Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volli 8 volo 18 volò 1 volontà 1368 volontari 8 volontaria 26 volontariamente 34 | Frequenza [« »] 1376 ecc. 1370 carità 1368 qualche 1368 volontà 1367 era 1365 cielo 1365 opere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze volontà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1001 SP02.540300.10.10c1 | facere, cioè stabilire la volontà regina e che possa dirigere 1002 SP02.540300.10.10c2 | sé, distacco, educare la volontà, rivestirsi di Dio, vivere 1003 SP02.540300.10.10c2 | invece una malattia della volontà. L'accidioso vuole schivare 1004 SP02.540300.10.12c1 | resistente, più docile alla volontà.~ ~ 1005 SP02.540300.10.12c1 | resistenza alla fatica, la volontà ha un grande ruolo. L'accasciamento, 1006 SP02.540800. 1. 1c2 | portò agli uomini di buona volontà.~ 1007 SP02.540800. 1. 3c2 | Tabernacolo; che questa è la sua volontà, che dalla (allora) minacciata 1008 SP02.540900.12. 4c2 | di tutto l'uomo: mente, volontà, cuore, corpo. Se un uomo 1009 SP02.540900.12. 4c2 | tutto l'uomo è sano: mente, volontà, cuore.~ 1010 SP02.540900.12. 4c2 | nostro essere in Dio: mente, volontà, cuore, corpo: per Gesù 1011 SP02.540900.12. 5c1 | mente credendo a Lui; nella volontà seguendo i suoi esempi; 1012 SP02.540900.13. 5c1 | potenze dell'uomo – mente, volontà, sentimento – si dovevano 1013 SP02.540900.13. 5c1 | di amore la ragione; e la volontà, rimossi gli ostacoli delle 1014 SP02.540900.13. 5c1 | facoltà (mente, sentimento, volontà) ed uno nella sua attività 1015 SP02.540900.13. 5c1 | ragione e cuore spingono la volontà per vie opposte: la ragione 1016 SP02.540900.13. 5c1 | consuma l'organismo; e la volontà, senza la grazia di Dio, 1017 SP02.540900.14. 5c2 | nella mente di Cristo, la volontà nella volontà di Cristo, 1018 SP02.540900.14. 5c2 | Cristo, la volontà nella volontà di Cristo, il cuore nel 1019 SP02.540900.15. 6c1 | La nostra stessa volontà, in cambio di assoggettarsi 1020 SP02.540900.18. 7c1 | di fede, e della nostra volontà: il Signore è con noi; noi 1021 SP02.540900.23. 8c1 | porta a compiere ciò che è volontà e beneplacito di Dio, per 1022 SP02.541000. 7. 3c1 | fisicamente e contro la stessa volontà. Nell'idea fissa di cadere 1023 SP02.541000.10. 4c1 | perché adorano la Divina Volontà nel Superiore; e specialmente 1024 SP02.541000.14. 5c2 | altra che è tutta, o quasi, volontà; una terza che è tutta fede. 1025 SP02.541000.15. 6c2 | È atto di libera volontà del cristiano; è un passo 1026 SP02.541000.15. 7c1 | modo; ma impegnando mente, volontà, cuore, forze ad eseguire 1027 SP02.541000.17. 8c2 | robustezza e fortezza di volontà.~ 1028 SP02.541000.17. 8c2 | il cuore sono pieni, la volontà si accende e fortifica; 1029 SP02.541000.18. 9c1 | del paradiso e la ferma volontà di conquistarlo, il Vangelo, 1030 SP02.541000.18. 9c1 | Maria Madre nostra, la volontà ferma di progredire in ogni 1031 SP02.541200. 3. 4c2 | soltanto, quanto al peccato di volontà; ma ancora quanto al peccato 1032 SP02.550100. 3. 1c2 | cuore, o di testa, o di volontà. E se vi sia in noi tale 1033 SP02.550100. 7. 3c2 | che è lui che illumina la volontà e le rende possibile il 1034 SP02.550100.12. 6c2 | Mente, cuore e volontà uniti, con radici affondate 1035 SP02.550100.12. 6c2 | Allora? L'azione della volontà sarà vigorosa, l'anima si 1036 SP02.550100.14. 6c2 | concorrono corpo, cuore, volontà e mente. Cioè fare le opere 1037 SP02.550200. 2. 1c1 | Gesù Maestro e la volontà di Dio: «Non sicut ego volo...» ~ 1038 SP02.550300. 1. 1c2 | al Papa con la mente, la volontà, il cuore.~ 1039 SP02.550300. 2. 2c1 | rimasta l'ossatura «mente, volontà, sentimento». Allora il 1040 SP02.550300. 2. 2c1 | di una Divina Persona: la volontà del Padre, l'intelligenza 1041 SP02.550300. 2. 2c1 | somiglianza». Elevò la mente, la volontà, il sentimento dell'uomo 1042 SP02.550300. 2. 2c2 | esercizio retto della mente, volontà, sentimento, compiute in 1043 SP02.550300. 3. 3c1 | Prima della rivolta della volontà vi è la rivolta della mente; 1044 SP02.550500. 2. 1c1 | compiendo tutta la vostra volontà, per meritare di essere 1045 SP02.550500. 2. 1c2 | glorificare – se è nella vostra volontà –questo Servo fedele che 1046 SP02.550500. 3. 2c1 | obbedienza: di mente, di volontà, di cuore». «Coi superiori 1047 SP02.550500.12. 4c1 | unione di cuore, unione di volontà, unione di mente: «Pensare~~~ ./. 1048 SP02.550500.12. 4c2 | soltanto di cuore o soltanto di volontà, ma in primo luogo di mente; 1049 SP02.550500.15. 5c2 | insieme guida e stimolo per la volontà. Sono le convinzioni atte 1050 SP02.550500.15. 5c2 | convinzioni atte a muovere la volontà onde scelga ciò che è conforme 1051 SP02.550500.15. 5c2 | ciò che è conforme alla volontà di Dio. Si possono compendiare 1052 SP02.550500.15. 6c1 | il peccato: far sempre la volontà di Dio; devo quindi continuamente 1053 SP02.550500.15. 6c1 | ha il fine di eccitare la volontà a pentirsi del male e formulare 1054 SP02.550500.15. 6c1 | mente, di cuore e pietà e di volontà.~ 1055 SP02.550500.16. 6c1 | l'amore del cuore e della volontà.~ ~ ./. 1056 SP02.550500.17. 6c2 | sia incitato ad amarla; la volontà trovi appianata la strada 1057 SP02.550500.17. 6c2 | armonia per sostenere la volontà come due gambe che devono 1058 SP02.550900. 2. 1c2 | intelligenza, sentimento, volontà; perciò sta la descrizione 1059 SP02.550900. 2. 1c2 | motivi-valori per rafforzare la volontà, particolarmente la verità 1060 SP02.560100. 1. 1c1 | umano e cristiano. Mente, volontà, cuore, corpo vi sono impegnati.~ 1061 SP02.560100. 1. 1c1 | particolari qualità di mente cuore volontà. Lo Spirito Santo nel Battesimo 1062 SP02.560100. 8. 4c2 | scoraggiano la loro buona volontà.~ 1063 SP02.560700. 1. 3c1 | sereno abbandono alla Divina Volontà. Costantemente calmo. Continua 1064 SP02.560900. 2. 1c1 | santificare tutto l'uomo: mente, volontà, sentimento; secondo il 1065 SP02.560900. 3. 1c2 | infusione della grazia, e la volontà tutto ordinerà più facilmente 1066 SP02.560900. 4.2, c1 | totalmente in Gesù Maestro Via, (volontà), Verità (mente), e Vita ( 1067 SP02.560900. 5.2, c1 | Ora l'uomo è intelligenza, volontà e sentimento. Per pensare 1068 SP02.560900. 8. 2c2 | mente, o il cuore, o la volontà. Giudizio: separazione, 1069 SP02.560900. 8. 3c1 | La volontà di Dio.~ 1070 SP02.560900. 8. 3c1 | mente, col cuore, colla volontà, con i cinque sensi esterni 1071 SP02.560900.13. 4c2 | divozione a Maria SS.) e buona volontà, otto decimi dei problemi 1072 SP02.561100. 1. 2c2 | necessario segno della buona volontà: una doverosa riconoscenza 1073 SP02.561200. 1. 1c2 | La sua volontà, così forte, così costante, 1074 SP02.561200. 2. 1c2 | terra agli uomini di buona volontà». Questo augurio e preghiera 1075 SP02.561200. 2. 2c1 | irresistibili verso il bene e una volontà attenta e decisa di far 1076 SP02.561200. 2. 2c1 | e anche quando questa volontà è dura per noi, l’accettiamo 1077 SP02.561200. 2. 2c1 | unione di mente, di cuore, di volontà.~ 1078 SP02.561200. 2. 2c1 | sentimento verso Gesù Vita, la volontà verso Gesù Via: che sta 1079 SP02.561200. 2. 2c1 | mente, del cuore e della volontà con il pensiero, i sentimenti, 1080 SP02.561200. 5. 3c2 | che non dimostrano vera volontà.~*~ 1081 SP02.570300. 2. 2c2 | 3) fortificare la volontà ad eseguire in libertà e 1082 SP02.570300. 3. 2c1 | Signore», ma deve farsi la volontà del Padre celeste (Matt. 1083 SP02.570300. 3. 3c2 | precetti. È un banditore della volontà divina; non un legislatore. 1084 SP02.570300. 4. 3c2 | ed esterni, che la libera volontà umana sceglie e fissa. Ora 1085 SP02.570300. 4. 3c2 | particolari addita alla volontà medesima, affinché scelga 1086 SP02.570300. 4. 3c2 | presa dalla parola e dalla volontà di Gesù Cristo. Egli è infatti 1087 SP02.570300. 4. 3c2 | illuminare la loro mente circa la volontà di Cristo, la sua legge, 1088 SP02.570300. 6. 4c1 | III. Fortificare la volontà~ 1089 SP02.570300. 6. 4c2 | scelta ed esecuzione della volontà divina. Si noti: libera 1090 SP02.570300. 6. 5c1 | nostra, che dipende dalla volontà di prendere i mezzi.~ 1091 SP02.570400. 2. 1c1 | predisposto nel 1946; ma non fu volontà di Dio che si eseguisse. 1092 SP02.570400. 5. 3c1 | perfetta, sentimento perfetto, volontà perfetta: Egli è divenuto 1093 SP02.570500. 4. 2c1 | Maestro, nella mente, cuore, volontà; e predicarlo nell'apostolato 1094 SP02.570500. 8.23c1 | che risulti veramente la volontà del Capitolo, quella che 1095 SP02.570700. 1. 3c1 | santifica la mente, fortifica la volontà, stabilisce l'unione nostra 1096 SP02.570800. 1. 3c1 | importa è la buona volontà di farli davvero.~ 1097 SP02.571200. 2. 2c2 | terra agli uomini di buona volontà».~ 1098 SP02.580200. 1. 1c1 | paolina: «Il mistero della sua volontà (di Dio) secondo il disegno 1099 SP02.580200. 5. 2c2 | lui pienamente una devota volontà, come a Sommo Signore e 1100 SP02.580200. 6. 3c1 | perciò ha somma potestà sulla volontà dell'uomo come sulla sua 1101 SP02.580200. 7. 3c2 | sano il cuore, sana la volontà, il corpo sano, moralmente « 1102 SP02.580200. 7. 4c1 | parte malati di mente, di volontà, di cuore; così come l'Apostolo 1103 SP02.580200.12. 4c1 | fede, mente, sentimento, volontà; deve dare questa fede alle 1104 SP02.580300. 1. 1c1 | specifico mira a rafforzare la volontà (facoltà regina dell'uomo), 1105 SP02.580300. 1. 1c1 | alle anime; stabilire la volontà in Dio «qui dat posse et 1106 SP02.580300. 1. 1c1 | allo scopo di eccitare la volontà, espressa in fervidi propositi.~ 1107 SP02.580300. 1. 2c1 | 7) La volontà abbisogna del soccorso divino, 1108 SP02.580300. 1. 2c1 | preghiera. La stessa buona volontà, necessaria per la buona 1109 SP02.580300. 1. 2c2 | di dare l'assenso della volontà, di amare Dio ed il prossimo... 1110 SP02.580300. 1. 2c2 | Soprattutto educare la mente e la volontà. Vi è tanto da imparare 1111 SP02.580300. 1. 3c1 | particolarmente si eccita la volontà a desiderare intensamente 1112 SP02.580400. 9. 6c1 | requisiti necessari. – Sono la volontà decisa di attendere alla 1113 SP02.580700. 1. 2c2 | a tutti coloro che hanno volontà seria di santificarsi.~ 1114 SP02.580700. 1. 4c1 | tutto sottoponendo alla volontà dei Superiori».~*~ 1115 SP02.580700. 7. 8c1 | Costituzioni contengono per noi la volontà di Dio certa, e indicano 1116 SP02.581100. 1. 2c1 | tra gli uomini di buona volontà.~*~ 1117 SP02.581100. 1. 2c1 | So la buona volontà, i sacrifici, i risultati; 1118 SP02.590500. 1. 2c1 | la santificazione della volontà (Comandamenti e virtù).~ 1119 SP02.590900. 2. 1c1 | mente, sottomissione nella volontà, amore nella sentimentalità: « 1120 SP02.590900. 3. 2c1 | uomo: mente, sentimento, volontà.~ 1121 SP02.590900. 4. 3c1 | totale: mente, sentimento, volontà, corpo.~ 1122 SP02.590900. 6. 3c2 | possesso di Dio premio di una volontà virtuosamente cristiana. ~ 1123 SP02.590900. 6. 4c2 | mente, del sentimento, della volontà, del corpo, al cielo. ~ 1124 SP02.591200. 2. 1c1 | intelligenza, sentimento, volontà.~ 1125 SP02.591200. 4. 2c2 | nella mente la fede, nella volontà la speranza, nel sentimento 1126 SP02.591200.11. 9c1 | perfetti, ma che abbiano buona volontà.~ 1127 SP02.591200.12.10c2 | soprattutto il grado di volontà.~ ~ 1128 SP02.591200.13.11c1 | terra agli uomini di buona volontà»~ ~ 1129 SP02.600300.13. 8c1 | tutta la vita, sia che la volontà di Dio venisse comunicata 1130 SP02.610200. 8. 2c2 | a) La vocazione è la volontà di Dio che destina un’anima 1131 SP02.610400. 4. 3c2 | nelle sue facoltà di mente, volontà e sentimentalità, che, pur 1132 SP02.610400. 4. 4c1 | esercita e corrobora la volontà, assicura le grazie nel 1133 SP02.610400. 7. 5c1 | altri ancora non mostrano volontà di emendazione.~ 1134 SP02.610400. 8. 6c1 | suo l'intelligenza e la volontà di volerlo capire e realizzare 1135 SP02.610400. 8. 2c2 | intelligenza, d'amore e di volontà: essa partecipa della vita 1136 SP02.610400. 8. 2c2 | soprannaturali di mente, di cuore, di volontà; ma Egli si mostra come 1137 SP02.610400. 9. 8c1 | formativa sulla mente, sulla volontà e sul cuore dell'individuo, 1138 SP02.610800. 1. 1c1 | delle verità eterne; per la volontà che si fortifica nei propositi 1139 SP02.610800. 1. 1c1 | comune che rafforza la nostra volontà nel «Fiat voluntas tua» 1140 SP02.610800. 1. 1c2 | questa accettazione della volontà di Dio, ogni giorno, sull' 1141 SP02.610800. 1. 1c2 | venuto nel mondo per fare la volontà del Padre suo: «Non la mia 1142 SP02.610800. 1. 1c2 | del Padre suo: «Non la mia volontà sia fatta, ma la tua».~ 1143 SP02.610900. 3. 2c2 | Occorre buona volontà.~ 1144 SP02.620100. 1. 1c2 | ma che compiamo la tua volontà in ogni cosa, santificando 1145 SP02.620406. 1. 1c1 | liberamente della propria volontà ed attività, non raggiungono 1146 SP02.620900. 1. 1c2 | regno, sia fatta la tua volontà». Difficoltà, perfezionamento, 1147 SP02.630100.12. 4c1 | mente, il sentimento, la volontà, il corpo.~ 1148 SP02.630100.12. 4c1 | Per la volontà: la nostra vera obbedienza 1149 SP02.630100.16. 4c2 | nostro cuore, la nostra volontà; e Lui che vive in noi con 1150 SP02.630200. 3. 4-5 | VOLONTA’ ~INTELLIGENZA ~SENTIMENTO~ ~ 1151 SP02.630200. 3. 4c2 | uomini; c) non più la nostra volontà, ma la volontà del Figlio 1152 SP02.630200. 3. 4c2 | la nostra volontà, ma la volontà del Figlio di Dio sostituitasi 1153 SP02.630700. 4. 5c2 | al beneplacito nella sua volontà, in lode di gloria della 1154 SP02.630700. 5. 6c1 | facoltà naturali, di mente, di volontà, di sentimento; e, ciò che 1155 SP02.630700. 5. 6c1 | intelligenza la rivelazione; per la volontà la sua santità; per il sentimento 1156 SP02.630900. 2. 2c1 | coscienza, si rinvigorisce la volontà, si procura la salutare 1157 SP02.631100. 1. 2c2 | opere, la sua bontà, la sua volontà, la sua misericordia.~ 1158 SP02.631100. 1. 2c1 | Immolò se stesso alla volontà del Padre: «Non sia fatta 1159 SP02.631100. 1. 2c1 | Padre: «Non sia fatta la mia volontà, ma la tua». Si caricò di 1160 SP02.631100. 1. 4c1 | raccoglimento e l'esercizio della volontà. La ragione per cui è soddisfatorio, 1161 SP02.631100. 1. 4c1 | sensibilità, stimolo alla volontà, è una vera «refectio mentis» 1162 SP02.631100. 1. 4c2 | chiederemo secondo la sua volontà. Anzi sappiamo che ci esaudisce, 1163 SP02.640100. 1. 3c1 | mortificare la tua propria volontà con tutte le sue affezioni 1164 SP02.640100. 1. 3c2 | attenzione, tensione della volontà, sempre porta ad amare ed 1165 SP02.640100. 1. 3c2 | stimola e fortifica la volontà: ne segue una maggior generosità 1166 SP02.640100. 1. 3c2 | disposizioni, tra cui la volontà di usare santamente i mezzi 1167 SP02.640100. 1. 3c2 | queste non abbiano la buona volontà per corrispondere agli inviti 1168 SP02.640100. 1. 3c2 | sono talvolta anche buone volontà. La buona volontà è già 1169 SP02.640100. 1. 3c2 | buone volontà. La buona volontà è già un dono di Dio.~ ~ 1170 SP02.640100. 1. 4c1 | cercandolo con la buona volontà. Anche ai peccatori il Signore 1171 SP02.640100. 1. 4c2 | sacrificio di se stesso: volontà, cuore, essere.~ 1172 SP02.640100. 1. 4c2 | Gesù che diviene la nostra volontà; Gesù che ci dà il suo Cuore: « 1173 SP02.640200. 2. 1c2 | meditazione è rafforzare la volontà: 1) con durevoli e profonde 1174 SP02.640200. 2. 2c1 | convinzioni, per fortificare la volontà occorre la grazia divina; 1175 SP02.640200. 3. 2c2 | sempre più prevalendo la volontà ed il cuore a confronto 1176 SP02.640200. 3. 3c1 | sensibilità, ma soprattutto la volontà e la preghiera. La sensibilità 1177 SP02.640200. 3. 3c2 | mancando la meditazione la volontà s'indebolisce; sottentra 1178 SP02.640200. 4. 3c2 | conoscere la fiacchezza della volontà: la meditazione è appunto 1179 SP02.640200. 4. 3c2 | efficace a rinvigorire la volontà.~ 1180 SP02.640200. 4. 4c1 | vita. Oppure sentirono una volontà nuova, ferma, costante.~ 1181 SP02.640200. 4. 4c1 | vana gloria e dalla propria volontà.~ 1182 SP02.640200. 5. 5c1 | la santificazione della volontà. In primo luogo la legge 1183 SP02.640200. 5. 6c1 | si consolidano le volontà nelle decisioni;~ 1184 SP02.640200. 6. 6c2 | della memoria, intelletto, volontà.~ 1185 SP02.640200. 7. 7c2 | con l'uso dei mezzi, con volontà ferma, per la giornata specialmente.~ 1186 SP02.640200. 7. 7c2 | essere: mente, memoria, volontà, cuore; è l'anima della 1187 SP02.640500. 4. 2c1 | c) le qualità di volontà, il carattere, le particolari 1188 SP02.640500. 4. 2c1 | c) come santificata la volontà e come educarla alla fortezza;~ 1189 SP02.640500. 5. 2c2 | Sopra la volontà: docilità al volere di Dio, 1190 SP02.640500. 5. 2c2 | 3) Esaminare il grado di volontà e lo spirito di orazione. 1191 SP02.640500. 5. 2c2 | lo spirito di orazione. Volontà e grazia unite assieme assicurano 1192 SP02.640500. 6. 4c1 | bene; è in me certamente la volontà di fare il bene, ma non 1193 SP02.640500. 6. 4c2 | malata anch'essa la mia volontà, piena di incertezze e di 1194 SP02.640500. 6. 4c2 | forse più colpita dalla volontà che dalla50 sensibilità 1195 SP02.640500. 6. 4c2 | a che cosa mi giovano la volontà e la sensibilità, se non 1196 SP02.640500. 6. 4c2 | fede e la fortezza della volontà. Dice S. Agostino: «Come 1197 SP02.640500.11. 5c2 | b) Sopra la volontà: quale è il carattere? e 1198 SP02.640500.11. 5c2 | carattere? e la robustezza della volontà? Quale ricorso faccio alla 1199 SP02.640500.11. 5c2 | naturali: intelligenza, volontà, sentimento; l'uso del tempo 1200 SP02.640500.12. 6c1 | naturali: intelligenza, volontà, sentimento, un corpo con 1201 SP02.640500.13. 6c2 | spirito, del cuore e della volontà.~ 1202 SP02.640500.13. 7c1 | nostro cuore, la nostra volontà.~ 1203 SP02.640500.14. 8c1 | la verità, e con la sua volontà si dirige verso il bene 1204 SP02.640500.14. 8c1 | facoltà, l'intelletto, la volontà e il sentimento, che emanano 1205 SP02.640500.14. 8c1 | speranza che riguarda la volontà, e la carità che riguarda 1206 SP02.640600. 1.7 c 2 | vale il compimento della volontà del Padre Celeste, nel servizio 1207 SP02.640600. 1.7 c 2 | giorno per giorno: «Chi fa la volontà del Padre mio, questi è 1208 SP02.640800. 1. 1c2 | con le divine verità, la volontà a cui indica la via del 1209 SP02.640800. 1. 2c2 | si fosse manifestata la volontà di Dio. Fu il Vescovo che, 1210 SP02.650100. 3. 2c1 | applicano la mente, il cuore, la volontà, più in una parte, e l'altro 1211 SP02.650100.10. 7c1 | pensieri, i sentimenti, la volontà, la fantasia.~ 1212 SP02.650400. 1. 1c2 | anima nelle sue facoltà: volontà, intelligenza, sentimento. 1213 SP02.650800. 1. 1c1 | infinito per intelletto, volontà e ogni perfezione; il quale, 1214 SP02.650800. 2. 2c2 | del cuore, da parte della volontà.~ 1215 SP02.650800. 2. 2c2 | Dalla volontà: Dio fece l'uomo libero, 1216 SP02.650800. 2. 4c1 | nostro essere: la mente, la volontà, il sentimento. Così risulta 1217 SP02.650800. 2. 4c2 | passioni (castità), e della volontà umana (obbedienza).~ 1218 SP02.650800. 2. 5c2 | tutti gli uomini di buona volontà. Padre Celeste, abbi misericordia 1219 SP02.651100. 3. 4c2 | alle disposizioni della volontà divina; quale dolce fiducia 1220 SP02.651200. 2. 1c2 | offerto ad ogni uomo di buona volontà. Notizie e norme a ciò relative 1221 SP02.651200. 3. 2c1 | pace agli uomini di buona volontà», rivolto a tutti.~ 1222 SP02.651200. 3. 2c2 | essere sempre nella mente, volontà e cuore della Chiesa: secondo 1223 SP02.651200. 4. 3c1 | illumini le menti, corrobori le volontà, accenda i cuori degli uomini 1224 SP02.651200. 5. 4c1 | della carne e della propria volontà, l'anima s'eleva più facilmente 1225 SP02.660400. 4. 3c2 | terra agli uomini di buona volontà».~ 1226 SP02.660700.28. 6c2 | totale di sé, olocausto della volontà propria. (P. C. 14).~ 1227 SP02.660700.28. 6c2 | entrare nel piano della volontà salvifica di Dio, raggiungere 1228 SP02.671200. 1. 1c1 | cercando giovani di buona volontà, intelligenza e tendenza 1229 SP02.690400. 4. 3c2 | in docilità secondo la volontà di Dio; colà dimora, e il 1230 SP02.690400. 5. 3c2 | pace agli uomini di buona volontà»; spiritualmente presentare 1231 SP02.690400. 7. 4c2 | docilità nel compiere la volontà di Dio ogni giorno.~ ~ 1232 SP02.690400. 7. 4c2 | serenamente a compiere la volontà del Padre e a salvare l’ 1233 SP02.690400. 8. 4c2 | ogni persona: compiere la volontà di Dio in prontezza, in Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1234 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | Alberione indica come sua volontà che la Famiglia cammini 1235 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | intelligenza, sentimento, volontà), è una sola persona. Ed 1236 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | questi testi espone mente, volontà e cuore ad una sintesi, 1237 0. 0. 2. 2. 0. 47 | nostri chierici di buona volontà, prepararono un Messalino 1238 0. 0. 2. 4. 0. 49 | Costituzioni contengono per noi la volontà certa di Dio e indicano 1239 0. 0. 2. 4. 0. 51 | di esse, è contro la~ ./. volontà di Dio o fuori della volontà 1240 0. 0. 2. 4. 0. 51 | volontà di Dio o fuori della volontà di Dio. Dio paga soltanto 1241 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| di Dio, conformità alla volontà di Dio, preghiera, direzione 1242 0. 0. 3. 3. 0. 83 | l’indole, le doti e la volontà degli aspiranti.~ 1243 0. 0. 3. 7. 0. 91 | esigere buona ed efficace volontà per l’emendazione e la perfezione, 1244 0. 0. 3. 7. 0. 92 | pace agli uomini di buona volontà».~ 1245 0. 0. 4. 1. 0. 113 | tutto il cuore, tutta la volontà, e la carità verso il prossimo, 1246 0. 0. 4. 2. 0. 115 | santo; ma il compiere la volontà di Dio. La vita religiosa 1247 0. 0. 4. 2. 0. 115 | vi deve entrare, perché è volontà di Dio; chi è entrato deve 1248 0. 0. 4. 2. 0. 115 | osservante per compiere la volontà di Dio.~ 1249 0. 0. 4. 2. 0. 115 | sempre chi compie la sua volontà. Scoprire la volontà di 1250 0. 0. 4. 2. 0. 115 | sua volontà. Scoprire la volontà di Dio, è cosa semplice 1251 0. 0. 4. 3. 0. 116 | maturi, e si metta con buona volontà». Nella quasi totalità dei 1252 0. 0. 4. 6. 0. 121 | suscitare nei fedeli la volontà di favorire, ./. difendere 1253 0. 0. 5. 3. 0. 150 | fisica, pietà, intelligenza, volontà provata di attendere alla 1254 0. 0. 6. 1. 0. 179 | obbedienza (lasciare la volontà propria). Sempre parlare 1255 0. 0. 6. 3. 0. 183 | mente, il sentimento, la volontà.~ ./. 1256 0. 0. 6. 3. 0. 184 | santificare tutto l’uomo: mente, volontà, sentimento; secondo il 1257 0. 0. 6. 3. 0. 186 | infusione della grazia; e la volontà tutto ordinerà più facilmente 1258 0. 0. 6. 4. 0. 187 | totalmente in Gesù Maestro Via (volontà), Verità (mente), e Vita ( 1259 0. 0. 6. 4. 0. 187 | Ora l’uomo è intelligenza, volontà e sentimento. Per pensare 1260 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La volontà di Dio.~ 1261 0. 0. 6. 6. 0. 191 | mente, col cuore, con la volontà, con i cinque sensi esterni 1262 0. 0. 7. 2. 0. 220 | con più fermo proposito di volontà.~ 1263 0. 0. 7. 5. 0. 226 | il seme, se tale è la sua volontà. Ché se non è tale, avremo 1264 0. 0. 8. 3. 0. 253 | dalle cose, dalla propria volontà, da se stessi, dalla famiglia. 1265 0. 0. 9. 5. 0. 288 | una bella opera. Quante volontà ed energie slegate, disorganizzate, 1266 0. 0. 10. 2. 0. 310 | intelligenza, sentimento, volontà), è una sola persona.~ 1267 0. 0. 10. 2. 0. 311 | in Lui-Via l’azione della volontà; in Lui-Vita l’azione del 1268 0. 0. 11. 3. 0. 345 | soprattutto il grado di volontà.~ 1269 0. 0. 11. 6. 0. 352 | dell’intelletto e della volontà. Infine la passione si manifesta 1270 0. 0. 12. 1. 0. 368 | sono in lui tre facoltà: la volontà, riflesso dell’onnipotenza 1271 0. 0. 12. 1. 0. 369 | soprannaturale; riflettendosi sulla volontà, comunicò una particolare 1272 0. 0. 12. 1. 0. 369 | alla mente, sentimento, volontà. Aveva bisogno di essere 1273 0. 0. 12. 1. 0. 369 | è Verità), restaurò la volontà (è Via), restaurò il sentimento ( 1274 0. 0. 12. 3. 0. 374 | dal 1900 al 1960.11 La volontà del Signore si è compita, 1275 0. 0. 12. 4. 0. 376 | mente, il sentimento, la volontà: con il Dogma, la Morale, 1276 0. 0. 13. 1. 0. 417 | Quandoquidem», dichiara la sua volontà che là si raccolgano i novelli 1277 0. 0. 15. 2. 0. 489 | spontaneamente da esso di propria volontà per il regno dei cieli»; 1278 0. 0. 15. 4. 0. 490 | possibile: e lo prova la storia. Volontà e grazia del Signore possono 1279 0. 0. 16. 2. 0. 519 | secondo ./. la sua santa volontà. «In omnibus operibus tuis 1280 0. 0. 16. 4 521 | Obbedienza e volontà di Dio~ 1281 0. 0. 16. 4. 0. 521 | è l’unione della nostra volontà alla volontà di Dio. È perciò 1282 0. 0. 16. 4. 0. 521 | della nostra volontà alla volontà di Dio. È perciò il grande 1283 0. 0. 16. 4. 0. 522 | che è conforme alla sua volontà.~ 1284 0. 0. 16. 4. 0. 522 | La volontà del Signore si manifesta 1285 0. 0. 16. 5. 0. 523 | La virtù piega la volontà a ricevere e ad eseguire 1286 0. 0. 16. 5. 0. 523 | sottomette con pienezza di volontà, con prontezza di esecuzione, 1287 0. 0. 16. 5. 0. 523 | La volontà propria ed indipendente 1288 0. 0. 16. 6. 0. 524 | fatta non la mia, ma la tua volontà. Non come voglio io, ma 1289 0. 0. 16. 6. 0. 525(15)| Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra» ( 1290 0. 0. 16. 7. 0. 525(16)| Non la mia, ma la tua volontà sia fatta» (Lc 22,42).~ 1291 0. 0. 16. 8 526 | Obbedienza di mente, di cuore, di volontà~ 1292 0. 0. 16. 8. 0. 526 | di mente, di cuore, di volontà.~ 1293 0. 0. 16. 8. 0. 526 | Amarli in quanto vi è la volontà di Dio e un’occasione di 1294 0. 0. 16. 8. 0. 526 | Di volontà: accettarli con pieno consenso 1295 0. 0. 16. 8. 0. 527 | Della volontà: spirito di contraddizione, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1296 0. 0. 1. 3. 0. 10 | grande pienezza: mente, volontà e cuore dei singoli devono 1297 0. 0. 1. 3. 0. 11 | impegno della mente, della volontà e del cuore, viene sempre 1298 0. 0. 1. 3. 0. 11 | di Cristo-Verità, così la volontà si deve impegnare al movimento 1299 0. 0. 1. 3. 0. 11 | propriæ voluntatis”.3 La volontà si porrà ./. in esercizio 1300 0. 0. 1. 3. 0. 11(3) | Dichiarazione della propria volontà» (Summa Theologica, III, 1301 0. 0. 2. 1. 0. 27 | proprio giudizio e la propria volontà.~ 1302 0. 0. 2. 5. 0. 30 | offerta di sé, offrendo la sua volontà uniformata al volere divino; 1303 0. 0. 3. 1. 0. 55 | disposto a conformarsi alla volontà dei Superiori.~ 1304 0. 0. 3. 1. 0. 56 | obbediente infatti fa sempre la volontà di Dio e così può giungere 1305 0. 0. 3. 2. 0. 56 | interiori – mente, cuore, volontà – ad una verità, ad un fatto, 1306 0. 0. 3. 2. 0. 56 | meditazione è: fortificare la volontà.~ 1307 0. 0. 3. 2. 0. 57 | solo il cuore, o solo la volontà, l’anima sarà paralizzata; 1308 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | dell’intelletto e della volontà); 6. Le purificazioni passive ( 1309 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | che toccano intelletto e volontà); 5. Mezzi secondari esterni ( 1310 0. 0. 3. 4. 0. 60 | interne: mente, sentimento, volontà.~ 1311 0. 0. 3. 5 62 | Mente, volontà, cuore~ 1312 0. 0. 3. 5. 0. 63 | particolarmente si eccita la volontà a desiderare intensamente 1313 0. 0. 4. 2. 0. 74 | c) le qualità della volontà, il carattere, le particolari 1314 0. 0. 4. 3. 0. 74 | c) come santificata la volontà e come educarla alla fortezza;~ 1315 0. 0. 4. 4. 0. 76 | Dove va la mente? La volontà è ferma?~ 1316 0. 0. 4. 4. 0. 77 | alla sottomissione alla sua volontà, alla conformità col movimento 1317 0. 0. 4. 4. 0. 77 | alla gloria di Dio, nella volontà di Dio, nella grazia di 1318 0. 0. 4. 5. 0. 78 | Sopra la volontà: docilità al volere di Dio, 1319 0. 0. 4. 5. 0. 79 | 3. Esaminare il grado di volontà e lo spirito di orazione. 1320 0. 0. 4. 5. 0. 79 | lo spirito di orazione. Volontà e grazia unite assieme assicurano 1321 0. 0. 6. 2. 0. 120 | il cuore per amarlo, la volontà per servirlo.~ 1322 0. 0. 6. 2. 0. 121 | meis verbum tuum»;1 perla volontà, perché il secondo punto 1323 0. 0. 6. 2. 0. 121(2) | Il mio cibo è fare la volontà del Padre mio» (cf. Gv 4, 1324 0. 0. 6. 6. 0. 126 | mente, di propositi per la volontà, di preghiera ed unione 1325 0. 0. 6. 6. 0. 126 | Gesù Cristo nella mente, volontà, cuore.~ 1326 0. 0. 6. 6. 0. 126 | verità eterne; tre per la volontà, con esami e propositi sui 1327 0. 0. 6. 8. 0. 128 | propri, a tutte le proprie volontà, per entrare, secondo S. 1328 0. 0. 7. 1. 0. 148 | sinceramente con la mente, con la volontà, col cuore e con le opere».~ 1329 0. 0. 7. 1. 0. 148 | distinguono: mente, sentimento, volontà. L’innesto inserito nell’ 1330 0. 0. 7. 1. 0. 148 | mente, il sentimento, la volontà, ./. secondo la natura dell’ 1331 0. 0. 7. 1. 0. 149 | Cristo è Via ed opera nella volontà, che si conforma alla volontà 1332 0. 0. 7. 1. 0. 149 | volontà, che si conforma alla volontà di Dio; Gesù Cristo è Vita 1333 0. 0. 7. 2. 0. 149 | facoltà: il Padre dalla volontà, il Figlio dalla mente, 1334 0. 0. 7. 2. 0. 149 | inclinata all’errore, la volontà inclinata al vizio, il sentimento 1335 0. 0. 7. 2. 0. 149 | e santo nella sua mente, volontà, sentimento.~ 1336 0. 0. 7. 3. 0. 150 | mente, sottomissione nella volontà, amore nella sentimentalità: 1337 0. 0. 7. 4. 3. 154 | uomo: mente, sentimento, volontà.~ 1338 0. 0. 7. 5. 3. 156 | totale: mente, sentimento, volontà, corpo.~ 1339 0. 0. 7. 7. 1. 160 | possesso di Dio premio di una volontà virtuosamente cristiana.~ 1340 0. 0. 7. 7. 3. 161 | mente, del sentimento, della volontà, del corpo, al cielo.~ 1341 0. 0. 8. 6. 0. 173 | mente la luce passa alla volontà per il bene; da un’intelligenza 1342 0. 0. 8. 6. 0. 173 | ha tre facoltà: mente, volontà, sentimento; per cui il 1343 0. 0. 8. 7. 0. 174 | guarire dell’orgoglio della volontà, come dice lo Scupoli.14~ 1344 0. 0. 9. 1. 1. 191 | intelligenza, sentimento, volontà, tuttavia è unica persona. 1345 0. 0. 9. 1. 1. 192 | per formare una robusta volontà affinché, superate le cattive Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1346 0. 0. 1. 4. 0. 12 | col sentimento, con la volontà. Con la mente: presenta 1347 0. 0. 1. 4. 0. 12 | il cuore di Gesù; con la volontà: stabilendo la nostra vita 1348 0. 0. 3. 2. 0. 55 | avere finalmente, per la sua volontà, il bene di venir da voi. 1349 0. 0. 3. 2. 0. 55 | sinceramente con la mente, con la volontà, col cuore e con le opere.~ 1350 0. 0. 6. 1. 0. 125 | in noi nella mente, nella volontà e nel cuore; così diventeremo 1351 0. 0. 7. 4. 0. 188 | cuore, tutte le forze e volontà. Amare il prossimo come 1352 0. 0. 7. 4. 0. 188 | Gesù, il cuore di Gesù, la volontà di Gesù.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1353 0. 0. 2. 2. 0. 28 | mente, il sentimento, la volontà.~ 1354 0. 0. 2. 2. 0. 28 | La volontà: sentire l’intima voce della 1355 0. 0. 2. 3. 0. 29 | tuo regno, sia fatta la volontà tua»; che sappia adorare, 1356 0. 0. 2. 4. 0. 30 | verità corrispondono alla volontà di Dio ed al dono dell’intelligenza, 1357 0. 0. 2. 5. 0. 32 | Il dono della volontà segue il dono dell’intelligenza. 1358 0. 0. 2. 5. 0. 32 | dovere educa e fortifica la volontà.~ 1359 0. 0. 2. 5. 0. 32 | per studiare, studino! con volontà ferma in classe e nel tempo 1360 0. 0. 2. 5. 0. 33 | toglie ogni vigore alla volontà: è la morale delle circostanze, 1361 0. 0. 2. 8. 0. 37 | luogo sta nel fare la sua volontà, la legge naturale che è 1362 0. 0. 4. 1. 0. 84 | la grazia, unita ad una volontà costante nel lavoro spirituale; 1363 0. 0. 4.12. 0. 94 | Maestro per natura, per volontà del Padre e perché nella 1364 0. 0. 6. 1. 0. 139 | ascendere liberi e per propria volontà, nonché di conoscere ed 1365 0. 0. 6. 5. 0. 145 | conquista delle menti, delle volontà e dei cuori; onde si formi 1366 0. 0. 8. 1. 0. 187 | liberamente della propria volontà ed attività, non raggiungono 1367 0. 0. 9. 4. 0. 217 | considerare se susciterà la buona volontà anziché l’irritazione.~ 1368 0. 0. 10. 3. 0. 235 | intelligenza, sentimento, volontà.~