Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoci 3
equo 10
equus 1
era 1367
eram 4
eran 4
erano 353
Frequenza    [«  »]
1370 carità
1368 qualche
1368 volontà
1367 era
1365 cielo
1365 opere
1331 ora
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

era
1-500 | 501-1000 | 1001-1367

                                                                                grassetto = Testo principale
                                                                                grigio = Testo di commento
(segue) Maria Regina degli Apostoli
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 0. 8. 5. 75 | riconobbe da entrambi a chi era dovuta la grazia.~ 502 0. 9. 1. 76 | La sua virtù taumaturga era al servizio del Suo tenerissimo 503 0. 9. 2. 78 | principio alla vita pubblica. Era stato battezzato da Giovanni 504 0. 9. 2. 78 | Tre giorni dopo, c'era un banchetto nuziale in 505 0. 9. 2. 78 | nuziale in Cana di Galilea, vi era la Madre di Gesù. Alle nozze 506 0. 9. 2. 79 | mortificazione e non vi era che una via: il miracolo; 507 0. 9. 2. 79 | e lo chiese; sapeva chi era il Figlio suo.~ 508 0. 9. 2. 79 | Maria si era dichiarata la serva di Dio, 509 0. 10. 2. 85 | nel sesto mese, lei che era detta sterile; chè niente 510 0. 10. 3. 87 | anime. Il Cuore di Maria era pieno di Dio: lo versò su 511 0. 11. 1. 91 | offriva la Vittima che pure era il Figlio Suo. Gesù s'immolò: « 512 0. 11. 1. 91 | uno riguardava la Madre ed era la Purificazione. Il secondo 513 0. 11. 1. 91 | di più il primogenito ed era l'offerta ed il riscatto 514 0. 11. 1. 91 | morte, sicura che l'offerta era accettata, che il riscatto 515 0. 11. 1. 91 | accettata, che il riscatto era soltanto una cerimonia, 516 0. 11. 1. 91 | soddisfazione alla divina Giustizia. Era, dunque, l'offerta di una 517 0. 11. 2. 92 | Bossuet, la parte di Maria era appunto quella di ratificare 518 0. 11. 2. 92 | della passione della quale era pure una figura ed una preparazione.~ 519 0. 12. 1. 97 | sul Calvario: quando Gesù era crocifisso e Maria stava 520 0. 12. 1. 98 | Madre del Redentore. Non era una maternità comune che 521 0. 12. 2. 99 | Pontefici se pensa che tale era stato l'annunzio di Dio 522 0. 13. 1. 103 | per le anime». Somigliante era il loro temperamento per 523 0. 13. 1. 104 | Un dono troppo prezioso era la loro fede perché non 524 0. 13. 2. 105 | Zaccaria aveva dubitato; perciò era divenuto muto. Maria credette, 525 0. 13. 2. 106 | verso di Lui come con Dio. Era la custode di Lui, come 526 0. 13. 2. 106 | cuore. Perché sapeva chi vi era sotto la figura di semplice 527 0. 13. 2. 106 | ut homo»2. Sapeva come si era prodigiosamente, in lei, 528 0. 13. 2. 106 | in lei, fatto uomo. Come era nato rispettandone la verginità. 529 0. 13. 2. 107 | considerava quanto di Lui era predetto, ne attendeva il 530 0. 14. 2. 113 | lungo. Ma un Samaritano che era in viaggio e passò di , 531 0. 14. 3. 115 | Ufficio della diaconessa era di istruire ed aiutare i 532 0. 15. 3. 121 | degli Angeli. La Vergine SS. era andata a visitare S. Elisabetta:~ 533 0. 16. 2. 129 | nonostante la sua tarda età, era diventata madre; questa 534 0. 16. 2. 129 | diventata madre; questa era una prova della verità dell' 535 0. 16. 2. 130 | bisogno di comunicarla. Così era l'anima di Maria dopo che 536 0. 16. 2. 130 | che il Figlio di Dio si era incarnato nel suo seno.~ ~ ~ 537 0. 17. 2. 135 | avendo udito che ad Erode era succeduto Archelao nel governo 538 0. 17. 2. 135 | E ritornò a Nazaret: ed era sottomesso a Maria ed a 539 0. 17. 2. 136 | vi era il modello dei fanciulli, 540 0. 17. 2. 136 | ogni conversazione era santa; pienissima concordia; 541 0. 17. 3. 137 | laboriosità. S. Giuseppe era il fabbro del paesello. 542 0. 17. 3. 137 | L'anima sua era in somma attività contemplando 543 0. 17. 3. 138 | Scuola di ogni virtù era quella casetta. Gesù il 544 0. 18. 2. 143 | E Maria Madre di Gesù era !».~ 545 0. 18. 2. 143 | nuovo Testamento. E Maria era .~ 546 0. 18. 3. 144 | Maria era un'anima profondamente interiore, 547 0. 18. 3. 145 | più profondamente. Ella era piena delle divine verità, 548 0. 18. 3. 145 | congratulò perché il Signore era con lei, cioè Maria era 549 0. 18. 3. 145 | era con lei, cioè Maria era a Lui unita per la carità. 550 0. 18. 4. 146 | all'età di sessant'anni, si era dedicata con tutte le forze 551 0. 19. 3. 153 | ricevuto lo Spirito Santo, era ancora necessario l'insegnamento 552 0. 19. 3. 153 | Ma, nel medesimo tempo, era confortata dal pensiero 553 0. 19. 3. 153 | confortata dal pensiero che tale era la volontà di Dio; ed ancora, 554 0. 19. 3. 153 | quale il Figlio di Dio si era degnato d'incarnarsi. E 555 0. 19. 3. 153 | d'incarnarsi. E la realtà era maggiore della fama; il 556 0. 19. 5. 156 | I Cor. 15, 33). Ciò che era vero allora non è meno vero 557 0. 19. 5. 156 | Vaticana. Nel far ciò Egli era accompagnato dal Sig. Marconi, 558 0. 20. 1. 162 | misericordia. Il Signore era indignato contro l'Egitto 559 0. 20. 2. 165 | aiuto di Vienna. Piccolo era il suo esercito, ma attaccò 560 0. 21. 3. 172 | pellegrinaggio; il suo cuore non era retto. Giunta alla porta 561 0. 21. 3. 173 | accoglieva e perdonava il morente Era il principio di quello che 562 0. 21. 3. 173(5) | medesimo supplizio, al quale era vicina la Madre santissima 563 0. 21. 4. 174 | Giovanni Vianney, Curato d'Ars, era un grande amico dei peccatori 564 0. 21. 4. 174 | raccontando come suo marito era morto per un colpo al cuore, 565 0. 21. 4. 175 | Redentoristi, la più fruttuosa era quella sulla misericordia 566 0. 21. 5. 177 | giornale che un certo Pranzini era stato condannato a morte 567 0. 21. 5. 178 | rifiutato di confessarsi e già era salito sul palco fatale. 568 0. 22. 2. 183 | divina; che Maria, quindi, era Madre della persona umana, 569 0. 22. 2. 184 | L'errore era formidabile e la propaganda 570 0. 22. 2. 184 | sponda del Mediterraneo si era preparato il suo apostolo 571 0. 22. 2. 184 | il popolo di Efeso, che era compreso da tanta~ ~ ./. 572 0. 22. 2. 185 | L'eresia era vinta e la corona della 573 0. 22. 2. 186 | per ispirazione di Maria era entrato nell'Ordine Domenicano; 574 0. 23. 2. 190 | Apostola del suo tempo. Quello era un tempo di profondissima 575 0. 23. 2. 191 | Discepoli attorno a Gesù». «Non era forse Maria la indivisibile 576 0. 23. 3. 197 | Cor. 15, 33). Ciò che era vero allora, non è meno 577 0. 23. 4. 197 | perché conobbe che Giovanni era non l'unico apostolo cui 578 0. 24. 1. 199 | insinuanti. Una di tali giovani era chiamata l'angelo della 579 0. 24. 2. 201 | divina Maternità. Maria era invitata a diventare Madre 580 0. 24. 2. 202 | primo Sacerdote, Colui che era nato Sacerdote, nato per 581 0. 24. 3. 205 | erano adempiuti. Sì, c'era mio figlio.~ 582 0. 24. 3. 206 | me ed alzò la sua mano: era l'assoluzione per sua madre. 583 0. 25. 1. 208 | grazia, bellezza e devozione, era invece definito «imbecillis, 584 0. 25. 1. 209 | maestà «maiestas virorum»2. Era la eco della condanna di 585 0. 26. 2. 218 | giovane, prima buono, si era totalmente pervertito per 586 0. 26. 2. 218 | le cattive compagnie; ed era finito in carcere. Gli avvisi 587 0. 26. 2. 218 | l'annunzio che sua madre era morta; ma quello sguardo 588 0. 26. 3. 222 | dichiarò che in questa era libero.~ 589 0. 27. 1. 226 | Maria nella sua vita terrena era di preparare il Maestro, 590 0. 28. 2. 237 | Il suo abbandono in Dio era più grande del suo dolore; 591 0. 28. 2. 237 | distrutta: poiché il gregge era disperso, gli Apostoli paurosi 592 0. 28. 2. 238 | momentaneo trionfo. Maria era desolata, ma non disperata. 593 0. 28. 2. 238 | mai, potremmo dire, Ella era più sicura della Redenzione 594 0. 28. 2. 238 | volere. Certissima che tutto era a profitto delle anime. 595 0. 28. 4. 240 | adulazioni di Oloferne; era tornata senza peccato.~ 596 0. 28. 4. 241 | più forte e coraggioso. Era il Discepolo prediletto 597 0. 29. 1. 244 | perversità degli uomini era giunta al colmo ed aveva 598 0. 29. 1. 244 | quando nel Tempio di Dio era entrata l'abbominazione 599 0. 29. 1. 244 | Pastore, il gregge di Cristo era tutto, Apostoli e fedeli, 600 0. 29. 2. 247 | della Chiesa, in Giovanni era rappresentata tutta l'umanità».~ 601 0. 30. 3. 255 | discepoli; credettero che era il Messia, Dio.~ 602 0. 30. 3. 256 | chiudere occhio». La Signora era Maria.~ 603 0. 30. 3. 256 | dei Fiori, ancor piccolo era già apostolo di Maria; ottenne 604 0. 30. 3. 256 | e soave divozione. Egli era stato offerto a Maria ancor 605 0. 30. 3. 257 | leggere e scrivere. Ma già era divota di Maria.~ 606 0. 30. 4. 259 | confessare la loro povertà; era venuto a mancare il vino. 607 0. 30. 4. 260 | e nel disegno redentivo era pensata e preparata l'apostola 608 0. 31. 0. 261 | conosce le tue opere, ed era presente quando facevi il 609 0. 31. 1. 262 | L'anima di Maria era stata, nella Concezione, 610 0. 31. 3. 265 | Questa grazia in Maria era piena, cioè sufficiente 611 0. 31. 3. 265 | Prima la vita di Maria era unita a quella di Gesù; 612 0. 33. 2. 287 | Apostoli: ai piedi di Maria era l'Apostolo Paolo che indicava Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
613 3. 25 | Gesù un giovane, il quale era ammirato della predicazione 614 4. 35 | dopo la morte, disse che era salva. E si trattava veramente 615 4. 36 | stato tolto ciò che non era da mettersi in pubblico 616 4. 36 | libro: La Filotea. La sua era una direzione spirituale 617 5. 41 | esempio di Maria, la quale si era donata tutta al suo Dio, 618 5. 42 | casetta di Nazaret, come Gesù era "subditus illis" (Lc 2,51), 619 5. 42 | subditus illis" (Lc 2,51), era soggetto a Maria e a Giuseppe, 620 5. 42 | Maria e a Giuseppe, come era servizievole, come era pronto 621 5. 42 | come era servizievole, come era pronto a tutte le disposizioni 622 5. 46 | capirono più tardi. Quello era un saggio della sua vocazione 623 6. 53 | festeggiato santa Chiara. Era una giovane di Assisi, figlia 624 7. 64 | rapporti nella società, se si era contenti dell'ufficio che 625 7. 64 | che si aveva, eccetera. Era un esame particolarmente 626 7. 64 | specialmente sulla pietà, ma era di tanta consolazione e 627 7. 64 | domandavano consiglio ed era una consolazione sentirsi 628 9. 80 | rivoluzione francese, quando c'era la persecuzione contro i 629 10. 83 | Gesù. Il cristianesimo c'era tutto in quella minuscola 630 10. 83 | minuscola sacra Famiglia, c'era il capo e c'erano i due 631 11. 91 | locus in diversorio»: non c'era posto per Giuseppe e per 632 11. 92 | e in una grotta che non era sua. E, posto sopra un po' 633 11. 92 | arcangelo avvertì Giuseppe che era morto Erode, nemico di Gesù, 634 11. 92 | andarono a Nazaret, dove c'era una casetta povera e, accanto 635 11. 92 | in una borgata, e quando era necessario qualche mobile 636 11. 93 | niente di suo; come non era sua la grotta dove era nato, 637 11. 93 | non era sua la grotta dove era nato, così nessuna pietra 638 11. 93 | per riposarsi un momento era sua; così quando morì, il 639 11. 93 | sepolcro dove fu posto non era suo, ma imprestato.~ 640 11. 95 | carità qualche cosa che non era preventivato.~ 641 11. 95 | è mancato Giuseppe, Egli era solo a sostenere la mamma.~ ~~ ./. 642 11. 96 | e quindi nel suo spirito era che i suoi figli, e cioè 643 12. 99 | Maria, la~ ~~ ./. quale si era consacrata totalmente a 644 12. 102 | lasciato mano libera a chi non era amante della pace, ma intanto 645 13. 108 | aveva bisogno e si alzò che era un'altra, tanto diversa. 646 14. 111 | poco (Mc 6,31). Quel riposo era un trattenersi con Gesù, 647 14. 111 | un trattenersi con Gesù, era un dire a Gesù le loro cose, 648 14. 111 | risultati, i loro successi; era per ricevere una parola 649 14. 112 | già pensato prima e già si era consacrata a Dio. Maria 650 16. 123 | Maria era santissima, ma faceva le 651 16. 123 | cara a Dio. Nell'esterno era osservante dei suoi doveri 652 17. 134 | la Chiesa da giovane ed era illuso di essere nella verità. 653 17. 134 | perseguiti?» (At 16,14). Ed era Gesù, Gesù che gli ordinava 654 17. 134 | sentito dirsi quello che era necessario per la sua conversione. 655 17. 135 | riconciliarsi con Dio. Ma vi era chi pregava e pregava silenziosamente; 656 17. 138 | all'altezza della santità. Era una persona che viveva nel 657 18. 143 | avevano, quell'oscurità che c'era nell'anima, quel travolgimento~ ~~ ./. 658 18. 145 | venuta dalla meditazione, era quasi sicuro che sarebbe 659 18. 146 | consacrata a Dio. Anche se era bambina, era molto illuminata 660 18. 146 | Dio. Anche se era bambina, era molto illuminata da Dio, 661 19. 151 | della terra. Egli invece era ricco e non si sentì di 662 19. 151 | l’hanno imitata in quanto era loro possibile; e queste 663 20. 159 | se ne cibava. La Madonna era come l'amministratrice della 664 20. 161 | sono io» (1Cor 7,8). Egli era tutto consacrato a Dio.~ 665 22. 175 | principio un'altra ora. Era venuto ad ottenere tale 666 22. 179 | giovane al confessore quando era grave: «Pensa lei che ci 667 23. 180 | e il nome della vergine era Maria (Lc 1,26). Sì, Maria! 668 23. 180 | egli conosceva che quella era la Regina degli Angeli. 669 23. 181 | in grazia, il Signore non era con noi con la sua grazia. 670 23. 181 | uscendo dalle mani di Dio, era già unita a Lui, possedeva 671 23. 181 | di saluto fosse questo. Era tanto umile che non pensava 672 23. 182 | agitandosi, ma perché non era ancora capace di comprendere 673 23. 182 | diventare madre del Salvatore se era consacrata a Dio, e non 674 23. 182 | Sebbene sposa, Ella infatti era consacrata alla verginità. 675 23. 182 | porterà un regno nuovo che era simboleggiato dal regno 676 24. 196 | Non vi aveva mai pensato, era tempo di essersi già guadagnato 677 24. 196 | andare a vedere che cosa c'era. Non è vero?~ 678 24. 200 | A un certo signore che era venuto a raccomandargli 679 25. 204 | qualcuno. E se il bambino era buono offriva questi dolci 680 25. 207 | salvi un'anima che prima era avviata per la strada dell’ 681 26. 212 | uso di ragione, quando non era ancora possibile peccare, 682 26. 216 | se cadeva da una parte era segno che dovevano fare 683 26. 216 | cadeva da un'altra parte, era segno che dovevano fare 684 27. 224 | chi aveva meritato di più era una donna vedova, la quale 685 27. 224 | ciò che aveva, e quindi si era privata anche del vitto 686 27. 224 | casa, preparato quello che era necessario durante la giornata, 687 27. 225 | è molto lontano di qua. Era un frate laico, molto umile, 688 27. 227 | sacco bucato, perché non c'era l'intenzione retta. E mettere 689 29. 241 | riguardo ad Abramo. Abramo era ormai vecchio e aveva un 690 29. 242 | Aveva solo un figlio e lui era vecchio; il Signore gli 691 29. 242 | invece dall'altra parte c'era solo questo figlio senza 692 29. 242 | Tempio per pregare; uno era fariseo e l'altro pubblicano. 693 29. 243 | perdono, la sua domanda era stata esaudita.~ 694 29. 244 | ancora nella Scrittura che vi era una vedova, alla quale avevano 695 29. 245 | ha bisogno». E se l'altro era disposto a pagare una quota 696 29. 245 | pagavano quote perché c'era la provvidenza. La preghiera 697 32. 264 | adorno delle doti di cui era adorno il corpo stesso di 698 32. 264 | andò in Purgatorio tanto era grande la sua fede. L'altro 699 32. 267 | hanno questa grazia. Si era amministrato l'olio santo 700 32. 267 | un uomo è morir bene; ed era pagano. Che cosa dovremmo 701 32. 267 | Francesco d'Assisi, che si era preparato alla morte, volle 702 33. 272 | sepoltura interminabile, tanta era la folla di gente; ma il 703 33. 272 | camminava col capo chino ed era mesto, pensando in cuor 704 33. 276 | certi disordini per cui si era tirato addosso l'odio e 705 34. 277 | impressione. San Pietro era destinato capo della Chiesa, 706 34. 277 | ufficio, quell'ufficio che gli era stato promesso da Gesù, 707 34. 278 | Or, ecco, una donna, che era conosciuta nella città come 708 34. 278 | avendo saputo che egli era a tavola nella casa del 709 34. 279 | quale, nota il Vangelo, era il più giovane dei due figli; 710 34. 279 | i porci. Infelice! Prima era in casa sua, figlio di un 711 34. 279 | perché il figlio umiliato si era buttato per terra, ordinò 712 34. 279 | I1 figlio maggiore non era presente quando il minore 713 34. 280 | casa mia è anche tuo. Ora era necessario fare festa, perché 714 34. 280 | festa, perché questo figlio era perduto e si è ritrovato, 715 34. 280 | perduto e si è ritrovato, era morto ed è risuscitato dalla 716 36. 297 | Gesù obbediva, ecco. Ma era il Figlio di Dio, non sapeva 717 36. 297 | Oh, sì, che lo sapeva, era di certo infinitamente più 718 36. 297 | sola, perché san Giuseppe era già passato all'eternità, 719 36. 297 | metterla in pratica. Ed era una esemplare uditrice.~ 720 36. 298 | ragione molto presto si era già consacrata a Dio, con 721 36. 298 | avevate proposto e come era stato approvato. Il cristiano 722 36. 300 | fatto molta strada e si era preparato con la preghiera, 723 36. 300 | san Paolo capì bene quale era l'ordine di Dio, lo eseguì 724 37. 305 | di noi, perché Lucifero era un angelo, quantunque ribelle. 725 37. 305 | direttore spirituale, che era uno molto esperto di educazione 726 38. 309 | apostolato. In quella famiglia vi era la madre, Elisabetta. Entrando 727 38. 309 | momento il mistero che si era compiuto nel seno di Maria 728 38. 310 | nascituro. In quella famiglia c'era Zaccaria, il quale era restato 729 38. 310 | c'era Zaccaria, il quale era restato muto perché aveva 730 38. 312 | Adamo e dopo aver visto che era solo. La donna è un aiuto, " 731 40. 318 | confidente del Cuore di Gesù. Era una suora dell'Ordine della 732 41. 323 | dell'Incarnazione che già era apparso a Daniele profeta, 733 41. 323 | a Daniele profeta, e già era~ ~~ ./. apparso a Zaccaria. 734 41. 324 | che dicesse ave», tanto era un saluto umile, fiducioso, 735 41. 324 | rispettoso, a colei che era predestinata ad essere regina 736 41. 324 | non doveva temere, ma che era stata eletta a diventare 737 42. 328 | della settimana santa, Maria era a Gerusalemme; sapeva che 738 42. 328 | e infine seppe che Gesù era stato condannato da Pilato 739 42. 329 | stata invece la Veronica. Era una delle donne del gruppo 740 44. 339 | circostanze; però per Lui niente era casuale. Noi possiamo dire 741 44. 342 | 2Tim 4,7). E la sua vita era stata il correre dietro 742 45. 344 | per voto ciò che prima si era fatto per virtù.~ 743 46. 348 | tesoro, ma il campo non era suo e desiderava di acquistare 744 46. 348 | dirgli del tesoro che vi era nascosto. Il padrone gli 745 46. 348 | padrone del tesoro che c'era nascosto (Cfr. Mt 13,44).~ 746 46. 348 | comprare delle perle preziose (era negoziante). Di perle ce 747 46. 348 | somma e acquistò la perla. Era la più preziosa che si fosse 748 47. 353 | un altro essere. Prima era solo figlio di suo padre 749 47. 354 | vita spirituale, cresce. Era un seme piccolo, nascosto 750 47. 354 | nascosto in quell'anima, ma era spirituale quel seme, la 751 47. 359 | e il panino a Gesù; c'era una vita ordinaria, ma santissima: 752 47. 359 | tavola nella famiglia in cui era ricoverata, perché non stava 753 47. 359 | nella propria famiglia ed era stata rifiutata dal convento; 754 48. 365 | settemila abitanti. Non c'era la chiesa, ma una stanza 755 48. 365 | chiesa al figlio, perché era benestante. Adesso il figlio 756 48. 366 | Nella famiglia di Nazaret c'era sempre l'obbedienza, e non 757 48. 366 | obbedienza in comune, no, ma c'era l'obbedienza nel fare la 758 48. 368 | san Giuseppe. San Giuseppe era un gran santo, ma non così 759 49. 371 | Il re d'Inghilterra si era voluto staccare da Roma, 760 49. 371 | carcere duro. E siccome egli era uomo ricco, il re volle 761 49. 371 | figli da casa, mentre lui era in prigione. La moglie si 762 49. 373 | volontà. E allora la prova era fatta, e chi è stato fedele 763 49. 375 | passati all'eternità mentre io era , sono morti improvvisamente 764 51. 386 | noi eravamo nulla, non c'era nulla anche di quello che 765 52. 397 | della redenzione. Ciò che era stato annunciato dalla profezia, 766 54. 406 | fatto voi. Ma il giovane non era contento di questo, perché 767 55. 412 | crescere. Come il battesimo era un granello, il granello~ ~~ ./. 768 57. 418 | bene e che rifiutarono. Uno era ricco, perché aveva la villa; 769 57. 418 | cinque paia di buoi; l’altro era felice: «Ho preso moglie, 770 58. 425 | Padre (Gv 16,28), perché era alla fine quando Gesù parlava 771 58. 425 | apostolato c'è la scelta, come c'era anche la scelta tra vivere 772 58. 428 | imperfezioni e i difetti, quindi era sempre piuttosto triste, 773 60. 437 | ancella del Signore». Serva: era annunziata madre, ma lei 774 61. 443 | Erat subditus illis», era soggetto: l’obbedienza. 775 62. 450 | riusciva più a dire una parola. Era commosso. La seconda volta 776 64. 456 | attendeva, secondo quanto era stato promesso, il Redentore, 777 64. 457 | alla parola di Dio. Come era la Messa nei primi tempi, 778 64. 457 | predicazione. L'adunanza era specialmente per la predicazione, 779 64. 458 | 1,25 e ss.). Cioè Maria era dichiarata la madre di Dio. 780 65. 463 | Paolo diceva di sé, come era il suo passato e come doveva~ ~~ ./. 781 65. 464 | Christi»: il cuore di Paolo era il cuore di Cristo. Ed il 782 65. 464 | il cuore di Cristo come era? «Venite ad me omnes!»: 783 65. 468 | un pianerottolo. Prima si era su un pianerottolo inferiore 784 65. 468 | conformato al cuore di Gesù. Com'era il cuore di Gesù? San Paolo 785 66. 470 | vita terrena, quella che era già l'inizio della settimana 786 66. 471 | andando a Pisa, (nella prima c'era il Congresso Eucaristico 787 66. 472 | di Nicodemo~ ~~ ./. che era un dottore ebreo? Andò a 788 66. 472 | spirò sulla croce. Anche lui era e attendeva che si deponesse 789 66. 472 | quella della Samaritana che era peccatrice. Gesù stava proprio 790 66. 472 | proprio ad attenderla, si era seduto sul margine del pozzo 791 66. 472 | Maria, come si è trovato? C'era il fratello Lazzaro e le 792 66. 473 | a confronto di Gesù. Com'era la sua umiltà, e la mia 793 66. 473 | Gesù, e come prego io? Com'era la pazienza di Gesù, anche 794 66. 474 | specialmente in principio quando era parroco ad Ars. Vedeva ogni 795 66. 475 | dodici anni, fino a quando si era sviluppato e aveva vent' 796 66. 475 | seguiva Gesù, in quanto le era possibile, nei tre anni. 797 67. 480 | guardarsi dal seguire quella che era la vita dei farisei, di 798 68. 484 | per lasciare gli Apostoli, era vicino alla conclusione 799 68. 484 | questo voleva e questa era la sua attività. E quello 800 70. 495 | anche con Maria. Come Maria era ai piedi della croce e come 801 71. 502 | Giuseppe e Maria: quand'era fanciullo, quand'era giovinetto, 802 71. 502 | quand'era fanciullo, quand'era giovinetto, quand'era adulto, 803 71. 502 | quand'era giovinetto, quand'era adulto, quando faceva il Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
804 1. 2. 1. 0. 41 | suo padre. E, mentre egli era ancora lontano, suo padre 805 1. 2. 1. 0. 42 | perché questo mio figlio era morto ed è risuscitato; 806 1. 2. 1. 0. 42 | morto ed è risuscitato; era perduto ed è stato ritrovato. 807 1. 2. 1. 0. 42 | festa. Or il figlio maggiore era in campagna, e nel ritorno, 808 1. 2. 1. 0. 42 | e tutto il mio è tuo, ma era giusto banchettare e fare 809 1. 2. 1. 0. 42 | perché questo tuo fratello era morto ed è risuscitato, 810 1. 2. 1. 0. 42 | morto ed è risuscitato, era perduto ed è stato ritrovato. ~ ( 811 1. 2. 1. 0. 43 | sorgenti: quando la Messa era completa, Istruzione, Sacrificio 812 1. 2. 1. 0. 44 | all'Eucaristia, e la Messa era celebrata senza che i fedeli 813 1. 2. 2. 3. 49 | dicevano che il loro Curato era già alla tale ora in chiesa; 814 1. 2. 2. 3. 50 | riferivano che alla tale ora era ancora in chiesa.~ 815 1. 2. 2. 3. 50 | la intendeva con Dio, che era potente presso Dio; e credevano 816 1. 2. 4. 4. 60 | cercare e salvare ciò che era perduto»16. Egli, il buon 817 1. 2. 5. 0. 66 | Giovanni, e, vedendo che ciò era accetto ai Giudei, fece 818 1. 2. 5. 0. 66 | al popolo. Pietro adunque era custodito nella prigione, 819 1. 2. 5. 0. 66 | essere realtà quello che era fatto dall’Angelo, ma credeva 820 1. 4. 4. 2. 106 | Pregare, appunto perché non si era pregato: contraria contrariis 821 1. 4. 4. 2. 106 | davvero a fare ciò che si era trascurato. Incominciamo 822 1. 4. 4. 2. 109 | Ricordiamo Giuditta. Era oramai decisa la resa della 823 1. 4. 4. 2. 109 | l’esercito di Oloferne era di 120.000 combattenti; 824 1. 4. 4. 2. 109 | stati tagliati; il popolo era oramai senza cibo.~ 825 1. 4. 5. 0. 111 | Troppo era convinto il Saverio dell' 826 1. 4. 5. 0. 111 | Era stato del resto formato, 827 1. 4. 5. 0. 112 | Quanto a lui, persuaso com'era della necessità e dell'efficacia 828 2. 1. 1. 0. 114 | non ha fatto quello che si era proposto, non ha adempito 829 2. 1. 1. 0. 114 | adempito quello che pure era il suo desiderio. Quali 830 2. 1. 2. 0. 117 | nell'accettare la morte; chi era fervente sarà fervente nelle 831 2. 1. 2. 0. 118 | questa riflessione, quando era venuto a morire un sacerdote 832 2. 1. 2. 0. 118 | Parrocchia ove l'Arciprete era vecchio, vicino ai novant' 833 2. 1. 3. 1. 125 | compiva tutto il bene che gli era possibile; non si esaminava 834 2. 1. 3. 1. 125 | sentimenti: eppure forse vi era consenso, si metteva in 835 2. 1. 3. 1. 125 | vita la confessione, che era una delle sette grandi preghiere, 836 2. 1. 3. 1. 125 | preghiere sacramentarie, non era ben fatta. Si assicura una 837 2. 1. 3. 2. 127 | volta questa pisside, che era il mio amore, quest'Ostia, 838 2. 1. 3. 4. 133 | privilegi, conforti, favori. Era ascritto all'Apostolato 839 2. 1. 3. 4. 133 | Immacolata, dell'Addolorata? Era divoto del santo Rosario? 840 2. 1. 3. 5. 134 | vita. L'abitudine di costui era la freddezza; e, purtroppo, 841 2. 1. 4. 0. 136 | religioso timore di cui era tutto compreso alla presenza 842 2. 1. 4. 0. 137 | pregare del nostro Santo era il seguente: davanti all’ 843 2. 1. 4. 0. 137 | di tempo; il suo contegno era come uno che è compreso 844 2. 2. 5. 0. 157 | chierico e sacerdote, non era sazio di vivere egli stesso 845 2. 2. 5. 0. 158 | angelico. Chi lo vedeva, era irresistibilmente tratto 846 2. 3. 1. 0. 159 | mai stancarsi, dicendo: C'era in una città un giudice 847 2. 3. 1. 0. 159 | rispetto ad alcuno. E c’era in quella una vedova che 848 2. 3. 2. 0. 166 | preghiera. Il popolo ebreo era in Egitto, gemeva sotto 849 2. 3. 2. 0. 167 | Giosuè, vedendo che ormai era vicina la notte, per paura 850 2. 3. 3. 1. 174(e) | Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo”. 851 2. 4. 1. 0. 182 | al tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro pubblicano. 852 2. 4. 2. 1. 184 | mai basta! per le anime era sempre poco il fatto! Ed 853 2. 4. 3. 0. 189 | fatta, ma la tua»9, egli si era abituato a ripeterla; ed 854 2. 4. 3. 1. 190 | domanderà di confessarsi, ma era già così aperto, così famigliare 855 2. 4. 3. 1. 192 | già l'ultima confessione era stata buona.~ 856 2. 4. 3. 3. 197(24) | l’Onnipotente, Colui che era, che è e che viene”. 857 2. 4. 3. 3. 197 | scriveva ai Romani, mentre era condotto da Antiochia a 858 2. 4. 4. 0. 203 | lingua per benedirlo: questo era il loro destino... ed ora 859 3. 1. 4. 0. 220 | labbra, ma il cuore vostro era lontano.~ 860 3. 1. 4. 0. 220 | dall'augusta Madre mia, che era anche la vostra, ma che 861 3. 1. 4. 0. 221 | allontanato; hai capito che Dio era amabile, che meritava di 862 3. 1. 4. 0. 221 | preferito, assecondato, era il demonio; ebbene condividi 863 3. 1. 5. 0. 229 | Signore. La separazione era stata così crudele! Gesù 864 3. 1. 5. 0. 229 | crudele! Gesù li amava tanto! Era stato così buono con loro!... 865 3. 3. 1. 0. 251 | al tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro Pubblicano.~ 866 3. 3. 3. 0. 256 | assai pochi; il coraggio era quasi perduto; le munizioni, 867 3. 3. 3. 0. 257 | il levare del sole. Gesù era risorto, ed essi ai soldati 868 3. 3. 4. 0. 266 | Maria; vero è che egli non era mai meno solo come quando 869 3. 3. 4. 0. 266 | mai meno solo come quando era con essi.~ 870 3. 3. 4. 0. 266 | S. Giuseppe era tutto acceso d'amor divino, 871 3. 3. 4. 0. 266 | perfettamente che nostro Signore era mediatore di nostra redenzione, 872 3. 4. 3. 1. 277 | paradiso, per il quale io era fatta, mai, mai più non 873 3. 4. 3. 1. 278 | immortalità, e quella che era a me destinata l'ho lasciata 874 3. 4. 4. 1. 285 | Il conoscere noi stessi era già detto l'apice della 875 4. 1. 2. 0. 295 | moglie, che~~~~ ./. 295~ ~era di cuore leggero, che aveva 876 4. 1. 3. 2. 298 | Cristo lo ammonì: quello era un saggio di paradiso! solo, 877 4. 1. 3. 3. 301 | fornito di tutte le comodità, era servito e corteggiato da 878 4. 2. 2. 2. 311 | terrae»2. Ma intanto egli era ormai vecchio, non aveva 879 4. 2. 2. 2. 312 | 312~ ~sue promesse, era messa a ben dura prova. 880 4. 2. 2. 2. 312 | fiducia. E quando l'altare era stato eretto ed egli, obbediente 881 4. 2. 2. 2. 314 | Se la fede era più grande, ottenevano una 882 4. 2. 2. 2. 314 | grazia più grande, e se era poca, la grazia era anche 883 4. 2. 2. 2. 314 | e se era poca, la grazia era anche minore.~ 884 4. 2. 2. 2. 314 | Gesù era venuto in casa di Marta 885 4. 2. 2. 2. 314 | gli dissero che Lazzaro era sepolto da quattro giorni: « 886 4. 2. 3. 1. 319 | 319~ ~calore che gli era necessario per aver la grazia 887 4. 2. 3. 2. 321 | perseverate! Gesù disse: «C'era in una città un giudice 888 4. 2. 3. 2. 321 | rispetto ad alcuno. E c'era in quella una vedova che 889 4. 2. 3. 2. 321 | Era chiara la parabola di Gesù.~ 890 4. 3. 3. 0. 336 | 336~ ~San Paolo era così forte in questi principi, 891 4. 3. 3. 0. 336 | qualunque sacrificio. Così era San Bernardo: Il pensiero 892 4. 3. 3. 0. 336 | pensiero della Madonna gli era così abituale, l'affetto 893 4. 3. 3. 0. 336 | abituale, l'affetto a Maria era così radicato, che nulla 894 4. 3. 3. 0. 337(30) | cambio della gioia che gli era posta innanzi, si sottopose 895 4. 3. 4. 2. 340 | per il suo passaggio, si era scelto il detto del Vangelo: « 896 4. 3. 4. 2. 340 | a studiare a Parigi, si era scelto la massima: «Non 897 4. 3. 4. 2. 340 | educazione in famiglia; ma Parigi era città ove la gioventù facilmente 898 4. 3. 4. 2. 340 | tornando dopo anni in famiglia, era innocente come quando partì, 899 4. 3. 4. 2. 340 | Saluzzo, prima medico, si era dato a Dio,~~~~ ./. 341~ ~ 900 4. 3. 5. 0. 344 | cilici e di catene (ciò ch'era di ogni volta), ma coronato 901 4. 4. 3. 0. 351 | tutto quello che del Messia era stato scritto, si poteva 902 4. 4. 3. 0. 352 | fissando l'altare; la sua anima era immersa in una meditazione 903 4. 4. 3. 0. 353(9) | noi presenti, poiché non era proibito a nessuno d’entrare…, 904 4. 4. 3. 0. 353 | ma per lui la meditazione era uno dei perni per la santificazione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
905 Introd. 0. 0. 0. 7 | il testo latino sovente era soltanto abbozzato dall’ 906 1. 1. 1. 1. 15 | di quanto esiste. In lui era la vita, e la vita era la 907 1. 1. 1. 1. 15 | lui era la vita, e la vita era la luce degli uomini» (Gv 908 1. 2. 1. 1. 22 | restituire al Padre questa gloria era disceso dal cielo. Tutto 909 1. 3. 2. 2. 36 | bene se non quando non vi era più tempo per fare il bene»; 910 1. 3. 3. 1. 38 | Era la Parasceve della Pasqua, 911 1. 3. 3. 2. 39 | Gesù, quando videro che era già morto, non gli ruppero 912 1. 4. 1. 3. 42 | fuoco! Mentre il Sacerdote era stato creato per il cielo, 913 1. 4. 3. 2. 47 | sapendo Gesù che ormai tutto era compiuto, affinché si adempisse 914 1. 4. 3. 2. 47 | aveva più bevuto, ed inoltre era stato sottoposto a pene 915 1. 4. 3. 2. 47 | spine e la crocifissione: era quasi completamente dissanguato. 916 1. 6. 1. 1. 58 | fatiche, e tutto ciò che era male o imperfezione cesserà. 917 1. 7. 1. 2. 66 | Satana, mentre peccava, era vicino a Dio, era il primo 918 1. 7. 1. 2. 66 | peccava, era vicino a Dio, era il primo degli astri che 919 1. 7. 1. 2. 66 | peccò avendo maggiori lumi, era infatti lucifero, ossia 920 1. 7. 1. 3. 66 | grave, perché il Sacerdote era più unito a Dio; possedeva 921 1. 8. 1. 2. 74 | Gesù era dolce nel predicare, mite 922 1. 8. 1. 2. 74 | venuto a salvare ciò che era perduto. Spiega il suo pensiero 923 1. 8. 1. 2. 75 | casa con gioia: «Perché... era morto ed è ritornato in 924 1. 8. 1. 2. 75 | ed è ritornato in vita, era perduto e si è ritrovato» ( 925 1. 8. 3. 1. 79 | confermato nel primato che gli era stato promesso; il Sacerdote 926 1. 10. 1. 1. 90 | ascendere al Cielo soggiunse: «Era proprio questo quanto io 927 1. 11. 1. 2. 100 | tempi della Chiesa, Cristo era spesso raffigurato come 928 1. 11. 2. 3. 105 | venne a ricercare quello che era stato smarrito. La donna 929 1. 12. 2. 2. 113 | da sempre: «In principio era il Verbo, e il Verbo era 930 1. 12. 2. 2. 113 | era il Verbo, e il Verbo era presso Dio» (Gv 1,1).~~ ./. 931 1. 13. 2. 1b. 120 | insegnare quello che non era; non volle comandare quello 932 1. 14. 1. 3. 128 | originale di Maria Vergine era conveniente a Dio Padre, 933 1. 14. 1. 3. 128 | stesso Spirito procede. Era infine conveniente alla 934 1. 14. 1. 3. 128 | bella (Cn 2,11)... Essa era infatti resa bianca dalle 935 1. 14. 3. 3. 134 | Signore è con te; lui che era prima di te; che è per te, 936 1. 15. 2. 2. 138 | causa contenga l’effetto, era conveniente che Maria, in 937 1. 15. 2. 2. 138 | conveniente che Maria, in quanto era possibile ad una pura creatura, 938 1. 15. 2. 3. 139 | essere ubbidita, nel modo che era possibile. S. Bernardino 939 1. 15. 3. 1. 140 | uomini, la quale intimamente era collegata con la maternità 940 1. 15. 3. 3. 142 | perché da invisibile quale era in se stesso viene reso 941 1. 16. 2. 2. 147 | anche questo, per quanto era da lei ed in modo assoluto, 942 1. 18. 1. 1. 160 | Giovanni Damasceno dice che era conveniente che la beata 943 1. 18. 1. 1. 161 | poiché ogni giorno ella era cresciuta nella carità.~ ~ 944 1. 18. 1. 2. 161 | della morte risorgendo, era conveniente che simile trionfo 945 1. 18. 1. 2. 162 | intaccare quel corpo, nel quale era stata ricevuta la Vita? 946 1. 18. 1. 3. 163 | ossia Tommaso, che non era stato presente ai funerali, 947 1. 18. 2. 2. 165 | si adempisse quello che era stato annunziato dal Signore 948 1. 18. 3. 2. 169 | Figlio dilettissimo; essa era pienamente a conoscenza 949 1. 18. 3. 2. 169 | passione perché massimo era il suo amore verso il Figlio, 950 2. 4. 1. 1. 197 | prudenza, ed il Signore era con lui (cf 1Sm 18,14). 951 2. 8. 2. 1. 233 | nunzio gli disse che Israele era stato sconfitto, ed Eli 952 2. 8. 2. 1. 233 | che anche l’arca di Dio era stata conquistata dai nemici: 953 2. 8. 2. 2. 234 | disse: «Guai a colui... Era meglio per lui che non fosse 954 2. 10. 1. 3. 249 | sete Gesù crocifisso, che era più assetato di anime che 955 2. 11. 1. 1. 255 | venne «a salvare ciò che era perduto” (Lc 19,10); venne 956 2. 11. 2. 3b. 259 | erranti» (Eb 5,2). Gesù era spesso tra i peccatori e 957 2. 11. 3. 2a. 261 | opere? Li ho corretti quando era necessario? Se il caso lo 958 2. 12. 3. 2. 272 | dovere sulla terra quale era di servire ed amare il caro 959 2. 13. 3. 2. 280 | fecero conoscere quanto era stato loro detto del Bambino” ( 960 2. 14. 1. 1. 284 | Chi era che stava sottomesso? La 961 2. 14. 1. 1. 284 | A chi era sottomesso? A Maria ed a 962 2. 14. 3. 2. 290 | gli uomini, perché Cristo era pastore. Il pastore è obbligato 963 2. 15. 1. 1. 293 | a pensare che suo Figlio era il Re dei re, lo vide nascere 964 2. 15. 2. 2. 295 | quando conobbe che Maria era madre, pensava di rimandarla 965 2. 15. 2. 2. 296 | tutti a lui. Il suo cuore era sempre vigile: «Quando potrò... 966 2. 15. 3. 2. 298 | posto. Mentre portava Gesù era come fuoco portante altro 967 2. 15. 3. 2. 298 | al Calvario, ogni giorno era vieppiù accesa dal fuoco 968 2. 15. 3. 2. 298 | durante la notte. Non vi era tempo o circostanza che 969 2. 15. 3. 2. 298 | la mente della Vergine era continuamente occupata dall’ 970 2. 15. 3. 3. 299 | misericordia che ebbe Maria quando era ancora esule nel mondo, 971 2. 16. 1. 2. 302 | quella di tutti i santi; Ella era sempre disposta; il suo 972 2. 16. 1. 2. 302 | sempre disposta; il suo cuore era docile, perché immune dal 973 2. 16. 1. 2. 302 | fu nulla di ritardativo; era una ruota che girava secondo 974 2. 16. 1. 2. 302 | applicato il testo: «L’anima mia era venuta meno mentre egli 975 2. 16. 2. 2. 304 | offerse un agnello, che era l’offerta solita farsi dai 976 2. 16. 2. 2. 304 | donato i magi, e che non era poco, data la maestà regia 977 2. 16. 2. 2. 304 | moglie di un falegname; era parca nel suo vitto quotidiano; 978 2. 16. 2. 2. 304 | nel suo vitto quotidiano; era modestissima nel vestire; 979 2. 16. 2. 2. 304 | necessarie; tutto ciò che era superfluo lo donava ai poveri; 980 2. 16. 3. 2. 307 | Figlio pendeva crocifisso, ed era dalle turbe e dai farisei 981 3. 3. 1. 1. 331 | faceva battezzare, come pure era stato battezzato Gesù e 982 3. 3. 1. 2. 333 | causa del peccato l’uomo era decaduto dallo stato di 983 3. 3. 2. 2. 336 | il carceriere, dopo che era avvenuto un forte terremoto, 984 3. 3. 3. 1. 338 | i lacci di satana da cui era stato avvinto; aprigli, 985 3. 4. 1. 1. 342 | Spirito Santo. Perché non era ancor disceso in alcuno 986 3. 4. 3. 1. 346 | Dopo che lo Spirito Santo era disceso sugli apostoli, 987 3. 6. 3. 1. 366 | specialmente in antico, era ordinata ad istruire il 988 3. 7. 2. 2. 371 | peccatore che ritorna dice: «Era ben giusto far festa e darsi 989 3. 7. 2. 2. 371 | darsi alla gioia, perché... era morto ed è ritornato in 990 3. 7. 2. 2. 372 | Lo vide il padre, mentre era ancora lontano, e ne ebbe 991 3. 7. 2. 2. 372 | perché questo mio figlio era morto ed è tornato in vita, 992 3. 7. 2. 2. 372 | morto ed è tornato in vita, era perduto, e si è ritrovato. 993 3. 7. 2. 2. 372 | Ora il figlio maggiore era nei campi; mentre tornava, 994 3. 7. 2. 2. 372 | servi, gli domandò che cos’era tutto quello. Il servo gli 995 3. 7. 2. 2. 372 | quello che io ho è tuo; ma era ben giusto far festa e~~ 996 3. 7. 2. 2. 373 | perché questo tuo fratello era morto ed è ritornato in 997 3. 7. 2. 2. 373 | ed è ritornato in vita, era perduto e si è ritrovato” ( 998 3. 8. 2. 2. 379 | di Sales soleva dire che era l’ottavo sacramento~~ della 999 3. 10. 1. 2. 395 | fermò in un ripiano dov’era gran folla dei suoi discepoli” ( 1000 3. 13. 1. 1. 421 | precetti ci accusava ed era a noi contrario» (Cl 2,14).


1-500 | 501-1000 | 1001-1367

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL