| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carissimi 125 carissimo 6 carissimus 1 carità 1370 caritas 21 caritate 15 caritatem 5 | Frequenza [« »] 1398 grande 1381 madre 1376 ecc. 1370 carità 1368 qualche 1368 volontà 1367 era | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze carità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 1. 0. 32 | della comunicazione, o della carità della verità.~
2 1. 1. 1. 3. 0. 17 | soprannaturale di Dio, la carità.~
3 1. 1. 2. 2. 0. 21 | teologali: Fede, Speranza, Carità; cardinali: prudenza, giustizia,
4 1. 1. 5. 3. 0. 37 | rivestirsi delle viscere di carità e di misericordia quali
5 1. 1. 5. 3. 0. 37 | adattamento di San Paolo: la carità: «in omnibus caritas!».3~
6 1. 1. 5. 3. 0. 37(3) | sopra di tutto poi vi sia la carità, che è il vincolo di perfezione».
7 1. 2. 6. 2. 0. 67 | teologali: fede, speranza, carità, e poi, proporzionatamente,
8 1. 2. 6. 2. 0. 67 | perfezione consiste nella carità e quindi si accentrerà tutto
9 1. 2. 6. 3. 0. 69 | motivi il fervore della carità.~
10 1. 2. 8. 3. 0. 85 | la fede, la speranza, la carità, nei beni e nei frutti spirituali
11 1. 2. 10. 3. 0. 99 | dello Spirito Santo nella carità di Maria, l’uomo nuovo che «
12 1. 2. 10. 3. 0. 99 | teologali, particolarmente la carità verso Dio, se stessi e il
13 1. 2. 10. 3. 0. 100 | da preferirsi: l’atto di carità, le beatitudini, la terza
14 1. 2. 11. 2. 0. 105 | l’esame particolare sulla carità verso Dio, il programma
15 1. 2. 11. 2. 0. 105 | principi sui quali si basa la carità verso Dio, ossia: Dio è
16 1. 3. 2. 3. 0. 143 | anzi col cuore acceso di carità verso Dio e verso le anime,
17 1. 3. 3. 2. 0. 148 | nei due comandamenti della carità, che abbraccia in un solo
18 1. 3. 14. 2. 0. 251 | però dalla dolcezza e dalla carità.~
19 1. 3. 16. 1. 0. 268 | essenza della santità è la carità: carità verso Dio e verso
20 1. 3. 16. 1. 0. 268 | della santità è la carità: carità verso Dio e verso il prossimo.~
21 1. 3. 18. 2. 0. 288 | alla propria missione di carità.~
22 1. 3. 18. 3. 0. 290 | giustizia porti a tutti l’attesa carità della verità.~
23 1. 3. 19. 3. 0. 295 | vero bene. È questa una carità fatta non di pane, ma di
24 1. 3. 19. 3. 0. 295 | pane, ma di parola di Dio; carità forse sconosciuta e non
25 1. 3. 19. 3. 0. 295 | si espone, ma pur sempre carità eroica e sommamente meritoria;
26 1. 3. 19. 3. 0. 295 | e sommamente meritoria; carità che gli procurerà in cielo
27 1. 3. 20. 1. 0. 300 | suffragi. È il veicolo della carità del pastore che vuol fissare
28 1. 3. 20. 2. 0. 302 | attestazione della sua viva carità verso Dio, e verso le anime;
29 1. 3. 23. 2. 0. 335 | dovere di pietà verso Dio, di carità verso il prossimo.~ ./.
30 1. 3. 24. 1. 0. 340 | bensì dall’abbondanza della carità.~
31 1. 3. 25. 2. 0. 347 | fiamma della fede e della carità, ma è anche un grande benemerito
32 1. 3. 25. 2. 0. 347 | donarsi alle anime mediante la carità della ./. preghiera, del
33 1. 3. 29. 2. 0. 373 | rappresentanti la bellezza della carità, la soddisfazione cristiana
34 1. 3. 29. 2. 0. 374 | raccoglimento, la fede, la carità. Quella della Via Crucis
35 1. 3. 30. 1. 0. 378 | cattolica, che pare domandi la carità di essere sopportata, menoma
36 1. 3. 30. 2. 0. 380 | apostolo, nella sua pienezza di carità verso Dio e gli uomini,
37 1. 3. 31. 1. 0. 384 | apostolato, procurare la carità della verità agli ignoranti
38 1. 3. 32. 2. 0. 394 | mi potrà separare dalla carità di Cristo?».1~
39 1. 3. 32. 2. 0. 394 | che lo santifica con la carità, con la preghiera, con la
40 1. 3. 33. 0. 0. 397 | Poiché la carità è ricca di iniziative, le
41 1. 3. 33. 3. 0. 401 | quando non offendono anche la carità e la giustizia.~
42 1. 3. 34. 1. 0. 405 | apostolo, il rispetto e la carità per le persone che vi accedono.~
43 1. 3. 34. 2. 0. 408 | con cortesia e religiosa carità, anche i fanciulli.~ ./.
44 1. 3. 35. 3. 0. 415 | la necessità di essa con carità e prudenza.~
45 1. 3. 36. 2. 0. 427 | come un grande esercizio di carità e insieme di sacrificio,
46 1. 3. 38. 1. 0. 437 | interiore, incentrata sulla carità. Carità verso Dio, che porti
47 1. 3. 38. 1. 0. 437 | incentrata sulla carità. Carità verso Dio, che porti all’
48 1. 3. 38. 1. 0. 437 | summe Deo in Christo Jesu».2 Carità verso il prossimo che porti
49 1. 3. 38. 2. 0. 439(5) | Carità della verità»: cf. 1Cor
50 1. 3. 38. 2. 0. 444 | alberghi, ma chiedere in carità di essere ospitati da altri
51 1. 3. 39. 1. 0. 449 | la fede o la morale e la carità.~
52 1. 5. 4. 4. 0. 484 | monumento di scienza e di carità innalzato al cospetto dei
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
53 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | impegno che si unifica nella carità sacerdotale, cioè nella
54 1. 1. 0. 0. 7 | le parole risentono della carità soprannaturale, le mani
55 1. 2. 8. 0. 27(24) | religiosa fomentando la mutua carità e la fraterna amicizia;
56 1. 2.13. 0. 33 | farlo con quello spirito di carità onde desidera di venire
57 1. 3. 2. 2. 42 | meglio l’ufficio suo con carità e fermezza si metta sempre
58 1. 3. 2. 3. 43 | la si tratti con molta carità, ma da serva, cioè piuttosto
59 1. 3. 4 47 | 4. – Carità~
60 1. 3. 4. 0. 47 | che colla dolcezza della carità. Non l’otterrà colla scienza,
61 1. 3. 5. 0. 50 | qualcuno di questi segni, per carità, sorga~ ./. subito; apra
62 1. 5. 5. 2. 70 | Prima la giustizia, poi la carità.~
63 1. 5. 5. 2. 72 | usciranno i benefattori: fare la carità ad esso è beneficare indirettamente
64 1. 5. 5. 2. 72 | ossequio ai Superiori e carità a chi ne ha vera necessità.~
65 2. 3. 1. 1. 98 | In generale giovano la carità e la prudenza. Non può essere
66 2. 3. 1. 1. 99 | avvisi con più fermezza, carità e confidenza: che, se fosse
67 2. 3. 2. 1. 105 | visite fatte per motivi di carità e di consiglio: visite frequenti
68 2. 3. 2. 2. 106 | obbligo di conservare la carità e l’unione: giacché queste
69 2. 3. 3. 0. 107 | devono essere informate alla carità: poiché, trattandosi di
70 2. 3. 3. 0. 107 | con tutti però egli userà carità e prudenza.~
71 2. 3. 3. 0. 109 | essa venisse a rompersi la carità: o che alcuno avesse occasione
72 2. 3. 7. 0. 116 | Esaurite tutte le arti della carità, vi può essere qualche maestro
73 2. 3. 7. 0. 116 | cambiamenti, si moltiplichi nella carità e nello zelo per la conversione.~
74 2. 3. 9. 0. 118 | Sacerdote fornito di molta carità è amato. Ora questa carità
75 2. 3. 9. 0. 118 | carità è amato. Ora questa carità egli può esercitarla in
76 2. 3. 9. 1. 119 | rivolgersi alla congregazione di carità: potrà di più, nelle città,
77 2. 3. 9. 1. 120 | prestarsi alle opere di carità, che i poveri sono la parte
78 2. 3. 9. 2. 121 | del popolo e una pretesa carità di non spaventare l’infermo; –
79 2. 3. 9. 2. 125 | bisognosi più dei primi di carità: gli irreligiosi, i viziosi,
80 2. 3.10. 0. 128 | preghiera, ma insieme di carità espansiva, di zelo industrioso
81 2. 3.10. 0. 134 | essere semidei di bontà, di carità, di affabilità e saremo
82 2. 3.11. 0. 135 | 2) Di carità vera: cioè il sacerdote
83 2. 3.11. 0. 135 | persona che possa fare tale carità: in questo caso il parroco
84 2. 3.12. 0. 137 | cristiani! Colla prudenza, carità, affabilità verso tutti
85 2. 3.14. 1. 140 | tutte le arti pazienti della carità di convertirli. Si potrà
86 2. 3.14. 1. 140 | zelo amaro: solamente la carità longanime, molto longanime
87 2. 3.14. 2. 142 | rispettivo, egli è il ministro di carità, l’ambasciatore di pace.~
88 2. 4. 1. 3. 147 | del bene ai corpi: colla carità, coi buoni consigli, col
89 2. 4. 1. 3. 148 | così spesso bisogno di carità. Far del bene alle famiglie:
90 2. 4. 1. 4. 149 | Anzi, sarà bene dirlo, la carità di dar lavoro e l’occasione
91 2. 4. 1. 4. 149 | sacerdoti, sono migliori della carità che si fa dando pane. Il
92 1. 1. 3. 3. 174 | porti alla vera umiltà, carità, spirito di mortificazione:
93 1. 1. 9. 0. 186 | modestia, tratti con quella carità, compatisca e sia forte
94 1. 1. 9. 0. 186 | anziani, farebbero una vera carità ad avvisare chi ha molta
95 1. 1.12. 0. 190 | commettono peccati... è una bella carità il consigliarli a questo
96 1. 2. 5. 0. 209 | atti di Fede, Speranza, Carità e Contrizione; qualche Pater
97 1. 2. 6. 0. 210 | virtù: alla pazienza, alla carità, alla castità: si può estendere
98 1. 4. 1. 0. 241 | la fede e si raffredda la carità.~
99 1. 4. 2. 2. 244 | figlio primogenito della carità verso Dio e verso il prossimo:
100 1. 4. 2. 2. 244 | convertito il mondo. – La carità, dice il Mullois, ecco la
101 1. 4. 2. 3. 249 | eloquenza che quella della carità. Questo è modo fruttuosissimo:
102 1. 4. 3. 1. 251 | come stanno: si chieda la carità della predica: si esorti
103 1. 5. 0. 0. 282 | chiedere a Gesù Cristo quella carità, onde avvampava il suo Cuore
104 1. 5. 0. 1. 283 | per attirare i giovani. La carità ne suggerirà molte: ma in
105 1. 5. 1. 0. 285 | il rispetto umano e far carità al parroco nell’accostarsi
106 1. 6. 4. 5. 321(13) | detta anche “atto eroico di carità” è stata propagata dal teologo
107 1. 6. 4. 5. 321(13) | Cecchetti, Atto eroico di carità, EC, II, 1954, pp. 358-359. -
108 1. 7. 0. 1. 325 | della giustizia e della carità, la condizione economica
109 1. 8. 2. 16. 350 | Allorché la carità l’esiga, e nel modo che
110 1. 8. 2. 16. 350 | esiga, e nel modo che la carità l’esige, il sacerdote, seguendo
111 indici. 3. 0. 0. 372 | Cecchetti I., Atto eroico di carità, EC, II (1954): 321n~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
112 Prefa. 1. 1. 9 | Benefattore, il Santo; la Carità, la Bontà, la Bellezza.
113 Prefa. 2. 1. 12 | una vera, soprannaturale Carità. Io so che Voi, SS. Trinità,
114 Prefa. 4. 1. 15 | esempi santissimi di umiltà, carità, lavoro, preghiera; c) riceve
115 Prefa. 5. 1. 17 | la speranza, accende la carità. Egli comunica i sette doni:
116 Prefa. 6. 1. 18 | tre Divine Persone. «Dio è carità» (I Jo. 4, 8).~ ~ ./.
117 Prefa. 6. 2. 19 | da l’eternità, o Dio di carità!~ ~
118 Prefa. 11. 0. 29 | dei santi, è atto di carità perfetta, è purezza di intenzione.
119 Prefa. 27. 0. 62 | obbligo; sempre è atto di carità spirituale.~
120 Prefa. 27. 0. 62 | in Paradiso. E’ atto di carità la più squisita, poiché
121 Prefa. 33. 0. 77 | che si compendiano nella carità.~
122 Prefa. 33. 0. 77 | esempio, di giustizia, di carità, di preghiera, di correzione
123 Prefa. 33. 1. 77 | delle virtù sociali; della carità, zelo, compatimento, preghiera.
124 Prefa. 33. 2. 77 | esaminerete sopra la virtù della carità verso gli affamati, gli
125 Prefa. 33. 0. 78 | coscienza ai doveri di carità; e specialmente a quelli
126 Prefa. 33. 1. 78 | di misericordia. Con la carità io mi assicurerò la Vostra
127 Prefa. 34. 1. 78 | inferno; che chi rifiuta la carità al prossimo discenderà nel
128 Prefa. 39. 1. 91 | La maggiore virtù è la carità (I Cor, 13, 13); ed è la
129 Prefa. 39. 2. 91 | La mia carità è vera? è operosa? Osservo
130 Prefa. 39. 3. 91 | volte nel giorno l’atto di carità. Io posso amare; e questa
131 Prefa. 43. 1. 99 | sociali che si riducono alla carità, le cui caratteristiche
132 Prefa. 43. 1. 99 | descritte da S. Paolo: «La carità è paziente, è benefica;
133 Prefa. 43. 1. 99 | paziente, è benefica; la carità non è astiosa; non è insolente,
134 Prefa. 43. 3. 100 | carattere per l’acquisto della carità sociale.~ ~
135 Prefa. 43. 0. 101 | esteriore religioso senza la carità e la virtù interiore? Una
136 Prefa. 46. 2. 107 | professione? So coprire con carità le debolezze e gli errori
137 Prefa. 48. 1. 111 | ospedali, associazioni di carità, ricoveri per gli abbandonati,
138 Prefa. 49. 1. 113 | Benevolenza. E’ il fiore della carità. San Francesco di Sales
139 Prefa. 49. 1. 115 | apostolo, che nella vostra carità vi siete fatto tutto a tutti,
140 Prefa. 49. 1. 115 | sentimenti di benevolenza, di carità, di dedizione. Fate il mio
141 Prefa. 55. 1. 127 | compiace di pensieri contro la carità, la purezza o altre virtù. «
142 Prefa. 55. 1. 127 | cristiana, per es. la fede, la carità, la purezza, l’obbedienza
143 Prefa. 63. 0. 146 | misericordia, per la stragrande carità con cui ci amò... ci restituì
144 Prefa. 63. 1. 147 | nello Spirito Santo.~ «La carità di Dio è diffusa nei nostri
145 Prefa. 66. 0. 154 | inculcò la legge della carità per tutti, condannò l’omicidio.~
146 Prefa. 66. 0. 154 | per i lavoratori e della carità per i bisognosi di ogni
147 Prefa. 67. 0. 157 | ricordi di conservare la carità, amare la verità, desiderare
148 Prefa. 67. 1. 157 | imita con la pratica della carità. Gesù pregava il Padre: «
149 Prefa. 69. 0. 162 | Si chiama carità: perché l’anima diventa
150 Prefa. 70. 1. 165 | chiesa: purezza, pazienza, carità fraterna, affinché siamo
151 Prefa. 71. 1. 167 | la fede, la speranza, la carità in grado non comune; o perché
152 Prefa. 71. 1. 167 | comuni per la diligenza, la carità, la perseveranza. d) La
153 Prefa. 74. 1. 174 | Communicatio Sancti Spiritus». «La carità di Dio (la grazia creata)
154 Prefa. 75. 1. 178 | divinizza l’amore che diviene carità. Il cristiano farà atti
155 Prefa. 80. 0. 191 | chi avrà compiute opere di carità verso il prossimo.~ ~
156 Prefa. 82. 1. 194 | Sono ricordati da S. Paolo: Carità, gaudio, pace, pazienza,
157 Prefa. 84. 1. 200 | ispirata a fede profonda, in carità sincera, è una continuata
158 Prefa. 85. 0. 202 | gli stessi beni, in intima carità e gioia eterna.~
159 Prefa. 86. 2. 204 | buon esempio vicendevole, carità costante, ambiente di pietà,
160 Prefa. 86. 0. 205 | giustizia ed assistenza nella carità. I servi e gli operai prestano
161 Prefa. 87. 1. 207 | Gesù Cristo; si ispira a carità, nel suo fine mira all’eternità.~
162 Prefa. 88. 1. 210 | della giustizia e della carità.~
163 Prefa. 92. 1. 218 | Tutti abbiamo obblighi di carità verso i nostri fratelli:
164 Prefa. 92. 1. 219 | usarsi per l’esercizio della carità.~ ~
165 1. 3. 0. 239 | aiutare le anime, e questa è carità. Così vi sono di quelli
166 1. 3. 0. 239 | L’umiltà, poi, genera la carità, per cui la scienza viene
167 1. 4. 3. 242 | Considero la fede che vive nella carità come il più gran tesoro
168 1. 7 248 | 103) CARITÀ – I~ ~
169 1. 7. 1. 248 | santifica la volontà; la carità santifica il sentimento.
170 1. 7. 1. 248 | santifica il sentimento. La carità è virtù teologale infusa
171 1. 7. 1. 250 | Padre» (Lc. 22, 42). Questa carità è comandata come fine: vivo
172 1. 7. 2. 250 | compreso che cosa sia la carità? Desidero di possederla?
173 1. 7. 2. 250 | al Signore? Contemplo la carità del Cuore di Gesù?~ ~
174 1. 7. 3. 250 | mira l’accrescimento della carità: sino al grado più perfetto:
175 1. 7. 4. 250 | Atto di carità: Mio Dio, amo con tutto
176 1. 8 251 | 104) CARITÀ – II~ ~
177 1. 8. 1. 251 | preghiera e degli atti di carità. La prima infusione si ha
178 1. 8. 1. 251 | trova già nella via della carità; e quanto piange il suo
179 1. 8. 1. 253 | cammino o la scala della carità? Ho cominciato a salirla?
180 1. 8. 1. 253 | nell’ascesa? Aspiro alla carità eterna?~ ~
181 1. 8. 3. 253 | Signore, infondete in me una carità simile all’amore che Voi
182 1. 8. 3. 253 | come Voi mi amate, o Dio di carità. Il Vostro è amore perpetuo: «
183 1. 9 253 | 105) CARITÀ – III~ ~
184 1. 9. 1. 253 | angeli, e non avessi la carità, sarei un bronzo sonante
185 1. 9. 1. 253 | monti, ma non possedessi la carità, sarei nulla. E se distribuissi ./.
186 1. 9. 0. 254 | perfino il fuoco, ma senza carità, a nulla mi gioverebbe.
187 1. 9. 0. 254 | nulla mi gioverebbe. La carità è paziente, è benigna, la
188 1. 9. 0. 254 | paziente, è benigna, la carità non invidia; la carità non
189 1. 9. 0. 254 | la carità non invidia; la carità non si vanta, non si gonfia.
190 1. 9. 0. 254 | spera, tutto sopporta. La carità non viene mai meno» (I Cor.
191 1. 9. 0. 254 | la fede, la speranza, la carità: queste tre. Maggiore, però,
192 1. 9. 0. 254 | tre. Maggiore, però, è la carità» (I Cor. 13, 13).~ ~
193 1. 9. 1. 254 | La carità è la virtù più santificatrice.
194 1. 9. 1. 254 | descrive gli effetti della carità. «Allevia i dolori e i pesi;
195 1. 9. 1. 255 | Conosco la scienza della carità.? la desidero? ne ho provata
196 1. 9. 2. 255 | sovraeccellente scienza della carità di Cristo: quanto sia lunga
197 1. 10 255 | 106) CARITÀ – IV~ ~
198 1. 10. 0. 256 | per se stesso, non sarebbe carità.~
199 1. 10. 0. 256 | l’un l’altro: perché la carità è da Dio; e chi ama è nato
200 1. 10. 0. 256 | conosciuto Dio, perché Dio è carità (I Jo. 4, 7-8). Se ci amiamo
201 1. 10. 0. 256 | altro, Dio abita in noi e la carità di Lui è in noi perfetta... (
202 1. 10. 1. 257 | sopportandovi gli uni gli altri in carità, solleciti di conservare
203 1. 10. 1. 257 | Saldi nella verità e nella carità, continuiamo a crescere,
204 1. 10. 2. 257 | amare il prossimo? La mia carità è soprannaturale?~ ~ ./.
205 1. 10. 1. 258 | Userò verso il prossimo una carità di mente, di cuore, di opere,
206 1. 10. 2. 258 | se qualche conforto nella carità... rendete perfetto il mio
207 1. 11 258 | 107) CARITA’ – V~ ~
208 1. 11. 1. 258 | La carità perfetta è: soprannaturale
209 1. 11. 0. 259 | spesso vere mancanze di ./. carità; esclude le rivalità, gli
210 1. 11. 1. 260 | i peccati contrari alla carità? li detesto? Evito pensieri,
211 1. 11. 2. 260 | sapendo che le mancanze di carità trapassano il fratello e
212 1. 11. 3. 260 | Mio Dio, Voi siete carità, e tutto quello che edifica
213 1. 11. 3. 260 | tutto quello che edifica la carità Vi piace e costruisce la
214 1. 11. 3. 260 | quello che lacera, offende la carità, allontana la Vostra presenza
215 1. 12 261 | 108) CARITA’ – VI~ ~
216 1. 12. 1. 261 | Inoltre: carità compassionevole. La parola
217 1. 12. 2. 261 | Carità generosa; giacché Gesù «
218 1. 12. 1. 262 | Carità che si immola: «Avendo Gesù
219 1. 12. 2. 262 | programma positivo della carità cristiana? quanto di esso
220 1. 15. 1. 268 | strettamente dovuto. La carità rende anche ciò che non
221 1. 20. 0. 282 | fortifica e diviene operosa; la carità è opposta all’egoismo che
222 1. 21. 3. 285 | da quest’altra meta: la carità. Dice S. Agostino: Niente
223 1. 21. 3. 285 | eccelso della via della carità; ma camminano in essa soltanto
224 1. 23. 1. 290 | virtù! Essa nasce dalla carità; in essa è fondata la pietra
225 1. 25. 2. 294 | virtù; l’obbedienza è la carità ./. pratica: «Se mi amate,
226 1. 26. 1. 298 | conservano aspirazioni di carità; hanno parole ed opere superiori,
227 1. 32. 0. 313 | della pace, ./. privi della carità, gonfi di stima propria,
228 1. 32. 0. 313 | pensieri contro la fede, la carità, la castità che occorre
229 1. 32. 1. 313 | giornata; per eccitarci nella carità; per intendere ed eseguire
230 1. 34. 1. 317 | peccati contro la purezza, la carità, l’umiltà, la temperanza,
231 1. 36. 0. 323 | mormorazioni: esse rompono la carità se contro gli eguali e gli
232 1. 41. 0. 337 | ricevuto la fede, facciano carità di fede; hanno la grazia,
233 1. 41. 0. 337 | Ma è anche carità. Entra nelle opere di misericordia
234 1. 42. 1. 338 | I Phil. 2, 21). La vera carità, all’incontro, non cerca
235 1. 45. 1. 347 | Giacomo le opere, Giovanni la carità. Ed ecco si fece udire la
236 1. 54. 1. 370 | del culto di pietà e di carità, nella sinagoga ed in casa.
237 1. 56. 0. 377 | opere di beneficenza e di carità.~ ~
238 1. 57. 1. 379 | anima era consumata nella carità per effetto della continua
239 1. 57. 0. 380 | amare con ./. crescente carità. Tu che sei nostro aiuto
240 1. 64. 1. 396 | Il Suo zelo nasce dalla carità: amore verso Dio e amore
241 1. 65. 1. 399 | anime. Esso è infuso con la carità – essendo parte di essa –
242 1. 67. 0. 406 | perfetta nella fede, nella carità, nelle opere di zelo; unione
243 1. 70. 1. 412 | efficace quando si unisce alla carità.~
244 1. 70. 3. 414 | le ricchezze della Vostra carità per gli uomini. Comprendo
245 1. 70. 0. 415 | comunicatemi la fiamma della carità; Voi che siete venuto a
246 1. 71. 3. 417 | nobis»1. Quante industrie di carità, quanti gemiti, quante angosce
247 1. 72. 1. 419 | 3). Li raccomandò alla carità degli abbienti, affermando
248 1. 72. 3. 419 | atti di compatimento e di carità verso i peccatori e i bisognosi.
249 1. 77. 0. 432 | f) La carità verso i miseri, i poverelli;
250 1. 91. 2. 460 | speranza più fiduciosa; una carità più fervida; meriti grandissimi
251 1. 94. 1. 465 | Bella opera di carità compì la SS.Vergine verso
252 1. 94. 1. 465 | In Maria la carità raggiunge un altissimo grado.
253 1. 94. 1. 465 | La carità ci rende cari a Dio, moltiplica
254 1. 94. 1. 465 | luogo le opere spirituali di carità. Seguono le opere materiali
255 1. 94. 2. 465 | descrive le prerogative della carità: «È paziente; è benigna;
256 1. 94. 3. 466 | O Signore, che siete carità, per la Visita di Maria
257 1. 101. 2. 478 | Vita umile di carità. Il Salvatore era venuto
258 1. 101. 2. 478 | dal cielo per portarci la carità.~ «Sono venuto a portare
259 1. 105. 1. 486 | adempiva a tutti i doveri di carità e cortesia. Maria fu la
260 1. 107. 0. 490 | accendeva il fuoco della carità tanto più la spada del dolore
261 1. 109. 2. 494 | di fede, di speranza, di carità. L’anima di Maria fu, in
262 1. 115. 2. 508 | la fede, la speranza, la carità per raggiungere un più grande
263 1. 117. 1. 511 | distinti per tante opere di carità, spirituale e materiale;
264 1. 118. 1. 513 | fede, più speranza, più carità.~
265 1. 120. 0. 518 | nella speranza ferma, nella carità ardente. Imitarla nella
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
266 0. 1. 0. 9 | speranza, di pentimento, di carità?~ ~
267 0. 6. 1. 19 | un sepolcro offertoGli in carità: vitto comune, abiti da
268 0. 7. 1. 21 | la loro fede, speranza, carità verso il Signore con il
269 0. 7. 1. 22 | giglio di purezza, la rosa di carità. Per canonizzare santi occorre
270 0. 7. 1. 22 | eroicità della fede, speranza, carità; e così per le virtù cardinali:
271 0. 10. 1. 30 | speranza, un maggior fervore di carità. Non solo: ma anche i doni
272 0. 11. 2. 31 | fedeli nel parlare, nella carità, nella fede, nella castità» (
273 0. 11. 1. 32 | di una vita di fede, di carità, di pazienza. Abbiate misericordia
274 0. 14. 1. 40 | di fede, di speranza, di carità? Se non l'avessi riportato,
275 0. 19. 2. 53 | Messa esercito la maggior carità verso Dio e verso gli uomini.
276 0. 19. 2. 53 | mi è possibile sempre la carità materiale: ma posso dare
277 0. 20. 0. 54 | è spinti all'azione. «La carità di Cristo ci sospinge» (
278 0. 20. 1. 54 | simbolo e fiamma di intima carità tra i fedeli. Dice il Concilio
279 0. 20. 1. 54 | unità, in questo vincolo di carità, in questo~ ~ ./. simbolo
280 0. 21. 1. 56 | Sostenta, conferendo carità attuale ed abituale. «Chi
281 0. 21. 1. 57 | le venialità, accende la carità. Distacca il cuore dal peccato.
282 0. 21. 1. 57 | Comunione per mezzo della carità, si soddisfa per le colpe:
283 0. 22. 0. 60 | fiducia nella divina Bontà, la carità mostrata con l'adempimento
284 0. 23. 1. 61 | Cristo ed unirci a Lui in una carità più ardente ed operosa allorché
285 0. 25. 1. 67 | onnisciente, Dio di infinita carità, Dio giustissimo, eterno,
286 0. 26. 1. 69 | silenziosità, purezza, obbedienza, carità ecc. Facciamo l'esame di
287 0. 37. 0. 97 | la fede e l’Eucarestia la carità. Infonde consolazione e
288 0. 38. 1. 99 | prosperità, la serena gioia, la carità fruttuosa e la salute eterna;
289 0. 42. 0. 111 | occorre dar prova di vera carità per il prossimo. Il presbiterato
290 0. 44. 0. 119 | poggia la mia speranza: la carità di adozione in figlio di
291 0. 46. 2. 124 | misteri ed amarti in eterna carità.~
292 0. 48. 1. 127 | negli abissi. Dio è bontà, carità, misericordia; e così Egli
293 0. 48. 0. 128 | merita le grazie per la carità; ma le grazie sono date
294 0. 53. 1. 140 | maggiore; quindi con maggiore carità.~
295 0. 53. 1. 140 | sempre compiva opere di carità. S. Raffaele disse infatti
296 0. 56. 4. 149 | fornito di queste tre doti: carità, scienza e prudenza. Secondo:
297 0. 58. 1. 153 | con Dio per mezzo della carità; offerta del Sacrificio
298 0. 58. 2. 154 | sia piena la mia lode; la carità vi renda gradito il mio
299 0. 59. 1. 155 | adempimento del precetto della carità. Tutta la Liturgia è ben
300 0. 59. 0. 156 | altri per stimolarci alla carità ed alle opere buone».~ ~
301 0. 59. 2. 156 | segno di unità, vincolo di carità».~ ~
302 0. 60. 1. 157 | nella Sua luce e nella Sua carità salvatrice. Non si tratta
303 0. 60. 1. 158 | anima il fuoco della divina carità: perché viviamo il Vangelo,
304 0. 62. 2. 161 | purezza, la fede sincera, la carità verso Dio e verso il prossimo.
305 0. 62. 0. 162 | semplicità, la concordia nella carità, la modestia nell'umiltà,
306 0. 64. 2. 168 | fede, speranza più ferma, carità più ardente.~ ~
307 0. 67. 1. 175 | spirito di mansuetudine e di carità; non lo è chi si vendica,
308 0. 68. 0. 178 | uomini il comando della carità e del perdono; comunicare
309 0. 69. 1. 180 | dei suoi costumi, per la carità verso i poveri. Egli fece
310 0. 69. 2. 181 | io il Signore? La maggior carità è questa: dar la vita per
311 0. 69. 2. 182 | fiamma sempre più ardente di carità.~ ~
312 0. 77. 0. 204 | Cristo e ripetiamo atti di carità per essere partecipi della
313 0. 80. 1. 212 | La fede, la speranza, la carità producono la vita cristiana,
314 0. 83. 0. 222 | nell'epistola, unita alla carità. E questa carità è necessario
315 0. 83. 0. 222 | unita alla carità. E questa carità è necessario che sia paziente,
316 0. 83. 0. 222 | operosa, in una parola, Fede e carità ci preparano la eterna visione
317 0. 83. 1. 222 | di Dio e ci salva nella carità.~ ~ ./.
318 0. 83. 3. 223 | grazia, accendere in me una carità silenziosa ed operosa. Intendo
319 0. 84. 1. 225 | far elemosina ed opere di carità, mortificazione dei sensi,
320 0. 86. 0. 231 | rappresenta la fede Giovanni la carità, Giacomo la speranza operosa:
321 0. 93. 2. 253 | noi lo spirito della Tua carità, o Signore; affinché quelli
322 0. 97. 1. 262 | per quel sacro vincolo di carità. che ti strinse all’Immacolata
323 0. 98. 1. 267 | Atto di carità. – Mio Dio amo con tutto
324 0. 102. 1. 278 | doni della fede, speranza, carità. Dove vi è carità vi è effusione
325 0. 102. 1. 278 | speranza, carità. Dove vi è carità vi è effusione di Spirito
326 0. 102. 1. 278 | tra di voi stessi la mutua carità, perché la carità copre
327 0. 102. 1. 278 | mutua carità, perché la carità copre la moltitudine dei
328 0. 102. 1. 278 | ospitalità è esercizio di carità.~
329 0. 102. 1. 278 | La carità verso i bisognosi, la pazienza
330 0. 102. 1. 279 | atti di fede, speranza, carità, dolore? Lo Spirito Santo
331 0. 103. 0. 282 | accendeva il fuoco della ~ ~ ./. carità e dello zelo; la loro mente
332 0. 103. 1. 282 | Dio, sorgente viva, fuoco, carità e spirituale unzione.~
333 0. 105. 2. 287 | che è mistero di fede, di carità, di speranza.~ ~
334 0. 109. 1. 299 | perfezioni della legge di carità predicata da Gesù. Perciò
335 0. 109. 1. 300 | O Dio di carità e di misericordia, è ben
336 0. 109. 3. 301 | In cielo regnerà solo la carità; si bandisca l'odio da la
337 0. 110. 0. 303 | giungere il pane attraverso la carità; in casi speciali interviene
338 0. 111. 2. 306 | cuore una fede viva ed una carità sincera?~ ~
339 0. 112. 0. 308 | pazienza, della prudenza, della carità.~ ~
340 0. 121. 0. 333 | ancora il precetto della carità; ma con altro oggetto. Vi
341 0. 121. 0. 333 | altro oggetto. Vi è una sola carità, una sola virtù: ma con
342 0. 121. 1. 333 | Spirito, la virtù della carità, perché io Vi ami ogni giorno
343 0. 121. 1. 333 | intensamente. Datemi una carità sincera, perché convinta,
344 0. 121. 1. 333 | profondamente. Datemi una carità affettiva da parte del cuore,
345 0. 121. 1. 333 | Vostra gloria. Datemi una carità effettiva~ ~ ./. che si
346 0. 121. 0. 334 | volontà divina. Datemi una carità somma, per la quale io stimi
347 0. 124. 1. 342 | dono della Vostra mirabile carità. Io pregherò sempre per
348 0. 133. 1. 367 | gli diede i sentimenti di carità necessari per il suo ufficio
349 0. 145. 1. 397 | diversità fra lo spirito di carità del Vangelo e l’ipocrisia
350 0. 147. 0. 403 | cuori; il Suo è regno di carità, e gli uomini devono concentrare
351 0. 148. 0. 406 | Chi si distinse più nella carità, come il Santo Cottolengo
352 0. 3. 1. 416 | apostola; nella pazienza, nella carità, nella fortezza, nella fede,
353 0. 3. 1. 417 | Maria modello di carità.~
354 0. 5. 1. 422 | Presenza reale. ~Amor puro. – Carità affettiva.~ ~
355 0. 5. 1. 422 | le madri. ~Frutto. – La carità col prossimo in generale. ~
356 0. 5. 1. 422 | eucaristica. ~Amor puro. – Carità operativa.~ ~ ./.
357 0. 5. 0. 423 | Comunione.~Amor puro. – La carità si nutre dell'Eucaristia.~ ~
358 0. 5. 0. 423 | Comunione.~Amor puro. – La carità si accende nella meditazione.~ ~
359 0. 5. 0. 423 | Comunione. ~Amor puro. – Carità nelle famiglie.~ ~
360 0. 5. 0. 424 | Eucaristia. ~Amor puro. – Carità nei pensieri e sentimenti.~ ~
361 0. 5. 0. 425 | Cireneo. Amor puro. – La carità tutto sopporta.~ ~
362 0. 5. 0. 425 | Comunione.~Amor puro. – La carità rimane in eterno.~ ~
363 0. 5. 0. 426 | attiva.~Amor puro. – La carità frutto dello Spirito Santo.~ ~
364 0. 6. 0. 428 | bene; ed a tempo, larga carità, perdonare di cuore, vita
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
365 1. 2. 1. 0. 23 | timidissime delleeroine di carità. La storia del cristianesimo
366 1. 2. 2. 0. 26(14) | sapienza, il fervore di carità e la straordinaria qualità
367 1. 3. 0. 0. 29 | religione, alimentato dalla carità, si avanzava sempre più,
368 1. 3. 2. 0. 34 | sue: madre del corpo colla carità e beneficenza e madre dell’
369 1. 4. 3. 0. 49 | unirti a me coi legami della carità verso gli altri. Tu sai
370 1. 7. 2. 0. 67 | istituire le Suore della Carità che col fondare la famiglia
371 1. 7. 2. 0. 67(9) | iniziò la Compagnia della Carità (poi dette Dame della Carità)
372 1. 7. 2. 0. 67(9) | Carità (poi dette Dame della Carità) invitando donne nobili
373 1. 7. 2. 0. 67(10) | da costante preghiera e carità. Morì il 30 aprile 1842.~
374 2. 2. 1. 1. 74 | L’atto eroico di carità: è l’offerta di tutto il
375 2. 2. 1. 1. 74 | sublime manifestazione di carità verso i defunti. Pio IX
376 2. 2. 1. 2. 76 | vittime. Come l’atto eroico di carità è la più sublime manifestazione
377 2. 2. 1. 2. 76 | sublime manifestazione di carità verso i defunti, così l’
378 2. 2. 1. 2. 76 | compie l’atto più grande di carità verso gli uomini ancora
379 2. 2. 2. 2. 86 | così delicate nella loro carità da tener sempre preparata
380 2. 2. 2. 2. 87 | loro vita alle opere di carità. Altrove si vedrà come ad
381 2. 2. 3 87 | La forza della carità]~
382 2. 2. 3. 2. 88 | efficace una conferenza di carità? Meno parole e più fatti:
383 2. 2. 3. 2. 88 | soci della conferenza della carità erano un centinaio; pochi
384 2. 2. 3. 2. 88 | ogni anno. E lo scopo? «La carità serviva di introduzione
385 2. 2. 3. 2. 88 | almeno per lo spirito di carità ./. di tanti cattolici,
386 2. 2. 3. 2. 89 | cristianamente. Era l’opera della carità.~
387 2. 2. 1. 2. 91 | condito con la dolcezza della carità, avvalorato colla forza
388 2. 2. 1. 2. 91 | La carità è ingegnosa nel trovar sempre
389 2. 2. 1. 2. 95 | trattando con molta umiltà e carità una famiglia, trascurata
390 2. 2. 1. 3. 98 | commenda25 ben a ragione la carità generosa d’un gran numero
391 2. 2. 2. 1. 103 | e sante industrie della carità, di cui la donna è maestra, [
392 2. 2. 2. 2. 106 | Sarà allora un’opera di carità se la donna, data l’occasione,
393 2. 2. 2. 2. 107 | donna può esercitare la carità in mille modi. Né solo col
394 2. 2. 2. 3. 109(36) | scopo di preghiera o di carità. Non era necessario che
395 2. 3. 1. 1. 120 | esiga l’obbedienza, la carità, la castità. E questo non
396 2. 3. 1. 2. 122 | sentimenti di pietà, di bontà, di carità che respingano le bassezze
397 2. 4. 1. 0. 153 | esercitarsi per mille vie: la carità è cosa buona, ma non è l’
398 2. 4. 1. 0. 157 | In ultimo: la miglior carità è far che il popolo non
399 2. 4. 1. 0. 157 | popolo non abbisogni di carità: questa è la prima beneficenza.
400 2. 4. 1. 0. 157 | socialista che proscrive la carità come un’umiliazione e vuole
401 2. 4. 1. 0. 157 | salvo ad assegnare alla carità il compito di sollevare
402 2. 4. 1. 0. 157 | nell’ordine economico, la carità venga a colmare le inevitabili
403 2. 4. 1. 0. 157 | da Siena: Nel cuore della carità vi è la perla della giustizia.
404 2. 4. 1. 0. 157 | Le anime pie, dedite alla carità, non si spaventino: non
405 2. 4. 3. 1. 168 | altre opere femminili di carità, di religione, di azione.~
406 2. 4. 3. 1. 169(17) | persuasione, della dolcezza, della carità, soprattutto della pazienza,
407 2. 4. 3. 3. 174 | soccorso di quegli angeli di carità e di preghiera, che il mondo
408 2. 4. 3. 7. 181(31) | dedicò all’ascesi e alla carità come se partecipasse anch’
409 2. 4. 3. 8. 183 | sentimenti, fiori odorosi di vera carità verso Dio, si manifestino
410 2. 4. 4. 3. 199 | ammirerà la industriosa carità di tante donne, che hanno
411 2. 4. 5. 3. 207 | una contraffazione della carità a scopo settario: è l’angelo
412 2. 4. 5. 3. 208 | elemosina agli occhi altrui. La carità di molte persone pie andò
413 2. 4. 5. 3. 210 | sussidiata da donne, di grande carità: la donna più dell’uomo
414 2. 4. 5. 3. 211 | parla il linguaggio della carità: allorché la carità non
415 2. 4. 5. 3. 211 | della carità: allorché la carità non è solo nelle parole:
416 2. 4. 5. 4. 212 | ospedale o congregazione di carità, ove per indifferenza, malizia
417 3. 2. 0. 0. 219(2) | opere buone di culto o di carità verso il prossimo. Equiparate
418 3. 5. 1. 0. 234 | coprire, col velo della carità, certe relazioni e comunicazioni
419 3. 6. 1. 0. 239 | prodotto ed il frutto della carità. L’amore di Dio, scrive
420 3. 6. 1. 0. 250 | sociali che non di quelle di carità: poiché gran parte degli
421 3. 6. 1. 0. 250 | spontaneamente angelo di carità, si regola anche più dell’
422 3. 6. 1. 0. 251 | almeno il soffio della sua carità: ma chi mai non potrebbe
423 3. 7. 0. 0. 258 | nelle scuole pubbliche. La carità allora deve mostrarsi più
424 3. 7. 0. 0. 260(6) | In privato, con carità. Espressione corrente nella
425 3. 11. 0. 0. 303 | faccia l’atto eroico di carità, si offerisca vittima per
426 3. 11. 0. 0. 306 | uno materiale: Dame della carità, Conferenze di san Vincenzo
427 3. 11. 1. 0. 308 | inclinate alle opere di pietà e carità cristiana.~
428 3. 12. 8. 0. 335 | devono stare la prudenza, la carità, la discrezione degli spiriti.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
429 0. 1. 6. 14 | viscere della mia materna carità».~
430 0. 2. 4. 22 | sollecitudine e premurosa carità con la quale, nella culla,
431 0. 3. 2. 27 | regina la giustizia, legge la carità, fine la eternità».~
432 0. 3. 5. 32 | nella giustizia, nella carità di Cristo. Dategli la pace
433 0. 6. 3. 57 | umile, dall'innocenza, dalla carità. A~ ~ ./. queste sue suppliche
434 0. 7. 1. 61(3) | fedeli nelle parole, nella carità, nella purezza” (Cf Tt 2,
435 0. 7. 2. 62 | più~ ./. per l'esempio di carità, pazienza, bontà, che non
436 0. 7. 2. 62 | di orazione, di fede, di carità. E' Regina Confessorum.~
437 0. 7. 3. 62 | manifesta. Poi la virtù della carità: l'episodio della visita
438 0. 7. 4. 65 | La prima carità è per noi stessi. Dio vuole
439 0. 7. 4. 65(7) | La prima carità è per se stessi”.~
440 0. 9. 2. 79 | apostolato di beneficenza e carità: soccorrere il prossimo
441 0. 9. 2. 79 | serva di Dio, ma, nella sua carità, si fa serva dei servi di
442 0. 9. 2. 79 | tempo, più attraente di carità?~
443 0. 9. 2. 79 | E la sua carità che ottiene il miracolo
444 0. 9. 2. 80 | bene, quasi scimmiottano la carità vera; ma in fondo mirano
445 0. 9. 3. 80 | secolo: «I prodigi della carità».~
446 0. 9. 4. 81 | Cattolica. Nel suo ardore di carità, protestava di voler essere
447 0. 9. 4. 81 | In primo luogo la carità si volge ai più prossimi,
448 0. 9. 4. 82 | cattolico, ma non ha la carità, «huius vana est religio»1.~
449 0. 9. 4. 82 | suo cuore, e questo Dio è carità: «Deus caritas est».~
450 0. 12. 1. 97 | al Padre e per motivo di carità verso le anime. La compassione
451 0. 13. 3. 108(5) | edificare se stesso nella carità”.~
452 0. 13. 4. 109 | l'Apostolo San Paolo: «La carità di Cristo si sospinge».~
453 0. 14. 1. 110 | La fede che precede la carità e la carità che segue la
454 0. 14. 1. 110 | che precede la carità e la carità che segue la fede fanno
455 0. 14. 1. 110 | infuso la vera pietà, bontà, carità. L'apostolato nasce dal
456 0. 14. 1. 110 | persino se stesso. Dio è carità; imitarLo~ ~ ./. è la vera
457 0. 14. 1. 111 | precetti, ma si offendesse la carità, come sarebbe gradito il
458 0. 14. 1. 111 | l'offerta». Chi non ha la carità e non usa misericordia,
459 0. 14. 4. 116 | degli Angeli e non avessi la carità, sarei come un bronzo che
460 0. 14. 4. 116 | bontà verso il prossimo: «la carità è paziente,~ ~ ./. benigna;
461 0. 15. 1. 119 | che è amicizia con Dio, carità col prossimo, coscienza
462 0. 15. 5. 125 | offerta del cuore, atti di carità, ecc., sono tante manifestazioni
463 0. 16. 1. 127 | Dare i beni temporali è carità corporale. Qui parliamo
464 0. 16. 1. 128 | nasce. Venne ad accendere la carità: «Ignem veni mittere in
465 0. 16. 2. 130 | convenienza, di affari. E' la carità di Cristo che l'ha spinta: «
466 0. 16. 3. 130 | CARITA’ DI VERITA'~ ~
467 0. 16. 3. 130 | portiamo nel cuore, la fede, la carità, la speranza, la pace di
468 0. 17. 1. 133 | Ma soprattutto abbiate la carità, che è il vincolo della
469 0. 17. 4. 139 | aiuto, vi conserveranno la carità, vi regoleranno i costumi
470 0. 17. 4. 140 | diviene abuso, ma esercizio di carità; l'obbedienza non è avvilimento,
471 0. 18. 1. 142 | Maria coopera nella sua carità, perché siano generati e
472 0. 18. 3. 145 | Maria era a Lui unita per la carità. Gesù Cristo per lo Spirito
473 0. 19. 1. 149 | mansuetudine, con pazienza, con carità, sopportandovi gli uni gli
474 0. 22. 3. 188 | da unità di regime e di carità. Preghiamo Maria che chieda
475 0. 24. 2. 202 | sulle sue braccia. La sua carità in quel tempo divampò sempre
476 0. 25. 1. 210 | vergine, apostola, eroina di carità.~ ~
477 0. 25. 2. 212 | Marte. La incomparabile carità di Maria suscitò imitatrici
478 0. 26. 2. 219 | la purezza dei costumi la carità di Dio e del prossimo Le
479 0. 29. 1. 245 | si tenga la strada della carità di Cristo.~
480 0. 30. 1. 252 | comprimere la fiamma di questa carità, è costretto a manifestarla
481 0. 30. 1. 252 | gran luce ed una grande carità che si mostra per l'eccesso;
482 0. 30. 2. 254 | di fede, di speranza, di carità sulla terra; essendo destinato
483 0. 30. 3. 256 | vivente e miracoloso di carità per i poveri e di confidenza
484 0. 30. 3. 256 | Assisi è l'Apostolo della carità; ma è anche il devoto apostolo
485 0. 31. 2. 263 | le otto beatitudini, una carità universale, una tenerezza
486 0. 31. 2. 264 | l'avvenire; speranza e carità per tutti i nuovi figli;
487 0. 31. 4. 269 | di movimenti nati dalla carità di Cristo e agenti nella
488 0. 32. 2. 277 | immensa scala delle opere di carità testimonia lo spirito di
489 0. 33. 2. 287 | di ravvivare la fede e la carità cristiana tra i fedeli;
490 0. Cor. 0. 290 | apostoli. Quale tenerissima carità inondò in quel momento il
491 0. Cor. 0. 290 | profonda, la fede più ferma, la carità più ardente. Siano tutti
492 0. Cor. 0. 291 | apostolato cristiano; la carità di Cristo ci sospinga, ci
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
493 2. 19 | fiele e mirra. Lo spirito di carità per chi possiede, suggerirà
494 2. 19 | possiede, sarà una grande carità pregare per i moribondi,
495 3. 27 | apostolato è il fiore della carità e dell'amore verso il prossimo.
496 3. 27 | adopera i suoi beni per fare carità abbondante oltre quella
497 3. 27 | che aiutano, le opere di carità e di culto. Due coniugi
498 4. 30 | acquistare nell'esercizio della carità verso il prossimo in modo
499 4. 40 | si coltiva la rosa della carità, la margherita dell'ubbidienza,
500 5. 41 | lavoro, che eserciti la carità: tutto questo è frutto che