| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] equivoci 3 equo 10 equus 1 era 1367 eram 4 eran 4 erano 353 | Frequenza [« »] 1370 carità 1368 qualche 1368 volontà 1367 era 1365 cielo 1365 opere 1331 ora | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze era |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1001 3. 13. 2. 1. 424 | legame della scomunica che ti era stata inflitta per la tale
1002 3. 15. 2. 2. 443 | il Maestro. La preghiera era dunque la condizione della
1003 3. 16. 1. 1. 448 | istruzione» (Sl 77,1). Isacco era uscito nei campi, a sera,
1004 3. 16. 1. 1. 448 | per meditare; Giuditta si era preparata, nella parte superiore
1005 3. 19. 1. 2. 470 | promessa di un redentore, si era in qualche modo conservata.
1006 3. 19. 1. 3. 471 | presso gli antichi popoli ove era viva l’attesa della Vergine «
1007 3. 19. 1. 3. 471 | Presso i cristiani era del tutto logico che il
1008 3. 19. 1. 3. 471 | tempi, questo culto non era così esteso ed intenso come
1009 3. 20. 2. 3. 485 | dallo Spirito Santo... era stato rivelato che non sarebbe
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1010 SP01.341201. 1. 1 | Cristo Nostro Maestro. Ella era veramente Madre di Gesù
1011 SP01.350701. 1. 2 | voce dello Spirito Santo si era fatta sentire chiaramente
1012 SP01.360700. 1. 1 | affinché, quello che già era di fatto, sia anche di nome
1013 SP01.361100. 1. 1 | soli. Certo, in un anno non era possibile fare dei preti-paolini-spagnoli:
1014 SP01.370121. 1. 1 | Apostolo, che mentre in terra era stato precursore di Stefano,
1015 SP01.370500. 1. 5 | 6) Chi era iscritto ai Sacerdoti Adoratori,
1016 SP01.370820. 4. 5 | Si era fatto osservare che ciò
1017 SP01.400820. 2. 4 | del Re di Francia, Ignazio era stato colpito da una palla
1018 SP01.410727. 1. 3 | Il Papa era smunto, affabile, compiacente,
1019 SP02.470000. 1. 1c1 | in buona salute. Tanto si era pregato; ora ringraziamo. ~ ~
1020 SP02.470000. 6. 3c1 | dal 1937 la Casa Religiosa era stata eretta giuridicamente
1021 SP02.470000. 6. 3c1 | di studenti; e dal 1937 era stato possibile impiantare
1022 SP02.470000. 6. 3c2 | Nel giugno, finalmente era possibile vedere costruita
1023 SP02.471100. 3. 2c1 | come al mondo intero Egli era stato mandato dal Padre: «
1024 SP02.471100. 4. 2c1 | industrie offerte per loro. Si era suscitata una gara; poiché
1025 SP02.471100. 4. 2c2 | In tutto però era sempre una grande pena;
1026 SP02.471100. 4. 2c2 | apostolato della stampa non era compreso sufficientemente;
1027 SP02.480100. 2. 1c1 | Era nato il 13 giugno 1896,
1028 SP02.480200. 2. 2c1 | Vice-Curato a Narzole. Il Parroco era anziano ed infermiccio:
1029 SP02.480200. 2. 2c2 | Spirito Santo nella sua anima. Era amato da tutti i Superiori
1030 SP02.480200. 2. 2c2 | di filosofia e teologia era certamente il più distinto;
1031 SP02.480200. 2. 2c2 | dalla SS. Eucarestia, di cui era divotissimo; la sua fervente
1032 SP02.480200. 3. 3c1 | nessuna opera, perché non c'era da inventare; ma ho solo
1033 SP02.480200. 4. 3c1 | Timoteo veniva chiamato ed era veramente il Signor Maestro. ~
1034 SP02.480200. 4. 3c2 | rappresentava bene il Signore, era l'Alter Christus.~
1035 SP02.480200. 4. 3c2 | Era il Maestro.~
1036 SP02.480200. 4. 4c2 | farsi quasi notare, poiché era un suscitatore di energie,
1037 SP02.480200. 4. 4c2 | Nelle Famiglie Paoline era come il cuore e l'anima.
1038 SP02.480900. 1. 2c2 | Lo spirito mondano che si era condannato tende sempre
1039 SP02.481200. 2.1,c 2 | così come nell’anno scorso era caduto il venticinquesimo
1040 SP02.490100. 2. 1c1 | vicina annunziava che si era sentito molto, molto e molto
1041 SP02.490200. 1. 1c1 | benedizioni; poiché egli, che era stato muto, riacquistò la
1042 SP02.490200. 1. 1c2 | che con tale prodigio si era mostrato Messia e Dio. ~
1043 SP02.490200. 1. 1c2 | letizia celeste; anche se là era entrato il dolore. ~
1044 SP02.490200. 1. 1c2 | Pensiamo ciò che era Maria nella famiglia di
1045 SP02.490300. 1. 1c1 | adozione, come Gesù Cristo lo era per natura.~ ~
1046 SP02.490400. 2. 1c2 | giardino; così come Egli era la gioia intima di Gesù
1047 SP02.490500. 1. 1c1 | mandare ad effetto ciò che era pure suo ardentissimo desiderio. ~
1048 SP02.490600. 1. 2c1 | ripassando a Delhi, l'Arcivescovo era personalmente ad aspettarci
1049 SP02.490600. 2. 3c1 | Era già in tipografia il «San
1050 SP02.490700. 2. 1c1 | Apostolato, per l'Oriente. Era la regione più cattolica,
1051 SP02.500200. 1. 1c1 | in comune, al Coro: tale era, e sussiste ancora, la disciplina
1052 SP02.500200. 2. 2c2 | si eccettua Giovanni ch’era ancora relativamente giovane. ~
1053 SP02.500200. 6. 4c1 | bene compiuto, ma piuttosto era sempre proteso verso altro
1054 SP02.500400. 1. 1c1 | S. Giovanni Bosco era solito salutare così il
1055 SP02.500400. 1. 1c2 | paternità di Dio Padre. Egli era pieno di rispetto, stima
1056 SP02.501100. 4. 3c1 | tetti». Riflettiamo che era riservato ai nostri tempi
1057 SP02.501200. 2. 3c1 | delle incertezze, Maria era la consolazione, il conforto,
1058 SP02.510100. 2. 1c2 | scelta. Il Cuore di Gesù era sensibilissimo: Misereor
1059 SP02.510100. 3. 1c2 | semetipsum pro me. Il Cuore suo era un incendio con due fiamme:
1060 SP02.510100. 3. 2c1 | amantissimi. Ma per gli uomini era arduo capire e ricopiare
1061 SP02.510100. 3. 2c1 | invisibile. E l'umanità era caduta in un abisso di vizi
1062 SP02.510100. 3. 2c1 | inganno dei progenitori, era caduto in un abisso inestricabile
1063 SP02.510100. 3. 2c1 | La vita soprannaturale era stata distrutta dal peccato
1064 SP02.510100. 5. 3c1 | cominciare la predicazione già si era raccolto un gruppetto di
1065 SP02.510100. 5. 3c2 | Se il Cuore di Paolo era il cuore di Gesù Cristo:
1066 SP02.510100. 5. 3c2 | significa che Paolo realmente si era immedesimato col cuore del
1067 SP02.510200. 4.11c1 | Era nato a Guarene il 25 novembre
1068 SP02.510200. 4.11c1 | 1926 e il 28 giugno 1939 era entrato nella Casa di Alba.
1069 SP02.510200. 4.11c2 | Signore lo trovò preparato: si era confessato, com’era suo
1070 SP02.510200. 4.11c2 | si era confessato, com’era suo solito, al mattino delle
1071 SP02.520300. 2. 2c1 | programma di studio che era assegnato nel tempo seguente
1072 SP02.510400. 1. 2c2 | 6. Quanto era detto al n. 9, viene ora
1073 SP02.510600. 1. 3c2 | dovette fuggire. Il suo errore era stato quello di molti giovani,
1074 SP02.510600. 1. 4c1 | Att. XIII, 1-3). Quando vi era sufficiente preparazione
1075 SP02.510600. 1. 4c1 | primo pensiero di S. Paolo era quello di conoscere il divino
1076 SP02.520900. 3. 2c1 | Vedete il Curato D’Ars: Era arrivato al Sacerdozio con
1077 SP02.520900. 3. 2c1 | molti dotti e la sua persona era diventata come un’attrattiva
1078 SP02.520900. 3. 2c2 | morte. Il solo suo apparire era un ammaestramento. Imparare
1079 SP02.520900. 3. 2c2 | Dopo pochi anni che vi era un certo infermiere, tutti
1080 SP02.520900. 3. 2c2 | confidenza da lui perché si era così istruito e faceva le
1081 SP02.520900. 3. 2c2 | specialmente quando l’ammalato era travagliato da certi dolori,
1082 SP02.520900. 3. 2c2 | mostrava grave e pericolosa, era conforto per ognuno. Quanto
1083 SP02.521000. 9. 4c1 | anzi, lo stesso Gesù che era il Salvatore dell’umanità:
1084 SP02.521101. 1. 1c1 | L’ascetica di Don Trosso era molto semplice; si fondava
1085 SP02.530100. 1. 1c2 | Gesù Cristo anche quando era al colmo delle sue sofferenze: «
1086 SP02.530100. 1. 1c2 | medesimo fine per cui Egli si era incarnato e vi assegnò i
1087 SP02.530200. 1. 1c1 | maternità divina. Infatti Egli era capo della Sacra Famiglia:
1088 SP02.530200. 1. 1c1 | Egli era sposo di Maria, «virum Mariae»,
1089 SP02.530200. 1. 2c2 | vita di unione con Gesù era più elevata e feconda di
1090 SP02.530200. 1. 3c2 | Famiglia di Nazareth, che era la Chiesa nascente, così
1091 SP02.530500. 1. 2c1 | città e luogo dove Egli era per andare. E diceva loro:
1092 SP02.530800. 1. 3c2 | S. Paolo era di carattere quanto mai
1093 SP02.530800. 1. 3c2 | sua esistenza, Saulo si era ritirato a Tarso e se ne
1094 SP02.531100. 1. 1c1 | un Samaritano, che non era ebreo, ma un «alienigena».~
1095 SP02.531100. 4. 8c2 | d’Italia, la scuola, come era stato pubblicato a suo tempo.
1096 SP02.540100. 2. 2c1 | lavoro, specialmente manuale, era considerato con disprezzo,
1097 SP02.540100. 2. 2c1 | sua fronte a Nazareth non era meno redentivo che il sudore
1098 SP02.540100. 9. 5c2 | mani dei mietitori anche se era sabato. ~
1099 SP02.540100. 9. 5c2 | dichiararono che nulla era loro mancato.~
1100 SP02.540300. 6. 2c2 | Ora il serpente era il più astuto di tutti gli
1101 SP02.540300. 6. 2c2 | che il frutto dell'albero era buono a mangiarsi e bello
1102 SP02.540300.10. 3c2 | venite a vedere il luogo ove era stato posto», disse l'Angelo
1103 SP02.540300.10.11c1 | Tutto era perduto, onore, denaro,
1104 SP02.540800. 1. 1c2 | cappella. La preparazione era stata lunga in attesa che
1105 SP02.540800. 1. 2c1 | farsi maestro del Papa. Era perciò questo nome di buon
1106 SP02.540800. 1. 2c1 | elezione alla immolazione, era stato quello di Pio X. Ed
1107 SP02.540800. 1. 3c2 | compiate. La luce in cui era avvolto il Divin Maestro,
1108 SP02.540900. 2. 1c1 | che di tutti questi beni era lei la madre.~
1109 SP02.540900. 6. 2c2 | causata dal peccato originale, era moralmente necessaria la
1110 SP02.540900.13. 5c1 | immagine e somiglianza» di Lui, era trino nelle sue facoltà (
1111 SP02.541000. 2. 1c2 | conosce le opere tue~ed era presente quando creavi il
1112 SP02.541000. 5. 2c2 | Paolo l'idea che Gesù Cristo era il vero Dio e la Sua dottrina
1113 SP02.541000. 5. 2c2 | vero Dio e la Sua dottrina era il verbo di salute? «Sovrabbondo
1114 SP02.541000.15. 7c1 | eseguire e realizzare quanto si era proposto di ottenere chi
1115 SP02.541000.16. 8c1 | Non partiva che quando vi era la morale certezza della
1116 SP02.541000.19. 9c2 | scrive il Lacordaire – era il manuale di pietà dei
1117 SP02.541200. 1. 1c1 | momento la mente di Gesù era pure rivolta a ciascuno
1118 SP02.541200. 1. 1c1 | circa 15 anni dacché si era scatenata la seconda guerra
1119 SP02.541200. 1. 1c1 | allora la Famiglia paolina era sparsa in diverse~~~ ./.
1120 SP02.541200. 2. 1c2 | nella grotta-rifugio! questo era l'ordine; e tutti i giovani
1121 SP02.541200. 3. 4c1 | catechesi apostolica non era ancora scritto il Vangelo;
1122 SP02.550100. 7. 4c1 | una parte di verità che ci era fino allora sfuggita: l'
1123 SP02.550100.11. 6c1 | La presenza di Federico era di quelle che annunziano
1124 SP02.550100.11. 6c1 | fanno amare. Il portamento era naturalmente composto, e
1125 SP02.550100.11. 6c1 | indicavano che, in altre età, c'era stata quella che più propriamente
1126 SP02.550200. 7. 7c1 | bisognoso di tutto, Egli ch’era Dio! Sopporta il rifiuto
1127 SP02.550200. 9. 8c1 | della propaganda collettiva era venuto uno scoraggiamento;
1128 SP02.550300. 2. 2c1 | il creato invisibile ed era una stupenda edizione, immagine
1129 SP02.550300. 2. 2c2 | per cui l'uomo non era più solo uomo, ma il figlio
1130 SP02.550500. 1. 1c1 | Era desiderio di tanti che lo
1131 SP02.550500. 4. 2c2 | professione religiosa quando era in vita, la perfetta guarigione.
1132 SP02.550500.14. 5c2 | il «Credo», «In principio era il Verbo», «Lux una», ecc.~
1133 SP02.550500.17. 6c2 | più bello un edificio che era stato rovinato dal peccato:
1134 SP02.550600. 1. 1c1 | la sua vita, anche quando era~~~ ./.
1135 SP02.550600. 2. 4c2 | conosciuto. Ma al di là vi era tutto un formicolio di popoli,
1136 SP02.550900. 2. 1c2 | seconda cui da Dio creatore era stata preparata. Questa
1137 SP02.551200. 5. 2c1 | dell’Arcangelo Gabriele che era la benedetta fra le~~~ ./.
1138 SP02.551200. 5. 2c2 | concepit de Spiritu Sancto». Le era pur stato detto che anche
1139 SP02.560300. 3. 2c2 | accolse assai benevolo; era pallido e stanco, ma fresco
1140 SP02.560300. 3. 2c2 | mano a baciare. Il Papa era smunto, affabile, compiacente,
1141 SP02.560300. 3. 2c2 | Disse poi che era contento e giudicò opportuno
1142 SP02.560300. 3. 3c1 | Il Santo Padre era molto al corrente delle
1143 SP02.560700. 1. 1c1 | Federico Vincenzo Muzzarelli era nell'età del migliore lavoro
1144 SP02.560700. 1. 2c1 | delicate consultazioni cui era chiamato; l'abbondanza del
1145 SP02.560700. 1. 2c1 | tante anime, alle quali era sempre pronto per l'eccellente
1146 SP02.560700. 1. 2c1 | Era una pietà fedelmente praticata,
1147 SP02.560700. 1. 2c1 | schietta; così come tale era con tutti, leale e sincero;
1148 SP02.560700. 1. 2c1 | quo non erat dolus». Ed era conseguente a se stesso,
1149 SP02.560700. 1. 2c1 | Regina Apostolorum gli si era stabilita profondamente
1150 SP02.560700. 1. 2c2 | i Superiori con i quali era sempre aperto. Ed era riamato
1151 SP02.560700. 1. 2c2 | quali era sempre aperto. Ed era riamato e stimato da essi.
1152 SP02.560700. 1. 2c2 | L'umiltà sua era ben radicata. Mons. Pasetto,
1153 SP02.560700. 1. 2c2 | Era noto a chi gli viveva più
1154 SP02.560700. 1. 2c2 | Maestro Giaccardo; ma la forma era diversa; poggiava costantemente
1155 SP02.560700. 1. 3c1 | Era l'uomo delle cose ben fatte;
1156 SP02.560700. 1. 3c2 | dell'età buona. Don Federico era robusto ed in buona età. ~
1157 SP02.561000. 1. 1c2 | da Discepoli perpetui se era loro libero il corrispondere
1158 SP02.570400. 2. 1c1 | Era stato predisposto nel 1946;
1159 SP02.570400. 8. 4c2 | solo spese e debiti che si era moralmente sicuri di coprire
1160 SP02.570500. 8.24c1 | umile (la grotta di Betlemme era umilissima, ma c'era Gesù,
1161 SP02.570500. 8.24c1 | Betlemme era umilissima, ma c'era Gesù, c'era Giuseppe e c'
1162 SP02.570500. 8.24c1 | umilissima, ma c'era Gesù, c'era Giuseppe e c'era Maria),
1163 SP02.570500. 8.24c1 | Gesù, c'era Giuseppe e c'era Maria), cominciamo sempre
1164 SP02.570700. 1. 2c1 | e scrutando l'avvenire, era questa: Queste Famiglie
1165 SP02.571200. 2. 2c1 | Signore, che da ricco, come era, si è fatto povero per voi,
1166 SP02.571200. 2. 2c2 | esempio magnifico: il suo era un lavoro di dissodare e
1167 SP02.580200. 1. 1c1 | secondo il disegno che si era proposto di eseguire nella
1168 SP02.580200. 2. 1c1 | Si era al termine dell'Anno Santo,
1169 SP02.580200. 5. 2c2 | Come infatti era conveniente, Gesù Cristo,
1170 SP02.580200. 8. 3c1 | artistico. Il pensiero primitivo era: che, collocata sopra la
1171 SP02.580200. 8. 3c1 | quelli venuti dal Giudaismo; era tanto numerosa che nel 64
1172 SP02.580200. 8. 3c1 | grandissima» di martiri, e era anche molto istruita nella
1173 SP02.580200. 8. 3c2 | Gentili, dei quali Paolo era l'Apostolo, la necessità
1174 SP02.580300. 1. 2c1 | fatiche, le pene, le gioie: era una educazione completa,
1175 SP02.580300. 1. 2c1 | completa, quasi familiare. Vi era anche l'elemento soprannaturale,
1176 SP02.580400. 3. 2c2 | dalla nequizia dei tempi era impedito in tutto o in parte
1177 SP02.580700. 1. 3c1 | realizzare quello che si era desiderato, sia nel compimento
1178 SP02.581000. 1. 1c2 | magnum»; Eugenio Pacelli era eletto Papa, col nome di
1179 SP02.590100. 1. 1c1 | stima e fiducia in Lui. Era il futuro nostro Canonico,
1180 SP02.590200. 1. 1c2 | futura; e la pianta futura era già viva e con le sue parti
1181 SP02.591200. 4. 2c2 | Il suo «fiat» era un atto di consenso alla
1182 SP02.591200. 4. 3c1 | della sua vita. Ciò che era divenne alla luce.~
1183 SP02.591200. 4. 3c1 | spirituale di Maria che era cominciata a Nazareth, si
1184 SP02.591200. 5. 3c1 | Gesù affermò che questo era il~~~ ./. fine della sua
1185 SP02.591200.10. 5c2 | maestro. Ciò che allora era stato insegnato, ora lo
1186 SP02.591200.10. 5c2 | vissuto in Gesù, ciò che era stato predetto ora diventava
1187 SP02.591200.10. 6c1 | Apostoli; tra esse Maria era la più fedele, la più fervente
1188 SP02.591200.10. 6c2 | il Vangelo dice che Gesù era «subditus illis» viene aggiunto
1189 SP02.591200.10. 7c1 | istruisse. Tale persona era Maria. Ella li radunò nel
1190 SP02.591200.11. 8c1 | c) Maria era stimata e guardata nel Cenacolo
1191 SP02.591200.11. 8c1 | frutti dimostrano quale era la pianta; b) consigliarsi
1192 SP02.591200.11.10c1 | Madre. Per questo Maria era beata, perché anche prima
1193 SP02.600300.13. 7c1 | Don Ghione era nato a Cortemilia il 30-
1194 SP02.600300.13. 7c2 | di santità. Quale sforzo era costato a lui lo studio,
1195 SP02.600300.13. 7c2 | il Signore, e la sua vita era per Lui, per la Chiesa,
1196 SP02.600300.13. 8c1 | tuttavia il suo spirito era sempre vivo e fervoroso.
1197 SP02.600300.13. 8c1 | Nel tempo in cui era Maestro degli Immacolatini
1198 SP02.600300.13. 8c1 | per i piccoli aspiranti: era pratico, letto volentieri;
1199 SP02.600300.13. 8c1 | fratello risorgerà. D. Ghione era umilissimo. Quando si trattava
1200 SP02.600500. 2. 3c2 | intenzione dello scorso anno era per il Sinodo Romano. Esso
1201 SP02.610200. 4. 1c2 | cominciare la predicazione già si era raccolto un gruppetto di
1202 SP02.610500. 3. 2c1 | intendimenti con cui si era iniziata l'istituzione;
1203 SP02.620100. 2. 1c2 | proposito di farlo. Non si era ancora fatto per varie ragioni.~
1204 SP02.620100. 3. 6c1 | amore quando nasceva ed era bambina; ed a Mons. Luigi
1205 SP02.620203. 1. 2c1 | dopo che Don Michelino si era avviato, cominciò un fuoco
1206 SP02.620203. 1. 2c2 | percorrere sino all'ospedale era pericolosa. Fui poi trasportato
1207 SP02.620203. 1. 2c2 | anche perché la lotta si era spostata al centro e vicino
1208 SP02.620203. 1. 2c2 | macchina di Don Michelino: era completamente bruciata;
1209 SP02.620203. 1. 2c2 | fianco sinistro e sul retro, era sbandata e finita nel fosso.
1210 SP02.620203. 1. 2c2 | autista, ferito mortalmente, era stato distrutto dal fuoco.
1211 SP02.620203. 1. 3c2 | stima che avevo di lui. Era un paolino che vedeva solo
1212 SP02.620203. 1. 3c2 | Forse in lui vi era ancora un poco di idealismo.
1213 SP02.620203. 1. 3c2 | poco di idealismo. Ma non c'era solo questo. Qualche giorno
1214 SP02.620203. 1. 3c2 | condizioni precarie; ed era riuscito ad avere in dono
1215 SP02.620203. 1. 3c2 | passato del tempo, tuttavia vi era già una buona base di concretezza.~ ~ ./.
1216 SP02.620203. 1. 4c1 | nutriva con un amore generoso, era la grande fiducia che egli
1217 SP02.620203. 1. 4c1 | sul settimanale “Katanga” era suo), dirigeva la casa,
1218 SP02.620203. 1. 4c1 | preghiera e per i suoi Rosari vi era sempre.~
1219 SP02.620203. 1. 4c1 | In Don Michelino c'era un'anima evangelica che
1220 SP02.620203. 1. 4c1 | Don Michelino era buono e si faceva amare.~
1221 SP02.620203. 1. 4c2 | Don Michelino era tanto fiducioso in Dio,
1222 SP02.620406. 2. 3c1 | proprio del Discepolo, si era dedicata la prima Cappella
1223 SP02.620800. 1. 2c1 | Era stato chiesto (13 luglio
1224 SP02.620800. 1. 2c2 | anche il manoscritto che era prima di uso personale,
1225 SP02.630100. 8. 3c1 | b) L'uomo era dominato dalle tre passioni:
1226 SP02.630100. 9. 3c2 | e) La casa di Nazaret era il domicilio della virtù:
1227 SP02.630100.12. 4c1 | ha rovinato l'uomo, come era uscito dalle mani del Creatore:
1228 SP02.630200. 2. 2c1 | cercava non la sua gloria, ma era venuto per il Padre: «Non
1229 SP02.630700. 3. 4c1 | fatto povero, mentre invece era ricco, perché noi siamo
1230 SP02.630700. 4. 5c2 | Colui che è, che era, Colui che viene, l'Onnipotente (
1231 SP02.630700. 5. 6c2 | capacità dell'umana ragione; era troppo alto, anche per la
1232 SP02.630900. 5. 5c2 | a Dio Uno-Trino, da cui era uscito.~
1233 SP02.631100. 1. 1c2 | davanti a Dio e agli uomini. Era soggetto a Maria SS. e a
1234 SP02.631200. 2. 3c2 | 3° Era impossibile per l'umanità
1235 SP02.640100. 1. 2c2 | con tanta facilità, quanto era domandare a Dio le sue grazie;
1236 SP02.640600. 1. 1c1 | grande Chiesa di S. Paolo era al completo.~
1237 SP02.640600. 1. 8c1 | Borello lo meritava; ed era mio dovere presentare a
1238 SP02.640800. 1. 2c2 | Vescovo e Don Alberione, si era pregato insieme, alla Madonna
1239 SP02.641200. 1. 2c1 | Trento (1545-1563) non si era più radunato un Concilio
1240 SP02.650800. 2. 2c1 | Quello che era religioso, come insegnamento
1241 SP02.650800. 2. 5c1 | Il popolo ebreo era chiamato il popolo di Dio;
1242 SP02.650800. 2. 5c1 | Tuttavia spesso tralignava ed era sordo alla voce dei profeti,
1243 SP02.650800. 2. 5c1 | Osea: «Chiamerò quello che era il mio popolo, non è più
1244 SP02.651100. 2. 2c1 | Anticamente si era un po’ restii a familiarizzarsi
1245 SP02.651100. 3. 4c1 | Il popolo di Dio ebreo era contenuto in una piccola
1246 SP02.651100. 3. 4c1 | formato lo spirito della nuova era, che si chiama oggi «la
1247 SP02.651200. 3. 2c1 | Ampio era il programma all'annunzio
1248 SP02.660700.19. 5c1 | Pio XI soleva dire che era meglio escludere un chiamato
1249 SP02.661200. 3. 3c1 | Corinto era stata evangelizzata da San
1250 SP02.661200. 5. 4c2 | da Gesù Cristo stesso; ed era stato approvato nel Concilio
1251 SP02.661200. 6. 5c1 | Nessuno era degno, né l'ebreo né il
1252 SP02.661200. 7. 5c2 | con Epafrodito; che poi si era ammalato, ma guarì.~
1253 SP02.661200. 7. 5c2 | significava che il cristianesimo era entrato nella stessa dimora
1254 SP02.661200. 8. 5c2 | San Paolo era stato informato durante
1255 SP02.661200. 8. 5c2 | eternità, togliendo quanto era dell'uomo in Adamo, e rivestendosi
1256 SP02.661200.14. 7c1 | realtà. Però anche in lui era un profondo amore per il
1257 SP02.661200.14. 7c2 | legge, il sacerdozio ebraico era soltanto «immagine ed ombra
1258 SP02.670100. 2. 1c1 | Il suo modo di scrivere era personalissimo, ~~~ ./.
1259 SP02.670100. 3. 3c1 | Nato nei primi anni dell'Era Volgare, si distinse per
1260 SP02.670100. 3. 3c1 | in uno zelante apostolo. Era circa l'anno 35 di Cristo;
1261 SP02.670100. 3. 3c1 | anno 35 di Cristo; e Paolo era sulla trentina d'anni.~ ~
1262 SP02.670100. 3. 3c2 | Era andato ad arrestare i cristiani,
1263 SP02.670100. 4. 5c1 | nella Licaonia, Timoteo era già cristiano e molto stimato,
1264 SP02.670100. 4. 5c1 | L'Apostolo era accompagnato sovente da
1265 SP02.670100. 4. 6c1 | Timoteo era rimasto Vescovo ad Efeso.
1266 SP02.680300. 1. 4c1 | Nel 1867 era stata presentata all'approvazione
1267 SP02.680300. 3. 7c1 | Negli Stati Uniti d’America era stato ordinato sacerdote
1268 SP02.690300. 1. 4c1 | documenti della Chiesa si era parlato del nostro apostolato,
1269 SP02.690300. 1.4 c 2 | erano sproporzionate! Golia era armato da capo a piedi e
1270 SP02.690300. 1.4 c 2 | perché la potenza di Dio era con lui.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1271 0. 0. Prefa. 1. 0. 15(1) | del Mariani. Tale titolo era già nell’ordine delle idee
1272 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | L’“adunata” del 1960 era stata preparata bene e per
1273 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3) | disagio; la dialettica non era il suo forte, mentre la
1274 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | vicino a quello definitivo, era apparso sul San Paolo del
1275 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | apostolati». Il Primo Maestro era allora preoccupato del pericolo
1276 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | L’Istituto era la Società San Paolo, ma
1277 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | Don Alberione chiariva che era ormai necessario camminare
1278 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | degli Esercizi 1960 – che era nelle mani dei partecipanti,
1279 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | La giornata era strutturata in modo “spirituale”
1280 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | meditazione. Alle 19,30 era impartita la benedizione
1281 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | quarta settimana, la Visita era anticipata di mezz’ora per
1282 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | recita dell’Ufficio Divino era lasciato alla libera scelta
1283 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | 1-9 aprile) il silenzio era assoluto, come si esigeva
1284 0. 0. Prefa. 2. 0. 20 | Per l’immediato dopopranzo era raccomandata una visitina
1285 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | prima di Don Alberione) era già papa dal 28 ottobre
1286 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | particolarmente significativa era stata la sua partecipazione
1287 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | istituti religiosi, che si era tenuto a Roma dal 26.11
1288 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | Tema di quel convegno era stato proprio l’aggiornamento
1289 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | il II Congresso generale era stato invece ordinato, come
1290 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | Concilio, Don Alberione era molto sensibile da sempre.
1291 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | Immediatamente prima del corso, era stato pubblicato il libretto-guida
1292 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | allora. Sicuramente egli era condizionato, come noi oggi,
1293 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | quanto nella prima edizione era frammisto a interventi d’
1294 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | giornata, alle ore 9,00 era stato incaricato Don Ferrari.~
1295 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | cui Don Alberione se ne era discostato (per esempio,
1296 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | edizioni delle Costituzioni si era invece avvalso di collaboratori.~
1297 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| arcivescovile minore di Bra, ed era ritornato alla Cascina Agricola
1298 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| diocesi di Alba. L’anno 1900 era stato promulgato come Anno
1299 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| di Alberione che allora era ancora seminarista a Bra.
1300 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| del seminario di Alba, dov’era entrato nell’ottobre del
1301 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| Francesco Chiesa (1874-1946) era laureato in filosofia, diritto
1302 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| morte, in cui leggiamo: «Era in relazione spirituale
1303 0. 0. 1. 5. 0. 19(18)| delle opere compiute finché era nel corpo, sia in bene che
1304 0. 0. 1. 5. 0. 20(19)| Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo».
1305 0. 0. 2. 2. 0. 47 | dei fedeli alla liturgia era pressoché sconosciuto, benché
1306 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| intese premiare quello che si era già fatto, specialmente
1307 0. 0. 3. 4. 0. 84 | piccole monete, perché quello era tutto il suo avere, a differenza
1308 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Priero. – Il canonico Chiesa era anche il direttore spirituale
1309 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| 1915, e siccome l’Italia era in guerra dal 24 maggio
1310 0. 0. 3. 5. 0. 87 | entra e chi esce». E non c’era da meravigliarsi, perché
1311 0. 0. 5. 3. 0. 150 | sarebbe del Discepolo che era chiamato al Sacerdozio.~
1312 0. 0. 5. 3. 0. 151 | privilegio di Maria, che era madre naturale rispetto
1313 0. 0. 5. 3. 0. 151 | rispetto a Gesù, mentre egli era soltanto padre putativo?
1314 0. 0. 6. 2. 0. 183 | riammetta chi già in antecedenza era uscito dall’Istituto.~
1315 0. 0. 7. 1. 0. 216 | giovane di Gerasa che da Gesù era stato liberato dal demonio
1316 0. 0. 8. 3. 0. 253 | continua a vivere come quando era in comunità; diversamente
1317 0. 0. 9. 6. 0. 289 | a poco a poco ciò che si era donato a Dio; ed importa
1318 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Pia Società di San Paolo. Era stato convocato per il mese
1319 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | che giuridico, il Capitolo era stato convocato da Don Alberione
1320 0. 0. 12. 1. 0. 368(1) | In principio era il Verbo, e il Verbo era
1321 0. 0. 12. 1. 0. 368(1) | era il Verbo, e il Verbo era presso Dio» (Gv 1,1).~
1322 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| di chiese. Questo libro era un prontuario per il Clero.
1323 0. 0. 13. 2. 0. 420 | Prima era lui con Dio; dopo vi sono
1324 0. 0. 13. 3. 0. 423 | mentre nei tempi passati era piuttosto un complesso di
1325 0. 0. 13. 3. 0. 424 | prevenendo i tempi, si era preparato il libro Appunti
1326 0. 0. 14. 0. 0. 446 | le aveva dato ospitalità. Era coperta di cenci; ma a San
1327 0. 0. 14. 2. 0. 450 | dimostrare che tale malattia era stata taciuta o dissimulata
1328 0. 0. 14. 3. 0. 451 | bene il Verbo di Dio che era ricco si fece povero, perché
1329 0. 0. 14. 3. 0. 453 | Maria. La pensiamo quale era: una popolana, sposa ad
1330 0. 0. 14. 3. 0. 453 | mancare il vino: segno che si era in una famiglia povera,
1331 0. 0. 14. 3. 0. 454 | di un religioso che si era presentato tutto attillato,
1332 0. 0. 15. 2. 0. 489 | padre putativo San Giuseppe era pure vergine e custode della
1333 0. 0. 15. 3. 0. 489(2) | e il nome della vergine era Maria» (Lc 1,26s).~
1334 0. 0. 15. 6. 0. 499 | altre vergini, la porta era già chiusa. Cominciarono
1335 0. 0. 16. 6. 0. 524 | la vita a Nazareth ove era «subditus Mariæ et Joseph»;10
1336 0. 0. 16. 6. 0. 524 | Si abbassò quanto gli era possibile, perciò fu innalzato
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1337 0. 0. 2.10. 0. 36(12)| Tale era infatti il sommo sacerdote
1338 0. 0. 5. 5. 0. 108(4) | In principio era il Verbo» (Gv 1,1).~
1339 0. 0. 6. 1. 0. 119 | questi venissero; oppure se era stata fatta e dopo, a qualsiasi
1340 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Don Ferrero; cerimoniere era Don Fedele Pasquero. Il
1341 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Il servizio all’altare era stato affidato ai Discepoli
1342 0. 0. 7. 1. 0. 148 | direttamente, come direttamente era stato da Lui convertito.~
1343 0. 0. 8. 7. 0. 175 | parte di verità, che ci era fin allora sfuggita. L’ascoltar
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1344 0. 0. 3. 4. 0. 59 | missioni, la conclusione era quasi sempre persecuzione,
1345 0. 0. 4. 2. 0. 77 | riacquistò la parola, giacché era restato muto per i suoi
1346 0. 0. 4. 5. 0. 81 | causa della folla, perché era basso di statura, corse
1347 0. 0. 4. 5. 0. 81 | cercare e a salvare quello che era perduto”» (Lc 19,1-10).~
1348 0. 0. 7. 1. 0. 183 | ridonare la vita di grazia, che era stata perduta. Le diciamo: «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1349 0. 0. 2. 6. 0. 35 | data la sua ostinazione, era venuto il momento di compiere
1350 0. 0. 2. 6. 0. 35 | tradimento e che per Gesù era giunta la sua ora. Prima
1351 0. 0. 2. 6. 0. 35 | che lo prendessero: non era ancora giunta la sua ora.~
1352 0. 0. 5. 4. 0. 120 | tempi e dei luoghi. Altro era il tempo delle prime persecuzioni,
1353 0. 0. 5. 6. 0. 122 | Gv 7,46]. La sua parola era chiara, sicura, accompagnata
1354 0. 0. 6. 2. 0. 139 | già si seguiva in quanto era possibile.~
1355 0. 0. 6. 3. 0. 140 | La parola sua era semplice, chiara, anche
1356 0. 0. 8. 6. 0. 195 | proprio del Discepolo, si era dedicata la prima cappella
1357 0. 0. 9. 6. 0. 218 | unum et anima una»,3 come era detto dei primi cristiani.~
1358 0. 0. 9. 6. 0. 219 | di discordie fossero, se era possibile, dimessi dalla
1359 0. 0. 9. 6. 0. 220 | reciproche! E come tutto era in comune: gioie e pene,
1360 0. 0. 9. 6. 0. 220 | dei disegni di Dio, che era la redenzione dell’umanità.~ ./.
1361 0. 0. 10. 7. 0. 239 | Il suo «fiat» era un atto di consenso alla
1362 0. 0. 10. 7. 0. 239 | della sua vita. Ciò che era divenne alla luce.~
1363 0. 0. 10. 7. 0. 239 | spirituale di Maria, che era cominciata a Nazareth, si
1364 0. 0. 10. 8. 0. 241 | predicazione è del Sacerdote. Ma era tale in Lei la scienza divina
1365 0. 0. 10. 8. 0. 241 | divina che ogni sua parola ne era come un saggio e supponeva
1366 0. 0. 11. 5. 0. 276 | delle incertezze, Maria era la consolazione, il conforto,
1367 0. 0. 12. 1. 0. 284 | intenzione dello scorso anno era per il Sinodo Romano. Esso