 SP02.530300. 3. 4c1 | Custode, fedele e forte in virtù, Voi siete uno degli Angeli
1198 SP02.530400. 2. 2c1 | ad essi di esempio nella virtù e nelle buone opere.~
1199 SP02.530400. 3. 3c1 | attitudini, disposizioni e virtù: diverse e superiori rispetto
1200 SP02.530800. 1. 2c1 | lavoro interiore, nutrire le virtù e la pietà, fare conoscere
1201 SP02.530800. 1. 2c1 | socievolezza, l'amore alla virtù. Quindi il maestro di spirito
1202 SP02.530800. 1. 2c2 | gradatamente a praticare, per virtù, i doveri della vita religiosa
1203 SP02.530800. 1. 2c2 | mortificazione. L'umiltà come virtù fondamentale deve infondersi
1204 SP02.530800. 2. 4c2 | per difetto di pietà, o di virtù o sopratutto di spirito
1205 SP02.531000. 1. 3c2 | costituiscono già mezza virtù, che poi la vita interiore
1206 SP02.531000. 1. 3c2 | impacciati, ed in realtà per virtù, buon cuore e vera cortesia
1207 SP02.531000. 1. 3c2 | saggezza, l'istruzione, la virtù; occorre che tutto sia completato
1208 SP02.531100. 1. 2c1 | la fede, i sacramenti, le virtù cristiane; l'ubbidienza
1209 SP02.531100. 1. 2c2 | socievolezza, come ogni vera virtù ed ogni vera pietà, si fonda
1210 SP02.531100. 1. 3c2 | tale zizzania, soffoca la virtù, si affievolisce ogni slancio
1211 SP02.531100. 2. 7c2 | La socievolezza, è perciò virtù di tutti e verso tutti.
1212 SP02.531200. 1. 1c1 | privilegi di Maria, le sue virtù, la sua dignità, la sua
1213 SP02.531200. 1. 1c2 | creatura, ma ricca di ogni virtù. Se l'uomo potesse obbiettare
1214 SP02.531200. 1. 1c2 | Unigenito, i lineamenti e le virtù della sua anima».~
1215 SP02.540100. 6. 4c1 | costante esercizio di tutte le virtù e pegno di una soave ed
1216 SP02.540100. 7. 2c2 | nel perfezionamento delle virtù; pusillanimità per tutto
1217 SP02.540100. 8. 2c2 | Il chiedere è virtù. Gesù Cristo vedendo Zaccheo
1218 SP02.540100.13. 7c2 | semi-disperazione. La fede è la prima virtù, ma la seconda è la speranza.
1219 SP02.540100.16. 8c2 | opera buona, l'altro per virtù di religione. Se invece
1220 SP02.540100.20.10c1 | disposti allo studio, pietà, virtù, apostolato... non si sarebbe
1221 SP02.540300. 3. 2c1 | passioni che rendeva facile la virtù. Ma nell'uomo decaduto e
1222 SP02.540300. 5. 2c1 | inquieto, scontento anche della virtù e della scienza; è come
1223 SP02.540300.10. 3c2 | minacciano di sommergere ogni virtù e fare scempio di vite umane,
1224 SP02.540300.10. 4c1 | eletti porterà i segni della virtù e del bene fatto; avrà le
1225 SP02.540300.10. 7c1 | maggiore risolutezza per la virtù della religione. Prima di
1226 SP02.540300.10. 9c2 | è conforme a salute né a virtù il mangiucchiare tra un
1227 SP02.540300.10. 9c2 | per igiene, educazione, virtù.~ ~
1228 SP02.540300.10.10c2 | fondata sopra la triplice virtù: umiltà, amore a Dio, amore
1229 SP02.540300.10.11c1 | È la virtù che ci fa sopportare con
1230 SP02.540300.10.11c2 | Si accresce con le virtù teologali, cardinali, religiose,
1231 SP02.540300.10.13c1 | amore, alla pratica delle virtù: povertà, castità, ubbidienza.
1232 SP02.540600. 1. 1c1 | Conformazione a Cristo: Virtù e sacramenti.~
1233 SP02.540800. 1. 3c1 | celeste), età (virilità e virtù), e grazia (santità) fino
1234 SP02.540900. 3. 1c2 | 5) La prima virtù è esercitata dalla mente: «
1235 SP02.540900. 3. 1c2 | seme, si svolgono le altre virtù; la fede è «radix totius
1236 SP02.540900. 8. 3c2 | viene a penetrare colla sua virtù la mente del beato, rendendola
1237 SP02.540900.16. 6c1 | animo vizioso, che odia la virtù e trova il suo piacere nel
1238 SP02.540900.18. 7c1 | La santità è virtù ad alta tensione; è lo slancio
1239 SP02.540900.22. 8c1 | b) La virtù della fede.~
1240 SP02.540900.23. 8c1 | a ciò che è progresso, virtù, dovere, ufficio, ecc. Vi
1241 SP02.541000. 2. 1c1 | Spirito Santo, perfeziona la virtù della fede, facendoci conoscere
1242 SP02.541000. 2. 1c1 | dono che, perfezionando la virtù della carità, ci fa discernere
1243 SP02.541000. 2. 1c2 | consiglio perfeziona la virtù della prudenza, facendoci
1244 SP02.541000.13. 5c1 | Conoscenza pratica delle virtù della fede, speranza, carità;
1245 SP02.541000.13. 5c1 | temperanza, prudenza; delle virtù morali come l'obbedienza,
1246 SP02.541000.15. 7c1 | tutto. Cioè praticare la virtù ed il voto di povertà. Questo
1247 SP02.541000.15. 7c1 | vero senso il voto e la virtù stessa dell'obbedienza.~
1248 SP02.541000.15. 7c2 | sempre l'esercizio della virtù della religione.~
1249 SP02.541000.16. 8c1 | personalità: mentalità, virtù, zelo, pietà... tutto. La
1250 SP02.541000.19. 9c2 | Nostro Signore su queste virtù. I filosofi pagani, ed in
1251 SP02.541000.19. 9c2 | pagine su alcune di queste virtù; ma qual differenza tra
1252 SP02.541000.19. 9c2 | agevola la pratica delle virtù di cui leggono il racconto;
1253 SP02.541000.19.10c1 | discrezione, le principali virtù da praticare riguardo a
1254 SP02.541000.20.10c2 | sono chiamati, Cristo è virtù e sapienza di Dio. Poiché
1255 SP02.541200. 2. 3c2 | una casa, domicilio delle virtù domestiche; custodisci la
1256 SP02.550100. 4. 2c1 | conto, insieme alla pietà e virtù, come della prima esigenza
1257 SP02.550100. 8. 4c2 | peccati contro il voto e la virtù. ~
1258 SP02.550100. 9. 5c1 | sua luce benefica e la sua virtù giungano al popolo» (S.
1259 SP02.550100.10. 5c2 | contrari alla fede ed alla virtù! Per quanti la mente rimane
1260 SP02.550100.10. 5c2 | pensieri contrari ad ogni virtù!~ ~
1261 SP02.550100.13. 6c2 | fatiche eccessive, che è virtù e merito adoperarli.~ ~
1262 SP02.550200. 7. 7c1 | esempio perfettissimo di ogni virtù. ~
1263 SP02.550300.34. 6c3 | Semeria, Maria ideale di virtù.~
1264 SP02.550500. 1. 1c1 | diocesano informativo sulle virtù, miracoli e fama di santità
1265 SP02.550500. 8. 3c2 | e la fede non vi sarà la virtù. Stanno sopra lo stesso
1266 SP02.550500.12. 4c2 | atto contro la fede, le virtù cristiane e religiose, emettendo
1267 SP02.550500.15. 5c2 | grandissima utilità della virtù che si vuole acquistare;
1268 SP02.550500.21. 8c2 | Sacerdoti di grandi virtù, di capacità pedagogiche,
1269 SP02.550600. 1. 1c1 | processo informativo sulle virtù e sulla fama di santità
1270 SP02.550600. 1. 1c2 | sapienza, nella grazia, nella virtù, nell'apostolato, in tutta
1271 SP02.550900. 2. 1c2 | in Dio; alla virilità e virtù corrisponde il possesso
1272 SP02.551200.10.4, c2 | arrivati a tale capacità e virtù da controllare e disciplinare
1273 SP02.560100. 1. 1c1 | speranza, la carità, le virtù cardinali, le virtù morali,
1274 SP02.560100. 1. 1c1 | le virtù cardinali, le virtù morali, le abitudini pie
1275 SP02.560300. 3. 2c2 | esempio di preghiera e di virtù”.~
1276 SP02.560700. 1. 2c2 | correggerli ed acquistare le virtù fu continuo e fervoroso.
1277 SP02.560900. 8. 2c2 | Spirito Santo nell'anima: virtù infuse, i doni, i frutti,
1278 SP02.560900. 8. 3c1 | Virtù e vizio.~
1279 SP02.570100. 1. 1c1 | 3) Imitare meglio le sue virtù. Egli fu il vero Homo Dei:
1280 SP02.570100. 1. 1c2 | Prendere ad imitarlo in una virtù speciale. ~
1281 SP02.570200. 4. 2c2 | Padre: imitarlo nelle sue virtù, nella vastità del suo cuore,
1282 SP02.570400. 8. 4c2 | naturale e soprannaturale la virtù e il voto di povertà. In
1283 SP02.571100. 2. 1c2 | si osservano il voto e la virtù dell'obbedienza in una disciplina
1284 SP02.571100. 2. 1c2 | si osservano il voto e la virtù della castità, in regolare
1285 SP02.571100. 4. 2c2 | salute, il carattere, la virtù, lo studio, l'apostolato,
1286 SP02.580200. 2. 2c1 | ebbe un fiorire di tali virtù, quali nessuna delle antiche
1287 SP02.580200. 7. 3c2 | Pietro, 2, 24), cioè alla virtù e alla santità, nelle quali
1288 SP02.580200. 8. 3c1 | tutto il mondo per le sue virtù.~
1289 SP02.580300. 1. 2c1 | praticava le sue divine virtù in forma imitabile. Così
1290 SP02.580300. 1. 2c1 | la speranza, la carità, virtù teologali; così la giustizia,
1291 SP02.580300. 1. 2c1 | prudenza, fortezza, temperanza, virtù cardinali. I doni dello
1292 SP02.580300. 1. 3c1 | fiducia in nessuna nostra virtù, concedeteci misericordiosamente,
1293 SP02.580400.11. 7c2 | loro innocenza e la loro virtù sono dolce conforto alla
1294 SP02.580500. 4. 4c1 | Per nutrire la virtù della povertà giova:~
1295 SP02.580500. 4. 4c2 | dovrà tener in gran conto la virtù dell'obbedienza.~
1296 SP02.580500. 4. 4c2 | a) La virtù dell'obbedienza deve essere
1297 SP02.580500. 4. 4c2 | od esterno contrario alla virtù della castità.~
1298 SP02.580500. 5. 5c1 | Virtù~ ~
1299 SP02.580500. 5. 5c1 | Colla virtù della povertà ogni membro
1300 SP02.580500. 5. 5c2 | apostolato. Per amore alla virtù della povertà si astengano
1301 SP02.580500. 5. 5c2 | coltivare intimamente la virtù della povertà evangelica,
1302 SP02.580500. 5. 5c2 | del presente Statuto, «in virtù di santa obbedienza».~ ~
1303 SP02.580500. 5. 5c2 | Virtù~ ~
1304 SP02.580500. 5. 6c1 | Voto e virtù~ ~
1305 SP02.580500. 5. 6c1 | Colla virtù della castità non solo stimano
1306 SP02.580700. 7. 8c1 | materia del voto e della virtù dell'obbedienza, e perciò
1307 SP02.580700. 7. 8c1 | pecca contro la relativa virtù.~ ~
1308 SP02.581100. 1. 1c2 | una lunga vita~~~ ./. di virtù, di studio, di preghiera,
1309 SP02.581100. 3. 3c2 | obbedienza, ad avanzare nelle virtù evangeliche con la pratica
1310 SP02.581100. 3. 3c2 | di più, derivante dalla virtù della religione, e preziosi
1311 SP02.581100. 3. 4c1 | impegnano all’osservanza delle virtù evangeliche, Don Giacomo
1312 SP02.590100. 1. 1 | PROCESSO DIOCESANO SULLE VIRTU’ E I MIRACOLI~ ~
1313 SP02.590100. 1. 1c2 | canonico diocesano sulle sue virtù e miracoli; su domanda della
1314 SP02.590500. 1. 2c1 | volontà (Comandamenti e virtù).~
1315 SP02.590900. 3. 2c1 | Le virtù ed il vizio.~
1316 SP02.590900. 6. 3c2 | Virtù e vizio. ~
1317 SP02.591200. 3. 2c1 | i fiori e i frutti. Le virtù crescono nell'anima in proporzione
1318 SP02.591200. 3. 2c1 | elevò al più alto grado di virtù e santità: in Lei le virtù
1319 SP02.591200. 3. 2c1 | virtù e santità: in Lei le virtù teologali, cardinali, morali,
1320 SP02.591200. 3. 2c1 | il buon esempio di ogni virtù».~
1321 SP02.591200. 3. 2c1 | Questa pienezza di virtù è così nota che quando si
1322 SP02.591200. 3. 2c1 | la si intende Maestra di virtù.~
1323 SP02.591200. 3. 2c2 | possono ricordarsi tutte le virtù praticate in grado eroico
1324 SP02.591200. 3. 2c2 | come specializzato in una virtù, fede, obbedienza, carità,
1325 SP02.591200. 3. 2c2 | opposto Maria in tutte le virtù ed in ogni virtù è eminente:
1326 SP02.591200. 3. 2c2 | tutte le virtù ed in ogni virtù è eminente: tutte le raccoglie
1327 SP02.591200. 3. 2c2 | raccoglie in sé, e in ogni virtù supera ciaschedun Santo.
1328 SP02.591200. 3. 2c2 | in esso la pienezza delle virtù”».~
1329 SP02.591200. 3. 2c2 | fanno buoni passi nelle virtù.~ ~
1330 SP02.591200.10. 5c2 | anima e fortificata nella virtù. Il Padre celeste lo avrà
1331 SP02.591200.11. 7c2 | educando-discepolo è chiamato alla virtù religiosa. In un caso e
1332 SP02.591200.11. 8c1 | necessarie, di studio, di virtù, di pietà, di zelo; 2) che
1333 SP02.591200.12.10c2 | progredire con sicurezza nelle virtù e per non cadere con facilità
1334 SP02.600300.13. 7c1 | ha ricordato le eminenti virtù del Confratello scomparso.~
1335 SP02.600500. 1. 2c1 | la formazione morale e le virtù religiose e sacerdotali,
1336 SP02.601100. 1. 1c1 | Legge, i comandamenti, le virtù, i consigli evangelici e
1337 SP02.601100. 1. 1c1 | fare, i vizi da evitare, le virtù da praticare, la strada
1338 SP02.610100. 1. 1c2 | Decano del Sacro Collegio, in virtù di questo Nostro Breve,
1339 SP02.610400. 5. 4c1 | umiliazioni, esercizio di virtù... finché si arriva alla
1340 SP02.610400. 9. 7c2 | peccato ed avviare alle virtù. Il Maestro potrà chiamare
1341 SP02.610900. 3. 2c2 | formino alla vita e alla virtù.~
1342 SP02.620100. 1. 1c1 | tempo dal male con la tua virtù; affinché in questo anno
1343 SP02.620100. 2. 2c1 | Beatificazione, certo delle sue virtù eroiche e della sua santità
1344 SP02.620100. 2. 2c1 | e i suoi santi esempi di virtù. La grazia di Dio ha fecondato
1345 SP02.620100. 2. 2c1 | la fama di santità e le virtù di questo Servo di Dio.~
1346 SP02.620100. 3. 5c2 | e la pratica della vera virtù. ~ ~ ./.
1347 SP02.620100. 3. 6c1 | lasciato insigni esempi di virtù per l'imitazione; e di sollecitare
1348 SP02.620800. 1. 1c2 | problema è segno di buona virtù paolina.~
1349 SP02.620900. 5. 2c2 | via della verità e della virtù».~
1350 SP02.620900. 5. 3c1 | Virtù: docilità, disciplina, delicatezza;
1351 SP02.630100. 9. 3c2 | c) Tutte le virtù di figlio: «erat subditus
1352 SP02.630100. 9. 3c2 | Nazaret era il domicilio della virtù: pietà, laboriosità, povertà
1353 SP02.630100. 9. 3c2 | persone in santa emulazione di virtù: Famiglia che costituiva
1354 SP02.630100.11. 3c2 | precetti dell'amore; ogni virtù procede dall'amore.~
1355 SP02.630100.19. 5c1 | Montagna: perfeziona otto virtù adombrate nell'Antico Testamento (
1356 SP02.630100.21. 5c2 | tutti i peccati46 e ottenere virtù e santificazione:~
1357 SP02.630100.21. 5c2 | pensiero contrario a qualsiasi virtù, se voluti ed acconsentiti;~
1358 SP02.630100.23. 6c1 | Praticò ed inculcò tutte le virtù sociali.~ ~
1359 SP02.630700. 5. 6c1 | perfettissimo di tutte le virtù: disegno adorabile della
1360 SP02.630700. 5. 7c1 | Tommaso commenta: «È la virtù di Cristo che abita propriamente
1361 SP02.630700. 5. 7c1 | Lui, promana da Cristo una virtù santificante, con un benefico
1362 SP02.630700. 5. 7c1 | natura e per diritto, in virtù dell'unione del Verbo eterno
1363 SP02.630700. 5. 8c1 | Sono mezzi che hanno una virtù intrinseca «ex opere operato»: «
1364 SP02.630900. 1. 1c2 | comandamenti, praticare le virtù, vivere la vita di grazia,
1365 SP02.630900. 2. 2c1 | progresso nel cammino della virtù raccomandiamo sommamente
1366 SP02.630900. 2. 3c1 | penitenza è praticare la virtù opposta al peccato ed al
1367 SP02.630900. 3. 4c2 | dolcissimo, poiché è la virtù di questo sacramento, che
1368 SP02.630900. 3. 4c2 | spirituale, la preghiera, le virtù che vengono chiamate passive,
1369 SP02.631100. 1. 1c2 | Egli praticò le virtù individuali e domestiche.
1370 SP02.631100. 1. 2c1 | Possedere le essenziali virtù del Figlio di Dio.~
1371 SP02.631100. 1. 3c1 | religioso, cioè esercizio della virtù della religione (la quarta
1372 SP02.631100. 1. 3c1 | della religione (la quarta virtù dopo le tre teologali).~ ~
1373 SP02.631100. 1. 3c1 | nuove infusioni. Come le virtù, fede, speranza, carità
1374 SP02.631100. 1. 3c1 | avviene di tutte le altre virtù.~
1375 SP02.631100. 1. 3c2 | sempre vi è esercizio della virtù della religione. Ogni suo
1376 SP02.631100. 1. 3c2 | l'obbedienza, pratica due virtù, e perciò doppio merito.~
1377 SP02.631100. 1. 4c1 | carità. È un atto della virtù della religione. Il valore
1378 SP02.631100. 1. 4c1 | infallibilmente quello che chiede in virtù delle promesse di Dio. Questa
1379 SP02.631100. 1. 4c1 | esempio chiedere aumento delle virtù infuse, doni dello Spirito
1380 SP02.631200. 2. 4c1 | grazia capitale di Cristo, in virtù della quale è stato costituito
1381 SP02.640100. 1. 1c2 | santificante; per praticare le virtù e per dominare le tre concupiscenze
1382 SP02.640100. 1. 1c2 | vivere e perfezionare le virtù si ottiene specialmente
1383 SP02.640100. 1. 2c1 | spirito è costituito dalle virtù teologali: fede, speranza
1384 SP02.640100. 1. 3c1 | Se vuoi raggiungere la virtù e la fortezza per vincere
1385 SP02.640100. 1. 3c1 | piantare al loro posto le virtù, sii un uomo di orazione:
1386 SP02.640100. 1. 3c2 | fede, speranza, carità; la virtù della religione e le virtù
1387 SP02.640100. 1. 3c2 | virtù della religione e le virtù cardinali; i doni e i frutti
1388 SP02.640100. 1. 3c2 | grave o per esercitare le virtù; la perseveranza finale
1389 SP02.640100. 1. 4c1 | religiosa, la sorgente delle virtù, e utilissima a tutto, i
1390 SP02.640200. 2. 1c2 | interiore per praticare le virtù, compiere i propri doveri
1391 SP02.640200. 2. 2c1 | per amare la verità e la virtù; e la preghiera è assolutamente
1392 SP02.640200. 2. 2c2 | cristiana sboccia dalle tre virtù teologali. «Dio mi basta».~
1393 SP02.640200. 3. 3c1 | vita e dal progresso nella virtù: «purezza di intenzioni»,
1394 SP02.640200. 5. 5c1 | docere». Mirabili sono le virtù di Gesù Cristo; e mirabili
1395 SP02.640200. 5. 5c1 | quotidiano, se pratichiamo le virtù, facciamo opere buone, adempiamo
1396 SP02.640200. 5. 6c1 | liceo: pratica dei voti e virtù religiose;~
1397 SP02.640200. 5. 6c1 | le virtù sacerdotali ispirate alla
1398 SP02.640200. 5. 6c1 | le virtù pastorali, meditando Gesù
1399 SP02.640200. 5. 6c2 | le virtù religioso-sacerdotali del
1400 SP02.640500. 4. 2c1 | le ferite, praticare le virtù, mirare decisamente alla
1401 SP02.640500. 4. 2c1 | Tra le virtù ve ne è una che più si desidera,
1402 SP02.640500. 4. 2c1 | difetto che più domina. Tale virtù o tale difetto saranno l'
1403 SP02.640500. 5. 2c1 | Sopra i pensieri: la virtù della fede ed il ~~~ ./.
1404 SP02.640500. 5. 2c2 | ai pensieri contrari alle virtù.~
1405 SP02.640500. 5. 2c2 | alla giustizia ed alle virtù in generale.~
1406 SP02.640500. 5. 2c2 | omesse, doni sepolti, virtù trascurate... anime abbandonate...~*~
1407 SP02.640500. 5. 3c1 | L'ultimo atto di virtù e di pietà che si farà (
1408 SP02.640500. 6. 3c2 | una perfetta abitudine di virtù». San Basilio nelle sue
1409 SP02.640500. 6. 3c2 | male e progredire nella virtù occorre mettere l'esame
1410 SP02.640500. 8. 5c1 | i difetti e praticare le virtù ed i doveri nostri. Il primo
1411 SP02.640500. 9. 5c1 | Confessore, riguarda la virtù più necessaria ed il difetto
1412 SP02.640500. 9. 5c1 | la radice e sviluppare la virtù.~
1413 SP02.640500.11. 5c2 | Nell’ordine delle virtù teologali: prima è la conoscenza (
1414 SP02.640500.11. 5c2 | faranno camminare nella virtù: «In tutte le tue opere
1415 SP02.640500.11. 5c2 | di Dio? Come pratico le virtù cardinali: prudenza, giustizia,
1416 SP02.640500.12. 6c1 | soprannaturale: battesimo, con le virtù teologali (fede, speranza,
1417 SP02.640500.14. 8c1 | battesimo stesso, cioè: virtù della fede, che riguarda
1418 SP02.640600. 1.7 c 2 | solenne testimonianza delle virtù eroiche di Fratel Andrea
1419 SP02.650100. 2. 1c1 | Giuseppe modello di ogni virtù, di vita interiore, di silenziosità
1420 SP02.650100. 4. 3c2 | Quanto a virtù, salute, ingegno, amore
1421 SP02.650100. 6. 4c1 | religiosa, la sorgente delle virtù, e utilissima a tutto, i
1422 SP02.650100.10. 8c1 | vita religiosa, secondo le virtù della povertà, castità,
1423 SP02.650100.10. 8c1 | cristiano in religioso; dalle virtù ai voti: «Se vuoi essere
1424 SP02.651100. 2. 2c2 | modo non è uguale, ma la virtù è la stessa».~
1425 SP02.651100. 3. 3c1 | natura, l'efficacia e la virtù della Parola di Dio il grande
1426 SP02.651100. 3. 4c1 | un nutrimento celeste di virtù incomparabile, così chi
1427 SP02.651100. 3. 4c1 | anima e vivifica della sua virtù, come se fossero scritte
1428 SP02.651100.11. 7c2 | aiuto nell'acquisto della virtù necessaria alla salvezza.~ ./.
1429 SP02.651200. 5. 3c2 | proprio di quella grande virtù morale, che è la religione;
1430 SP02.651200. 5. 6c2 | favorire l'esercizio delle virtù, specialmente dell'umiltà
1431 SP02.660400. 5. 3c2 | canonico di perfezione, in virtù della professione che gli
1432 SP02.660400. 5. 3c2 | come il Religioso, ma in virtù della sua ordinazione sacerdotale
1433 SP02.661200. 2. 3c1 | tutti possono praticare le virtù cristiane; la nuova vita
1434 SP02.661200. 6. 5c1 | Per praticare le virtù due sono i mezzi: la preghiera
1435 SP02.661200.11. 6c2 | male e a dare l'esempio di virtù: «Tu sii l'uomo di Dio,
1436 SP02.661200.14. 7c2 | Tra le virtù: la carità con tutti, il
1437 SP02.670700. 1. 1c1 | Figli carissimi, che oggi la virtù della fede non è di facile
1438 SP02.680300. 1. 4c2 | ha messo in evidenza le virtù ed il patrocinio di San
1439 SP02.690400.12. 6c1 | dei comandamenti e delle virtù cristiane.~
1440 SP02.690400.12. 6c1 | Santificare l’anima con le virtù teologali, fede, speranza
1441 SP02.690400.13. 6c1 | insegnamenti morali e le virtù cristiane! che conoscano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1442 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | la formazione morale e le virtù religiose e sacerdotali,
1443 0. 0. 2. 2. 0. 45 | tutti i comandamenti, le virtù cristiane, il lavoro, evitare
1444 0. 0. 2. 2. 0. 46 | materia del voto e della virtù dell’obbedienza. Però violare
1445 0. 0. 2. 2. 0. 46 | peccato contro le relative virtù.~
1446 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| vantaggi, pericoli, metodi); 2. Virtù morali dei proficienti (
1447 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| fortezza, temperanza); 3. Delle virtù teologali (fede, speranza,
1448 0. 0. 3. 7. 0. 91 | tutti, e più difetti che virtù. Ma si deve esigere buona
1449 0. 0. 4. 1. 0. 113 | parte morale, comandamenti, virtù, uffici, doveri; Vita, cioè
1450 0. 0. 4. 1. 0. 113 | accresce in noi la fede, prima virtù, finché si arriva allo spirito
1451 0. 0. 4. 1. 0. 113 | noi la speranza, seconda virtù, per cui noi speriamo il
1452 0. 0. 4. 1. 0. 113 | mediante le buone opere (virtù, doveri), che si devono
1453 0. 0. 4. 1. 0. 114 | siano loro di esempio nella virtù e nel ben operare.~
1454 0. 0. 4. 4. 0. 118 | socievolezza per carattere o per virtù acquisita. I caratteri chiusi,
1455 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Virtù e vizio.~
1456 0. 0. 7. 2. 0. 219 | persone di scarsa fede e virtù.~
1457 0. 0. 8. 3. 0. 252 | rispecchiare una solida virtù: vivere di fede, speranza,
1458 0. 0. 8. 3. 0. 253 | Tirocinio. Condurre già per virtù quella vita e quell’osservanza
1459 0. 0. 8. 5. 0. 256 | positivi, il sapere, la virtù provata, l’amore a Dio ed
1460 0. 0. 10. 2. 0. 311 | quanto riguarda i voti e le virtù, con esercizi atti ad estirpare
1461 0. 0. 10. 2. 0. 311 | passioni e ad acquistare le virtù.~
1462 0. 0. 10. 4. 0. 315 | inculcare negli animi la virtù cristiana, sia per scoprire
1463 0. 0. 11. 3. 0. 345 | progredire con sicurezza nelle virtù e per non cadere con facilità
1464 0. 0. 11. 4. 0. 347 | consiglio ed insieme la virtù della prudenza.~
1465 0. 0. 11. 5. 0. 350 | ricompense visibili annesse alla virtù.~
1466 0. 0. 11. 5. 0. 351 | se non si appoggia alla virtù. Scrive il P. Lacordaire: «
1467 0. 0. 11. 5. 0. 351 | utilitarista), e la terza nella virtù (onesta). Solamente quest’
1468 0. 0. 11. 6. 0. 351 | non esca dall’alveo della virtù. Non si può trovare una
1469 0. 0. 12. 2. 0. 374 | fama, o se ./. vi è qualche virtù o qualche lodevole disciplina,
1470 0. 0. 12. 4. 0. 381 | nella loro vita cristiana le virtù (non i voti) della povertà,
1471 0. 0. 13. 1. 0. 416 | teologici perché, oltre le virtù, imparino praticamente,
1472 0. 0. 13. 1. 0. 417 | coltivano più intensamente le virtù sacerdotali, 2) esercitano
1473 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | nemici della fede e della virtù cristiana.~Bisogna dunque
1474 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | esercitarsi non solo nella virtù, ma anche nel sacro ministero,
1475 0. 0. 13. 2 420 | Virtù sacerdotali e apostolato
1476 0. 0. 13. 2. 0. 420 | alla pratica della pietà e virtù religiose. Nel principio
1477 0. 0. 13. 2. 0. 420 | deve aggiungere pietà e virtù sacerdotali.~
1478 0. 0. 13. 2. 0. 421 | salvezza delle anime. Quindi le virtù della prudenza, carità di
1479 0. 0. 13. 2. 0. 421 | perfezionare nello studio e nelle virtù se stesso; e donarsi generosamente
1480 0. 0. 13. 2. 0. 422 | bisogni del prossimo e le virtù dell’apostolato.~
1481 0. 0. 13. 3. 0. 425 | coltivano più intensamente le virtù sacerdotali ed esercitano,
1482 0. 0. 14 446 | Istruzione XIV~VIRTÙ E VOTO DELLA POVERTÀ~
1483 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 87. In virtù della professione religiosa,
1484 0. 0. 14. 3 450 | effettiva ed affettiva, virtù e voto~
1485 0. 0. 14. 3. 0. 450 | La povertà come virtù ha la parte positiva: è
1486 0. 0. 14. 3. 0. 450 | per meglio praticare la virtù.~
1487 0. 0. 14. 3. 0. 450 | prima beatitudine) è la virtù in alto grado: quando vi
1488 0. 0. 14. 3. 0. 452 | povertà è custode di tante virtù.~
1489 0. 0. 14. 3. 0. 453 | A chi desidera la virtù della povertà Maria ottiene ./.
1490 0. 0. 14. 4. 0. 456 | La virtù della povertà poi è più
1491 0. 0. 15. 2. 0. 489 | 19,10-12). La verginità è virtù grande, è scelta in vista
1492 0. 0. 15. 4. 0. 490 | lontanamente, offende questa virtù».~
1493 0. 0. 15. 6. 0. 498 | avere attorno un corteo di virtù: teologali, cardinali e
1494 0. 0. 16. 1. 0. 516 | possedevano né missione, né virtù, né vera pietà. Gesù Cristo
1495 0. 0. 16. 1. 0. 517 | trasforma la passione ./. in virtù e in forza di apostolato;
1496 0. 0. 16. 4. 0. 522 | consigli evangelici, le virtù raccomandate nella Sacra
1497 0. 0. 16. 5 522 | Virtù, voto, spirito di obbedienza~
1498 0. 0. 16. 5. 0. 522 | Vi è l’obbedienza virtù, l’obbedienza voto, lo spirito
1499 0. 0. 16. 5. 0. 523 | superiore che comanda in virtù di santa obbedienza, cioè
1500 0. 0. 16. 5. 0. 523 | La virtù piega la volontà a ricevere