Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] viro 2 virorum 2 viros 1 virtù 1581 virtuale 2 virtualmente 1 virtuosa 17 | Frequenza [« »] 1619 amore 1611 nostra 1595 uomini 1581 virtù 1561 voi 1559 sarà 1548 tra | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze virtù |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1501 0. 0. 16. 5. 0. 523 | dell’obbedienza è la stessa virtù, ma resa più delicata, intima, 1502 0. 0. 16. 5. 0. 523 | È la virtù che assicura tutta la vita 1503 0. 0. 16. 5. 0. 523 | madre e custode di ogni virtù.~ 1504 0. 0. 16. 5. 0. 523 | È una virtù sociale; ed insieme una 1505 0. 0. 16. 5. 0. 523 | sociale; ed insieme una virtù individuale.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1506 0. 0. 2. 1. 0. 26 | comanda espressamente, in virtù di santa obbedienza.~ 1507 0. 0. 2. 1. 0. 26 | i Superiori comandino in virtù di santa obbedienza, e mai 1508 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Art. 107. Con la virtù dell’obbedienza, il religioso 1509 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | della vita soprannaturale (virtù: infuse, teologali, morali, 1510 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Eucaristia, Messa...); 2. Le virtù infuse e i doni dello Spirito ( 1511 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | fortezza, dono del timore e virtù della temperanza...); 3. 1512 0. 0. 3. 5. 0. 63 | fiducia in nessuna nostra virtù, concedeteci misericordiosamente, 1513 0. 0. 4. 1. 0. 72 | un nuovo titolo, cioè la virtù della religione, ad astenersi 1514 0. 0. 4. 1. 0. 72 | od esterno contrario alla virtù della castità.~ 1515 0. 0. 4. 1. 0. 72 | Art. 114. Mediante la virtù della castità, alla cui 1516 0. 0. 4. 2. 0. 74 | le ferite, praticare le virtù, mirare decisamente alla 1517 0. 0. 4. 3. 0. 74 | Tra le virtù ve ne è una che più si desidera, 1518 0. 0. 4. 3. 0. 74 | difetto che più domina. Tale virtù o tale difetto saranno l’ 1519 0. 0. 4. 3. 0. 75 | esaminandoci a fondo sopra una virtù importante, non acquistiamo 1520 0. 0. 4. 4. 0. 77 | continuo progresso nella virtù.~ 1521 0. 0. 4. 5. 0. 78 | Sopra i pensieri: la virtù della fede ed il raccoglimento 1522 0. 0. 4. 5. 0. 78 | ai pensieri contrari alle virtù.~ 1523 0. 0. 4. 5. 0. 78 | alla giustizia ed alle virtù in generale.~ 1524 0. 0. 4. 5. 0. 79 | omesse, doni sepolti, virtù trascurate... anime abbandonate...~ 1525 0. 0. 4. 6. 0. 80 | difetti e di conquista delle virtù saranno realizzati ogni 1526 0. 0. 4. 6. 0. 81 | L’ultimo atto di virtù e di pietà che si farà ( 1527 0. 0. 5. 1. 0. 102 | nel corpo questa angelica virtù, per piacere a Cristo Divino 1528 0. 0. 5. 5. 0. 106 | Considerare e chiedere le tre virtù teologali, oppure le quattro 1529 0. 0. 5. 5. 0. 106 | teologali, oppure le quattro virtù cardinali.~ 1530 0. 0. 5. 5. 0. 107 | Via»; o fermarsi sopra una virtù, un principio di morale, 1531 0. 0. 5. 5. 0. 107 | paragona, specialmente per la virtù che si vuole ed i propositi 1532 0. 0. 6. 2. 0. 120 | autista parte con la prudenza, virtù cardinale: pensa alla strada 1533 0. 0. 6. 4. 0. 123 | istruzione sopra i doveri e le virtù con i propositi; preghiere 1534 0. 0. 6. 6. 0. 126 | propositi sui comandamenti, virtù e consigli evangelici; tre 1535 0. 0. 6. 8. 0. 128 | nostro cuore, la forza e la virtù di tutte le nostre facoltà, 1536 0. 0. 7. 1. 0. 148 | crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con profonda 1537 0. 0. 7. 4. 2. 153 | Le virtù ed il vizio.~ 1538 0. 0. 7. 7. 2. 160 | Virtù e vizio.~ 1539 0. 0. 8. 1. 0. 167 | Art. 128. Colla virtù della povertà alla cui perfezione 1540 0. 0. 8. 1. 0. 167 | di acquistare la stessa virtù e promuoverla sempre più 1541 0. 0. 8. 1. 0. 168 | coltivino molto intimamente la virtù della povertà, si sforzino 1542 0. 0. 8. 1. 0. 168 | Gesù Cristo a così grande virtù.~ 1543 0. 0. 8. 4. 0. 171 | che sono conformi ad ogni virtù e pensieri contrari a ogni 1544 0. 0. 8. 4. 0. 171 | pensieri contrari a ogni virtù: prudenza, giustizia, fortezza, 1545 0. 0. 8. 6. 0. 172 | usarla per la verità, per la virtù, per la santificazione.~ 1546 0. 0. 9. 0. 0. 189 | Art. 134. a) In virtù del filiale voto di fedeltà 1547 0. 0. 9. 0. 0. 190 | legittimo superiore comanda in virtù del medesimo voto di fedeltà.~ 1548 0. 0. 9. 1. 1. 191 | in Dio, e alla virilità e virtù corrisponde il possesso 1549 0. 0. 11. 1. 0. 230 | acquistare specialmente le virtù della carità, della penitenza 1550 0. 0. 11. 3. 0. 231 | Sacerdoti: 1) esercitarsi nelle virtù richieste dalla ./. vita 1551 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 5. - Virtù - umiltà, carità, ecc.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1552 0. 0. 2. 1. 0. 29 | religiosa, la sorgente delle ./. virtù, e utilissima a tutto, i 1553 0. 0. 3. 2 54 | Le virtù dell’apostolo~ 1554 0. 0. 3. 2. 0. 55 | crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con profonda 1555 0. 0. 4. 2. 0. 76 | che santificò con le sue virtù e con la preghiera, portando 1556 0. 0. 5. 5. 1. 107 | ubbidire al loro Vescovo in virtù del voto (il voto stretto 1557 0. 0. 6. 2. 0. 126 | conferisce il dono e la virtù della fortezza. Gli Apostoli, 1558 0. 0. 7. 4. 0. 188 | ciò che è bene: verità, virtù, grazia.~ 1559 0. 0. 7. 5. 0. 189 | La virtù della prudenza nelle relazioni 1560 0. 0. 7. 5. 0. 190 | tendere a quella perfezione di virtù dalla quale soltanto si 1561 0. 0. 8. 4. 0. 204 | essere di stimolo sia alla virtù che al male perché sia opportunamente 1562 0. 0. 8. 4. 0. 204 | incitare realmente alla virtù.~ 1563 0. 0. 10. 4. 0. 245 | uomo insigne in tutte le virtù religiose e sacerdotali, 1564 0. 0. 10. 5. 0. 246 | sollecitudini più gravi e virtù più eminenti. Perciò si 1565 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Sacerdoti non solo insigni per virtù, pietà, scienza e osservanza 1566 0. 0. 11. 1. 0. 277 | conoscenza, imitarne le virtù.~ 1567 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Società che si distinguono per virtù, scienza e prudenza, e che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1568 0. 0. 1. 1. 0. 7 | eccezionale ed eroica in ogni virtù; il suo zelo rivolto ad 1569 0. 0. 2. 2. 0. 28 | responsabilità degli atti; la virtù ed il vizio; i doveri dello 1570 0. 0. 5. 5. 0. 122 | ogni passionalità è grande virtù.~ 1571 0. 0. 10. 6. 0. 237 | i fiori e i frutti. Le virtù crescono nell’anima in proporzione 1572 0. 0. 10. 6. 0. 237 | elevò al più alto grado di virtù e santità: in Lei le virtù 1573 0. 0. 10. 6. 0. 237 | virtù e santità: in Lei le virtù teologali, cardinali, morali, 1574 0. 0. 10. 6. 0. 237 | il buon esempio di ogni virtù».~ 1575 0. 0. 10. 6. 0. 238 | come specializzato in una virtù: fede, obbedienza, carità, 1576 0. 0. 10. 6. 0. 238 | opposto Maria in tutte le virtù ed in ogni virtù è eminente: 1577 0. 0. 10. 6. 0. 238 | tutte le virtù ed in ogni virtù è eminente: tutte le raccoglie 1578 0. 0. 10. 6. 0. 238 | raccoglie in sé, e in ogni virtù supera ciaschedun Santo». 1579 0. 0. 10. 6. 0. 238 | in esso la pienezza delle virtù».~ 1580 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Mistico, che Maria concepì per virtù dello Spirito Santo; cooperò 1581 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Maria è l’esempio nelle virtù teologali, cardinali, religiose.~