Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volli 8
volo 18
volò 1
volontà 1368
volontari 8
volontaria 26
volontariamente 34
Frequenza    [«  »]
1376 ecc.
1370 carità
1368 qualche
1368 volontà
1367 era
1365 cielo
1365 opere
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

volontà
1-500 | 501-1000 | 1001-1368

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Meditazioni per consacrate secolari
     Capo.Pagina
501 3. 26 | persona e non alla propria volontà, ma solo a Gesù; e allora 502 3. 27 | tutte le forze, con tutta la volontà. Ma vi sono le persone le 503 5. 41 | Signore, particolarmente la volontà, nella disposizione totale 504 5. 41 | prezioso è quello della volontà: donare al Signore la libertà. 505 5. 41 | chi dona al Signore la sua volontà nell'osservanza dei comandamenti 506 5. 41 | chi dona al Signore la sua volontà anche nell'osservanza dei 507 5. 42 | di Maria; per compiere la volontà del Padre celeste il Figlio 508 5. 43 | Lui. E compiendo sempre la volontà del Padre, ecco che il Padre 509 5. 43 | così diverso dal nostro: la volontà di Dio è che accettiamo 510 5. 43 | situazione. Compiere la volontà di Dio è accettare la nostra 511 5. 43 | questa legge naturale: è volontà di Dio. «In sudore vultus 512 5. 43 | essere più merito che fare la volontà del Signore anche astenendosi 513 5. 44 | La volontà del Signore è quella che 514 5. 44 | fa già la comunione della volontà. La Comunione porta l'unione 515 5. 45 | Gesù Cristo e non ha altra volontà che quella del suo sposo 516 5. 45 | spirito unico con lui, una volontà unica, gli appartiene totalmente.~ 517 5. 45 | giuste in sé; ma fare la volontà di Dio è il più giusto, 518 7. 59 | grande amor di Dio, di una volontà ferma e di una iniziativa 519 11. 91 | suo onore, secondo la sua volontà. Far Dio padrone di tutto, 520 11. 93 | raffinatezza nel mangiare, la volontà di mostrarsi in case ornate, 521 11. 94 | naturale e serve a Dio perché è volontà di Dio che ci nutriamo. 522 12. 101 | chiediamo di fare la sua volontà; ma quando chiediamo di 523 12. 102 | capriccio contraddicono la sua volontà. Il Signore premia quello 524 12. 102 | non è conforme alla Sua volontà, non sarà premiato. Se assumiamo 525 12. 102 | che è fatto secondo la sua volontà. Vi sono persone che fanno, 526 12. 102 | direzioni per fare la propria volontà. Perdono tempo.~ 527 12. 102 | La volontà di Dio qualche volta è manifestata 528 12. 102 | posso, ma d'altra parte è volontà di Dio che io abbia pazienza 529 12. 102 | freddo e ora fa caldo: la volontà di Dio si manifesta in quegli 530 12. 102 | Signore manifesta la sua volontà in quei casi, ci vuole pazienti, 531 12. 102 | pazienza è conforme alla sua volontà. Qualche volta si vorrebbe 532 12. 103 | disposti a sottomettere la volontà, tanto più la nostra vita 533 12. 104 | divino volere. Si mangia? è volontà di Dio; si va a riposare? 534 12. 104 | Dio; si va a riposare? è volontà di Dio; si respira? ogni 535 13. 105 | anima e forza per la nostra volontà. Tre ricordi ora per la 536 14. 110 | voi avete avuto la buona volontà. La vostra presenza indica 537 14. 110 | premierà questa vostra buona volontà, vi parlerà in questi giorni 538 14. 110 | per voi che avete buona volontà; sono alcuni giorni dedicati 539 14. 113 | conoscere la vocazione, la volontà di Dio sopra il complesso 540 14. 113 | fare, cioè occorre la buona volontà, la disposizione interiore 541 14. 113 | disposizione interiore di buona volontà. Vengo a voi, Signore, perché 542 14. 113 | sono qui per fare la tua volontà. O Signore parlami, indicami 543 14. 113 | parlami, indicami la tua volontà e dammi la grazia di compierla 544 14. 113 | compie non secondo la nostra volontà, ma secondo la sua divina 545 14. 113 | ma secondo la sua divina volontà.~ ~8. Meditazioni...~ ~~ ./. 546 15. 119 | temere? Per chi ha buona volontà è sempre aperta la via del 547 15. 121 | eccomi; sia fatta la tua volontà.~ 548 15. 121 | perché si accetta in tutto la volontà di Dio anche in quello~ ~~ ./. 549 17. 140 | Dio, serve a rafforzare la volontà, serve anche a ottenere 550 17. 141 | nostro impegno, la nostra volontà.~ 551 18. 143 | ci poi anche la buona volontà, cioè la grazia di volere 552 18. 144 | nuovo il coraggio e la buona volontà.~ 553 18. 144 | grazia, poi, fortifica la volontà e si fanno propositi generosi.~ 554 19. 152 | buoni, in anime di buona volontà. Però Gesù fece ancora una 555 19. 156 | sempre vedere se c’è la volontà di Dio, perché noi ci salviamo 556 19. 156 | salviamo solo facendo la volontà di Dio, non facendo il nostro 557 20. 161 | è fare il bene solo per volontà propria, o perché si aderisce 558 20. 161 | quando si unisce la nostra volontà alla volontà di Dio. L'obbedienza 559 20. 161 | unisce la nostra volontà alla volontà di Dio. L'obbedienza importa 560 20. 161 | nostre libertà, delle nostre volontà al Signore, il più grande 561 20. 162 | sicurezza di camminare nella volontà del Signore. Le opere di 562 21. 169 | necessari sono innanzitutto la volontà decisa di attendere alla 563 22. 175 | meditazione rafforza la volontà e può essere fatta di cinque 564 22. 178 | purezza e dalla propria volontà per mezzo dell'obbedienza, 565 24. 194 | la pietà e tutta quella volontà di ricevere bene i sacramenti, 566 25. 202 | secondo in infusione di buona volontà e terzo in una comunicazione 567 25. 205 | obbedienza, si al Signore la volontà, la libertà. Che cosa vuol 568 25. 206 | usa la sua libertà, la sua volontà col voto di obbedienza, 569 25. 207 | per esempio, alla nostra volontà col voto di obbedienza per 570 26. 211 | dalla parte di Dio è la volontà sua che destina un giovane 571 26. 211 | Dalla parte di Dio, la volontà sua; e dalla parte nostra, 572 26. 211 | la fede, operando nella volontà comunica la speranza e operando 573 26. 213 | altro stato. Ci vorrebbe una volontà ferrea.~ 574 26. 217 | si dimostra di avere una volontà ferma e quei sacrifici che 575 27. 221 | tutte conformi alla vostra volontà»; ecco l'offerta. Si offre 576 27. 221 | Signore, o per compiere la sua volontà o per ottenere il premio 577 27. 223 | attenzione. Ma quando si fa la volontà del Signore, anche l'azione 578 27. 227 | dormendo! Se dormi fai la volontà di Dio, no? E se è offerto 579 28. 228 | il che dimostra la buona volontà, il desiderio efficace di 580 28. 229 | lavoro sia conforme alla volontà di Dio, sia buono; secondo, 581 28. 236 | vada in paradiso, è la sua volontà. Il Signore ci concederà 582 30. 247 | Il Signore vi ha dato una volontà che vuole il bene, che desidera 583 30. 247 | persone usano male della volontà, più per il peccato che 584 31. 256 | la mente, il cuore, la volontà in maniera che, dopo, tutto 585 31. 256 | tutta la libertà, tutta la volontà, tutto il cuore, tutto il 586 31. 256 | il lavoro. In tal modo la volontà è messa nelle mani di Dio 587 32. 262 | diciamo bene: Sia fatta la tua volontà, come viene fatta in cielo, 588 32. 262 | fatta la mia, ma la tua volontà; non come voglio io, ma 589 32. 262 | Signore non mostra la sua volontà soltanto coi comandamenti, 590 32. 262 | circostanza dimostra qual è la volontà di Dio in quel giorno, cioè 591 32. 263 | famiglia e dalla propria volontà per chi ha già fatto il 592 32. 263 | domani, secondo la sua volontà. Allora i distacchi sono 593 32. 264 | che quando si è fatta la volontà di Dio, quando si è condotta 594 32. 265 | poi si abbandonino alla volontà del Signore, accettando 595 33. 270 | tutto il cuore, con tutta la volontà: cioè i doveri personali. 596 33. 272 | dubitare della vocazione, della volontà di Dio. Quindi vi sono giudizi 597 35. 289 | secondo la~ ~~ ./. sua santa volontà, come un signore quando 598 36. 298 | disse: «Sia fatta la tua volontà, non la mia»; morì nel momento 599 36. 299 | la si accetta con buona volontà, ci si mette l'impegno e 600 36. 299 | con la sottomissione della volontà e del cuore, e ci si impegna 601 36. 300 | se avete sempre fatto la volontà divina, ogni vostra opera 602 36. 300 | nostro: «Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra»; 603 36. 300 | vuol dire: che io faccia la volontà di Dio bene, come la fanno 604 36. 300 | personalità, ma sempre ha fatto la volontà del Padre celeste: «Faccio 605 37. 302 | miei sentimenti, la mia volontà, la mia azione. Quando si 606 37. 303 | per quanto si abbia buona volontà; e poi c'è il nemico comune, 607 37. 304 | Gesù, quando c'è la buona volontà di seguire Gesù, le virtù 608 37. 305 | Secolari: questo significa volontà di farsi sante. Il mezzo 609 37. 307 | Signore che premia la buona volontà.~ 610 37. 307 | nostra ci vuole la buona volontà. Quindi preghiera per l' 611 37. 308 | tre giorni solo ha buona volontà; ma quella buona volontà 612 37. 308 | volontà; ma quella buona volontà tirarla avanti fino alla 613 38. 311 | Se non si fa un atto di volontà contrario, non si aspetta 614 39. 314 | e tuttavia c'è la buona volontà. «Ma ho fatto il tal proposito...». 615 40. 318 | spirito, la docilità della volontà e quindi non raggiungono 616 40. 321 | in quello, fare la nostra volontà? No, diamo la nostra volontà 617 40. 321 | volontà? No, diamo la nostra volontà a Gesù, la guidi lui: ecco 618 41. 325 | cieli. Vuol dire fare la sua volontà. E chi compirà la sua volontà 619 41. 325 | volontà. E chi compirà la sua volontà sarà un servo fedele. Quando 620 41. 325 | solo e perfettamente la sua volontà; tutta, non una parte, non 621 41. 325 | sì e domani no. Tutta la volontà di Dio: quando parliamo 622 41. 325 | gloria di Dio con la nostra volontà, cioè con i nostri capricci, 623 41. 325 | Da bambine avete fatto la volontà di Dio, ora continuate umilmente 624 41. 325 | continuate umilmente a fare la volontà di Dio; anche se il~ ~~ ./. 625 41. 326 | intime; ma sempre fare la volontà di Dio, e andare avanti 626 44. 335 | del suo Paradiso; che la volontà sia conforme a quella di 627 44. 335 | quella di Dio: sia fatta la volontà di Dio come in cielo così 628 44. 335 | cioè: che io faccia la tua volontà, o Signore, così bene come 629 45. 343 | Istituto osserva se tale è la volontà di Dio, se potete un giorno 630 45. 345 | speciale... Conformarsi alla volontà di Dio, mostrando questo 631 46. 349 | terzo, lasciare la propria volontà. Queste sono le tre rinunce 632 48. 366 | l'obbedienza nel fare la volontà di Dio momento per momento, 633 48. 367 | costituita dalla propria volontà. Cioè vi è una clausura, 634 48. 367 | mente, è la clausura della volontà. Vedo sempre che c'è un 635 48. 368 | una direzione, si fa la volontà propria e non la volontà 636 48. 368 | volontà propria e non la volontà di Dio.~ ~~ ./. 637 49. 372 | dire ancora fare la sua volontà. Conoscere, amare e servire 638 49. 373 | Dio, non facendo la sua volontà. E allora la prova era fatta, 639 50. 377 | Anime invece in cui la volontà è anche maggiore, migliore 640 50. 381 | Cuore di Gesù, domina la volontà, orienta tutto l'essere 641 50. 381 | quelli di Gesù. Sia fatta la volontà di Dio: «Padre, non la mia 642 50. 381 | Padre, non la mia ma la tua volontà sia fatta» (Lc 22,42). Vedete 643 50. 382 | il nostro essere, mente, volontà e cuore. E domandare la 644 51. 385 | intelligenza; l’uomo ha la volontà: la speranza perfeziona 645 51. 385 | la speranza perfeziona la volontà, perché si possa fare quello 646 51. 387 | per ora, per compiere la volontà di Dio; ma ci aspetta il 647 51. 389 | illumina, è Lui che muove la volontà, è Lui che muove il cuore; 648 51. 389 | la mia attività, la mia volontà, quello che faccio, ecco 649 55. 410 | amore a Dio; c) fare la volontà di Dio. Sono come tre vie, 650 55. 412 | in me. E dopo: che la sua volontà si sostituisca alla nostra 651 55. 412 | nostra sia guidata dalla sua volontà; cioè che noi siamo guidati 652 55. 412 | noi siamo guidati dalla volontà di Gesù Cristo. E, infine, 653 56. 415 | tempo per viverlo secondo la volontà di Dio; non per fermarci, 654 56. 416 | il distacco dalla nostra volontà: quindi l'obbedienza in 655 60. 436 | ragionamento è questo: è volontà di Dio che noi ci facciamo 656 62. 447 | Canonico in cui risulta la sua volontà, dove sono raccolte tutte 657 63. 454 | in santità. Il cuore e la volontà dipendono dalla mente, e 658 65. 464 | un progresso? Facendo la volontà di Dio, secondo la vocazione 659 65. 466 | non ci sarà più la nostra volontà, ma la volontà di Gesù Cristo, 660 65. 466 | la nostra volontà, ma la volontà di Gesù Cristo, affinché 661 65. 466 | affinché ci guidi Lui, la volontà del Padre che si estende 662 65. 468 | viva la mente di Gesù; la volontà che sia la volontà di Gesù, 663 65. 468 | Gesù; la volontà che sia la volontà di Gesù, che viva veramente 664 66. 470 | mente: la fede; nutre la volontà: la perfezione, la santità; 665 67. 477 | cuore e disciplinare la volontà, la quale deve camminare 666 67. 477 | delle passioni dominasse la volontà, allora saremmo nella via 667 67. 477 | Disciplinare la nostra volontà: alle volte si trovano persone~ ~~ ./. 668 68. 485 | Pace agli uomini di buona volontà». Vuol dire: gli uomini 669 70. 496 | essere e quindi la mente, la volontà, il cuore; è tutto l'essere 670 71. 501 | la mente a Gesù, dare la volontà a Gesù. Benedetto il Signore 671 71. 501 | Dio si è incarnato per la volontà del Padre Celeste ed Egli Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
672 Introd. 0. 1. 0. 4 | una preparazione della volontà disponendoci ad assecondare 673 Introd. 0. 2. 0. 7 | solo, ma rimettersi alla volontà di Dio, rivestirsi di Gesù 674 Introd. 0. 2. 0. 7 | cioè mettere la nostra volontà in tali disposizioni che 675 Introd. 0. 2. 2. 9 | Disporre, inclinare la nostra volontà a stare volentieri con Dio.~ 676 Introd. 0. 2. 2. 9 | Disporre, inclinare la nostra volontà a stare volentieri con Dio. 677 Introd. 0. 2. 2. 9 | preghiera, ma guidare la volontà è una delle cose di massima 678 Introd. 0. 2. 2. 9 | è un sacrificio? Questa volontà nostra bisogna che acquisti 679 Introd. 0. 2. 2. 10 | Scritture, ecc. Disporre la volontà, perché questo è il punto 680 Introd. 0. 4. 2. 19 | convinti; e disporre la volontà a trattenersi con Dio. Con 681 Introd. 0. 4. 2. 19 | con Dio? Inclinare questa volontà, sciogliere tutte le obiezioni 682 Introd. 0. 4. 4. 20 | preghiera, ad inclinare la volontà a stare con Dio e a perfezionare 683 1. 1. 1. 0. 26 | disposizioni interiori di mente, di volontà, di cuore, di cerimonie 684 1. 2. 1. 0. 44 | per la mente, Via per la volontà e Vita per il cuore.~ 685 1. 2. 2. 2. 48 | sono sempre distratto? ma volontà effettiva c'è di pregar 686 1. 2. 2. 2. 48 | dolore si è la mancanza di volontà schietta di pregare.~ ~ 687 1. 2. 3. 1. 52 | celeste, ci dia anche la volontà di emendarci; anzi ci dia 688 1. 2. 3. 1. 53 | umiliati, pregheremo con più volontà, ci solleveremo dalle miserie 689 1. 2. 4. 5. 63 | preparo al paradiso? La mia volontà è efficace? È una velleità 690 1. 3. 1. 0. 68 | se quell'anima ha buona volontà o non l'ha; se quell'anima, 691 1. 3. 1. 0. 68 | prega, certamente è di buona volontà, e, ancorché possa aver 692 1. 3. 4. 3. 84 | deve elevarsi a Dio; la volontà, che deve resistere e fermarsi 693 1. 4. 3. 0. 100 | che egli manifesta la sua volontà!~ ~* * *~ ~ 694 1. 4. 3. 0. 100 | va indebolendosi nella volontà, va perdendo i sentimenti 695 1. 4. 3. 2. 102 | b) Indebolisce la volontà.~ 696 1. 4. 3. 2. 102 | b) Indebolisce la volontà. La nostra forza viene da 697 2. 1. 3. 1. 123(17) | Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”. 698 2. 2. 3. 3. 146 | quando sono conformi alla volontà di Dio, santificate dallo 699 2. 2. 3. 6. 149 | con sforzo e con seria volontà di volerlo passare bene, 700 2. 3. 2. 0. 169 | Iddio ed è pia, Iddio fa la volontà di quest'anima e l'ascolta.~ 701 2. 3. 3. 1. 173 | disposizioni: di cuore e con volontà, ottiene perdono. Invece 702 2. 4. 3. 0. 189 | La parola: «Non la mia volontà sia fatta, ma la tua»9, 703 2. 4. 3. 1. 192(11) | VI, 10. “Sia fatta la tua volontà”. 704 2. 4. 3. 4. 201 | sostanzialmente fedele alla Divina Volontà, avrà il suo premio finale.~ 705 2. 4. 3. 4. 201 | ha adempito alla Divina Volontà. Quale mercede riceverà 706 3. 1. 3. 0. 215 | coscienza dimostra una grande volontà di togliere il male, e una 707 3. 1. 3. 0. 215 | togliere il male, e una grande volontà di sostituirvi il bene. 708 3. 1. 5. 0. 228 | gloria... Sia fatta la tua volontà... Nulla di sì dolce come 709 3. 1. 5. 0. 228 | sì dolce come il fare la volontà di Dio, e nulla di sì perfetto... 710 3. 2. 1. 0. 234 | verità eterne, ad eccitare la volontà alla virtù, a pregare per 711 3. 2. 3. 0. 241 | volte, non è chiara la sua volontà? Ebbene qui l'ha ripetuto 712 3. 2. 3. 0. 242 | siamo; prima, per aver la volontà e la forza di fare il bene; 713 3. 3. 2. 0. 254 | suscita in noi la buona volontà e la grazia di tradurla 714 3. 4. 3. 1. 276 | della giustizia di Dio, la volontà e l'onnipotenza del Signore 715 3. 4. 3. 1. 278 | Il dannato soffre nella volontà. Non avrà mai più quello 716 3. 4. 4. 1. 285 | studio: e significa impegno, volontà, desiderio di bene, applicazione. 717 3. 4. 4. 1. 285 | abbiamo, la debolezza della volontà, i difetti della vita scorsa, 718 3. 4. 4. 3. 288 | di vita. Si estenda alla volontà per conoscere sempre meglio 719 4. 1. 1. 0. 291 | secondo la nostra buona volontà. Sia dunque santa la nostra 720 4. 1. 1. 0. 291 | Sia dunque santa la nostra volontà, perché solo per quelli 721 4. 1. 1. 0. 291 | solo per quelli di buona volontà sta la promessa divina: « 722 4. 1. 2. 0. 293 | 293~ ~perché per divina volontà destinato a compagno dell' 723 4. 1. 2. 0. 296 | cuore sospira! quanto la volontà e il cuore sono tesi verso 724 4. 1. 3. 2. 298 | suoi figli che ebbero buona volontà. «Et absterget Deus omnem 725 4. 1. 4. 0. 303 | facilmente inclina al senso: la volontà soggiace allora al desiderio 726 4. 1. 4. 3. 304 | ancora per le malattie della volontà.~ 727 4. 1. 4. 3. 304 | ancora per le malattie della volontà. Esse sono: l'abulia o incapacità 728 4. 1. 4. 3. 305 | guarisca dalle malattie della volontà, Egli che è la via.~ ~~ ./. 729 4. 1. 4. 3. 306 | mistica. È ancora unione della volontà nostra con la volontà di 730 4. 1. 4. 3. 306 | della volontà nostra con la volontà di Gesù Cristo, per la pratica 731 4. 2. 2. 2. 316(15) | Phil. V, 5. “Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione” ( 732 4. 3. 2. 0. 333 | terra agli uomini di buona volontà»15. Ed ha esclamato: «Dominus 733 4. 4. 1. 1. 348 | il cuore, di accendere la volontà con ferma risoluzione di 734 4. 4. 2. 0. 349 | alla mente; quella alla volontà e si serve della stessa 735 4. 4. 2. 0. 349 | la mente, fortificare la volontà, eccitare il cuore a buoni 736 4. 4. 2. 0. 349 | memoria, l'intelligenza e la volontà, qualche altro: nella meditazione 737 4. 4. 2. 0. 349 | intervengono: l’intelligenza, la volontà e il cuore. Questo non dipende 738 4. 4. 3. 0. 352 | ferma risoluzione per la volontà. Infatti subito, ritornarono 739 4. 4. 3. 2. 354 | la quale consiste nella volontà pronta e generosa di eseguire 740 4. 4. 3. 2. 355 | della divina Clemenza. La volontà non può da sola accendersi 741 4. 4. 3. 2. 355 | fiamma della vita nella volontà.~ ~ 742 4. 4. 3. 5. 356 | e) Per rinvigorire la volontà.~ 743 4. 4. 3. 5. 356 | e) Per rinvigorire la volontà. Come la luce nell'ordine 744 4. 4. 4. 1. 359 | sum via»: esercizio della volontà.~ 745 4. 4. 4. 1. 359 | sum via»: esercizio della volontà.~ 746 4. 4. 4. 1. 359 | risvegliare, accendere la volontà ed il cuore su un punto 747 4. 4. 4. 2. 360 | La volontà è fortemente sostenuta da 748 4. 4. 4. 3. 362 | interiore di mente, di cuore, di volontà. La meditazione, sensim Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
749 1. 2. 3. 3. 31 | rassegnarmi completamente alla tua volontà. Accetto volentieri tutti 750 1. 3. 1. 1. 33 | Non la mia, ma la tua volontà sia fatta» (Lc 22,42); « 751 1. 3. 3. 1. 38 | Non la mia, ma la tua volontà sia fatta!» (Lc 22,42); 752 1. 4. 3. 3. 47 | cielo non per fare la mia volontà, ma quella di colui che 753 1. 5. 1. 2. 50 | servo che, conoscendo la volontà del padrone, non dispone 754 1. 6. 2. 3. 62 | soprannaturale di sapere; la volontà possederà il Bene del quale 755 1. 9. 3. 3. 87 | di S. Paolo: «Poiché la volontà di Dio è questa, che vi 756 1. 10. 1. 1. 90 | la mente dall’errore, la volontà dal peccato e dai vizi, 757 1. 10. 2. 1. 92 | Gesù ha redento la nostra volontà con il suo esempio e con 758 1. 10. 2. 2. 93 | Ci insegnò a fare la volontà di Dio: «Non chiunque mi 759 1. 10. 2. 2. 93 | cieli; ma colui che fa la volontà del Padre mio, che è nei 760 1. 10. 2. 2. 93 | cieli» (Mt 7,21 ) «Chi fa la volontà del Padre mio, che è nei 761 1. 10. 2. 2. 93 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato» ( 762 1. 10. 2. 2. 93 | cielo, non per fare la mia volontà, ma quella di colui che 763 1. 10. 2. 2. 93 | lo beva, sia fatta la tua volontà» (Mt 26,42).~ 764 1. 11. 3. 2. 107 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato, 765 1. 12. 2. 1. 113 | presente con quella mente e volontà, della quale disse nel Getsemani: « 766 1. 12. 2. 1. 113 | Non la mia, ma la tua volontà sia fatta!» (Lc 22,42); 767 1. 13. 1. 2. 118 | capire, rende docile la volontà ad agire. «Quando Iddio 768 1. 13. 2. 1b. 120 | il sospetto, la propria volontà hanno la stessa origine. 769 1. 13. 3. 1b. 122 | Ecco io vengo a fare la tua volontà» (Eb 10,9). Tutta la vita 770 1. 13. 3. 1b. 122 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato» ( 771 1. 13. 3. 1b. 122 | frase: «Sia fatta la tua volontà» (Mt 26,42): così dal Getsemani 772 1. 13. 3. 1b. 122 | trasporta secondo la propria volontà. L’ubbidienza di Cristo 773 1. 14. 2. 3. 131 | vera e distinta: «Poiché la volontà di Dio è questa, che vi 774 1. 15. 2. 1. 138 | Maria per libero atto della volontà: consentì infatti all’angelo 775 1. 16. 2. 2. 148 | perfettamente a Dio ed alla volontà divina, nel suo cuore; e 776 1. 16. 2. 3. 149 | ossia obbedite alla divina volontà. Non senza un meraviglioso 777 1. 16. 3. 2. 150 | divinità, trono della divina volontà, secondo il Cuore di Dio, 778 1. 17. 1. 3. 154 | nella carità, che tutte le volontà si sottomettano umilmente 779 1. 17. 3. 2. 158 | Vergine Madre; mentre fu volontà di Dio, che noi tutto avessimo 780 1. 18. 3. 2. 169 | pienamente si uniformò alla volontà dell’eterno Padre che aveva 781 1. 18. 3. 2. 169 | pienamente pure si uniformò alla volontà del Figlio che accettò e 782 1. 18. 3. 3. 170 | grazia infatti dipende da tre volontà: da Dio, da Cristo e da 783 2. 1. 1. 1. 173 | dell’intelletto e della volontà, aiutata dalla grazia, riposa 784 2. 1. 1. 2. 174 | consolazione, perché rafforza la volontà, richiamando alla memoria 785 2. 1. 1. 3. 175 | cuore e inflessione della volontà moralmente informata, ma 786 2. 1. 2. 2. 176 | per l’intelletto e per la volontà; i pericoli sono tanti, 787 2. 1. 2. 3. 177 | cuore, dalla malizia della volontà, dall’ignoranza, dalle tentazioni 788 2. 1. 2. 3. 177 | mente, il mio cuore e la mia volontà.~ ~ ~ 789 2. 1. 3. 1. 177 | liberamente aderire con la sua volontà, come nessuno ubbidisce 790 2. 1. 3. 3. 179 | accetto e più caro. La vostra volontà sia la mia, e la mia seguiti 791 2. 2. 3. 2. 187 | chiederemo, secondo la sua volontà. Anzi sappiamo che ci esaudisce, 792 2. 3. 1. 1. 191 | ha la carità fa la divina volontà: adora Dio e lo serve, sta 793 2. 3. 2. 1. 193 | consiste nell’unione della volontà dell’amante con quella dell’ 794 2. 3. 2. 1. 193 | cielo, non per fare la mia volontà, ma quella di colui che 795 2. 3. 2. 1. 193 | 6,38). Ma quale è questa volontà del Padre? «Or, la volontà 796 2. 3. 2. 1. 193 | volontà del Padre? «Or, la volontà di colui che mi ha mandato 797 2. 4. 1. 1. 198 | Signore guarderà alla buona volontà: «Diede Iddio a Salomone 798 2. 4. 1. 3. 200 | virtù che ha riscontro nella volontà, vien detto epicheia (cf 799 2. 4. 3. 1. 203 | loro sentimenti e alla loro volontà. Gli uomini viziosi non 800 2. 5. 1. 1. 205 | Tommaso: «Costante e perpetua volontà di rendere ad ognuno quello 801 2. 5. 1. 1. 205 | soprannaturale, che dirige la volontà a compiere le azioni strettamente 802 2. 5. 3. 1. 210 | diritto leso, faccio la volontà del Signore, nostro creatore; 803 2. 6. 1. 3b. 216 | con~~ grande cuore e buona volontà; nei santi martiri i quali 804 2. 7. 1. 3. 223 | dicendo: Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato, 805 2. 8. 1. 1. 230 | rimedio dipende dalla nostra volontà. Dal male la mente umana 806 2. 8. 1. 1. 230 | dell’emendazione. Sovente la volontà umana, sorretta dall’audacia, 807 2. 8. 1. 3. 232 | o Gesù. Da ogni cattiva volontà, liberaci, o Gesù. Da ogni 808 2. 8. 3. 2. 237 | remissione richiede che la volontà si riconverta nuovamente 809 2. 9. 1. 2. 240 | ogni cosa, se tale fosse la volontà di Dio. Il mio cuore è preparato 810 2. 9. 1. 2. 240 | poveri, e per adempiere la volontà di Dio? La legge del lavoro 811 2. 9. 1. 2. 240 | giudizio e della propria volontà, sottomettendoli umilmente 812 2. 9. 1. 2. 241 | privazione~~ ./. della propria volontà e della stima di sé, costituisce 813 2. 9. 3. 2. 245 | tentazione del nemico, non volontà di peccare, ma si avrà completa 814 2. 10. 1. 1. 247 | adempiere in tutto la sua volontà: «È conveniente che noi 815 2. 10. 1. 2. 248 | veramente bramerai, con volontà sincera, la perfezione e 816 2. 10. 1. 2. 248 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato» ( 817 2. 10. 1. 3. 249 | cibo è quello di fare la volontà di Dio? Ho sete di anime, 818 2. 12. 3. 1. 269 | bisogni è mia ferma e decisa volontà d’impiegarlo totalmente 819 2. 12. 3. 2. 271 | per me. Per compiere la volontà sua intendo accettare da 820 2. 12. 3. 2. 271 | sempre sia fatta la sua santa volontà.~ ~ 821 2. 12. 3. 3. 273 | è la mia ferma e precisa volontà, con cui intendo vivere 822 2. 13. 1. 3. 276 | sempre disposto a fare la volontà di Dio, anche se dovesse 823 2. 13. 1. 3. 276 | Non la mia, ma la tua volontà sia fatta» (Lc 22,42).~ 824 2. 13. 3. 1. 280 | terra agli uomini di buona volontà” (Lc 2,9-14). Gli angeli 825 2. 14. 1. 3. 286 | maestro? Per rinnegare la mia volontà in ossequio a Cristo? Per 826 2. 14. 1. 3. 286 | beneplacito divino, affinché la volontà di Dio venga eseguita in 827 2. 14. 3. 1. 289 | giorno, nella mente, nella volontà e nel sentimento soprannaturale. 828 2. 14. 3. 1. 289 | completo: nella mente, nella volontà, nel cuore. Chi ogni giorno 829 2. 14. 3. 1. 289 | più Sacerdote di mente, di volontà e di cuore; chi ogni giorno 830 2. 16. 1. 1. 301 | inclina l’uomo a fare la volontà di Dio e la volontà degli 831 2. 16. 1. 1. 301 | fare la volontà di Dio e la volontà degli uomini costituiti 832 2. 16. 1. 2. 302 | Maria non trasgredì mai la volontà di Dio.~ 833 2. 16. 1. 2. 302 | Maria non trasgredì mai la volontà di Dio: «O vera serva, che 834 2. 16. 1. 2. 302 | mentre il diletto parla, la volontà di Maria aderisce totalmente 835 2. 16. 1. 3. 303 | regina, insegnami a fare la volontà di Dio. So, o signora e 836 2. 16. 1. 3. 303 | Cristo che fanno di cuore la volontà di Dio» (Ef 6,6); sia universale: 837 3. 1. 1. 2. 311 | fondamentale, ossia è la stessa volontà divina di salvare l’uomo: « 838 3. 1. 1. 2. 312 | servitù del demonio. Questa volontà, in concreto, si realizza 839 3. 1. 1. 2. 312 | facoltà sentimentali, o la volontà. È di fede che ogni grazia 840 3. 2. 1. 3. 323 | che in tutto dipende dalla volontà di Cristo. Questo effetto 841 3. 2. 2. 2. 325 | colui che li riceve, ma per volontà di Gesù che li ha istituiti. 842 3. 2. 2. 2. 325 | rafforzare il proposito nella volontà dei fedeli di ricevere i 843 3. 6. 1. 1. 359 | della vittima dipende dalla volontà del Sacerdote. Cristo sulla 844 3. 6. 2. 2. 363 | applicazione dipende dalla volontà del Sacerdote. Il frutto 845 3. 10. 2. 3. 398 | Si richiede intenzione e volontà efficace di procurare la 846 3. 12. 3. 1. 417 | Dio con la mente, con la volontà, con il cuore; di evitare 847 3. 15. 3. 1. 445 | bontà e potenza, voglia con volontà vera la salvezza di tutti 848 3. 15. 3. 3. 446 | vogliamo; ma siccome la volontà viene disposta dal Signore, 849 3. 16. 1. 3. 449 | di mente, da malizia di volontà e da passioni innumerevoli 850 3. 16. 1. 3. 449 | affetti nel cuore, dispone la volontà ad efficaci risoluzioni.~ ~ 851 3. 16. 1. 3. 450 | segue la disposizione della volontà, della regina delle facoltà 852 3. 16. 1. 3. 450 | essa, e per spingere la volontà a tradurla nella pratica. 853 3. 16. 2. 1a. 451 | chiederemo secondo la sua volontà” (1Gv 5,14). Nel tabernacolo 854 3. 16. 3. 1. 453 | ossia cose che non sono di volontà di Dio, o impediscono la 855 3. 16. 3. 1. 454 | intercede, la quale può avere la volontà contraria. Invece chi prega 856 3. 16. 3. 1. 454 | per se stesso, ha già la volontà di ricevere la grazia, e 857 3. 16. 3. 1. 454 | cercherò presso Dio la buona volontà, la vita eterna, e le grazie 858 3. 16. 3. 1. 454 | prima per essi la buona volontà di convertirsi e di vivere 859 3. 17. 1. 1. 456 | regno; sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in 860 3. 17. 3. 1. 459 | domanda. – «Sia fatta la tua volontà, come in cielo, così in 861 3. 17. 3. 1. 459 | 10). Ossia, come la tua volontà è negli angeli che sono 862 3. 17. 3. 1. 459 | beatitudine, così la tua volontà sia nei tuoi santi che sono 863 3. 17. 3. 1. 459 | vuoi tu» (Mt 26,39). «La volontà di Dio è quella che ha fatto 864 3. 17. 3. 1. 460 | questo è adempiere la volontà del Padre» (S. Cipriano, 865 3. 17. 3. 2. 460 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato» ( 866 3. 17. 3. 2. 460 | 34). Sovente il fare la volontà di Dio nel ministero delle 867 3. 17. 3. 3. 460 | parole. od apparenze, o dalla volontà della carne, ma questa sia 868 3. 17. 3. 3. 460 | fratelli. Poiché chi fa la volontà del Padre mio, che è nei 869 3. 18. 1. 3. 463 | Il mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato» ( 870 3. 19. 3. 1. 475 | disposizione: questa è la volontà di Dio, il quale volle che San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
871 SP01.281221. 1. 1 | dell'apostolato, nella santa volontà di Dio! ~° ° °~ 872 SP01.341115. 1. 1 | prima offerta della nostra volontà e vita al Signore è caparra 873 SP01.341115. 1. 1 | preghiera, considerazione, volontà: “Le vocazioni dei discepoli 874 SP01.341201. 1. 1 | È volontà di Dio che miglioriamo sempre 875 SP01.350210. 1. 2 | alla vanità, non per sua volontà, ma di Colui che l'assoggettò 876 SP01.350401. 1. 1 | per adempiere la Divina Volontà.~° ° °~ 877 SP01.350401. 1. 1 | Vocazione - È la volontà di Dio che sceglie alcuno 878 SP01.350501. 1. 2 | soltanto, ma di mente, di volontà, di cuore. ~ 879 SP01.350501. 1. 2 | Volontà: tutta, come viveva di carità. ~ 880 SP01.350515. 1. 1 | Dio “con la mente, con la volontà, con il cuore”. ~ 881 SP01.350601. 1. 2 | richiesto come prima prova di volontà schietta l'abbandono di 882 SP01.351215. 1. 1 | mentre manifesta la Divina Volontà ed insieme infonde grazia. 883 SP01.351215. 1. 1 | interamente: secondo la mente, la volontà, il cuore. ~ 884 SP01.351215. 1. 2 | nostri cuori, le menti e la volontà si rivolgano con tanto desiderio 885 SP01.360215. 1. 1 | e quando una cosa è di volontà di Dio, vi sono pure inclusi 886 SP01.360301. 1. 1 | deve elevare la mente, la volontà, il cuore; cosicché il Sacerdote 887 SP01.360301. 1. 1 | richiede il consenso della volontà; giusto quindi che si respingano 888 SP01.361028. 1. 1 | verità dalla mente passi alla volontà e al cuore. ~ 889 SP01.361028. 1. 1 | a quel giovane di buona volontà: e sappiamo che cosa ne 890 SP01.361028. 1. 2 | santamente nella divina volontà. ~ 891 SP01.361028. 2. 1 | imparato: poiché non è di volontà umana, ma di volontà divina. 892 SP01.361028. 2. 1 | di volontà umana, ma di volontà divina. Tutti facciano il 893 SP01.361028. 2. 1 | compiutamente la divina volontà. Il demonio insinua qualche 894 SP01.361028. 2. 1 | pratica viene dalla divina volontà; ne abbiamo segno fisico, 895 SP01.361028. 2. 1 | Lui con tutta la mente, la volontà e il cuore. Ottima cosa 896 SP01.361214. 1. 1 | manifestazione della Divina Volontà, abbiamo una grazia, un 897 SP01.370121. 1. 2 | queste energie di mente, volontà, cuore siano potenziate 898 SP01.370000. 2. 4 | Signore e dalle opere di sua volontà? Si possono paragonare alle 899 SP01.370000. 2. 4 | senza misura. Sia sempre la volontà, illuminata dalla fede, 900 SP01.381201. 1. 2 | lieto ~ ~ ./. consenso di volontà e per accrescimenti di grazia. 901 SP01.381201. 1. 2 | la mente, rafforzare le volontà, pregare per essi e farli 902 SP01.390119. 1. 1 | desideri e li allinea sulla volontà sicura di Dio, ci hanno 903 SP01.390315. 1. 1 | poi su la vita: mente, volontà, cuore. Dobbiamo essere 904 SP01.390315. 1. 1 | retto il cuore, ferma la volontà; tutto indirizzato al Signore. ~ ~ 905 SP01.400820. 1. 2 | preghiere, benedico la mente, la volontà, il cuore, la vita. Pregate 906 SP01.410727. 1. 1 | Costituzioni nostre; abbiamo buona volontà. Di queste Vi offriamo una 907 SP01.410727. 1. 1 | racchiude i propositi e la volontà nostra che mettiamo nelle 908 SP01.410727. 1. 2 | che si è cominciato per volontà di Dio chiaramente ed espressamente 909 SP02.470500. 2. 3c2 | questo argomento di buona volontà, di fede e di fiducia. ~ 910 SP02.480100. 3. 2c1 | cinque centesimi fuori della volontà di Dio.~ 911 SP02.480100. 7. 2c2 | sopratutto di eccitare la nostra volontà, offrire a Dio i nostri 912 SP02.480900. 1. 1c1 | A) -a) La vocazione è la volontà di Dio che destina un'anima 913 SP02.480900. 8. 4c2 | pensieri, ma dimostrano buona volontà. Abbiamo ottenuto il permesso 914 SP02.490100. 2. 1c2 | terra agli uomini di buona volontà”. Questi auguri degli Angeli 915 SP02.490100. 2. 1c2 | Regno, che si compia la Sua Volontà! Che Dio sia conosciuto, 916 SP02.490100. 2. 2c1 | In questo sta la buona volontà: accogliere Gesù Cristo, 917 SP02.490100. 2. 2c1 | con il cinema; vi è tanta volontà di migliorare. ~ 918 SP02.490300. 1. 1c1 | positiva consiste in una volontà decisa di amare il Signore 919 SP02.490600. 2. 3c2 | spirito, salva la buona volontà, in tutti. Lo mostrano le 920 SP02.500100. 1. 1c2 | compiendone con letizia la volontà! ~ 921 SP02.500100. 1. 1c2 | Volontà di Dio! «Non sicut ego volo». 922 SP02.500100. 1. 1c2 | chi vuol fare la propria volontà... ma porge la sua grazia 923 SP02.500200. 1. 2c1 | di mente; poi, errori di volontà, errori nel parlare, errori 924 SP02.500200. 1. 2c1 | Dio con tutta la mente, la volontà, il cuore. Il difetto è 925 SP02.500200. 6. 4c1 | cui siasi manifestata la volontà di Dio in modo così diretto, 926 SP02.500300. 1. 2c2 | unità delle menti, delle volontà e dei cuori frutterà la 927 SP02.500300. 6. 5c2 | fisiche giovani di buona volontà. Tutta la parte tecnica 928 SP02.500400. 1. 1c2 | mentalità paolina, di una volontà paolina, di uno spirito 929 SP02.500400. 1. 2c1 | sempre più giuste e rette; le volontà saranno sempre più generose; 930 SP02.500500. 2. 4c2 | quattordici. Mostrano tutti buona volontà».~ 931 SP02.500800. 2. 1 | anime ed all'apostolato, volontà di conoscere e praticare 932 SP02.500800. 2. 2,c | malo) e compimento della volontà di Dio (fac bonum). Nella 933 SP02.510100. 2. 1c2 | le anime è diventato, per volontà nostra, dovere di stato: 934 SP02.510100. 3. 1c2 | regno, si compisse la sua volontà in cielo ed in terra.~ 935 SP02.510100. 3. 1c2 | pace agli uomini di buona volontà.~ 936 SP02.520300. 2. 1c2 | con più fermo proposito di volontà».~ 937 SP02.510500. 1. 1c2 | maggiormente confermato nella volontà decisa di una proibizione 938 SP02.510500. 1. 4c2 | Confido nella vostra buona volontà, nel vostro spirito di mortificazione, 939 SP02.510600. 1. 1c1 | sapientissima ed amabilissima volontà, le divozioni nostre, la 940 SP02.510600. 1. 1c1 | questo compito per chiara volontà di Dio, manifestatasi nei 941 SP02.510600. 1. 3c2 | sicuri che si fa soltanto la volontà di Dio! e questa è gran 942 SP02.510600. 1. 4c1 | buon frutto quando vi è la volontà di Dio: «Ostium enim mihi 943 SP02.511000. 1. 1c2 | sinceramente con la mente, con la volontà, col cuore e con le opere».~ 944 SP02.511100. 1. 1c1 | pienamente nella mente, nella volontà e nel cuore; così diventeremo 945 SP02.520600. 1. 1c1 | opere vedute e la buona volontà di progredire sempre di 946 SP02.520900. 3. 2c1 | ognuno si impegni con buona volontà a imparare ogni cosa che 947 SP02.521000. 1. 1c1 | pienamente nella mente, nella volontà e nel cuore; così diventeremo 948 SP02.521000. 2. 2c2 | quanto è dotato di mente, volontà, sentimento; per portarlo 949 SP02.521000. 9. 3c2 | preparazione della mente, volontà, cuore, corpo al Paradiso. 950 SP02.521000. 9. 3c2 | mente con una viva fede; la volontà con una vita virtuosa, il 951 SP02.521102. 1. 1c1 | nutrito nella mente, nella volontà e nel cuore! Solo così si 952 SP02.521102. 1. 2c1 | Maestro per natura, per volontà del Padre e perché nella 953 SP02.521201. 1. 1c1 | il nostro essere, mente, volontà, cuore, corpo. Esse procedono 954 SP02.521200. 2. 3 | anormalità di intelligenza e di volontà (per es. i tipi un po' strani 955 SP02.530100. 1. 1c1 | come solo completandosi volontà e grazia si può raggiungere 956 SP02.530100. 1. 1c1 | una mente divina e da una volontà paterna, amantissima.~ 957 SP02.530200. 1. 1c1 | comunicare a Gesù Cristo la volontà sua.~ 958 SP02.530200. 1. 3c1 | Maria: secondo la divina volontà, secondo l’insegnamento 959 SP02.530200. 2. 4c1 | Per divina volontà, la vostra vita e la vostra 960 SP02.530300. 1. 3c1 | sopra l’intelletto e la volontà, egli può operare, però, 961 SP02.530300. 1. 3c1 | sensi e ad indebolire la volontà operando sopra il cuore.~ 962 SP02.530300. 3. 4c2 | terra agli uomini di buona volontà».~ 963 SP02.530300. 3. 4c2 | Cristo, si compia la sua volontà, come in cielo così in terra. 964 SP02.530400. 3. 3c2 | disposizione di tutti; sta alla volontà adoperarli o meno. Penso 965 SP02.530400. 3. 3c2 | istituzione: il Sacerdote per volontà di Gesù Cristo ha tre poteri; 966 SP02.530400. 7. 7c1 | Vivere sempre fuori della volontà di Dio, morire con la pena 967 SP02.530400. 7. 7c1 | aver solo fatto la propria volontà, doversi presentare a Dio 968 SP02.530400. 7. 7c1 | vissuti fuori della Sua volontà... di che cosa chiederanno 969 SP02.530400. 7. 7c1 | vita sta abitualmente nella volontà di Dio; che non colui che 970 SP02.531000. 1. 2c2 | la forza di volontà e tattica nel governo di 971 SP02.531000. 1. 3c2 | il carattere, educando la volontà. Il giovane di buon carattere 972 SP02.531000. 1. 4c2 | realtà l'immaginario, alla volontà ed al cuore la fantasia.~ 973 SP02.531100. 1. 4c1 | dell'intelligenza, della volontà, del cuore, del corpo: perché 974 SP02.531100. 1. 4c1 | sia bene interpretata la volontà dei superiori e compiuta 975 SP02.531100. 1. 5c1 | Vivere in unione di mente, volontà e cuore col Papa: significa 976 SP02.540100. 4. 3c1 | delle cose che sono di sua volontà, ma nella vanità, in quello 977 SP02.540100.13. 7c1 | missione applicandovi mente, volontà, cuore, forze fisiche. La 978 SP02.540100.13. 7c1 | per una buona riuscita; la volontà, adoperando tutti i mezzi, 979 SP02.540100.13. 7c2 | bonum» quando si ha buona volontà. Di quello che riuscì bene 980 SP02.540300. 7. 3c1 | La volontà è debilitata così che mentre 981 SP02.540300. 8. 3c1 | per fare, o Dio, la tua volontà» (Ebr. X, 5-7).~ 982 SP02.540300.10. 7c2 | una parte indebolisce la volontà; dall'altra per effetto 983 SP02.540300.10. 8c1 | Il ruolo della volontà~ ~ 984 SP02.540300.10. 8c1 | La volontà nostra è la facoltà sovrana, 985 SP02.540300.10. 8c1 | Regolare la volontà significa regolare tutto 986 SP02.540300.10. 8c1 | La volontà è ben regolata se è forte, 987 SP02.540300.10. 8c1 | da obbedire sempre alla volontà di Dio: sia di segno che 988 SP02.540300.10. 8c1 | Inoltre la volontà nostra, per sua infermità, 989 SP02.540300.10. 8c1 | volere di Dio. La Divina Volontà non può santificarci senza 990 SP02.540300.10. 8c1 | della colpa originale: la volontà si ribellò a Dio; ed i sensi 991 SP02.540300.10. 8c1 | Educare la volontà~ ~ 992 SP02.540300.10. 8c1 | La redenzione della volontà mira a rimetterla regina 993 SP02.540300.10. 8c1 | Perché la volontà sia docile e insieme forte 994 SP02.540300.10. 8c2 | ed ora contro ogni buona volontà.~ 995 SP02.540300.10. 8c2 | della intelligenza, della volontà e della grazia.~ 996 SP02.540300.10. 8c2 | muovere efficacemente la volontà occorrono profonde convinzioni, 997 SP02.540300.10. 8c2 | fede. Ciò opererà sopra la volontà, producendo risolutezza, 998 SP02.540300.10. 8c2 | attuale, che è forza per la volontà, luce per la mente, mitigazione 999 SP02.540300.10. 8c2 | Dio ed il trionfo della volontà sopra l'istinto e la sensibilità.~ ~ 1000 SP02.540300.10. 9c2 | l'essere: mente, cuore, volontà, fantasia, occhi, tatto,


1-500 | 501-1000 | 1001-1368

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL