| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carissimi 125 carissimo 6 carissimus 1 carità 1370 caritas 21 caritate 15 caritatem 5 | Frequenza [« »] 1398 grande 1381 madre 1376 ecc. 1370 carità 1368 qualche 1368 volontà 1367 era | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze carità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 SP02.500200. 6. 4c1 | Vaso pieno di sapienza, di carità, di zelo. Ogni giorno, in
1002 SP02.500300. 1. 3c1 | progresso; il progresso è carità; quando tutto mira alla
1003 SP02.500800. 2. 1 | medesimo apostolato. Con grande carità li istruiscano e li dirigano
1004 SP02.500800. 2. 2,c | povertà, pazienza, obbedienza, carità, ecc.~
1005 SP02.500800. 2. 2,c | assieme, per mezzo della carità: «Charitas Christi urget
1006 SP02.500800. 2. 3,c | D. Bosco, il quale colla carità e dolcezza salesiana avesse
1007 SP02.500800. 4. 3,c | obbedienza e la collaborazione in carità gioiosa.~ ~ ~
1008 SP02.501100. 1. 1c1 | apostolato è il fiore di una vera carità verso Dio e verso le anime;
1009 SP02.501200. 2. 2c2 | Lei parlò certo con somma carità e prudenza in casa e fuori
1010 SP02.501200. 2. 3c1 | apostola, l’eroina della carità.~* * *~
1011 SP02.510100. 5. 3c1 | ai quali deve arrivare la carità di tutti, poiché ne prenderà
1012 SP02.510100. 5. 3c1 | tutte le industrie della sua carità. Quello della gioventù studiosa
1013 SP02.510200. 7.12c2 | buone, con una premurosa carità e bontà verso tutti, col
1014 SP02.520300. 8. 3c2 | 2) La carità non ha invidia.~
1015 SP02.510400. 1. 2c1 | un’opera di beneficenza e carità.~
1016 SP02.510500. 1. 3c2 | Congregazione, sia aiutato con carità e fermezza a togliere questa
1017 SP02.510600. 1. 1c1 | intenzione generale nostra è la carità: come è insegnata da S.
1018 SP02.510600. 1. 1c2 | montagne ma mi mancasse la carità, non sarei nulla. La carità
1019 SP02.510600. 1. 1c2 | carità, non sarei nulla. La carità è paziente, la carità è
1020 SP02.510600. 1. 1c2 | La carità è paziente, la carità è benefica, la carità non
1021 SP02.510600. 1. 1c2 | la carità è benefica, la carità non è invidiosa, non è insolente,
1022 SP02.510600. 1. 1c2 | spera, tutto sopporta. La carità non verrà mai meno» (I Cor.
1023 SP02.510600. 1. 3c1 | benevolenza, sentimenti di carità, desideri di bene per tutti;
1024 SP02.511000. 1. 1c1 | Frutti dello spirito sono: la carità, il gaudio, la pace, la
1025 SP02.511200. 2. 4c1 | si devono aggiungere la carità, la riservatezza, ed un
1026 SP02.520100. 1. 1c1 | si faccia nella massima carità.~
1027 SP02.520100. 1. 1c2 | perciò un grande atto di carità: a profitto dei Superiori
1028 SP02.520100. 1. 1c2 | Congregazione. Ciò che è carità si compia in carità: perciò
1029 SP02.520100. 1. 1c2 | che è carità si compia in carità: perciò in silenziosità,
1030 SP02.520900. 3. 3c1 | per parte del Superiore, è carità; aprire per conoscere segreti
1031 SP02.521201. 1. 1c2 | suoi Superiori; nutre una carità paziente e benigna con i
1032 SP02.521200. 1. 1 | richiamino con molta prudenza e carità. Superiori e Maestri dimostrino
1033 SP02.521200. 1. 1 | però, nella loro prudenza e carità, guidino sapientemente i
1034 SP02.521200. 3. 4 | delicata con ogni prudenza e carità. Questa carità è dovuta
1035 SP02.521200. 3. 4 | prudenza e carità. Questa carità è dovuta prima alla Congregazione
1036 SP02.530100. 1. 2c1 | e si opererà in umiltà e carità. Vi è una stupenda Provvidenza
1037 SP02.530100. 2. 3c2 | Signore per la grande sua carità nell'istituzione della Famiglia
1038 SP02.530200. 1. 2c1 | Paolo nel suo inno alla carità scrive: (I Cor. XIII): «
1039 SP02.530200. 1. 2c1 | alle fiamme e non avessi la carità, non ne riporterei alcun
1040 SP02.530200. 1. 2c2 | giustizia, dall’altra la carità; da una parte l’afflizione,
1041 SP02.530200. 1. 2c2 | lui pazienza, attività, carità per il bisognoso. «Nonne
1042 SP02.530200. 1. 3c1 | disposizioni di fede, speranza, carità, dolore dei peccati; ricevere
1043 SP02.530200. 2. 3c2 | aumento di fede, speranza e carità: larga infusione di prudenza,
1044 SP02.530200. 2. 4c1 | Vangelo, a tutti lo spirito di carità cristiana, al mondo un ordinamento
1045 SP02.530200. 2. 4c2 | sentimenti di fede, speranza, carità e dolore dei peccati, perché
1046 SP02.530400. 2. 2c1 | medesimo apostolato. Con grande carità li istruiscano e li dirigano
1047 SP02.530400. 7. 7c1 | Istituto, di grandezza e di carità verso se stesso».~
1048 SP02.530400.10. 8c2 | Il riposo che l’augusta carità procura con una iniziativa
1049 SP02.530800. 1. 2c2 | disgrazia avessero peccato. La carità verso i compagni ed il prossimo
1050 SP02.530800. 1. 2c2 | possedere tre doti principali: carità paziente e benigna, scienza
1051 SP02.530800. 1. 2c2 | La carità per il maestro di spirito
1052 SP02.530800. 1. 2c2 | affezioni sensibili! Alla carità associ la fermezza e la
1053 SP02.530800. 1. 3c1 | l'esercizio pratico della carità vicendevole e quella di
1054 SP02.530800. 2. 4c1 | l’unione fondata sopra la carità soprannaturale costituisce
1055 SP02.531000. 1. 4c2 | intimamente collegati in carità potranno ottenere un'alta
1056 SP02.531100. 1. 1c2 | cioè: l'obbedienza e la carità. La prima è come fondamento
1057 SP02.531100. 1. 2c1 | principio e compimento nella carità. La carità è paziente e
1058 SP02.531100. 1. 2c1 | compimento nella carità. La carità è paziente e benigna, non
1059 SP02.531100. 1. 2c1 | Perciò tutto sia fatto nella carità, osservando con sollecitudine
1060 SP02.531100. 1. 3c1 | stringerci con vincoli di carità e fare delle case religiose
1061 SP02.531100. 1. 4c2 | avvocato degli assenti: è carità squisita. Chi lavora intensamente
1062 SP02.531100. 1. 4c2 | difficilmente, e solo per motivi di carità, sta ad osservare gli altri:
1063 SP02.531100. 1. 4c2 | io domando, che la vostra carità abbondi sempre più nella
1064 SP02.531100. 2. 5c2 | eppure un vincolo intimo di carità, più nobile del vincolo
1065 SP02.531100. 2. 5c2 | ragionevolmente docili; la carità è vantaggio così grande
1066 SP02.531100. 2. 7c1 | Si abbia, anzi, più carità per i provenienti da «aree
1067 SP02.531200. 1. 1c2 | Maria nella fede, speranza, carità; imitarla nella giustizia,
1068 SP02.540100. 1. 2c1 | si esercitano le opere di carità».~ ~
1069 SP02.540100. 4. 3c1 | far la fortuna, la massima carità, il massimo bene di un giovane,
1070 SP02.540100. 5. 3c2 | vi è il martirio per la carità. Ora il lavoro di apostolato
1071 SP02.540100. 5. 3c2 | apostolato è esercizio di carità, come lo è quello del confessore: «
1072 SP02.540100. 9. 5c2 | larghissimo campo per la carità: «semper enim pauperes habetis
1073 SP02.540100.17. 9c1 | avvicinarle, illuminarle, far la carità somma: quella della verità.
1074 SP02.540300.10. 4c2 | frutto dello spirito la carità, la gioia, la pace, la pazienza,
1075 SP02.540300.10. 5c2 | La carità, con cui sono uniti i religiosi
1076 SP02.540300.10. 6c1 | integralmente. Sono una grande carità, sotto ogni rispetto, a
1077 SP02.540300.10. 7c1 | castità, fatta con sapienza, carità, prudenza.~
1078 SP02.540300.10. 9c2 | aspirante. Quale campo di carità hanno qui il maestro di
1079 SP02.540300.10.11c1 | Tutto questo in carità, per fare, cioè, il massimo
1080 SP02.540300.10.13c1 | castità, ubbidienza. Con la carità, forte e soave, facciamone
1081 SP02.541000. 2. 1c1 | perfezionando la virtù della carità, ci fa discernere e giudicare
1082 SP02.541000.13. 5c1 | virtù della fede, speranza, carità; giustizia, fortezza, temperanza,
1083 SP02.541000.14. 5c2 | poi di speranza, quindi di carità.~
1084 SP02.541000.15. 7c1 | difetti e diminuiscono la carità, la pazienza, l'umiltà,
1085 SP02.541000.17. 8c2 | vita stessa. È la maggior carità vissuta: «Maiorem caritatem
1086 SP02.541000.19. 9c2 | ingiurie, la verginità, la carità fraterna spinta fino all'
1087 SP02.541000.19.10c1 | giustizia, dell'equità, della carità, specialmente verso i piccoli
1088 SP02.541200. 2. 2c1 | confortata da una suora di molta carità.~
1089 SP02.541200. 2. 3c2 | gli uomini nella verità, carità, giustizia: custodisci la
1090 SP02.550100. 7. 4c1 | essere messa a servizio della carità: «Sic adhibeatur scientia
1091 SP02.550100. 7. 4c1 | pace, la concordia e la carità.~
1092 SP02.550100. 7. 4c2 | leggi dell'umiltà e della carità. ~
1093 SP02.550100. 8. 4c2 | ed azioni contrari alla carità.~
1094 SP02.550100.11. 5c2 | pensieri contro la fede, la carità, il quarto, sesto, nono,
1095 SP02.550200. 2. 1c1 | Gesù Maestro e la carità verso Dio. ~
1096 SP02.550200. 2. 1c1 | Gesù Maestro e la carità verso il prossimo. ~
1097 SP02.550200. 7. 7c2 | povertà, castità, obbedienza, carità; tanto più noi religiosi. ~
1098 SP02.550200.11. 8c2 | soprattutto l’inesauribile carità Sua.~ ~ ./.
1099 SP02.550500. 2. 1c1 | ringraziamo dei santi esempi di carità, di obbedienza, di purezza
1100 SP02.550500. 2. 1c2 | fede viva, speranza ferma, carità ardente, degnatevi ora di
1101 SP02.550500. 3. 2c1 | Carità. «Io sono fatto per Te,
1102 SP02.550500. 8. 3c2 | le vie di Dio e sarebbe carità bruciarli. La via di Dio
1103 SP02.550500. 8. 3c2 | soprannaturale fede, speranza, carità, pietà, ma la radice è la
1104 SP02.550500.13. 5c1 | interno: mancanze di vera carità, di vera umiltà, di vera
1105 SP02.550900. 2. 1c2 | la visione di Dio; alla carità ed allo zelo corrisponde
1106 SP02.551200. 5. 2c1 | ecc. Sempre è mosso da carità e sempre porta luce, conforto
1107 SP02.551200. 5. 2c2 | venir fatta per motivi di carità, portare gioia e beni spirituali,
1108 SP02.551200. 7. 3c2 | In esse deve dominare la carità, da entrambe le parti. Dice
1109 SP02.551200. 7. 3c2 | altro perseverante la mutua carità, perché la carità copre
1110 SP02.551200. 7. 3c2 | mutua carità, perché la carità copre una moltitudine di
1111 SP02.551200. 7. 4c1 | principio e compimento nella carità. La carità è paziente e
1112 SP02.551200. 7. 4c1 | compimento nella carità. La carità è paziente e benigna, non
1113 SP02.551200. 7. 4c1 | Perciò tutto sia fatto nella carità, osservando con sollecitudine
1114 SP02.551200. 9. 4c1 | usare l’automobile sempre in carità e con lo sguardo rivolto
1115 SP02.560100. 1. 1c1 | la fede, la speranza, la carità, le virtù cardinali, le
1116 SP02.560100. 1. 1c1 | fede, più speranza, più carità. Gesù Cristo fondando la
1117 SP02.560700. 1. 2c2 | esemplarità, superiorità e carità. Allora si volle che prendesse
1118 SP02.560700. 1. 3c2 | giovane l'atto eroico di carità.~
1119 SP02.560900. 2. 1c1 | fruttificazione nuova che è la carità (culto).~
1120 SP02.561100. 3. 4c2 | essere guidati da umiltà, carità, prudenza, anche umana».~*~
1121 SP02.561200. 2. 2c1 | nell’apostolato e nella carità descritta da S. Paolo: «
1122 SP02.570200. 3. 1c2 | propri diritti, per amor di carità (I Cor., 8-10).~
1123 SP02.570200. 3. 1c2 | caritatem!» (I Cor., 14, 1): carità come preparazione remota
1124 SP02.570200. 3. 1c2 | remota alla Santa Comunione; carità nell'esercizio della vita (
1125 SP02.570400. 4. 2c2 | l'unum sint; se domina la carità. ~ ~ ./.
1126 SP02.570400. 5. 3c1 | umiltà da parte sua e la carità paziente da parte del Maestro
1127 SP02.570400. 6. 3c2 | è un largo esercizio di carità.~
1128 SP02.570400. 6. 3c2 | prudenti e pie sono di carità e costruttive.~
1129 SP02.570500. 3. 1c2 | errore. Perciò la più grande carità «veritatem facientes in
1130 SP02.570500. 8.24c2 | una posizione in cui la carità se ne va. No, ma sentire
1131 SP02.570500. 8.24c2 | più ampia comprensione e carità. Ringraziamo bene il Signore
1132 SP02.570800. 2. 3c2 | partecipare a quest’opera di carità a favore dei santi, i poveri
1133 SP02.570800. 2. 3c2 | anche in quest’opera di carità... Non si tratta di ridurvi ~ ./.
1134 SP02.571100. 1. 1c1 | superiori locali. Perciò in carità fraterna li assistano più
1135 SP02.571100. 2. 1c2 | determinati. Se vi è la carità vicendevole e buona convivenza
1136 SP02.571100. 2. 1c2 | edificante, e se si vive in carità ed umiltà.~
1137 SP02.571200. 2. 2c1 | Via, Verità e Vita; e fare carità del Cristo a quelle popolazioni
1138 SP02.571200. 2. 2c1 | amare Cristo effondi la carità su tutta la terra, perché
1139 SP02.571200. 2. 2c1 | soprannaturale è una vita di carità e che si accresce con il
1140 SP02.580200.14. 4c2 | La carità pratica dei cristiani.~
1141 SP02.580200.14. 4c2 | Compendio della legge è la carità.~
1142 SP02.580300. 1. 1c1 | in sapienza, prudenza e carità.~
1143 SP02.580300. 1. 2c1 | la fede, la speranza, la carità, virtù teologali; così la
1144 SP02.580300. 1. 2c1 | la fede, la speranza, la carità!~
1145 SP02.580400. 3. 2c2 | liberamente alle opere di carità, il cui esercizio, dalla
1146 SP02.580500. 2. 3c1 | Associazione delle Dame di Carità di S. Vincenzo de' Paoli~
1147 SP02.580700. 1. 2c1 | consiste essenzialmente nella carità verso Dio e verso il prossimo;
1148 SP02.580700. 1. 2c1 | verso il prossimo; 2) La carità ha diversi gradi sia per
1149 SP02.580700. 1. 2c1 | evangelici estende e facilita la carità perché rimuove i maggiori
1150 SP02.580700. 1. 2c1 | la perfezione sta nella carità, l'appartenenza ad uno stato
1151 SP02.581000. 1. 1c2 | sua sapienza e della sua carità.~
1152 SP02.581000. 1. 2c1 | discorsi natalizi, e nella carità le più profonde ferite.~
1153 SP02.581000. 1. 2c1 | L'opera di carità svolta dal Papa ha sempre
1154 SP02.581000. 1. 2c1 | questo carattere è una doppia carità: rendersi mezzo di travaso
1155 SP02.581000. 1. 2c2 | La carità nel senso evangelico chiede
1156 SP02.581100. 1. 2c2 | Che regni tra tutti la carità paziente e lieta, in una
1157 SP02.590200. 5. 3c1 | RELAZIONI INTERNE – Carità fraterna e giustizia tra
1158 SP02.590500. 2. 3c2 | tecnica ad~~~ ./. operare in carità, rispetto all’innocenza
1159 SP02.590900. 6. 3c2 | sociali riassunti nella carità. ~
1160 SP02.591200. 3. 2c1 | In Maria la carità: si consacrò tutta a Dio
1161 SP02.591200. 3. 2c2 | virtù, fede, obbedienza, carità, zelo... All'opposto Maria
1162 SP02.591200. 3. 2c2 | purezza, la prudenza, la carità, la mansuetudine, l'umiltà...
1163 SP02.591200. 3. 2c2 | È grande carità predicare gli esempi di
1164 SP02.591200. 4. 2c2 | speranza, nel sentimento la carità per l'innesto divino Gesù
1165 SP02.591200.11. 8c1 | in fede, in speranza, in carità, in dedizione, in apostolato.
1166 SP02.591200.11. 8c2 | Imitarla nella sua paziente carità.~
1167 SP02.600500. 2. 2c2 | Cottolengo, sospinto dalla carità di Cristo, iniziava la sua
1168 SP02.600500. 2. 2c2 | quelle erano ispirate alla carità, queste si volgono di preferenza
1169 SP02.600500. 2. 3c1 | Gesù Cristo, sorgente di carità e di verità, ogni nostra
1170 SP02.610400. 8. 2c2 | coincidono con i gradi della carità». «I gradi di orazione insegnati
1171 SP02.610400. 9. 7c1 | pietà, nell'umiltà, nella carità, nell'obbedienza; e come
1172 SP02.610800. 1. 1c2 | collettivamente; e che ci cresce nella carità verso Dio e verso le anime
1173 SP02.611000. 2. 1c2 | doveri di riconoscenza o di carità; per vincolo di sangue o
1174 SP02.611000. 2. 1c2 | La carità verso i defunti attira la
1175 SP02.611000. 4. 2c2 | dell'apostolato, procura la carità della verità agli ignoranti
1176 SP02.611000. 6. 4c2 | seguono; tutto da regolarsi in carità e verità.~ ./.
1177 SP02.611200. 2. 2c2 | magnifici progressi: e la carità nell’interno e nell’attività
1178 SP02.611200. 2. 2c2 | perché questa fede e questa carità si perfezionino ogni giorno
1179 SP02.620800. 1. 1c2 | Discepoli vi sia letizia sana, carità, bontà e stima: così da
1180 SP02.630100.12. 4c1 | con la fede, speranza, carità; e usiamo dei Sacramenti,
1181 SP02.630100.16. 4c2 | accresce la fede, speranza e carità. Gesù che diviene la nostra
1182 SP02.630100.21. 5c2 | desideri di male, o contro la carità; cercare la carità interiore
1183 SP02.630100.21. 5c2 | contro la carità; cercare la carità interiore nell'amore di
1184 SP02.630100.25. 6c2 | giudicare e sentenziare: la carità. Il comportamento verso
1185 SP02.630100.26. 7c1 | Carità, amare Gesù Cristo: Egli
1186 SP02.630200. 2. 1c1 | treppiede: fede, speranza, carità. ~* ~
1187 SP02.630200. 3. 4-5 | POSSESSO DI DIO ~VISIONE ~CARITA’ - GAUDIO~ ~
1188 SP02.630700. 1. 2c1 | Preghiera, sofferenza e carità per tutte le vocazioni»,
1189 SP02.630700. 5. 7c1 | fede, vivificata con la carità verso di Lui, promana da
1190 SP02.630900. 2. 2c2 | frutto di fede, speranza e carità nell'accostarsi alla comunione.~
1191 SP02.631100. 1. 2c2 | perfezione, tutta ispirata alla carità.~
1192 SP02.631100. 1. 2c1 | La perfezione sta nella carità. In primo luogo verso Dio:
1193 SP02.631100. 1. 2c2 | cui sta principalmente la carità – cresce a misura che ci
1194 SP02.631100. 1. 2c2 | quali progressi nella carità!~
1195 SP02.631100. 1. 2c2 | della Chiesa come un atto di carità perfetta, un volontario
1196 SP02.631100. 1. 3c1 | le virtù, fede, speranza, carità sono state infuse in noi
1197 SP02.631100. 1. 4c1 | è sempre un esercizio di carità.~
1198 SP02.631100. 1. 4c1 | dipende dall'esercizio della carità. È un atto della virtù della
1199 SP02.631100. 1. 4c1 | esercizio di fede, speranza e carità.~
1200 SP02.640100. 1. 2c1 | teologali: fede, speranza e carità; può essere di molti gradi,
1201 SP02.640100. 1. 3c2 | conforme ed ispirato dalla carità verso Dio.~
1202 SP02.640100. 1. 3c2 | Esempi: la fede, speranza, carità; la virtù della religione
1203 SP02.640200. 2. 2c2 | ispirati dalla fede, speranza, carità e pentimento. Conformarsi
1204 SP02.640200. 2. 2c2 | speranza e fa fiorire la carità, esse si svincolano vittoriose
1205 SP02.640200. 3. 3c1 | altro l'argomento della carità verso Dio. È chiaro che
1206 SP02.640200. 3. 3c1 | profonda umiltà, pratica della carità, generosità nel dovere quotidiano.~
1207 SP02.640200. 5. 5c1 | Santificazione del sentimento: la carità, verso Dio e verso il prossimo.
1208 SP02.640200. 5. 6c1 | la carità verso i Fratelli;~
1209 SP02.640200. 5. 6c1 | sacerdotali ispirate alla carità;~
1210 SP02.640200. 8. 8c2 | nostri impegni, praticare la carità. Non giudicare né condannare
1211 SP02.640500. 5. 2c2 | male. Le mancanze contro la carità possono derivare dall'orgoglio,
1212 SP02.640500. 9. 5c1 | la carità contro l'invidia e malevolenza,
1213 SP02.640500.11. 5c2 | infine il conseguimento (la carità).~
1214 SP02.640500.11. 5c2 | rettitudine del cuore? E quale la carità verso Dio? E quale la carità
1215 SP02.640500.11. 5c2 | carità verso Dio? E quale la carità verso il prossimo? L'animo,
1216 SP02.640500.12. 6c1 | teologali (fede, speranza, carità); con particolarità per
1217 SP02.640500.14. 8c1 | riguarda la volontà, e la carità che riguarda il sentimento;
1218 SP02.650100. 2. 1c2 | speranza ferma, in grazia e carità verso Dio ed il prossimo.
1219 SP02.650100. 6. 5c1 | di pietà, di ordine, di carità, di vita consacrata per
1220 SP02.650100.11. 8c2 | 9) Soprattutto la carità. È il principio e il cardine
1221 SP02.650100.11. 8c2 | principio e compimento nella carità. La carità è paziente, è
1222 SP02.650100.11. 8c2 | compimento nella carità. La carità è paziente, è benigna, non
1223 SP02.651200. 2. 1c2 | messaggio di verità e di carità del Concilio stesso, e di
1224 SP02.651200. 5. 4c1 | impegnati nella duplice carità: «amore a Dio e amore al
1225 SP02.651200. 5. 6c2 | edificazione della Chiesa. Questa carità anima e guida anche la stessa
1226 SP02.660400. 4. 3c1 | applica i dodici segni della carità come descritti da San Paolo: «
1227 SP02.660400. 4. 3c1 | descritti da San Paolo: «La carità è paziente, è premurosa,
1228 SP02.661200. 2. 3c1 | nel corpo; pratichino la carità, stiano sottomessi alla
1229 SP02.661200. 3. 3c2 | ogni dono vale secondo la carità; senza la carità tutto è
1230 SP02.661200. 3. 3c2 | secondo la carità; senza la carità tutto è morto, mentre tutto
1231 SP02.661200. 3. 3c2 | mentre tutto è vivo nella carità.~
1232 SP02.661200. 4. 4c2 | Signore Gesù Cristo e la carità di Dio, comunicate dallo
1233 SP02.661200. 5. 4c2 | soltanto la fede operante in carità. Amarsi vicendevolmente, «
1234 SP02.661200. 6. 5c1 | Pace ai fratelli e carità: così sia».~ ~
1235 SP02.661200. 7. 5c2 | perseveranza nella fede, all'umile carità ed abnegazione, all'imitazione
1236 SP02.661200. 7. 5c2 | nella fede, praticare la carità, operare per la perfezione
1237 SP02.661200. 9. 6c1 | esorta alla santità, alla carità, al lavoro. Accenna alla
1238 SP02.661200.13. 7c1 | autorità; e quello della carità verso il prossimo.~
1239 SP02.661200.14. 7c2 | Tra le virtù: la carità con tutti, il buon esempio
1240 SP02.661200.15. 8c1 | preferisco pregarti in nome della carità, essendo io Paolo vecchio
1241 SP02.670100. 4. 5c2 | parola, nella condotta, nella carità, nella fede, nella purità.
1242 SP02.670100. 4. 6c1 | da me, nella fede e nella carità, che è in Cristo Gesù» (
1243 SP02.670100. 4. 6c1 | obbedienza all'autorità e carità verso il prossimo, trattando
1244 SP02.690400. 5. 3c2 | Elisabetta; chiedere a Maria la carità verso il prossimo; vivere
1245 SP02.690400.12. 6c1 | teologali, fede, speranza e carità. Recitare ogni giorno questi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1246 0. 0. 2. 1. 0. 43 | esuberanza di speranza, ardore di carità, faranno accogliere in santa
1247 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| cristiana (consiste nella carità); 4. Dell’obbligo di tendere
1248 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| teologali (fede, speranza, carità - il Sacro Cuore di Gesù
1249 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Gesù modello e fonte di carità); 4. Contrattacchi del nemico (
1250 0. 0. 3. 7. 0. 90 | Comunità. L’esercizio della carità in questo senso: la prima
1251 0. 0. 3. 7. 0. 90 | in questo senso: la prima carità va all’Istituto, la seconda
1252 0. 0. 4. 1. 0. 113 | perciò: fede, speranza, carità; sia che si tratti di semplici
1253 0. 0. 4. 1. 0. 113 | 3. Si accresce la carità verso Dio, l’unione con
1254 0. 0. 4. 1. 0. 113 | tutta la volontà, e la carità verso il prossimo, amandolo
1255 0. 0. 4. 1. 0. 114 | medesimo apostolato; con grande carità li istruiscano e li dirigano
1256 0. 0. 5. 4. 0. 153 | altre è quella della maggior carità verso Dio e verso gli uomini.~
1257 0. 0. 5. 5. 0. 154 | vita intima, ispirata alla carità di cui San Paolo ha steso
1258 0. 0. 6. 3. 0. 185 | fruttificazione nuova che è la carità (culto).~
1259 0. 0. 7. 5. 0. 227 | e convivenza informata a carità; all’amore all’Istituto
1260 0. 0. 8. 1. 0. 250 | distinguersi per prudenza, carità, pietà, osservanza religiosa,
1261 0. 0. 8. 3. 0. 252 | vivere di fede, speranza, carità, amore all’Istituto ed all’
1262 0. 0. 9. 1. 0. 281 | con un solo vincolo: la carità.~
1263 0. 0. 9. 7 289 | Carità, non egoismo~
1264 0. 0. 9. 7. 0. 289 | vita comune richiede la carità; mentre l’egoismo ne è il
1265 0. 0. 9. 7. 0. 290 | altri, per stimolarci alla carità ed alle buone opere» (cf.
1266 0. 0. 9. 7. 0. 290 | Dio è carità: e chi sta nella carità
1267 0. 0. 9. 7. 0. 290 | carità: e chi sta nella carità sta in Dio, e Dio è in lui» (
1268 0. 0. 9. 9. 0. 291 | Carità nell’obbedienza ed obbedienza
1269 0. 0. 9. 9. 0. 291 | obbedienza ed obbedienza in carità. Le divisioni interne in
1270 0. 0. 10. 2. 0. 312 | seconda del loro grado, carità profonda verso i fratelli
1271 0. 0. 11. 5. 0. 351 | Bossuet, è la perfezione della carità». Per questo, non ci può
1272 0. 0. 13. 2. 0. 421 | le virtù della prudenza, carità di ministero, generosità,
1273 0. 0. 14. 3. 0. 451 | sepolcro imprestato per carità. La veste o specie eucaristica
1274 0. 0. 14. 3. 0. 452 | purificazione, di fervore, di carità.~
1275 0. 0. 14. 3. 0. 454 | Elogia la carità di Filemone verso i cristiani
1276 0. 0. 14. 3. 0. 454 | consolazione per la tua carità, perché per mezzo tuo il
1277 0. 0. 14. 4. 0. 456 | elevare e far la fortuna, la carità, il bene di un giovane,
1278 0. 0. 15. 0. 0. 486 | compimento dei suoi disegni di carità e di sapienza. Ma che sia
1279 0. 0. 15. 4. 0. 495 | custode della verginità è la carità; ma la custode della carità
1280 0. 0. 15. 4. 0. 495 | carità; ma la custode della carità è l’umiltà.~
1281 0. 0. 16. 2. 0. 517 | il consiglio, la paziente carità, la preghiera.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1282 0. 0. 1. 5. 0. 14 | compassione e premurosa carità.~
1283 0. 0. 2. 3. 0. 28 | applicata la Messa, o in carità od in giustizia.~
1284 0. 0. 2. 9. 0. 36 | atti di fede, speranza, carità; accompagnarsi con Gesù
1285 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Spirito (fede, speranza e carità - intelletto, scienza, timore,
1286 0. 0. 3. 4. 0. 61 | la fede, la speranza, la carità!~
1287 0. 0. 4. 3. 0. 75 | obbedienza, l’amor di Dio e la carità, essendo la superbia l’ostacolo
1288 0. 0. 4. 5. 0. 79 | male. Le mancanze contro la carità possono derivare dall’orgoglio,
1289 0. 0. 5. 5. 0. 107 | perfezione, le beatitudini, la carità, la mortificazione, la vocazione,
1290 0. 0. 5. 6. 0. 108 | di spirito, di fede, di carità, di pensiero, di attività.~
1291 0. 0. 6. 2. 0. 120 | con larga infusione di carità, amore a Dio ed al prossimo;
1292 0. 0. 6. 3. 0. 122 | intenzioni vane, mancanze di carità, ecc. Nella confessione
1293 0. 0. 7. 0. 0. 148 | spetta provvedere con paterna carità ciò che è necessario a ciascuno.~
1294 0. 0. 7. 2. 0. 150 | atti di fede, speranza, carità; con estrema chiarezza e
1295 0. 0. 7. 7. 1. 159 | sociali riassunti nella carità.~
1296 0. 0. 8. 5. 0. 172(9) | Facendo la verità nella carità» (Ef 4,15).~
1297 0. 0. 8. 5. 0. 172 | manoscritto fa un’opera di carità tanto più larga quanto più
1298 0. 0. 8. 6. 0. 174(12)| Per edificare, ed è carità...; per essere edificati,
1299 0. 0. 8. 6. 0. 174 | essere messa a servizio della carità: «Sic adhibeatur scientia
1300 0. 0. 8. 6. 0. 174(13)| cresca la costruzione della carità».~
1301 0. 0. 8. 7. 0. 174 | pace, la concordia e la carità: «sunt unitatis divisores,
1302 0. 0. 8. 7. 0. 175(15)| nemici della pace, privi di carità, gonfi d’orgoglio, soddisfatti
1303 0. 0. 8. 7. 0. 175 | leggi dell’umiltà e della carità.~
1304 0. 0. 9. 1. 1. 191 | la visione di Dio, alla carità e allo zelo apostolico corrisponde
1305 0. 0. 9. 3. 0. 195(5) | Facendo la verità nella carità» (Ef 4,15).~
1306 0. 0. 10. 4. 0. 209 | altezza e la profondità della carità di Cristo, e conoscere la
1307 0. 0. 10. 4. 0. 209 | conoscere la sua ineffabile carità, che supera ogni conoscenza,
1308 0. 0. 11. 1. 0. 230 | specialmente le virtù della carità, della penitenza e dell’
1309 0. 0. 12. 1. 0. 243 | La sapienza e la carità di Dio ha voluto affidare
1310 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 5. - Virtù - umiltà, carità, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1311 0. 0. 2 28 | Istruzione II~LA CARITÀ PAOLINA~
1312 0. 0. 2. 1 28 | La ricompensa della carità~
1313 0. 0. 2. 1. 0. 28 | ha un suo apostolato di carità.~* * *~
1314 0. 0. 2. 2. 0. 30 | gli è Padre e Maestro: «la carità è paziente - benigna - non
1315 0. 0. 2. 3 32 | La carità nell’Istituto~
1316 0. 0. 2. 4 34 | La carità fra Circoscrizioni~
1317 0. 0. 2. 4. 0. 34 | 3. Una manifestazione di carità: collegamento per le edizioni
1318 0. 0. 3. 3. 0. 56 | chiedo a lui che la vostra carità vada aumentando sempre più ./.
1319 0. 0. 3. 3. 0. 57 | desiderio di Paolo: che cioè la carità dei Filippesi vada aumentando
1320 0. 0. 3. 5. 0. 60 | Signore per l’esercizio della carità; così un vero religioso.~–
1321 0. 0. 4. 1. 0. 75 | servirsi con prudenza e carità del diritto di regolare
1322 0. 0. 4. 4. 0. 79 | Visitatore procederà con molta carità. Anzitutto, radunata la
1323 0. 0. 4. 5. 0. 81(4) | si faccia tra voi nella carità» (1Cor 16,14).~
1324 0. 0. 4. 5. 0. 81(5) | Radicati e fondati nella carità; cercando di conservare
1325 0. 0. 5. 0. 0. 100 | principio e compimento nella carità. La carità è paziente e
1326 0. 0. 5. 0. 0. 100 | compimento nella carità. La carità è paziente e benigna, non
1327 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Perciò tutto sia fatto nella carità, osservando con sollecitudine
1328 0. 0. 6. 2. 0. 126 | Spirito Santo infonde la carità verso il prossimo; viene
1329 0. 0. 6. 7. 0. 132 | santificazione, la letizia nella carità, l’ampiezza ed il risultato
1330 0. 0. 6. 9. 0. 134 | Opereranno assieme, in carità, per la gloria di Dio e
1331 0. 0. 9. 3. 0. 221 | del riposo, delle opere di carità, del sollievo. I mondani
1332 0. 0. 9. 4. 0. 221 | loro è tutto un ufficio di carità.~
1333 0. 0. 9. 4. 0. 222 | maggior estensione della carità, una messe di maggiori meriti.~
1334 0. 0. 10. 2. 0. 241 | il governo è esercizio di carità. Amare il Signore nel rappresentarne
1335 0. 0. 10. 4. 0. 244 | zelo, e soprattutto nella carità. Sia uomo di cuore! oltre
1336 0. 0. 10. 4. 0. 245 | sacerdotali, specialmente nella carità verso Dio e la Chiesa, nello
1337 0. 0. 10. 5. 0. 246 | porgendo aiuto a tutti nella carità secondo che sarà necessario,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1338 0. 0. 1. 5 15 | Unione e carità~
1339 0. 0. 1. 5. 0. 15 | occorre un buon spirito di carità e di abnegazione: saper
1340 0. 0. 1. 5. 0. 16 | Ma non è migliore la carità?~
1341 0. 0. 1. 5. 0. 16 | La carità è longanime, la carità è
1342 0. 0. 1. 5. 0. 16 | La carità è longanime, la carità è benigna, non è invidiosa,
1343 0. 0. 1. 5. 0. 16 | benigna, non è invidiosa, la carità non si vanta, né s’insuperbisce;
1344 0. 0. 2. 4. 0. 31 | veracità vi è l’offesa alla carità ed alla giustizia; cui segue
1345 0. 0. 3. 1. 0. 59 | Preghiera, Sofferenza e Carità per tutte le Vocazioni»
1346 0. 0. 3. 1. 0. 59 | di mortificazioni e di carità per queste tre grazie e
1347 0. 0. 4. 3. 0. 86 | dell’apostolato, procura la carità della verità agli ignoranti
1348 0. 0. 5. 3. 0. 119 | alla Chiesa Cattolica, con carità fraterna, con la bontà del
1349 0. 0. 5. 4. 0. 120 | del Vangelo con sapienza e carità.~
1350 0. 0. 6. 3. 0. 140 | mossi dallo stesso motivo di carità; si presenta secondo il
1351 0. 0. 6. 4. 0. 141 | il bene eterno, la stessa carità suggerisce le vie da scegliere.~
1352 0. 0. 7. 5. 0. 168 | apostolo, il rispetto e la carità per le persone che vi accedono.~
1353 0. 0. 7. 7. 0. 170 | con cortesia e religiosa carità, anche i fanciulli.~–
1354 0. 0. 9 212 | Istruzione IX~CARITÀ E SPIRITO DI FAMIGLIA~
1355 0. 0. 9. 1. 0. 212 | il prossimo in Dio: ma la carità ha un ordine; e questo esige
1356 0. 0. 9. 2 214 | L’esercizio della carità in generale~
1357 0. 0. 9. 2. 0. 214 | Tutto quello che riguarda la carità è da applicarsi alla famiglia
1358 0. 0. 9. 2. 0. 214 | spirito di famiglia è quella carità singolarmente tenera, piena
1359 0. 0. 9. 3. 0. 215 | farà dov’è riunita nella carità di Cristo una comunità e
1360 0. 0. 9. 6. 0. 219 | ristabilire l’unione, la pace e la carità, dovranno sempre ritornare
1361 0. 0. 9. 6. 0. 219 | Unione di mente: La carità non richiede dai religiosi
1362 0. 0. 9. 6. 0. 219 | dubbie, libertà; in tutte, carità.~
1363 0. 0. 10. 1. 0. 233 | Art. 272. La carità, con cui sono uniti i membri
1364 0. 0. 10. 6. 0. 238 | virtù: fede, obbedienza, carità, zelo... All’opposto Maria
1365 0. 0. 10. 6. 0. 238 | purezza, la prudenza, la carità, la mansuetudine, l’umiltà...
1366 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Lei parlò certo con somma carità e prudenza in casa e fuori
1367 0. 0. 11. 6. 0. 277 | apostola, l’eroina della carità.~
1368 0. 0. 12. 1. 0. 281 | Cottolengo, sospinto dalla carità di Cristo, iniziava la sua
1369 0. 0. 12. 1. 0. 281 | quelle erano ispirate alla carità, queste si volgono di preferenza
1370 0. 0. 12. 1. 0. 283 | Gesù Cristo, sorgente di carità e di verità, ogni nostra