| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] assumendosi 1 assumerà 2 assumerci 2 assumere 23 assumerebbero 1 assumerne 1 assumersi 9 | Frequenza [« »] 23 arrivo 23 artistica 23 aspettano 23 assumere 23 balsamo 23 beneplacito 23 caritative | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze assumere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17(7)| AS con AE è l’urgenza di assumere o “evangelizzare” le stesse
2 1. 3. 33. 1. 0. 397 | centri di direzione. Può assumere due principali aspetti:
3 1. 3. 35. 2. 0. 412 | giornali in lettura, ./. può assumere forme varie a seconda della
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | sacerdote, in procinto di assumere l’insegnamento di Teologia
5 2. 3.14. 2. 142 | saggiamente. L’ostinarsi è assumere una posizione difficile
6 2. 4. 1. 1. 144 | proporsi un sacerdote per assumere convenientemente l’uffizio
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 9. 0. 0. 277 | quello che è in lei tende ad assumere l’impronta della leggerezza:
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
8 65. 461 | all'apostolato. Ora dovete assumere anche delle maggiori responsabilità
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 1. 2. 0. 115 | Ché assumere e vedere sempre i doveri,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 14. 1. 3. 128 | santità infinita, non poteva assumere la carne da una madre soggetta
11 1. 15. 2. 2. 138 | fosse cosa indegna per Iddio assumere da lei la carne. Con questo
12 1. 15. 3. 1. 140 | Vergine consentì pure ad assumere la maternità di tutti gli
13 1. 18. 1. 3. 163 | che aveva voluto da lei assumere umana carne e divenire uomo,
14 3. 10. 2. 1. 397 | Sappiano i vescovi che devono assumere a questi ordini soltanto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP02.610900. 3. 2c1 | giornali in lettura, può assumere forme varie a seconda della
16 SP02.620406. 2. 2c1 | Assumere un nome, o scegliere un
17 SP02.660700. 1. 1c2 | che deve divenire reale e assumere grandi proporzioni nella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | dinamico, non faticò ad assumere l’espressione di Paolo a
19 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | riflettendo sulla necessità di assumere totalità e modernità di
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0. 8. 4. 0. 205 | esaltazione collettiva che può assumere – come l’esperienza purtroppo
21 0. 0. 11. 3. 0. 280 | alienazioni, di contrarre debiti, assumere obbligazioni e, in genere,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 0. 0. 7. 3. 0. 165 | diffusione, piuttosto che assumere persone esterne.~
23 0. 0. 8. 3. 0. 190 | Assumere un nome, o scegliere un