Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
definirsi 1
definisce 9
definiscono 3
definita 23
definite 5
definiti 7
definitionum 1
Frequenza    [«  »]
23 debita
23 dedicare
23 dedit
23 definita
23 devote
23 diffuso
23 diverrà
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

definita
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 1. 0. 318| ai quindici anni circa. È definita dagli psicologi la seconda 2 1. 5. 1. 0. 0. 476| delle idee, fu giustamente definita «una seminatrice di bene Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 2. 2. 0. 6. 94(4) | Francescano come associazione ben definita incominciò nel 1221, anno Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 86. 1. 449 | È dottrina definita dal Papa Pio IX che Maria Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
5 44. 377 | essere come il Papa l'ha definita, cioè la donna che si consacra Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
6 2. 4. 1. 1. 197 | prudenza. La prudenza viene definita dall’Angelico: «La retta 7 2. 5. 1. 1. 205 | virtù cardinale, e viene definita da S. Tommaso: «Costante 8 2. 8. 1. 1. 230 | come virtù soprannaturale è definita: virtù tendente alla distruzione 9 3. 6. 2. 1. 362 | 1. La Messa viene definita.~ 10 3. 6. 2. 1. 362 | 1. La Messa viene definita: il sacrifizio della nuova San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 SP02.501100. 4. 3c1 | sostituirla in tutto. Essa fu definita: «una seminatrice di bene 12 SP02.550100. 8. 4c2 | desiderata, consigliata, definita: non si viva di sogni, ma 13 SP02.550500.15. 5c2 | utili all'anima. È, difatti, definita «una elevazione ed una applicazione 14 SP02.600300. 8. 4c1 | proteiforme, variamente definita; sostanzialmente però caratterizzata 15 SP02.620406. 1. 1c1 | vita borghese (come venne definita): pur avendo solennemente 16 SP02.630200. 2. 1c2 | La vita eterna è definita dal Maestro Divino: «Haec 17 SP02.640100. 1. 1c2 | L'orazione è definita da san Giovanni Damasceno: « 18 SP02.640200. 3. 2c2 | ragionato. Ma lo suppone. È definita: «l'orazione in cui predominano 19 SP02.650100. 8. 5c2 | pure è necessaria, sarà definita nei particolari nel prossimo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0. 15. 3. 0. 489| La Chiesa ha definita la verginità di Maria. Dal Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 0. 0. 3. 2. 0. 56| orazione mentale; viene definita «applicazione delle nostre 22 0. 0. 10. 2. 0. 205| seguire una struttura ben definita:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 0. 0. 8. 1. 0. 187| vita borghese (come venne definita): pur avendo solennemente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL