Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rassegnata 2 rassegnati 3 rassegnato 3 rassegnazione 22 rassegne 5 rassegno 3 rassegnò 1 | Frequenza [« »] 22 pubblicati 22 quantunque 22 rafforzare 22 rassegnazione 22 rendiconto 22 restare 22 riconoscente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rassegnazione |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 3. 0. 184| ammalato per attingere forza e rassegnazione; l’innocente per confermarsi 2 1. 3. 21. 3. 0. 314| i benefici effetti della rassegnazione e della fiducia in Dio; Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 30. 1. 307 | ci porta ad accettare con rassegnazione le sofferenze per amore 4 1. 30. 2. 307 | martiri nell’accettare con rassegnazione, anzi, talvolta, con gioia, 5 1. 55. 1. 374 | compìto con retta intenzione e rassegnazione; Egli implicitamente condannava 6 1. 55. 0. 375 | fatiche, infondeteci la rassegnazione gioiosa, perché sempre miriamo 7 1. 76. 1. 428 | Sua non fu una semplice rassegnazione come può essere in noi. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 149. 3. 409 | È da pigri quella falsa rassegnazione di cadere in Purgatorio. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 2. 1. 0. 71 | contraddizioni sofferte con rassegnazione alla volontà di Dio valgono 10 2. 2. 2. 2. 87 | rivela le gioie intime della rassegnazione: è lo sguardo limpido d’ 11 2. 2. 2. 2. 105 | anima zelante, che ispiri la rassegnazione e li disponga all’ultimo 12 2. 2. 2. 2. 107 | possibili; ma coll’ispirare la rassegnazione, la fiducia nella Provvidenza. 13 2. 4. 5. 3. 211 | riconciliare con Dio, inspirare la rassegnazione più completa alla volontà 14 3. 12. 8. 0. 337 | disporre gli infermi alla rassegnazione, ai santi sacramenti, all’ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 15. 120 | amore di Dio, nella piena rassegnazione~ ~~ ./. e accettazione 16 32. 262 | sopportiamo con pazienza e rassegnazione il male sopraggiunto.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 2. 1. 2. 0. 117 | chi accumulò pazienza avrà rassegnazione nell'accettare la morte; 18 2. 3. 3. 1. 174 | l’umiltà agli adulti; la rassegnazione ai vecchi. Dobbiamo chiedere 19 3. 1. 4. 0. 227 | che, con la pazienza, la rassegnazione e il bene operare, avrà San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 SP01.400820. 1. 2 | non solo a sopportare con rassegnazione quello che è inevitabile, 21 SP02.540100.13. 7c1 | un ufficio con stentata rassegnazione, altro l'amarlo, altro è 22 SP02.651100. 3. 4c2 | quale placida ed amorosa rassegnazione alle disposizioni della