Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carissimi 125
carissimo 6
carissimus 1
carità 1370
caritas 21
caritate 15
caritatem 5
Frequenza    [«  »]
1398 grande
1381 madre
1376 ecc.
1370 carità
1368 qualche
1368 volontà
1367 era
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

carità
1-500 | 501-1000 | 1001-1370

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
     Capo.Pagina
501 7. 65 | nostre penitenze sono tre: carità, cioè volersi molto bene; 502 8. 70 | maggior fede e di maggior carità per il prossimo.~ 503 8. 71 | numerose, o le Figlie della Carità. Hanno tutte la loro parte 504 9. 77 | fanno una grande opera di carità verso gli infermi. Le parrocchie 505 10. 86 | male: sono i martiri della carità. Vi sono tanti teologi, 506 10. 86 | le missioni, in opere di carità, eccetera. Dare la vita 507 10. 86 | nella Chiesa in generale, è carità. «Chi ama più di colui che 508 10. 88 | della giovane, le dame di carità di san Vincenzo, l’apostolato 509 11. 92 | della vita pubblica? Di carità. Il popolo gli faceva delle 510 11. 92 | ospitalità in qualche casa per carità, per un po' di ristoro e 511 11. 94 | le necessità di bene e di carità verso i poveri, verso i 512 11. 95 | permesso di dare anche in carità qualche cosa che non era 513 11. 96 | eccetera, vivessero di carità. Nel vostro caso avere i 514 11. 97 | persone che chiedono la carità per far carità. Nella Chiesa 515 11. 97 | chiedono la carità per far carità. Nella Chiesa di Dio tutte 516 11. 97 | anche al punto di chiedere carità per le opere buone, oppure 517 12. 99 | superiori, chi esercita la carità, pratica sempre un'obbedienza. 518 13. 105 | fede viva, mediante una carità ardente, cioè l'unione con 519 14. 112 | camminare nella virtù della carità, nello spirito di fede, 520 16. 129 | Naturalmente entra poi la carità, la quale suggerirà che 521 16. 130 | possedimenti per sé. Allora la carità ispirerà molte cose a questo 522 17. 135 | soprattutto per mezzo di chi ha carità paziente, perché non si 523 17. 135 | paziente, perché non si carità senza pazienza e non si 524 17. 135 | si pazienza senza la carità. Sono legate come dice san 525 17. 141 | anno voglio acquistare la carità, quest'anno voglio acquistare 526 18. 142 | fede, della speranza, della carità allora ricevuti, celebrare 527 20. 160 | consacrate e consumate nella carità.~ 528 22. 174 | sono, supponiamo, sulla carità, sul compimento dei doveri 529 22. 177 | necessarie. Osservate la carità, aver riguardo alla debolezza 530 23. 181 | di fede, di speranza, di carità, di umiltà, di bontà: «Gratia 531 24. 190 | di fede, di speranza, di carità». La fede è sempre in primo 532 24. 190 | dell'atto di speranza e di carità, diciamo infatti l'atto 533 24. 192 | fede nasce la speranza e la carità; nasce l'apostolato e l' 534 24. 193 | speranza, non ci può essere la carità.~ 535 24. 193 | charitas", è un fuoco, è carità.~ 536 24. 196 | stipendio, ma per praticare la carità. Così ci sono persone che 537 24. 197 | soprannaturale. E fanno della carità, servono i malati, danno 538 24. 198 | dono della speranza e della carità. Ma a un certo punto questo 539 24. 199 | sbocciare nella speranza e nella carità. Ma chi intanto ha già la 540 24. 199 | ad amare il Signore. La carità poi è eterna, perché la 541 26. 211 | la fede, la speranza e la carità, perché infonde la grazia. 542 26. 212 | possederà Dio; con quella carità che ha ricevuto, il bambino 543 26. 213 | infondendo fede, speranza e carità, nella carità l'amore 544 26. 213 | speranza e carità, nella carità l'amore a fare quel bene, 545 27. 220 | anche se fa un'opera di carità, come dare il pane ai poveri, 546 27. 226 | che faccia volentieri la carità, che porti volentieri i 547 28. 230 | fino all'atto eroico di carità.~ 548 28. 230 | L'atto eroico di carità che cos'è? È la cessione 549 28. 231 | molto caritatevole e la carità è la virtù maggiore, si 550 29. 239 | protestanti (perché la carità non fa distinzioni anzi, 551 30. 246 | attinse quello spirito, quella carità che informò tutta la sua 552 30. 247 | dall'eternità. Oh! Dio di carità. E allora siamo stati tratti 553 30. 251 | Signore ci premierà. Questa è carità: far del bene. «Qualunque 554 33. 268 | altri, cioè le relazioni di carità, le relazioni di apostolato, 555 33. 269 | fatto in relazione alla carità, e cioè in relazione ai 556 33. 269 | Sarà tutta ispirata alla carità e alle opere di carità. « 557 33. 269 | alla carità e alle opere di carità. «Ebbi fame e mi deste da 558 33. 269 | ss.). La sentenza è sulla carità esercitata o non esercitata. 559 33. 270 | opere che riguardano la carità. Nel primo giudizio saremo 560 33. 270 | chi avrà compiuto opere di carità anche corporali, chi avrà 561 33. 270 | Vi sono opere che sono di carità, e vi sono opere che si 562 33. 271 | ridurre ai doveri~ ~~ ./. di carità, e obblighi, invece, che 563 33. 273 | comandamento riguarda la carità, il sesto la delicatezza, 564 34. 279 | meno abbiamo operato in carità verso il prossimo. Sì. La 565 34. 280 | l'obbedienza, contro la carità, contro la purezza, contro 566 34. 281 | che possono riguardare la carità stessa.~ 567 35. 287 | hanno fatto opere buone di carità; quelli che furono docili 568 39. 315 | nascoste, che sono sempre la carità, l’umiltà, la pazienza; 569 40. 318 | Ordine fossero piene di carità, piene di amore di Dio, 570 44. 340 | primo è quello della mente, carità di verità: fate carità di 571 44. 340 | carità di verità: fate carità di verità. Insegnare anche 572 44. 341 | i malati, a praticare la carità verso i poveri distribuendo 573 44. 341 | della sofferenza e della carità per le vocazioni, ha lo 574 45. 345 | Tutti i giorni più fede, più carità, più speranza.~ 575 47. 354 | fede,~ ~~ ./. speranza, carità; e così pure ha l'inizio 576 47. 354 | atti di speranza, atti di carità, studia il catechismo, impara 577 47. 356 | la fede, la speranza e la carità, che sono le virtù fondamentali. 578 47. 357 | debbo e voglio praticare»; e carità, amore di Dio, amore del 579 48. 368 | comune si sentono unite in carità, in amore, come si esige 580 49. 374 | genitori, ai superiori poi la carità: giudicare in bene, pensare 581 49. 374 | atti di fede, speranza, carità e contrizione. Adesso tante 582 50. 380 | soprannaturale, fede, speranza, carità. Quindi le disposizioni 583 51. 385 | la fede, la speranza e la carità, che sono le tre virtù teologali 584 51. 385 | Signore e amore al prossimo: carità.~ 585 51. 385 | di fede, di speranza e di carità. La religione è per santificare 586 51. 385 | volere di Dio; e poi la carità, cioè l'uomo ha sentimento. 587 51. 387 | un atto di gentilezza, di carità; ma a quel piccolo sacrificio 588 51. 389 | In terzo luogo la carità. La carità riguarda Dio 589 51. 389 | terzo luogo la carità. La carità riguarda Dio e riguarda 590 51. 389 | per renderci felici. La carità rimane in eterno, perché 591 51. 389 | speranza; ma l'amore, la carità è eterna. Sì, amore che 592 51. 391 | Cattolica e altre opere di carità. Vuol dire che voi amate 593 51. 391 | teologali: fede, speranza e carità. Perciò la santificazione 594 54. 406 | Se poi si perfeziona la carità, non solo amare il prossimo 595 55. 410 | b) oppure: l’unione di carità, di amore a Dio; c) fare 596 56. 414 | 56.~CARITÀ~ ~ ~ 597 56. 414 | arriva alla perfezione della carità».~ ~~ ./. Perfectae caritatis": 598 56. 415 | e amore al prossimo. La carità! Quando vi è l'amore sempre 599 56. 415 | allora non c'è la perfetta carità, il perfetto amore né verso 600 56. 415 | c'è la bontà, non c'è la carità. E quando si vive in comunità 601 56. 415 | perfetta l'osservanza della carità a motivo della convivenza, 602 56. 415 | eterna. Apprezzare tanto la carità verso il prossimo.~ 603 56. 416 | perfetto e ordinato alla carità verso il prossimo. Chiedere 604 56. 416 | pensieri contrari alla carità. Deporli. Parlare in bene, 605 56. 416 | ispirate alla bontà, alla carità. Poi i sentimenti interiori. 606 56. 416 | perfectae caritatis", la carità perfetta, quando non cerchiamo 607 56. 416 | Poi la carità verso il prossimo. Se si 608 56. 416 | bene la nostra parte di carità, di bontà; non soltanto 609 56. 416 | soltanto fino al grado della carità tra i cristiani ma in un 610 56. 416 | caritatis”, in perfetta carità.~ 611 56. 416 | intimo nostro. Che grado di carità, cioè di amore, abbiamo 612 56. 417 | preghiera, chiedete l'aumento di carità. E poi, siccome l' apostolato 613 56. 417 | l' apostolato è tutto di carità, quanti meriti! E quanto 614 56. 417 | nell'apostolato è tutta una carità verso il prossimo: portare 615 58. 425 | teologali: fede, speranza e carità. In particolare, però, ognuno 616 60. 440 | la fede, la speranza, la carità. La vera devozione è costante: 617 62. 446 | della giurisdizione, della carità, che ogni nuovo Papa riceve 618 67. 477 | riguardano Dio, riguardano la carità, la virtù. I pensieri possono 619 67. 477 | contro la fede, contro la carità, contro la castità e, possiamo 620 68. 485 | un complesso di opere di carità per gli orfani, per i malati, 621 68. 486 | bisogno; e vi sono opere di carità, rette da suore e sacerdoti. 622 68. 487 | perché non si comincia dalla carità, ma dallo spirito di fede; 623 68. 487 | la sua obbedienza, la sua carità, il suo zelo per le anime, 624 68. 487 | edificio, e questo indica la carità. Arrivare a un amore profondo 625 68. 488 | la fede, la speranza, la carità, e istruirsi particolarmente 626 71. 500 | 71.~CARITÀ - ESEMPI DI GESÙ~ ~ ~ 627 71. 500 | di questa meditazione: la carità! Chiediamo al Signore la 628 71. 500 | Signore la grazia della carità: carità verso Dio e carità 629 71. 500 | la grazia della carità: carità verso Dio e carità verso 630 71. 500 | carità: carità verso Dio e carità verso il prossimo. Carità 631 71. 500 | carità verso il prossimo. Carità verso Dio quando diciamo: « 632 71. 500 | nella santificazione, la carità verso Dio si esprime nel « 633 71. 500 | verso Dio" è la massima carità, e d'altra parte il Signore 634 71. 502 | come noi stessi, sì! Questa carità: come noi amiamo noi stessi, 635 71. 503 | Pregare, questa è la prima carità.~ 636 71. 503 | Voi operate e questa è carità. Aiutare le anime che dipendono 637 71. 503 | sono poi tutte le opere di carità: carità corporale e carità 638 71. 503 | tutte le opere di carità: carità corporale e carità spirituale. 639 71. 503 | carità: carità corporale e carità spirituale. E non soltanto 640 71. 503 | preghiera, ma azione, opera! Carità, sia in quello che riguarda 641 71. 503 | Per la carità e in carità aiutare a crescere 642 71. 503 | Per la carità e in carità aiutare a crescere l’Istituto. 643 71. 503 | a Dio, ma si aiuto in carità alle anime che ci stanno 644 71. 503 | Crescere nella virtù: umiltà e carità insieme.~ ~~ ./. 645 71. 504 | Allora dobbiamo conchiudere: carità. Amore perfetto verso Dio Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
646 Introd. 0. 1. 0. 5 | sperare la sua tenerissima carità.~ 647 Introd. 0. 3. 0. 12 | di fede, di speranza e di carità; c) come sacerdoti: noi 648 1. 1. 2. 0. 28(1) | angeli…(ma non avessi la carità, sono come un bronzo che 649 1. 1. 2. 0. 28(1) | montagne… (ma non avessi la carità, non sono nulla). E se anche 650 1. 1. 2. 0. 28(1) | bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova”. 651 1. 3. 3. 1. 77 | poi gli altri. È dovere di carità e di giustizia; è un diritto 652 1. 3. 3. 5. 82 | Il primo zelo, la prima carità devono cominciare da noi 653 1. 3. 4. 7. 87 | radicata, speranza ferma e carità ardente tende sempre ad 654 1. 3. 4. 7. 87 | debole speranza e languida carità discende, si allontana gradatamente 655 1. 4. 1. 0. 91 | abbandonata la primiera tua carità. Ricordati dunque da quale 656 1. 4. 2. 0. 94 | tuttavia non abbia più la carità che aveva da principio, 657 1. 4. 2. 0. 94 | spirituali così fiacca, la carità così languida, che non ha 658 1. 4. 4. 2. 108 | Ma mi dica, per carità...~ 659 2. 1. 2. 0. 116 | nella fornace ardente di carità e di ogni virtù del Cuore 660 2. 1. 2. 0. 116(7) | Cuore. “Fornace ardente di carità; abisso di ogni virtù”. 661 2. 1. 2. 0. 117 | disposizioni di fede, di carità, di pazienza della vita. 662 2. 1. 3. 2. 128 | pazienza nel dolore e nella carità la corona che ti è oramai 663 2. 1. 3. 3. 131 | la fede, la speranza, la carità! Questa lingua dovevo adoperarla 664 2. 1. 3. 5. 133 | continua le industrie della sua carità, e suggerisce parole e sentimenti 665 2. 2. 3. 1. 144 | 144~ ~fede, speranza e carità. Lasciando da parte le dispute 666 2. 2. 3. 1. 144 | e specialmente la divina carità; l'ordinato possa adempiere 667 2. 2. 4. 1. 153 | cristiana, cioè fede, speranza, carità, che~~~~ ./. 154~ ~devono 668 2. 2. 4. 1. 154 | la sua speranza e la sua carità, fino a vivere le beatitudini. 669 2. 3. 2. 0. 162 | moltiplicava le opere di carità, accoglieva più infermi 670 2. 3. 3. 1. 171 | la fede, la speranza, la carità; l’osservanza dei comandamenti; 671 2. 3. 3. 1. 172 | riconoscenza, o di pietà, o di carità. Prima le anime che sono 672 2. 4. 3. 2. 195 | suo cuore: fede, speranza, carità, dolore dei peccati; vuole 673 2. 4. 3. 3. 199(29) | I Petr. IV, 8. “La carità copre una moltitudine di 674 2. 4. 3. 4. 201 | nell’umiltà; il fervore di carità copre i peccati; le opere 675 3. 1. 2. 0. 210 | 210~ ~che fu tutto carità; ha una stola gloriosa: « 676 3. 1. 4. 0. 223 | poveri, e conservaste la carità, fatti imitatori di me che 677 3. 1. 4. 0. 223 | imitatori di me che sono tutto carità ed amore. Venite, o degni 678 3. 2. 1. 0. 231 | cristiano: fede, speranza, carità, osservanza dei comandamenti 679 3. 3. 4. 0. 266 | Salvatore fosse colla sua carità nostro mediatore presso 680 4. 1. 4. 3. 306(25) | questo richiamo è però la carità, che sgorga da un cuore 681 4. 2. 4. 0. 325 | Via soave, Prezzo nostro, Carità somma, Fonte d'amore, Dolcezza 682 4. 4. 3. 2. 354 | divozione va sempre unita colla carità. Ora l'aiuto più adatto 683 4. 4. 4. 1. 359 | speranza, la pazienza, la carità, lo zelo, le virtù quotidiane, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
684 1. 1. 2. 3. 19 | accende fiamma, così dalla carità del Sacerdote si avvampa 685 1. 1. 2. 3. 19 | Sacerdote si avvampa la carità nei fedeli. L’unica misura 686 1. 2. 1. 2. 24 | pia, operosa; insigne per carità, pazienza ed umiltà.~~ ./. 687 1. 2. 3. 2. 31 | consoni a quella dolcezza e carità che attira ed edifica il 688 1. 4. 3. 1. 45 | perfetta, ed una perfetta carità che cancelli la moltitudine 689 1. 5. 3. 3. 57 | riguarda tutti i doveri di carità; la fedeltà è qui intesa 690 1. 6. 1. 3. 59 | la fede, la speranza, la carità” (1Cr 13,13); «La carità 691 1. 6. 1. 3. 59 | carità” (1Cr 13,13); «La carità non viene mai meno, per 692 1. 6. 1. 3. 59 | termine” (1Cr 13,8). La carità è l’amore ed il possesso 693 1. 6. 3. 3. 64 | doveri di giustizia e di carità sociale? Sono sollecito 694 1. 8. 1. 2. 74 | Nuovo Testamento appare la carità e la benignità e la misericordia.~ 695 1. 8. 1. 2. 74 | Nuovo Testamento appare la carità e la benignità e la misericordia 696 1. 8. 1. 2. 74 | Carità del Padre: «Infatti, Dio 697 1. 8. 1. 2. 74 | vita eterna» (Gv 3,16). Carità del Figlio: «Spogliò se 698 1. 8. 1. 2. 74 | 29), dice S. G. Battista. Carità dello Spirito Santo: «Poiché 699 1. 8. 1. 2. 74 | gli atti della virtù della carità a quelli delle altre virtù; 700 1. 8. 2. 1. 76 | misericordia, mosso dall’immensa carità, con cui ci ha amato, a 701 1. 8. 3. 2. 81 | fomentano indirettamente la carità, ed esaltano la divina misericordia.~ ~ 702 1. 9. 2. 2. 85 | la fede, la speranza e la carità. Con la fede rettamente 703 1. 9. 2. 2. 85 | al premio di Dio; con la carità resta unito a Dio con un 704 1. 9. 2. 3. 86 | frutto invece dello Spirito è carità, gioia, pace, pazienza, 705 1. 10. 3. 1. 95 | e si va edificando nella carità» (Ef 4,16).~ ~ 706 1. 10. 3. 2. 97 | nelle opere, perfetti nella carità.~ 707 1. 10. 3. 3. 98 | si compie per mezzo della carità verso Dio; con la carità 708 1. 10. 3. 3. 98 | carità verso Dio; con la carità verso il prossimo viene 709 1. 10. 3. 3. 98 | Sacerdote è il predicatore della carità, è il vindice, il modello, 710 1. 11. 1. 2. 101 | la cura delle anime nella carità, la diligenza e la premura, 711 1. 11. 1. 2. 101 | forma, è eroica come la carità dei martiri, è luce del 712 1. 11. 1. 2. 101 | desiderio delle comodità. La carità sacerdotale è la maggior 713 1. 11. 1. 2. 101 | maggior dilatazione della carità di Cristo. Si ponga mente 714 1. 11. 1. 3. 102 | Mt 26,39). Infatti «la carità non ricerca il proprio interesse... 715 1. 11. 1. 3. 102 | scusare, ad aiutare. La carità sacerdotale prega e prepara 716 1. 11. 1. 3. 102 | del loro ravvedimento. La carità pastorale esclude la negligenza, 717 1. 11. 1. 3. 102 | La carità sacerdotale è forte nell’ 718 1. 11. 1. 3. 102 | degli eletti» (2Tm 2,10). La carità sacerdotale è di animo grande 719 1. 11. 1. 3. 102 | La carità sacerdotale si dirige a 720 1. 11. 1. 3. 103 | di loro con giustizia e carità; che i padroni ed i sudditi 721 1. 11. 2. 2. 104 | l’uomo viva di fede e di carità. Sorgeranno in ogni tempo 722 1. 11. 2. 3. 106 | popolo, deve con zelo e carità assistere i moribondi, specialmente 723 1. 11. 2. 3. 106 | poveri ed i disgraziati con carità paterna; è tenuto a conoscere 724 1. 11. 2. 3. 106 | appoggiare ed istituire opere di carità, di fede e di pietà.~ ~ 725 1. 11. 3. 2. 107 | stessa fatica è amata. La carità si perfeziona nell’infermità. 726 1. 11. 3. 2. 107 | questo abbiamo conosciuto la carità di Dio: dall’avere~ ~~ ./. 727 1. 12. 2. 1. 112 | il suo cuore ardente di carità, il suo sangue sparso sulla 728 1. 12. 3. 3. 115 | di fede, di speranza e di carità, raggiungendo così il numero 729 1. 12. 3. 3. 116 | abbiamo proprio nell’Ostia. La carità verso Colui che ama l’anima 730 1. 12. 3. 3. 116 | impiegata nel ripetere atti di carità e nel dire: «Avreste veduto 731 1. 12. 3. 3. 116 | devotamente mossi alla fede, alla carità, all’adorazione ed alla 732 1. 13. 1. 1. 117 | da che cosa? Dalla sola carità». L’unione richiede la somiglianza; 733 1. 13. 1. 3. 118 | perfetta per l’eccellenza della carità che in essa regna. Non si 734 1. 13. 2. 1a. 119 | e la continua scuola di carità, il compendio delle perfezioni 735 1. 13. 2. 2. 120 | allontanano, ed il fonte della carità si inaridisce!~~ 736 1. 13. 2. 3. 121 | ed i nostri corpi nella carità e nella pazienza di Cristo. 737 1. 13. 2. 3. 121 | lui, quanto maggiore è la carità dimostrata da Cristo in 738 1. 14. 2. 2. 130 | della speranza e della carità; i sette doni dello Spirito 739 1. 15. 3. 2. 142 | coltiva l’ubbidienza e la carità. Il pastore di Maria, per 740 1. 16. 2. 2. 147 | come sette fiamme della carità divina: «Chi tra i puri 741 1. 16. 2. 2. 147 | delle parole di ardentissima carità».~ ~ 742 1. 16. 2. 2. 148 | l’ancella del Signore; la carità lieta coll’aggiungere: mi 743 1. 16. 3. 2. 150 | divino amore, miracolo di carità, centro di mansuetudine, 744 1. 16. 3. 3. 151 | benignità; per la speciale sua carità verso i suoi devoti; per 745 1. 16. 3. 3. 151 | per la sua ardentissima carità verso di te; per i suoi 746 1. 17. 1. 3. 154 | tutti i cuori lo amino nella carità, che tutte le volontà si 747 1. 17. 1. 3. 154 | mondo, con la pace della tua carità, onde rifulga lo splendore 748 1. 18. 1. 1. 161 | ella era cresciuta nella carità.~ ~ 749 2. 1. 1. 1. 174 | conforme a verità, nella carità. Siano rese grazie a Dio!~ ~ 750 2. 2. 2. 2. 185 | toglie con l’esercizio della carità: «La carità copre la moltitudine 751 2. 2. 2. 2. 185 | esercizio della carità: «La carità copre la moltitudine dei 752 2. 2. 2. 3. 185 | prodotto da un motivo di carità, ed aumenta con l’aumento 753 2. 2. 2. 3. 185 | aumenta con l’aumento della carità. Questo timore aiuta magnificamente 754 2. 2. 3. 3. 188 | forza di meritare dalla carità, ma l’efficacia di impetrazione 755 2. 3 190 | 21.~ LA CARITÀ~ ~(PB 3, 1939, 43-47)~ ~ ~ ~ ~ 756 2. 3. 1. 1. 190 | 1. La carità verso Dio.~ 757 2. 3. 1. 1. 190 | 1. La carità verso Dio. – La carità è 758 2. 3. 1. 1. 190 | La carità verso Dio. – La carità è virtù teologica infusa 759 2. 3. 1. 1. 190 | prossimo per amor di Dio. La carità verso Dio è l’amore del 760 2. 3. 1. 1. 190 | La carità verso Dio è lo scopo di 761 2. 3. 1. 1. 190 | La carità è unione con Dio, possesso 762 2. 3. 1. 1. 190 | vita in Cristo con Dio. La carità perfetta è lo stato di termine, 763 2. 3. 1. 1. 190 | unione immutabile con Dio. La carità è il fine del precetto, 764 2. 3. 1. 1. 190 | eccitare o ad esercitare la carità; «Se uno mi ama, osserverà 765 2. 3. 1. 1. 190 | mia parola” (Gv 14,23). La carità è il vincolo della perfezione; 766 2. 3. 1. 1. 190 | vincolo della perfezione; la carità infatti unifica tutte le 767 2. 3. 1. 1. 190 | infatti la fede opera per la carità); sia da~~ ./. parte del 768 2. 3. 1. 1. 191 | del fine, poiché, per la carità, tutto viene ordinato a 769 2. 3. 1. 1. 191 | La carità è la pienezza della legge; 770 2. 3. 1. 1. 191 | legge; poiché chi ha la carità fa la divina volontà: adora 771 2. 3. 1. 1. 191 | spirituali e corporali. La carità è il fine della fede e della 772 2. 3. 1. 1. 191 | la fede, la speranza, la carità: queste tre cose» (1Cr 13, 773 2. 3. 1. 1. 191 | tre cose» (1Cr 13,13); la carità rimane in eterno; la fede 774 2. 3. 1. 1. 191 | gradini che conducono alla carità.~ ~ 775 2. 3. 1. 2. 191 | 2. La carità è gaudio dell’anima.~ 776 2. 3. 1. 2. 191 | 2. La carità è gaudio dell’anima: tutto 777 2. 3. 1. 2. 191 | Dio solo è il riposo. La carità ordina l’uomo ad un fine 778 2. 3. 1. 2. 191 | Tutto l’uomo, mediante la carità, tende a Dio, non solo mentalmente 779 2. 3. 1. 2. 191 | La carità è la vita dell’anima, la 780 2. 3. 1. 2. 191 | la quale può, mediante la carità, fare opere soprannaturali 781 2. 3. 1. 2. 191 | degli angeli, se non ho la carità sono come un bronzo sonante 782 2. 3. 1. 2. 191 | trasportare i monti, se non ho la carità, non sono nulla. E se distribuissi 783 2. 3. 1. 2. 191 | essere bruciato, se non ho la carità, tutto ciò non mi serve 784 2. 3. 1. 3. 191 | 3. La carità è la più eccellente di tutte 785 2. 3. 1. 3. 191 | 3. La carità è la più eccellente di tutte 786 2. 3. 1. 3. 191 | di tutte le virtù. «Dio è carità e chi rimane nella carità 787 2. 3. 1. 3. 191 | carità e chi rimane nella carità sta in Dio, e Dio dimora 788 2. 3. 1. 3. 192 | comandamento» (Mt 22,35-38). La carità è perciò la virtù a tutti 789 2. 3. 1. 3. 192 | La carità supera tutti i doni carismatici 790 2. 3. 1. 3. 192 | quel mirabile elogio della carità, nei capitoli decimoterzo 791 2. 3. 1. 3. 192 | Cercate di possedere la carità” (1Cr 14,1). Dunque tutta 792 2. 3. 1. 3. 192 | Il Sacerdote è maestro di carità e dottore della carità. 793 2. 3. 1. 3. 192 | di carità e dottore della carità. L’amore di Dio è il primo 794 2. 3. 1. 3. 192 | aderiscano a Dio con la carità.~ ~ 795 2. 3. 2. 1. 192 | 1. La carità verso il prossimo.~ 796 2. 3. 2. 1. 192 | 1. La carità verso il prossimo. – La 797 2. 3. 2. 1. 192 | verso il prossimo. – La carità verso Dio e la carità verso 798 2. 3. 2. 1. 192 | La carità verso Dio e la carità verso il prossimo non sono 799 2. 3. 2. 1. 192 | Dio ama anche con maggior carità il prossimo.~ 800 2. 3. 2. 1. 192 | te stesso» (Mt 22,39). La carità verso il prossimo viene 801 2. 3. 2. 1. 193 | Spirito Santo, come la carità verso Dio. L’Apostolo, nella 802 2. 3. 2. 1. 193 | può essere separata una carità dall’altra. Dopo aver parlato 803 2. 3. 2. 1. 193 | parlato della necessità della carità verso Dio, dice dei suoi 804 2. 3. 2. 1. 193 | dice dei suoi effetti: «La carità è paziente, è benigna; la 805 2. 3. 2. 1. 193 | paziente, è benigna; la carità non è invidiosa, non si 806 2. 3. 2. 3. 194 | Sacerdote tutte le opere di carità.~ 807 2. 3. 2. 3. 194 | Sacerdote tutte le opere di carità, sia spirituali che corporali. 808 2. 3. 3. 1. 194 | Dopo aver conosciuto che la carità procede da Dio.~ 809 2. 3. 3. 1. 194 | Dopo aver conosciuto che la carità procede da Dio, mi rifugerò 810 2. 3. 3. 1. 194 | fonte di tutto l’amore, e carità essenziale. «O Signore, 811 2. 3. 3. 1. 194 | Missam: Suscipe...). «La carità viene da Dio, e chi ama 812 2. 3. 3. 1. 194 | frutto... dello spirito è carità»~~ ./. Gt 5,22). «L’amore 813 2. 3. 3. 1. 195 | Tommaso dice: «La virtù della carità, essendo fondata sopra la 814 2. 3. 3. 1. 195 | dallo Spirito Santo... La carità è una certa amicizia dell’ 815 2. 3. 3. 1. 195 | eterna". Perciò anche la carità supera le forze naturali. 816 2. 3. 3. 1. 195 | alla sua causa. Perciò la carità non può essere in noi in 817 2. 3. 3. 1. 195 | partecipazione in noi è la stessa carità creata» (Summa, 2.a 2.ae, 818 2. 3. 3. 2. 195 | dubbie libertà, in tutto carità» (S. Agostino). Nei princìpi 819 2. 3. 3. 2. 195 | 12,18). In tutto vi sia carità: «Abbiate tra voi gli stessi 820 2. 3. 3. 2. 196 | i Sacerdoti: «La vostra carità non sia finta... Quanto 821 2. 3. 3. 3. 196 | La regola della carità è: «Amerai il prossimo tuo 822 2. 3. 3. 3. 196 | Nella carità bisogna osservare un ordine; 823 2. 3. 3. 3. 196 | La carità verso il prossimo deve poi 824 2. 3. 3. 3. 196 | universale ed efficace. La carità verso Dio deve essere: sincera, 825 2. 3. 3. 3. 196 | 1Gv 3,18). Vive bene nella carità colui che ha per programma 826 2. 4. 2. 3. 202 | confessionale: usare una prudente carità; nessuna familiarità né 827 2. 4. 2. 3. 202 | mondano in essa, ma decoro, carità ed ordine conveniente. Si 828 2. 5. 1. 1. 205 | strettamente dovute al prossimo; la carità invece, come virtù teologale, 829 2. 5. 2. 1. 208 | tutti e subito, mentre la carità spesso viene consigliata 830 2. 5. 2. 3. 210 | perfezione, custodisce la carità, e salvaguarda la pace.~ ~ 831 2. 5. 3. 1. 210 | tempo il suo testamento, in carità e giustizia.~~ ./. 832 2. 5. 3. 2. 211 | giustizia a quello della carità.~ 833 2. 5. 3. 2. 211 | giustizia a quello della carità.; non si meriti mai la nomea 834 2. 6. 2. 1b. 217 | richiede invece sempre quella carità paziente che spinge ed infiamma 835 2. 6. 3. 1. 218 | la impazienza, perché «La carità... tutto spera, tutto sopporta” ( 836 2. 7. 2. 3. 226 | ripugna direttamente alla carità verso Dio e verso il prossimo. 837 2. 8. 1. 2. 231 | peccato per un motivo di carità perfetta; b) Con un atto 838 2. 9. 2. 1. 241 | frutto invece dello spirito è carità, gioia, pace, pazienza, 839 2. 9. 3. 3. 246 | pianga la perdita della carità e della pace; l’accidioso 840 2. 9. 3. 3. 246 | fervore spirituale e della carità positiva; l’ebrioso pianga 841 2. 10. 1. 3. 249 | un grado più elevato di carità acquista maggior merito, 842 2. 10. 2. 2. 250 | prestiamo qualche servizio per carità, ci viene assegnato in cielo 843 2. 11. 1. 1. 255 | tutti; infiammati dalla carità di Cristo, si spesero e 844 2. 11. 1. 3. 257 | Lo zelo è la carità sacerdotale. L’apostolo 845 2. 11. 1. 3. 257 | propri peccati, poiché «la carità copre la moltitudine dei 846 2. 11. 2. 1. 257 | grazia. È il fiore della carità: «La carità è paziente,... 847 2. 11. 2. 1. 257 | fiore della carità: «La carità è paziente,... non ricerca 848 2. 11. 2. 1. 258 | opere di Spirito Santo, con carità sincera, con la parola di 849 2. 11. 3. 1a. 260 | confessioni con pazienza, carità, prudenza e zelo, quale 850 2. 12. 3. 1. 269 | compagni ed amici della carità che mi hanno usato nel sopportare 851 2. 12. 3. 1. 269 | Li prego a continuarmi la carità delle loro preghiere, e 852 2. 12. 3. 3. 273 | preghiere che attendo dalla carità dei fedeli. Io accetto in 853 2. 13. 1. 2. 275 | povertà, e ad amare con vera carità i poveri. Davanti al presepio 854 2. 13. 3. 2. 281 | offrire a Gesù l’oro della carità, l’incenso della preghiera, 855 2. 13. 3. 3. 282 | di fede, di speranza e di carità? Fai la comunione spirituale; 856 2. 14. 3. 2. 290 | fedeli nella fede, nella carità, nel conversare, nell’integrità 857 2. 14. 3. 3. 291 | che riguarda l’umiltà, la carità, la pazienza.~ 858 2. 15 292 | 33.~ FEDE, SPERANZA E CARITÀ Dl MARIA SS.~ ~(PB 6, 1942, 859 2. 15. 3. 1. 297 | 1. La carità di Maria SS.~ 860 2. 15. 3. 1. 297 | 1. La carità di Maria SS. – La carità 861 2. 15. 3. 1. 297 | carità di Maria SS. – La carità è virtù soprannaturale, 862 2. 15. 3. 1. 297 | purezza, ivi maggiore è la carità. Maria fu totalmente pura 863 2. 15. 3. 1. 297 | pura e ripiena di divina carità. Secondo S. Bernardino da 864 2. 15. 3. 1. 297 | chiamata la regina della carità.~ 865 2. 15. 3. 1. 297 | Il precetto della carità, verrà completato perfettamente 866 2. 15. 3. 2. 298 | della terra; desiderò la carità divina con ardente desiderio. 867 2. 15. 3. 2. 298 | di sole, per il fuoco di carità che l’avvolgeva. «Giustamente 868 2. 15. 3. 2. 298 | amava Dio solo con atti di carità, ma in modo abituale ed 869 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri 870 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri 871 2. 15. 3. 3. 299 | Domandiamo perciò a Dio la carità, e domandiamola a mezzo 872 2. 15. 3. 3. 299 | porti a Gesù, impetrami la carità divina».~ 873 2. 15. 3. 3. 299 | pure alla Vergine un’altra carità, ossia quella verso il prossimo. 874 2. 15. 3. 3. 299 | fratello» (1Gv 4,21). La carità della Vergine si palesò 875 2. 15. 3. 3. 299 | angeli, crebbe ancora nella carità, perché maggiormente ora 876 2. 15. 3. 3. 299 | Donami dunque, o Madre, la carità, l’umiltà, la pazienza, 877 2. 15. 3. 3. 299 | Io ho bisogno della vera carità, la quale «è paziente, è 878 3. 2. 1. 1. 322 | i sacramenti a titolo di carità. In caso di estrema necessità 879 3. 2. 1. 3. 323 | di fede, di speranza e di carità; ciò importa che il ministro, 880 3. 3. 2. 1. 334 | misericordia, mosso dall’immensa carità, con cui ci ha amato, a 881 3. 3. 2. 2. 336 | la fede, la speranza e la carità ed i doni annessi, con il 882 3. 4. 2. 2. 345 | diminuisce il fervore della carità e rende più debole l’azione 883 3. 4. 3. 1. 347 | 41). Poiché~ ~~ ./. la carità perfetta manda via ogni 884 3. 5. 2. 2. 353 | veniali si oppongono alla carità, ma per l’aumento della 885 3. 5. 2. 2. 353 | ma per l’aumento della carità prodotto dalla sunzione 886 3. 5. 3. 2. 356 | desiderio e di fervorosa carità. Di qui il dovere di ammonire 887 3. 5. 3. 2. 356 | che Cristo,... e la sua carità devono avere il primo posto 888 3. 7. 3. 2. 375 | stesso” (Gv 14,21); «Dio è carità e chi rimane nella carità 889 3. 7. 3. 2. 375 | carità e chi rimane nella carità sta in Dio, e Dio dimora 890 3. 7. 3. 2. 375 | lui» (1Gv 4,16). Di questa carità perfetta parla S. Giovanni 891 3. 7. 3. 2. 375 | cosa, così il fervore di carità in qualsiasi luogo si manifesti 892 3. 7. 3. 2. 375 | annienta... Dove vi è la carità vengono rimossi tutti i 893 3. 8. 1. 2. 378 | confessioni per dovere di carità. La carità ci obbliga a 894 3. 8. 1. 2. 378 | per dovere di carità. La carità ci obbliga a soccorrere 895 3. 8. 1. 3. 379 | confessore dimostri grande carità e zelo nell’accogliere tutti 896 3. 8. 1. 3. 379 | dolci, di speranza e di carità, per aprire loro la via 897 3. 8. 2. 1. 379 | le confessioni è opera di carità, e che la carità non obbliga 898 3. 8. 2. 1. 379 | opera di carità, e che la carità non obbliga con tanto incomodo: 899 3. 8. 2. 1. 379 | non è motivato dalla sola carità, ma è un ufficio proprio 900 3. 8. 2. 3. 382 | Conf., n. 1). Abbondi la carità che è paziente e benigna; 901 3. 8. 3. 1. 383 | caso però bisogna agire con carità e per la salvezza delle 902 3. 8. 3. 2. 384 | confessore, con prudenza e carità, dal foro interno aiuta 903 3. 8. 3. 2. 384 | infatti «non vi è opera di carità più accetta a Dio, e più 904 3. 8. 3. 3. 385 | zelo sia sincero, la mia carità paziente, la mia fatica 905 3. 9. 1. 3. 388 | è l’ultimo sigillo della carità del Cuore di Gesù, il quale 906 3. 9. 3. 1. 391 | prosperità, la serena gioia, la carità fruttuosa e la salute eterna; 907 3. 9. 3. 3. 393 | di fede, di speranza, di carità e di dolore, come preparazione 908 3. 10. 2. 3. 398 | esempio agli altri nella carità. Benedetto XIV dice: «È 909 3. 10. 3. 2. 400 | l’eucaristia, almeno per carità. Inoltre deve: accogliere 910 3. 10. 3. 2. 400 | poveri ed i fanciulli con carità paterna; sostenere le opere 911 3. 12. 2. 1. 413 | dalla recita un motivo di carità, come è un’occupazione importante 912 3. 12. 2. 1. 413 | prossimo; il precetto della carità prevale sulla legge ecclesiastica. 913 3. 12. 3. 2. 418 | continua fede, speranza e carità.~~ ./. 914 3. 16. 3. 3. 455 | di fede, di speranza e di carità, la buona morte, la remissione 915 3. 17. 1. 1. 457 | domande sono un atto di carità perfetta e sono dirette 916 3. 17. 1. 2. 457 | questo nome si riaccende la carità: «Che cosa deve stare più 917 3. 17. 3. 1. 460 | inseparabilmente a lui con la carità, portare con lui la croce 918 3. 18. 1. 2. 463 | giustizia, la pietà, la fede, la carità, la pazienza, la mansuetudine» ( 919 3. 18. 2. 2. 465 | uno trova nel suo cuore la carità fraterna, stia sicuro di 920 3. 19. 1. 3. 472 | debitrice per la sua grandissima carità. A tutti apre il seno della 921 3. 19. 2. 2. 474 | specialmente nella verginità, nella carità e nella fortezza; la liturgia 922 3. 19. 3. 3. 478 | sapienza, prudenza, fortezza, carità: questo dovere l’adempirà San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
923 SP01.330619. 1. 1 | molto bene; perché regni la carità intima, fra di voi si faccia 924 SP01.330619. 1. 1 | tutto, meno il peccato! La carità è la virtù regina cui tutto 925 SP01.330619. 1. 1 | cioè: oltre e prima della carità verso i Confratelli e le 926 SP01.330619. 1. 1 | Confratelli e le anime, la carità verso il Signore. Occorre 927 SP01.350101. 1. 1 | Sacerdozio per la particolare carità di Dio. ~ 928 SP01.350115. 1. 1 | io chiedo a tutti tale carità, per mandare di più a quanti 929 SP01.350301. 1. 1 | Dio è carità; e chi promuove lo spirito 930 SP01.350301. 1. 1 | chi promuove lo spirito di carità e di unione è da Dio e compie 931 SP01.350315. 1. 1 | Chiediamo: l'uno per l'altro carità che previene, che è longanime, 932 SP01.350401. 1. 1 | fortissima e dolcissima carità: ed ammirabile fu il numero 933 SP01.350501. 1. 1 | ebbero il sigillo della carità che si immola per l'amato, 934 SP01.350501. 1. 2 | Volontà: tutta, come viveva di carità. ~ 935 SP01.350601. 1. 1 | virtù, specialmente alla carità verso Dio, all'amore a Gesù 936 SP01.350601. 1. 2 | Con fede cercheremo carità per nutrire le vocazioni; 937 SP01.350615. 1. 1 | Madre; pensando alla vostra carità pare buono questo sacrificio 938 SP01.350615. 1. 1 | industrie e politica di carità di elevare a maggior merito, 939 SP01.360115. 1. 1 | legittime, in sincerità e carità. ~ 940 SP01.360115. 1. 1 | Fratelli nel Sacerdozio, è una carità di incalcolabile valore, 941 SP01.360115. 1. 2 | obbedienza costante ed alla carità fraterna. A Lui, tanto affettuoso 942 SP01.360301. 1. 2 | premio eterno, ed opera nella carità. Chi è sempre tiepido non 943 SP01.360401. 1. 1 | Apostolato. Beneficenza e carità richiedevano riconoscenza 944 SP01.360401. 1. 1 | gratitudine e ricambio di carità si cominciò a celebrare 945 SP01.360700. 1. 2 | Vogliamoci bene, cooperiamo in carità! ~ ~***~ 946 SP01.361028. 1. 2 | della speranza e della carità. Questi sono mezzi che la 947 SP01.361028. 2. 1 | apporto santifica, eleva, ed è carità che moltiplica i meriti. 948 SP01.361028. 2. 1 | confortanti quanto più sapiente carità si avrà usato nell'interpretare, 949 SP01.361028. 2. 1 | primi passi. La sapienza, la carità, la forza stanno nel camminare 950 SP01.361100. 1. 1 | alcuno desidera scrivere sarà carità di fratello ai Fratelli. 951 SP01.370000. 2. 3 | utilizzare e valorizzare in carità ogni momento di tempo per 952 SP01.370000. 2. 3 | valorizzare il tempo in carità, pur facendo la ricreazione. ~ 953 SP01.370500. 1. 1 | con amore; perché è la carità di Cristo che ci spinge. 954 SP01.370500. 1. 3 | Perciò facciamo le cose, in carità paolina. Le suore hanno 955 SP01.370500. 1. 4 | can. 518; sempre con la carità e la prudenza che viene 956 SP01.370500. 1. 6 | hanno fatto l'atto eroico di carità, possono godere dell'altare 957 SP01.370820. 3. 4 | sovrabbondante in latte ai figli; è carità pel prossimo attendere a 958 SP01.370820. 5. 5 | dimostriamo d’aver fede, speranza, carità: e prima di alzarci dalla ~ ~ ./. 959 SP01.381002. 1. 1 | Invoco da tutti la carità di preghiere, onde il Signore 960 SP01.381104. 1. 1 | per i nostri Fratelli, la carità di 100 lire al mese per 961 SP01.381201. 1. 2 | invitato ad insistere su la carità versi i Fratelli Sacerdoti 962 SP01.381201. 1. 2 | Carità occorre nei pensieri, carità 963 SP01.381201. 1. 2 | Carità occorre nei pensieri, carità nei sentimenti, carità e 964 SP01.381201. 1. 2 | carità nei sentimenti, carità e tanta! nelle parole e 965 SP01.380000. 1. 1 | cattolici e Cooperatori. Usiamo carità Paolina. Ho incaricato a 966 SP01.390119. 1. 3 | Ferrero. Confidiamo che questa carità continui, e stringa sempre 967 SP01.390119. 1. 3 | moltiplicato a chi ha dato in carità; poiché è da considerarsi 968 SP01.400820. 2. 3 | il ramo rinverdito della carità fraterna fra gli uomini 969 SP01.410124. 1. 3 | di formare il cuore alla carità, e di farli vivere in se 970 SP01.410000. 1. 1 | parti col vincolo della carità. Spedisco copia delle Costituzioni; 971 SP01.410000. 2. 1 | Congregazioni vi deve solo essere carità rispettosa, separazione 972 SP01.451020. 1. 1 | costante pietà, obbedienza, carità. Regna allora la pace e 973 SP02. 1947. 2. 1c2 | apostolato, la silenziosità, la carità. ~ 974 SP02. 1947. 6. 3c1 | ascetica, la legge naturale, la carità, la prudenza dicono tante 975 SP02.470000. 5. 2c1 | Figlie di S. Paolo quella carità di preghiera, di aiuto, 976 SP02.470000. 7. 4c2 | Atto di carità) ~ 977 SP02.470500. 1. 1c2 | 5) Stabilire quella carità che unisce i pensieri, le 978 SP02.470500. 1. 2c2 | Superiore esercita un ufficio di carità: prendere da Dio per dare 979 SP02.470500. 3. 3c2 | Paolo”. Si esamineranno in carità. ~.................................................................... ~ ./. 980 SP02.470700. 1. 4c1 | mezzo della scienza e della carità. Occorre essere come dice 981 SP02.470900. 6. 2c1 | su l'avviso che la vera carità non trovasi in coloro che 982 SP02.470900. 7. 2c2 | un'opera di beneficenza e carità. ~ 983 SP02.471100. 3. 1c2 | Christi urget nos»; è questa carità che vi spinge a lasciare 984 SP02.480200. 3. 3c1 | da puro amore, da sincera carità e da pietà filiale. ~ 985 SP02.480200. 4. 3c2 | La sua umiltà, la sua carità, la pazienza, la longanimità, 986 SP02.480200. 4. 3c2 | di carità dolce ed operosa verso i 987 SP02.480200. 4. 4c1 | questo: «Che si viva in carità! Così si prova la dolcezza 988 SP02.480200. 4. 4c1 | riflettevano l'abbondante pietà e carità del suo cuore.~ 989 SP02.480200. 5. 4c2 | anima eletta con la stessa carità che il M. Giaccardo usava 990 SP02.480600. 2. 1c2 | queste Case ora facciano la carità, per la traduzione, di mandare 991 SP02.480900. 1. 2c2 | larghezza di vedute e molta carità.~ ~ 992 SP02.490200. 1. 1c2 | del cielo, si diffonde la carità, si stabilisce la vita cristiana 993 SP02.490200. 1.2, 2 | la fede, la speranza, la carità. Infondeteci lo spirito 994 SP02.490400. 2. 1c2 | di N.S. Gesù Cristo, la carità del Padre Celeste, la comunicazione 995 SP02.490400. 2. 1c2 | viole di umiltà, rose di carità, gigli di candore. Fiorite 996 SP02.490500. 1. 3c1 | guadagna, oggi, più con la carità che con l'istruzione.~ 997 SP02.490700. 6. 4c1 | soltanto di venir trattati con carità; ma pratichiamola per primi 998 SP02.490900. 4. 1c2 | Gerusalemme; per il dovere di carità di dare agli indigenti; 999 SP02.490900. 7. 2c2 | delle Genti, con la vostra carità dal Cielo guardate al miliardo 1000 SP02.500100. 1. 2c1 | anime dovremmo sempre far la carità di dire la verità; indirizzarle


1-500 | 501-1000 | 1001-1370

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL